grf
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 12 Settembre 2008
- Messaggi
- 100
Come già detto da altri lasciare acceso il decoder "consuma", o per meglio dire "invecchia" il medesimo, accenderlo e spegnerlo lo consuma meno ma lo "stressa" di più; cosa convenga fare è dubbio e potrebbe dipendere dalla qualità e dimensionamento dei componenti impiegati.
Comunque, usando un criterio di buon senso, prevedendo oltre qualche decina di minuti di non utilizzo io consiglierei di spegnerlo
da notare che nel mio post, oltre a contestare la modalità "verde" "always on" decisa da sky criticavo anche la mancanza tecnica di uno stato stand-by che riduca il consumo energetico, limiti l'invecchiamento ed eviti ripetuti stress di accensione.
Riguardo all'aggiornamento della card credo che ci siano 2 mesi di tempo, non conosco la frequenza media di passaggi di aggiornamento di ciascuna ma io, usando un paio di ore al giorno un vantage 7100, non ho mai avuto problemi, e comunque ribadisco che stiamo tenendo in funzione una centrale elettrica da almeno 60MW solo per aggiornare le card di SKY....
Comunque, usando un criterio di buon senso, prevedendo oltre qualche decina di minuti di non utilizzo io consiglierei di spegnerlo

da notare che nel mio post, oltre a contestare la modalità "verde" "always on" decisa da sky criticavo anche la mancanza tecnica di uno stato stand-by che riduca il consumo energetico, limiti l'invecchiamento ed eviti ripetuti stress di accensione.
Riguardo all'aggiornamento della card credo che ci siano 2 mesi di tempo, non conosco la frequenza media di passaggi di aggiornamento di ciascuna ma io, usando un paio di ore al giorno un vantage 7100, non ho mai avuto problemi, e comunque ribadisco che stiamo tenendo in funzione una centrale elettrica da almeno 60MW solo per aggiornare le card di SKY....