Skycinema fuori sincro

soluzioni...

xarabas ha scritto:
Evviva, come sono contento:mad:

intanto l'uscita del myskyHD è imminente, chissà che per rispetto della par condicio non lascino l'audio desincronizzato anche a noi... :mad:

eppure, visto che non sono in grado di gestire il Dolby Digital su tutti i decoder, basterebbe introdurre una traccia audio ITALIANO 5.1 affiancata ad una ITALIANO e una INGLESE semplici.... oppure rendere effettiva la possibilità di selezionare la traccia MPEG nel menu anche se si sta usando la presa scart... :eusa_whistle:

ma è realistico pensare che si risolva tutto aggiornando il software per il semplice motivo che proprio quando hanno aggiornato il software lo scorso anno il problema si è ripresentato.... :D ...
chissà però quale sorpresa ci riserverà il prossimo aggiornamento :icon_rolleyes:
 
ragazzi novità??

il myskyHD è già operativo... fino a ieri io continuavo ad avere problemi di sincrono... voi??

cmq fra poco telefono e passo anche io al myskyHD ;) speriamo non soffra dello stesso problema...
 
ragazzi io ho richiesto il passaggio a myskyHD appena lo avrò vi farò sapere come è la situazione ;)
 
Segnalo che purtroppo ieri mi hanno consegnato il myskyhd e rilevo problemi enormi di sincronia audio (l'ho già scritto in diversi thread nel forum).... Ho provato con la linguetta del menù sincronia, nada de nada, ho provato a mettere su mpeg, men che meno... Sigh, son disperato, il mio vecchio pace hd non dava problemi...
 
mbonati ha scritto:
Segnalo che purtroppo ieri mi hanno consegnato il myskyhd e rilevo problemi enormi di sincronia audio (l'ho già scritto in diversi thread nel forum).... Ho provato con la linguetta del menù sincronia, nada de nada, ho provato a mettere su mpeg, men che meno... Sigh, son disperato, il mio vecchio pace hd non dava problemi...

non notavi problemi...ma c'erano cmq.
i ritardi non sono sempre gli stessi e a volte non ci sono...
 
Ti assicuro che col vecchio pace hd non avevo nessun problema, mai. O si presentavano talmente in misura infinitesimale da non accorgermene. Ora, col myskyhd, il ritardo è notevolissimo, evidente anche per persone non avvezze a notare cose tecniche.
 
credo che sistemeranno tutto con un aggiornamento sia per il mysky sd che per quello hd...
 
nell'ultimo numero di satellite c'è una spiegazione e un rimedio per risolvere il ritardo audio e il fuori sincrono.a chi interessa (non so se funziona non avendo il problema però tentare non nuoce).la si trova nella rubrica delle lettere nella risposta a un lettore che lamentava il problema
 
rimedi....

Ho controllato su Satellite, si consiglia semplicemente di agire su SINCRONIZZAZIONE AUDIO presente nel menu (naturalmente è un rimedio che in questo caso non funziona, come ampiamente spiegato in questo thread) e, tra l'altro, si tratta di una voce non presente nel menu dei decoder MySky, che però hanno l'audio DolbyDigital.... :eusa_whistle:
 
La risposta di Satellite è imbarazzante. Certo, viene spiegato come modificare la sincronia audiovideo tramite opportuna voce del decoder. Ma non sapere (o far finta di non sapere) che i mysky (pure la versione hd) soffrono di un problema particolare irrisolvibile con quel metodo e che deve essere risolto dai tecnici di sky, mi sembra quantomeno allucinante per un giornalista. Bastava farsi un giro su questo forum di visionari...
 
-...non siamo visionari...è solo che "ci concentriamo troppo sull'audio e poco sul film"...quindi il nostro minuscolo cervello si incasina e ci fa arrivare l'audio fuori sincronia rispetto a quello che vedono i nostri occhi
 
Ieri sera inguardabili tutti, ad eccezione di un film italiano che era stranamente sincronizzato (sarà perchè si trattava della traccia audio originale?)
Ho appena mandato a Sky la seguente:
"Vorrei aggiungermi alle numerose segnalazioni che so esservi già giunte relative alla mancata sincronizzazione della traccia audio italiana sui canali SkyCinema dal 301 al 309 con ritardo audio, rispetto al video, tanto notevole da rendere assolutamente fastidiosa la visione di un film.
Tale ritardo non è naturalmente gestibile con la funzione "sincronizzazione" presente a menu, dato che essa può solo ritardare ulteriormente la traccia audio rispetto al video.
Auspico un Vostro sollecito intervento, atteso che in taluni casi il ritardo è notevole e percepibile da chiunque (non è questione che conoscendo il problema ci si fissa su di esso....)
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente.
 
Burchio ha scritto:
-...non siamo visionari...è solo che "ci concentriamo troppo sull'audio e poco sul film"...quindi il nostro minuscolo cervello si incasina e ci fa arrivare l'audio fuori sincronia rispetto a quello che vedono i nostri occhi

ROFTL! Mi tocca vedere film solo su Sky Cinema HD, l'unico che non soffre di asincronia... speriamo tappino sto buco... altrimenti questo myskyhd è fenomenale, ho provato il rec on line ed è strepitoso...
 
Dopo aver mandato la mail che ho citato sopra, Venerdì sono stato contattato da un gentilissimo operatore di Sky il quale mi ha detto:
1. continuare a segnalare il problema; loro ne sono a conoscenza ma, come sempre, più siamo a farlo notare prima intervengono
2. il problema parrebbe essere di traccia audio sul file, montata non in sincronia (da cui deriva il fatto che film italiani in presa diretta non hanno ritardi), e non di trasmissione.
3. nella segnalazione a Sky suggeriva di indicare sempre il titolo del film ed il canale su cui si è verificato il problema.
4. dopo la prima telefonata mi ha ricontattato chiedendomi il televisore che usavo e se l'asincronia la rilevavo anche utilizzando l'HT (che mi ha chiesto se avevo)
Speriamo in bene.
Ciao
Andrea
 
Siamo alla fine del tunnel?

Ciao a tutti,

sono tornato dopo lunga assenza a casa (più di un mese e mezzo) e ho scoperto con piacere che finalmente il labiale è tornato a posto.
Speriamo che la cosa duri, ma per ora (dopo quasi un anno) tutti i canali risultano in sync.
Metto la mano sul fuoco che non si tratta di asincronia sul file, come cercava di spiegare il peraltro gentilissimo tecnico qui sopra citato: anche i film italiani in presa diretta erano tranquillamente fuori sync.

Visto che

a) non è la prima volta che succede;

b) il problema sembra risolto;

qualche gentilissimo tecnico ci vorrebbe spiegare in cosa risiedeva il problema, così la prossima volta che capita (e capiterà...) sapremo già cosa dirgli quando ci dirà che ci concentriamo troppo sul labiale?

Un saluto a Breakfast club.

Roberto
 
rilow ha scritto:
Ciao a tutti,

sono tornato dopo lunga assenza a casa (più di un mese e mezzo) e ho scoperto con piacere che finalmente il labiale è tornato a posto.
Speriamo che la cosa duri, ma per ora (dopo quasi un anno) tutti i canali risultano in sync.
Metto la mano sul fuoco che non si tratta di asincronia sul file, come cercava di spiegare il peraltro gentilissimo tecnico qui sopra citato: anche i film italiani in presa diretta erano tranquillamente fuori sync.

Visto che

a) non è la prima volta che succede;

b) il problema sembra risolto;

qualche gentilissimo tecnico ci vorrebbe spiegare in cosa risiedeva il problema, così la prossima volta che capita (e capiterà...) sapremo già cosa dirgli quando ci dirà che ci concentriamo troppo sul labiale?

Un saluto a Breakfast club.

Roberto

Si confermo anche io, l'audio dolbydigital è tornato sincronizzato!:D
 
confermo, miracolo!!! dopo più di un anno (dall'ultimo aggiornamento), finalmente l'audio è sincronizzato.
 
Confermo anche io e, anche se un po' OT, confermo che anche su Sky Sport HD è sincornizzato. La prova migliore è sentire il colpo della racchetta sulla pallina.
 
Indietro
Alto Basso