Mollo ha scritto:
Dal punto di vista degli introiti non cambierebbe nulla ma per i numeri commerciali per Sky è meglio che tale cifra sia ripartita su un numero maggiore di abbonati che fanno l' upgrade, in sostanza meglio 50 mysky + 50 hd che 50 mysky e hd !!!
Sinceramente, dato per scontato che Sky non ha messo in produzione il modello con Hard Disk (probabilmente perchè distribuirà ai clienti casalinghi lo stesso set top box che mette nelle mani degli esercenti dei locali pubblici), mi sfugge il motivo per cui dovrebbe essere più interessante per i contabili di Murdok portare a casa 7 euro da un cliente che non ha il MySky, piuttosto che da uno che ha il MySky.
Un conto sarebbe se il decoder fosse in affitto (comodato+canone); a quel punto capisco che potrebbe (forse) essere più interessante e facile accalappiare un altro cliente che oggi nulla paga per il decoder mettendogli in bolletta 7 euro (dico una cifra) di comodato invece che puntare a portarne a casa 14 da chi oggi ne paga già 7 (per il servizio MySky). Ma se il decoder è in comodato gratuito, come pare, perchè discriminare chi ha il MySky?
Secondo me l'unica ragione che i viene in mente potrebbe risiedere nei costi extra in cui incorrerebbe Sky nel distribuire ai clienti con MySky uno SkyBox HD.
Mi spiego...
Chi ha un MySky riceverebbe uno SkyBox HD "temporaneamente" da affiancare al PVR. Dopo qualche mese lo restituirebbe allo Sky Center per avere il MySky HD. Poichè lo SkyBox HD restituito sarà, quasi certamente, anche obsoleto finirebbe per giacere in qualche magazino e senza che Sky possa chiedere un ulteriore contributo per la sostituzione. Risultato: un costo extra per le casse dello Zio.
Se gli SkyBox HD saranno distribuiti ai clienti senza MySky, questo rischio è ridotto. Questa tipologia di utente potrà sì decidere di restituire lo SkyBox HD invece di un MySky HD (quando disponibile), ma la cosa non sarà automatica. E poi Sky potrebbe, con qualche ragione (almeno contrattuale) richiedere il pagamento di una ulteriore "una tantum".
Insomma, dare uno SkyBox HD ad un cliente che ha MySky significa potenzialmente "sprecare" un set top box inviandolo, invece che a qualcuno che (probabilmente) se lo tiene fino a che morte (elettronica) non coglierà l'oggetto, a qualcuno che sicuramente lo restituirà a breve spedendolo in SkyCenter a prendere polvere...