SkyItalia taglia investimenti

io ricordo solo che sky solo quando stai per diventare cliente ti riempie di attenzioni, dopo di che cerca solo di spillarti soldi. in solo 2 anni mi è aumentato abbonamento di 5€, per ora sono ancora loro cliente ma la mia pazienza e il mio portafoglio ha un limite.
ps
spero che sky ti paghi bene,visto che la difendi sempre, lo dico senza polemica, sono sincero visto che il lavoro scarseggia spero che almeno ti paghino bene!;)

non mi pagano per difendere nessuno.

però trovo senza senso ribadire sempre quando c'è un aumento
e far finta di dimenticarsi quando un prezzo scende ;)

sky avrà mille torti, ma anche il cliente medio dovrebbe iniziare ad essere un po' più obiettivo, anziché fare sempre la parte del tipico italiano che vuole sempre avere ragione e crede che tutto gli sia dovuto..
;)
 
Aspettiamo i dati del "Quarter" di inizio novembre , ma quello che traspare come il grande "flop" di Sky per il 2013 è la Formula1.
Annunciata a metà 2012 , costata un botto di milioni , siamo quasi a fine stagione dell'evento , ma gli abbonati a Sky sono sempre diminuiti per tutto il 2013 !!

Un errore invece strategico è stato "regalare" i canali Fox-Sport ed Eurosport alla concorrenza(Mediaset) , la quale propone abbonamenti calcio-sport che costano esattamente la metà di Sky !!
Dovrebbero essere poco più di 4.5 ora (ottobre).....
 
No... €9 é solo con particolari promozioni...
il prezzo standard (nel 99% dei casi) é €79 / €98

e comunque... tornando al discorso di prima:
dare a €9 un servizio che 10 anni fa veniva dato a €299
mi sembra sia abbastanza palese la perdita di soldi ;)
Ho fatto mettere una parabola sul terrazzo di un appartamento: installazione parabola, passaggio cavi nella canalina, e due punti antenna, 100,00€ fatturato, e se qualcosa non va so chi chiamare.
Non mi sembra sto gran prezzo da parte di sky, considerando il potere di acquisto di parabole, staffe, cavi ecc, che sicuramente è maggiore di quello dell'antennista privato.
Che tra l'altro ha smesso di lavorare per sky, per via a dei pagamenti troppo lunghi.
 
Ho fatto mettere una parabola sul terrazzo di un appartamento: installazione parabola, passaggio cavi nella canalina, e due punti antenna, 100,00€ fatturato, e se qualcosa non va so chi chiamare.
Non mi sembra sto gran prezzo da parte di sky, considerando il potere di acquisto di parabole, staffe, cavi ecc, che sicuramente è maggiore di quello dell'antennista privato.
Che tra l'altro ha smesso di lavorare per sky, per via a dei pagamenti troppo lunghi.

Installazione Parabola: €79
Canalizzazione: €40
Secondo punto Sat: €35

se hai pagato solo €100, sei stato fortunato,
ti hanno fatto davvero un prezzaccio ;)
 
e far finta di dimenticarsi quando un prezzo scende ;)

io personalmente non ho mai visto un prezzo di sky scendere sopratutto in questo nuovo listino di un anno non e sceso di 1 euro o modificato qualcosa in questo listino attuale lo staccare per finta dal pacchetto base l'hd una tecnologia essenziale ai giorni d'oggi la vuoi chiamare prezzo sceso ?
l'integrare il costo del myskyhd nei canoni sky lo chiami prezzo sceso ?
di solito nei vecchi listini modificavano qualcosa in positivo ma in questo niente quindi noi non e che non ci dimentichiamo e che vediamo solo i prezzi salire non scendere non ce da essere obiettivi ce da essere selettivi che è diverso
 
No... €9 é solo con particolari promozioni...
il prezzo standard (nel 99% dei casi) é €79 / €98

e comunque... tornando al discorso di prima:
dare a €9 un servizio che 10 anni fa veniva dato a €299
mi sembra sia abbastanza palese la perdita di soldi ;)


montare la parabola ora costa 9 euro
 
Se poi la colpa è delle parabole ;)

non ho mai detto che la colpa é delle parabole...
il mio era un esempio..
per dire che ci si lamenta che sky aumenta di anno in anno, ma stranamente non ci si ricorda mai delle cose che negli anni sono calate di prezzo, come ad esempio l'installazione della parabola che da 299€ é passata a 79€ o il noleggio del decoder che da 7€/mese é diventato gratis.. ;)
 
io personalmente non ho mai visto un prezzo di sky scendere sopratutto in questo nuovo listino di un anno non e sceso di 1 euro o modificato qualcosa in questo listino attuale lo staccare per finta dal pacchetto base l'hd una tecnologia essenziale ai giorni d'oggi la vuoi chiamare prezzo sceso ?
l'integrare il costo del myskyhd nei canoni sky lo chiami prezzo sceso ?
di solito nei vecchi listini modificavano qualcosa in positivo ma in questo niente quindi noi non e che non ci dimentichiamo e che vediamo solo i prezzi salire non scendere non ce da essere obiettivi ce da essere selettivi che è diverso

ma se devi quotarmi, almeno leggi quello che scrivo? ;)
chi ha mai parlato del nuovo listino?

ho parlato dei costi che sono scesi negli ultimi 10 anni
(costi installazione, costi noleggio decoder e costi del pacchetto minimo)

Leggi ;)
 
ma se devi quotarmi, almeno leggi quello che scrivo? ;)
chi ha mai parlato del nuovo listino?

ho parlato dei costi che sono scesi negli ultimi 10 anni
(costi installazione, costi noleggio decoder e costi del pacchetto minimo)

Leggi ;)



- nel 2003, il pacchetto minimo di sky costava €25
oggi il pacchetto minimo (SkyTV) costa €19 <<<<<<< qui hai parlato di nuovo listino


Tutti questi RIBASSI stranamente, non se li ricorda mai nessuno...
e sicuramente a lungo andare hanno inciso sui budget...


in questo messaggio hai parlato di nuovo listino non costa 19 ma 24 compreso hd e poi staccare l'hd dal pacco base non è diminuire il prezzo ma semplicemente giocare su una tecnologia essenziale che tutti vogliono se avessero fatto il pacco base 19 compreso hd allora si che era una diminuzione di prezzo, nel luglio 2012 per lo switch off del analogico in dtt quasi del tutto completo tutti e dico tutti hanno dovuto procurarsi per forza in italia dei tv dtt con hd (visto che da quel periodo tutti i tv avevano hd ready di base anche il piu economico) e sky cosa fa ? mette l'hd a parte ? avrebbe dovuto farlo prima nei listini vecchi e non da luglio 2012 metteva quei prezzi di listino che ci sono ora ma l'hd lo includeva nei prezzi di listino partiti nel 2012 ma no fingere di abbassare i pacchetti e mettere l'hd a parte una tecnologia ormai diventata indispensabile in italia per via dei tv dtt che avevano già da allora hd incorporato questi sono una serie di sbagli che porta sky a un biglietto da visita non bello quando si accede alla sua pagina della stipula di abbonamenti
unito ad altri sbagli commerciali incide anche sulla richiesta minore di abbonamenti perchè il listino non colpisce e quindi non essendoci troppi abbonati in entrata sky si vede gli enormi costi di investimento
 
Ultima modifica:
Tutti laureati in marketing su questo forum...
la verità è che la crisi globale è l'unica cosa che incide,ed avere una base abbonati di quasi 5 milioni di utenze attive è già un miracolo.
 
voi vi fossilizzate sul costo dell'abbonamento,
dimenticando che, nel corso degli anni, un sacco di cose sono state ribassate di prezzo...
ad esempio:

- nel 2003 l'installazione della parabola costava €299
oggi costa €79 (a balcone) €98 (a tetto)

- nel 2003 per avere il pack Calcio, dovevi obbligatoriamente avere anche il pack Sport
oggi puoi scegliere uno o l'altro

- Qualche anno fa, il noleggio del Decoder si pagava €7 al mese
oggi é in comodato d'uso Gratuito

- nel 2003, il pacchetto minimo di sky costava €25
oggi il pacchetto minimo (SkyTV) costa €19


Tutti questi RIBASSI stranamente, non se li ricorda mai nessuno...
e sicuramente a lungo andare hanno inciso sui budget...

sei abbastanza un conta balle però e te lo spiego io: nel 2003 l'abbo si pagava 32 al mese (almeno il mio) e avevi mondo+sport,in mondo avevi tutti i canali che adesso costano 24 al mese,con il pacco sport a 14 euro di oggi viene 38!
32 un tempo e 38 adesso,la piccola differenza sta nei diritti che avevi un tempo cioè praticamente tutto a livello di sport con eurolega,volley e tutto quello che volevi!
senza dimenticare che il decoder di sky che citi tanto io manco l'avevo,perchè una volta si poteva vedere sky anche con un decoder diverso e di tua proprietà (io avevo un nokia che ho tenuto fino al 2008)
quindi dire che l'abbo costa meno è una bella fesseria,visto che per la stessa combinazione si paga 6 in più al mese con meno diritti
 
Se parliamo di abbonamento base è pur vero che nel 2003 non c'erano canali HD,non c'era il servizio mysky e i vari foxlife,foxcrime,skyuno,sky arte...
ne mancava di roba!
 
voi vi fossilizzate sul costo dell'abbonamento,
dimenticando che, nel corso degli anni, un sacco di cose sono state ribassate di prezzo...

sei abbastanza un conta balle però e te lo spiego io: nel 2003 l'abbo si pagava 32 al mese (almeno il mio) e avevi mondo+sport,in mondo avevi tutti i canali che adesso costano 24 al mese,con il pacco sport a 14 euro di oggi viene 38!
32 un tempo e 38 adesso,la piccola differenza sta nei diritti che avevi un tempo cioè praticamente tutto a livello di sport con eurolega,volley e tutto quello che volevi!
senza dimenticare che il decoder di sky che citi tanto io manco l'avevo,perchè una volta si poteva vedere sky anche con un decoder diverso e di tua proprietà (io avevo un nokia che ho tenuto fino al 2008)
quindi dire che l'abbo costa meno è una bella fesseria,visto che per la stessa combinazione si paga 6 in più al mese con meno diritti


i post di maxreload si sanno che sono di parte, lui è un fan boy sky e forse ci lavora pure, quindi bisogna leggerli sempre ben consci di questo.

xD
 
te lo spiego io: nel 2003 l'abbo si pagava 32 al mese (almeno il mio) e avevi mondo+sport,in mondo avevi tutti i canali che adesso costano 24 al mese,con il pacco sport a 14 euro di oggi viene 38!
32 un tempo e 38 adesso,la piccola differenza sta nei diritti che avevi un tempo cioè praticamente tutto a livello di sport con eurolega,volley e tutto quello che volevi!
senza dimenticare che il decoder di sky che citi tanto io manco l'avevo,perchè una volta si poteva vedere sky anche con un decoder diverso e di tua proprietà (io avevo un nokia che ho tenuto fino al 2008)
quindi dire che l'abbo costa meno è una bella fesseria,visto che per la stessa combinazione si paga 6 in più al mese con meno diritti

sono d'accordo con te non è diminuito nulla
 
Ultima modifica:
i post di maxreload si sanno che sono di parte, lui è un fan boy sky e forse ci lavora pure, quindi bisogna leggerli sempre ben consci di questo.

xD

vabbe' pensatela come volete....
togli pure il forse, ci lavoro, e proprio per questo conosco anche le "furbate" fatte dai clienti a spese dell'azienda... quindi posso sicuramente avere una visione più ampia.
secondo me ogni tanto bisognerebbe essere obiettivi anziché ragionare sempre col presupposto che sky fa le "porcate" e il cliente é onesto e indifeso ... vi ricordo che spesso é esattamente il contrario ;)

saluti ;)
 
Aspettiamo i dati del "Quarter" di inizio novembre , ma quello che traspare come il grande "flop" di Sky per il 2013 è la Formula1.
Annunciata a metà 2012 , costata un botto di milioni , siamo quasi a fine stagione dell'evento , ma gli abbonati a Sky sono sempre diminuiti per tutto il 2013 !!

Un errore invece strategico è stato "regalare" i canali Fox-Sport ed Eurosport alla concorrenza(Mediaset) , la quale propone abbonamenti calcio-sport che costano esattamente la metà di Sky !!

Tanti la Formula 1 la guardano in replica sulla Rai, un po' anche perchè le Ferrari quest'anno erano praticamente ferme...
 
vabbe' pensatela come volete....
togli pure il forse, ci lavoro, e proprio per questo conosco anche le "furbate" fatte dai clienti a spese dell'azienda... quindi posso sicuramente avere una visione più ampia.
secondo me ogni tanto bisognerebbe essere obiettivi anziché ragionare sempre col presupposto che sky fa le "porcate" e il cliente é onesto e indifeso ... vi ricordo che spesso é esattamente il contrario ;)

saluti ;)

e perchè dovrebbe essere il contrario ? sky fa i prezzi sky fa le tante mosse assurde commerciali e non e il cliente a essere onesto e indifeso che paga soldi a sky ed è tenuto a stare alle mosse di sky ingiuste? muah ormai abbiamo capito che pur di difendere sky fai di tutto, ormai lo sanno tutti anche i muri che sky non ha delle strategie corrette a livello di markting e come tratta i clienti a volte, sopratutto per farli rimanere con proposte non vere cui il cliente che paga la maggiorparte delle volte si trova indifeso da non sapere come comportarsi rimanendo bloccato per un anno a condizioni non promesse correttamente per restare a sky
e poi tutti quei canali base non hanno piu senso perchè sono facilmente sostituibili ai canali del digitale terrestre che ne sono tanti e sono quasi del tutto sostituibili e far pagare 24 compreso hd il metà base è già troppo avrebbero fatto giusto se li mettevano a 19 compreso hd che sono già tanti per quei pochi veri canali di valore del offerta sky tv
 
Ultima modifica:
vabbe' pensatela come volete....
togli pure il forse, ci lavoro, e proprio per questo conosco anche le "furbate" fatte dai clienti a spese dell'azienda... quindi posso sicuramente avere una visione più ampia.
secondo me ogni tanto bisognerebbe essere obiettivi anziché ragionare sempre col presupposto che sky fa le "porcate" e il cliente é onesto e indifeso ... vi ricordo che spesso é esattamente il contrario ;)

saluti ;)

ma tu sei obiettivo?
 
Indietro
Alto Basso