grf
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 12 Settembre 2008
- Messaggi
- 100
Forse non tutti sanno che il decoder ufficiale di SKY consuma c.ca 15W sia acceso che in stand-by ma poichè quest'ultima modalità in realtà lascia attivi tutti i circuiti e disabilita solo l'uscita video , accendendo il led rosso, fornisce all'utente l'ingannevole sensazione di averlo spento.
Con un semplice conto quindi, si ricava che questo STB consuma c.ca 130kWh/anno che corrispondono a c.ca i 20 euro,
e questo, ribadisco, anche se non guardate quasi mai la televisione.
Ora, si da il caso che SKY si vanta di avere 4M di abbonati, ciò significa ben 60MW
di potenza consumata solo per tenere accesi gli skyfobox, anche in stand-by, e per chi sà di elettrotecnica capisce che questo significa una centrale di media potenza in Italia che produce ed inquina per niente!!
Inoltre credo che questo abbia un fondo di illegalità perchè da nessuna parte SKY cita questa spesa come parte dell'abbonamento; certamente si potrebbe obiettare che ad ogni utilizzo si potrebbe connettere, e al termine, disconnettere la spina ma è ovvio che nessuno lo fà e tantomeno il ricevitore è predisposto con un interruttore che renda agevole la procedura di distacco dalla rete
Dico questo anche perchè le recenti contromisure, tese a disattivare la visione tramite altri ricevitori , oltre a violare la legge sul decoder unico (comunque mai rispettata da nessuno, vedi anche la recente farsa di TIVUSAT, sempre alla faccia dei diritti dei cittadini) sono pure una presa in giro per chi si è dotato di un prodotto alternativo di maggiore qualità, minor consumo in stand-by, e se lo vorrebbe godere pagando regolarmente l'abbonamento ma senza nulla di nascosto in più!!
Con un semplice conto quindi, si ricava che questo STB consuma c.ca 130kWh/anno che corrispondono a c.ca i 20 euro,

Ora, si da il caso che SKY si vanta di avere 4M di abbonati, ciò significa ben 60MW

Inoltre credo che questo abbia un fondo di illegalità perchè da nessuna parte SKY cita questa spesa come parte dell'abbonamento; certamente si potrebbe obiettare che ad ogni utilizzo si potrebbe connettere, e al termine, disconnettere la spina ma è ovvio che nessuno lo fà e tantomeno il ricevitore è predisposto con un interruttore che renda agevole la procedura di distacco dalla rete

Dico questo anche perchè le recenti contromisure, tese a disattivare la visione tramite altri ricevitori , oltre a violare la legge sul decoder unico (comunque mai rispettata da nessuno, vedi anche la recente farsa di TIVUSAT, sempre alla faccia dei diritti dei cittadini) sono pure una presa in giro per chi si è dotato di un prodotto alternativo di maggiore qualità, minor consumo in stand-by, e se lo vorrebbe godere pagando regolarmente l'abbonamento ma senza nulla di nascosto in più!!
