SkyHD - Dettagli ufficiali

Tikal ha scritto:
...
Una cosa un po scocciante se fosse vera e' il fatto di avere sia sport + calcio per vedersi il canale sport in HD.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:

Se leggiamo bene l'aveva detto anche Kian75 che scrive:
Kian75 ha scritto:
...
Hanno accesso a Sport HD gli abbonati sia al pacchetto Sport che al pacchetto Calcio.

Quel sia se fosse stato messo dopo la parola Sport significava sia uno che l'altro pacchetto, ma messa prima sembrerebbe significare entrambe i pacchetti:crybaby2:

Aspetto la conferma di Kian...
 
La mia e' una opinione non una conferma di una notizia ufficiale o meno...

Stavo solo criticando una possibile soluzione in quel modo per vedere il canale sport in HD e cioe' avere il calcio e anche lo sport normali...

Certo bisogna aspettare la conferma da parte di Sky e ripeto quello che ho detto e' solo un parere personale in riferimento a quello scritto da altri.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Orami dovremmo essere vicino ai dettagli finali.Di una cosa pero' son certo...se a Sky non mi fanno abbonare all'opzione HD perchè ho il MySky,butto giu' la parolina magica "disdico immediatamente" (com è gia' successo quando mi feci togliere i 7 € di noleggio del decoder) e vediam cosa mi dicono...anche se disdico e mi riabbono a fine anno i mondiali me li vedo gia' in HD con Premiere :D Ocio Sky che perdi un bel abbonamento full...
 
Lord Axl ha scritto:
.....se a Sky non mi fanno abbonare all'opzione HD perchè ho il MySky,butto giu' la parolina magica "disdico immediatamente" (com è gia' successo quando mi feci togliere i 7 € di noleggio del decoder) e vediam cosa mi dicono...

Siamo in 2
 
ursinho ha scritto:

Non capisco per quale motivo non dovrebbero concedere di fare un abbonamento Sky HD a chi ha un MySky e proprio perchè mi sembra una cosa illogica, assurda e inutilmente punitiva, diciamo pure che se accadesse saremmo in tre a fare casino...
 
Cinqueeee!!
Cmq penso che un modo lo troveranno perchè quando sentono parlare di prendere anche solo 1 euro di + ci accontenteranno di sicuro.
 
Saremmo all'assurdo son d'accordo,non privilegiare chi praticamente spende di piu' per loro (Mysky e +full per giunta),ma prima di parlare aspetto :badgrin: Ziozio,ocio che perdi un bel po di soldini,e conoscendoti...:D
 
Lord Axl ha scritto:
Saremmo all'assurdo son d'accordo,non privilegiare chi praticamente spende di piu' per loro (Mysky e +full per giunta)

Anche perchè da quel che ho letto il decoder SkyBox HD dovrebbe essere in comodato gratuito...

A quel punto che gli costa? Basterebbe che mandassero un tecnico a portare giù un altro cavo (i 50 euro per "l'intervento del tecnico" di cui si legge altrove) e siamo a posto, noi e loro...

Certo, teoricamente potrebbero obbiettare che a quel punto avremmo di fatto un Multivision gratis ma non mi pare uno scempio delle loro finanze visto che prenderebbero 7 euro in più al mese (che non gli daremmo altrimenti) e che per contratto ti imponessero la restituzione dello SkyBox HD e del MySky SD quando ci sarà il MySky HD

E se proprio vogliono abbondare in avarizia allora impongano l'installazione dello SkyBox HD accanto al MySky....
 
L'unico motivo (mia ipotesi personale !!) per cui chi ha Mysky non può fare l' hd potrebbe essere dato dalla momentanea poca disponibilità dei decoder hd e quindi dal vantaggio di prendere subito i 7 euro da chi ancora non usufrisce di tale servizio per poi estenderlo anche agli altri che cmq aderiranno appena sarà possibile !!!
Dal punto di vista degli introiti non cambierebbe nulla ma per i numeri commerciali per Sky è meglio che tale cifra sia ripartita su un numero maggiore di abbonati che fanno l' upgrade, in sostanza meglio 50 mysky + 50 hd che 50 mysky e hd !!!
 
Certocerto...meglio 1 full+MySky in meno caro zio :icon_twisted: Ma cmq non credo,la risposta a breve..
 
Io sono uno di quei vecchi pirla di abbonati dai tempi di tele+ che paga ancora il noleggio a 7 euro al mese. Secondo voi prendendo il decoder HD in comodato gratuito mi faranno restituire il vecchio decoder? Va a finire che ci guadagno o almeno ci vado in pari :-D
 
Io ero rimasto ke il canale di sport fosse visibile sia a ki ha il pakketto sport sia a ki ha il calcio, ovviamente ki ha il full si gode tutta l'offerta, calcio e tutto il resto :icon_rolleyes: ma ora se effettivamente il canale è visibile ai solo "full" :eusa_think: mi girano le ball e nn poco :icon_twisted:
 
Lord Axl ha scritto:
Saremmo all'assurdo son d'accordo,non privilegiare chi praticamente spende di piu' per loro (Mysky e +full per giunta)

Esattamente quello che ho detto all'operatrice. Al mese pago piu' di quanto costano 4 abbonamenti Mondo Sky
 
Mollo ha scritto:
Dal punto di vista degli introiti non cambierebbe nulla ma per i numeri commerciali per Sky è meglio che tale cifra sia ripartita su un numero maggiore di abbonati che fanno l' upgrade, in sostanza meglio 50 mysky + 50 hd che 50 mysky e hd !!!

Sinceramente, dato per scontato che Sky non ha messo in produzione il modello con Hard Disk (probabilmente perchè distribuirà ai clienti casalinghi lo stesso set top box che mette nelle mani degli esercenti dei locali pubblici), mi sfugge il motivo per cui dovrebbe essere più interessante per i contabili di Murdok portare a casa 7 euro da un cliente che non ha il MySky, piuttosto che da uno che ha il MySky.

Un conto sarebbe se il decoder fosse in affitto (comodato+canone); a quel punto capisco che potrebbe (forse) essere più interessante e facile accalappiare un altro cliente che oggi nulla paga per il decoder mettendogli in bolletta 7 euro (dico una cifra) di comodato invece che puntare a portarne a casa 14 da chi oggi ne paga già 7 (per il servizio MySky). Ma se il decoder è in comodato gratuito, come pare, perchè discriminare chi ha il MySky?

Secondo me l'unica ragione che i viene in mente potrebbe risiedere nei costi extra in cui incorrerebbe Sky nel distribuire ai clienti con MySky uno SkyBox HD.

Mi spiego...

Chi ha un MySky riceverebbe uno SkyBox HD "temporaneamente" da affiancare al PVR. Dopo qualche mese lo restituirebbe allo Sky Center per avere il MySky HD. Poichè lo SkyBox HD restituito sarà, quasi certamente, anche obsoleto finirebbe per giacere in qualche magazino e senza che Sky possa chiedere un ulteriore contributo per la sostituzione. Risultato: un costo extra per le casse dello Zio.

Se gli SkyBox HD saranno distribuiti ai clienti senza MySky, questo rischio è ridotto. Questa tipologia di utente potrà sì decidere di restituire lo SkyBox HD invece di un MySky HD (quando disponibile), ma la cosa non sarà automatica. E poi Sky potrebbe, con qualche ragione (almeno contrattuale) richiedere il pagamento di una ulteriore "una tantum".

Insomma, dare uno SkyBox HD ad un cliente che ha MySky significa potenzialmente "sprecare" un set top box inviandolo, invece che a qualcuno che (probabilmente) se lo tiene fino a che morte (elettronica) non coglierà l'oggetto, a qualcuno che sicuramente lo restituirà a breve spedendolo in SkyCenter a prendere polvere...
 
Non è detto che prendano polvere, dato che chi passera' all'hdtv, e nei prossimi anni saranno molte persone, non a tutte interessera' un ricevitore con hard disk e gli attuali sky box hd(che ci daranno ora) diventeranno gli sky box sd che ha la maggior parte degli abbonati a sky.
I ricevitori che mettono ora in commercio difficilmente rimaranno inutilizzati perchè hanno gia' tutta la componentistica(mpeg2/4 , DVB-s, DVB-s2, uscita hdmi e component) e potranno rimanere sul mercato per anni.
Diciamo che non sanno come comportarsi perchè hanno lanciato mysky da poco tempo(in uk era presente gia' dal 2001) ed invece di presentare sul mercato direttamente un mysky hd, presentano un ricevitore sensa hd e quindi non sanno che via prendere dato che non hanno un esempio da seguire sulla linea di bskyb.
Io vedrei bene un Mysky + sky hd a 7 euro al mese come ora con passaggio a solo my sky hd ad una spesa di 10 € mensili.
Quindi chi ha my sky prende lo sky box hd sensa la spesa di 7 euro al mese per il servizio hd, chi non ha mysky invece ha la spesa di 7 euro.
 
E' una buona idea Lucof,bisogna vedere che ne pensa lo Zio :D La curiosita' è tanta,cmq ormai ci siamo,manca poco alla "verita'"...
 
lucof2000 ha scritto:
I ricevitori che mettono ora in commercio difficilmente rimaranno inutilizzati perchè hanno gia' tutta la componentistica(mpeg2/4 , DVB-s, DVB-s2, uscita hdmi e component) e potranno rimanere sul mercato per anni.

D'accordo.. ma mi chiedo (domanda non retorica, perchè non so so e magari c'è qualcuno che mi sa rispondere): un SkyBox HD restituito dopo sei mesi d'uso ha qualche possibilità di essere rimesso in circolo? Se un cliente a gennaio si abbona all'HD può vedersi recapitare a casa uno SkyBox HD restitituito da uno che ce l'aveva in casa e l'ha rispedito in uno Sky Centre perchè ha preso un (futuro) MySky HD? Se è così allora il tuo discorso fila, se non è così e se uno SkyBox restituito viene tenuto da parte come "muletto", allora credo che sia giustificata la ritrosia a dare a chi ha il MySky un decoder che ben che vada sopravviverà sei/otto mesi.
 
lucof2000 ha scritto:
Io vedrei bene un Mysky + sky hd a 7 euro al mese come ora con passaggio a solo my sky hd ad una spesa di 10 € mensili.
Quindi chi ha my sky prende lo sky box hd sensa la spesa di 7 euro al mese per il servizio hd, chi non ha mysky invece ha la spesa di 7 euro.

Sottoscrivo subito , ma temo che il MySky HD costerà 14 euro-mese (7 di servizio PVR e 7 di canone HD)
 
Indietro
Alto Basso