SKYBOX consuma 20 euro di elettricita' all'anno senza che tu lo sappia!!!

Non sono di sky, ho un abbo full e ho tre dreambox tra cui proprio un 8000, quindi non devo aggiungere altro, per farti capire come sia imparziale :lol::lol::lol:

Ci tengo che le cose vengano dette in maniera corretta, e come vedi visto il parco decoder che ho, sono imparzialissimo ;)
 
liebherr ha scritto:
comunque gli skybox andrebbero messi fuori mercato sono ciofeche a tutti gli effetti..i 15 watt se li ciuccia evidentemetne il trasformatore in ingresso chiaro indice di tecnologia vetusta e da bassissimo costo
Non proprio, gli Skybox anche se in standby mantengono attiva l'alimentazione all'LNB, questo per essere in grado di ricevere aggiornamenti dei diritti sulla smarcard, autoaccendersi, ricevere posta, ed eventuali aggiornamenti firmware.
I MySky, oltre a queste funzioni, anche quella di archiviare eventuali registrazioni ordinate in remoto (attraverso il sito internet o dal cellulare).

Di "spento" hanno l'uscita video, ma per il resto il decoder continua a lavorare.

Aggiungo che a volte, pur mettendolo in standby, l'uscita video resta attiva su una schermata blu con il sottofondo musicale del menu.
 
mi sembra che con l'ultimo aggiornamento l'uscita video si spenga, infatti prima quando si accendeva il tv lo schermo era blu, adesso nero...
un merito cè l'ha sky, quello di aver reso "consumer" pvr come mysky e mysky hd, che registra anche in hd, mentre altri pvr simili costano molto di più.
 
Non ti è venuto il dubbio che costano di più anche perchè sono costretti, proprio da queste incompatibilità, ad essere relegati a mercati di nicchia?:eusa_think:
 
Io uso le ciabatte con interruttore..basta un click..
è il gioco è fatto....
ogni soldino risparmiato..è un soldino guadagnato.....
ah!!! sono calabrese..:D
 
sapete il consumo del myskyhd ?

se con lo skyboxhd conviene spegnere tramite ciabatta col myskyhd conviene tenerlo sempre acceso (se il consumo resta uguale) visto che serve a registrare..no?
 
oldbrand7 ha scritto:
sapete il consumo del myskyhd ?

se con lo skyboxhd conviene spegnere tramite ciabatta col myskyhd conviene tenerlo sempre acceso (se il consumo resta uguale) visto che serve a registrare..no?
21 watt ( max) ;)
 
nn temete che stanno arrivando i decoder myskyHD samsung che hanno anche un vero stand-by, questo per RISPETTARE LA LEGGE EUROPEA...ovviamente cn un hard stand-by non si può registrare nulla...

andate sul sito di sky e leggete il manuale del decoder i dati ci sono TUTTI

altra cosda...un sacco di gente lascia i decoder di sky SEMPRE ACCESI consumando ancora + energia...e infatti sky ha pensato all'autostand-by implementato con l'ultimo aggiornamento...e usato anche in UK...dove secondo alcune analisi si è potuto quantificare il risparmio di energia che si ha con l'autostand.by...

quindi i primi ad essere menefreghisti sono gli utilizzatori...
 
oldbrand7 ha scritto:
sapete il consumo del myskyhd ?

se con lo skyboxhd conviene spegnere tramite ciabatta col myskyhd conviene tenerlo sempre acceso (se il consumo resta uguale) visto che serve a registrare..no?
si, se vuoi registrare e se utlizzerai il push on demand.
 
Boothby ha scritto:
Non proprio, gli Skybox anche se in standby mantengono attiva l'alimentazione all'LNB, questo per essere in grado di ricevere aggiornamenti dei diritti sulla smarcard, autoaccendersi, ricevere posta, ed eventuali aggiornamenti firmware.
.

e tu credi che per alimentare un lnb servano 15 watt?? e poi a cosa serve alimentarlo?? :D

Il problema degli skybox è semplice..in ingresso hanno un traformatore..na mezza ciofeca..è sempre attaccato e dissipa 15 watt :crybaby2: contro i meno della metà di uno simile

Per quelli con hard disk..basterebbe che avessero un buon stand by che sia tale cioè consumi pochissimo poi se è programmata una registrazione si accende e finito si spegne

La realtà è che mr Murdoch non è di certo un ambinetalista :crybaby2: che cosa vuoi che gli freghi a lui se il suo cesso consuma energia tanto mica la paga lui..a lui evidentemente nelle specifiche di fabbricazione gli interessa che costino MOLTO poco :D
 
liebherr ha scritto:
e tu credi che per alimentare un lnb servano 15 watt??
Il decoder non si limita ad alimentare l'LNB.
liebherr ha scritto:
e poi a cosa serve alimentarlo?? :D
Ricevere dal satellite aggiornamenti dei diritti, aggiornamenti firmware, aggiornamenti nella lista frequenze e nella lista canali, messaggi di posta.

Non credo un decoder possa eseguire queste operazioni consumando 0.
 
tra aggiornamenti software aggiornamenti FREQUENZE E EPG, ricezione posta, ricezione impulsi, ricezione registrazioni via web o sms, ricezione acquisti primafila...mi spieghi quando è che il decoder starebbe fermo :D

ora poi...murdok che non è ambientalista :D :D :D ma che c'entra.
 
Visto l'eccesivo consumo,se uno lo spegne per mezze giornate,lo danneggia?
 
poz ha scritto:
Visto l'eccesivo consumo,se uno lo spegne per mezze giornate,lo danneggia?
No, forse gli allunghi anche la vita.

Poi se lo Skybox è in comodato d'uso te lo cambiano senza problemi in caso di guasto.
 
E se uno ha il myskyhd lo rovina se lo spegne tutte le mattine?
 
tutti gli arnesi elettrici se gli togli la corrente tutta di un botto e gliela rimetti tutta di un botto non è che saltano di gioia. anzi a vlte saltano e basta...

io lo facevo a un mediacenter...e mi è andato in corto circuito l'harddisk e ho perso molte registrazioni...

con questo....fate cosa vi pare. io prima risparmiavo...ora un po' meno. di quegli arnesi per lo stand.by nn mi fido...
 
kellone ha scritto:
Io ho tutto l'impianto sotto ciabatta escludibile, un click ed addio stand-by.

Ma questo alla lunga danneggia il decoder? Mi sembra di aver letto da qualche parte che sky raccomanda di non spegnere totalmente il decoder, poiche manda aggiornamenti anche di notte (poi magari sto dicendo una cavolata)...
 
sky dice di nn scollegarli...xkè la maggior parte ad esmpio usa sky solo la domenica...e se per una settimana sta scollegato è molto probabile che di domenica devi chiamare sky per riattivarti il segnale.

per quanto riguarda il problema corrente e tensione...beh di certo nn gli fa bene a certi arnesi il continuo ON - OFF, io ci ho fritto 2 harddisk a fare così...xò è un caso...anzi due
 
Indietro
Alto Basso