SkyItalia taglia investimenti

poi tutti quei canali base non hanno piu senso perchè sono facilmente sostituibili ai canali del digitale terrestre che ne sono tanti e sono quasi del tutto sostituibili

BRAVOOOOOOOOO!

Lo dicono tutti! Venite a fare un giro con me, dicono le stesse cose su SKY TV che è proprio inutile tanto ci sono tanti canali gratuiti sul DTT. E non dimentichiamo YouTube sulle TV Smart... con YouTube potrai fare quello che vuoi, persino ascoltare la musica... la gente ha trovato altri metodi legali e ovviamente GRATUITI!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free
 
conosco anche le "furbate" fatte dai clienti a spese dell'azienda...
essere obiettivi anziché ragionare sempre col presupposto che sky fa le "porcate" e il cliente é onesto e indifeso ... vi ricordo che spesso é esattamente il contrario ;)

saluti ;)

Scusami Max ma tu menti sapendo di mentire e ti capisco pure perché è' normale che tu difenda la tua azienda...lo fare anche io però devo risponderti alle tue inesattezze.

Le furbate dei clienti ( come le chiami te) non sono altro dei piccoli escamotage per risparmiare qualcosina e se riescono a farle , Sky e' consenziente perché fa comodo anche a lei altrimenti chiuderebbe i rubinetti , e se non erro i clienti non fanno del male a nessuno se chiedono sconti
( lo dici sempre te che sky i prezzi troppo bassi non li fa...)

Per quanto riguarda le porcate di sky ( sempre come le chiami te) sono quelle ( leggendo sempre su questo forum) di persone che :
- si sono trovati pacchetti attivati senza il loro consenso
- si sono trovati finte promozioni a prezzi pieni....con spese ulteriori di telefonate e raccomandate per le disdette
- si sono trovati con la storia della validità della raccomandata al momento del ricevimento anziché ( come da legge) al momento dell'invio, a pagare un mese in più
- .....mi fermò qua....



Pertanto caro Max piano con le etichettature verso una clientela che permette a centinaia di persone di lavorare......


Grazie


Em120
 
Ultima modifica:
BRAVOOOOOOOOO!

Lo dicono tutti! Venite a fare un giro con me, dicono le stesse cose su SKY TV che è proprio inutile tanto ci sono tanti canali gratuiti sul DTT. E non dimentichiamo YouTube sulle TV Smart... con YouTube potrai fare quello che vuoi, persino ascoltare la musica... la gente ha trovato altri metodi legali e ovviamente GRATUITI!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free

Non per fare il difensore di Sky, lungi da me, però è vero che ci sono tanti canali gratuiti e pure di qualità sul DTT ma non possiamo dire che ad esempio i canali FOX valgano quanto quelli del digitale terrestre, siamo obiettivi. Capisco che chi non è appassionato di serie tv o telefilm ma la differenza è netta a favore di FOX. E' pur vero che non giustifica il prezzo del pacchetto SKYTV (19 € sono tanti) ma è un modo per recuperare i soldi dei diritti per lo sport, il calcio e il cinema: altrimenti non si spiega come mai gli altri pacchetti costino di meno, pur avendo molte cose in più.
 
Non per fare il difensore di Sky, lungi da me, però è vero che ci sono tanti canali gratuiti e pure di qualità sul DTT ma non possiamo dire che ad esempio i canali FOX valgano quanto quelli del digitale terrestre, siamo obiettivi. Capisco che chi non è appassionato di serie tv o telefilm ma la differenza è netta a favore di FOX. E' pur vero che non giustifica il prezzo del pacchetto SKYTV (19 € sono tanti) ma è un modo per recuperare i soldi dei diritti per lo sport, il calcio e il cinema: altrimenti non si spiega come mai gli altri pacchetti costino di meno, pur avendo molte cose in più.

per recuperare i diritti sanno benissimo che possono fare pacchetti base piu bassi con il relativo pacchetto aggiuntivo tanto quei costi di diritti li riescono a recuperare dai tanti abbonati rimasti a sky abbonati e ne sono ancora tanti di abbonati ma non per molto visto gli ultimi comportamenti e passaggi di listini forzati
 
Le furbate dei clienti ( come le chiami te) non sono altro dei piccoli escamotage per risparmiare qualcosina e se riescono a farle.....

Per quanto riguarda le porcate di sky ( sempre come le chiami te) sono quelle ( leggendo sempre su questo forum) di persone che :
- si sono trovati pacchetti attivati senza il loro consenso
- si sono trovati finte promozioni a prezzi pieni....con spese ulteriori di telefonate e raccomandate per le disdette

Em120

Vedi perché dico che non si é obiettivi....
se giustifichi i "piccoli escamotage" per risparmiare qualcosa, da parte dei clienti...
allora dovresti anche giustificare i "piccoli escamotage" per guadagnare qualcosa, da parte dei venditori??

invece non funziona così...

Ad essere obiettivi non dovrebbe esistere ne una ne l'altra cosa.

io da sempre dico che i prezzi dovrebbero essere fissi,
le promozioni stracciate non servono a nulla e portano solo a perdite di soldi.
se non esistessero, i clienti non avrebbero l'abitudine di tirare il prezzo e abboccare ad eventuali "fesserie" dei venditori disonesti ;)
é tutta una ruota che gira....

Se fosse per me abolirei completamente le promozioni a scadenza,
prezzi fissi, il valore é quello, se ti sta bene ti abboni, altrimenti niente.

Negli anni passati sky s'è svenduta con offerte al 50%, a volte anche 60%,
i clienti si sono abituati male e ora cercano quello...
La colpa non é del cliente, ovvio, sappiamo bene che all'italiano medio non piace pagare il prezzo pieno di niente, cercano sempre lo sconto.. fosse anche 2€, ma la parola sconto li fa illuminare...
 
Vedi perché dico che non si é obiettivi....
se giustifichi i "piccoli escamotage" per risparmiare qualcosa, da parte dei clienti...
allora dovresti anche giustificare i "piccoli escamotage" per guadagnare qualcosa, da parte dei venditori??

invece non funziona così...

Ad essere obiettivi non dovrebbe esistere ne una ne l'altra cosa.
Gli escamotage dei clienti restano tali..
..mentre a casa mia gli escomotage di sky si definiscono truffa..
..non mischiare le cose..ti prego...

Sky con gli escamotage non ci rimette , mentre i clienti si...

Ti prego Max non far passare questo messaggio.......sei troppo furbo..per farlo.....
 
Non per fare il difensore di Sky, lungi da me, però è vero che ci sono tanti canali gratuiti e pure di qualità sul DTT ma non possiamo dire che ad esempio i canali FOX valgano quanto quelli del digitale terrestre, siamo obiettivi. Capisco che chi non è appassionato di serie tv o telefilm ma la differenza è netta a favore di FOX.
Concordo pienamente
 
Vedi perché dico che non si é obiettivi....
se giustifichi i "piccoli escamotage" per risparmiare qualcosa, da parte dei clienti...
allora dovresti anche giustificare i "piccoli escamotage" per guadagnare qualcosa, da parte dei venditori??

invece non funziona così...

Ad essere obiettivi non dovrebbe esistere ne una ne l'altra cosa.

io da sempre dico che i prezzi dovrebbero essere fissi,
le promozioni stracciate non servono a nulla e portano solo a perdite di soldi.
se non esistessero, i clienti non avrebbero l'abitudine di tirare il prezzo e abboccare ad eventuali "fesserie" dei venditori disonesti ;)
é tutta una ruota che gira....

Se fosse per me abolirei completamente le promozioni a scadenza,
prezzi fissi, il valore é quello, se ti sta bene ti abboni, altrimenti niente.

Negli anni passati sky s'è svenduta con offerte al 50%, a volte anche 60%,
i clienti si sono abituati male e ora cercano quello...
La colpa non é del cliente, ovvio, sappiamo bene che all'italiano medio non piace pagare il prezzo pieno di niente, cercano sempre lo sconto.. fosse anche 2€, ma la parola sconto li fa illuminare...

Ma RETENTION e RECONNECTION chi le ha inventate ed alimentate, IL CLIENTE o SKY ???? ma di cosa stiamo parlando ?!
 
Ragazzi,non venitemi a dire che il digitale terrestre tiene testa al pacchetto base di sky,vi prego...!!!
Già solo il fatto che domani partono le nuove stagioni di "homeland" e "the walking dead"...e questi due capolavori giustificano (per quanto mi riguarda) il prezzo del pacchetto!
senza contare (ed io lo ripeterò fino alla nausea) che i 4 canali HD free non valgono i 20 canali HD del pacchetto base di sky!
giusto per essere chiari ;)
 
Sicuramente è anche una questione di sport ma anche la formula 1 in Italia è molto amata ma non ha portato abbonamenti. Secondo me oltre alla popolarità dello sport conta il fatto che la formula 1 la gente l'ha sempre vista gratis, quindi puoi anche dirle che ora c'è l'hd, il doppio commento, il doppio audio e non so quale diavoleria ma chi è cresciuto vedendo la formula 1 gratis sapere che ora per vedere i gran premi deve pagare gli girano. Discorso diverso per il calcio, in questo caso invece l'offerta satellitare ha dato e da la possibilità di accedere a contenuti che senza la satellitare non era possibile vedere, quindi la pay-tv viene vissuta come un vantaggio. La moto gp farà la stessa fine della formula 1. Insomma pagare per una cosa che altrimenti non vedresti è un bene, pagare per qualcosa che prima avevi grats meno.

c'e' sempre RTL su astra trasmette tutti i gran premi in diretta come Sport1 per la moto GP sono in tedesco machissenefrega !!!
 
BRAVOOOOOOOOO!

Lo dicono tutti! Venite a fare un giro con me, dicono le stesse cose su SKY TV che è proprio inutile tanto ci sono tanti canali gratuiti sul DTT. E non dimentichiamo YouTube sulle TV Smart... con YouTube potrai fare quello che vuoi, persino ascoltare la musica... la gente ha trovato altri metodi legali e ovviamente GRATUITI!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free

vuoi mettere poi La7 on demand ???? hahahahah
 
Io sono il primo a criticare certe cose(pacchetto sport,la gestione del ondemand di internet)..Però leggendo le varie critiche il pacchetto base fa schifo,i documentari sono brutti,i film sono sempre uguali e mancano universal e medusa(e una volta era warner) perchè siete abbonati o cercate di avere offerte a buon prezzi di sky?

Io anche se pago un euro non lo voglio un servizio che non mi piace,e se per il discorso calcio ce Premium che offre le stesse cose a minor prezzo.Io non vorrei che essere abbonato a sky e come avere iphone di 700 euro solo per sentirsi figo..
 
Scusate ma le promozioni le regola SKY sino a prova contraria ;)
Quindi non diciamo eresie ;) E si comporta come qualsiasi altra azienda al mondo ;)
Nel momento in cui le promozioni non saranno redditive le modificherà o eliminerà.
D'altro canto SKY ha anche clausole capestro al limite dell'illegalità, come le "ispezioni" più volte criticate dai giuristi o la gestione del transito al nuovo listino...molto molto furba.

Per le parabole ti ripeto come è variato il costo degli impianti negli anni e gli introiti per singolo abbonato dagli inserzionisti pubblicitari?
Un po' come le banche che danno conti, carte di credito, bancomat, deposito titoli, bonifici, RID, ecc gratis perché ora guadagnano di più con altri servizi o con l'utilizzo dei servizi stessi ;)

Poi se la colpa è delle parabole o degli sconti e non dei diritti iperpagati che non hanno minimamente portato gli abbonamenti sperati...
Ti ripeto che gli sconti vengono strutturati per generare il valore medio del prezzo di listino prefissato dal management ;) è così in ogni azienda. Avere solo abbonati a prezzo pieno ridurrebbe il fatturato e gli introiti pubblicitari...poi libero di pensarla come vuoi ;)
Ovvio che non è solo colpa delle promozioni ma per tanto tempo Sky ha speso 400 e passa € per acchiappare ogni nuovo cliente. Vuol dire che su ogni nuovo cliente iniziavano a guadagnare dopo un anno. Un dato che ben poche aziende possono sopportare.
Che poi si parla sempre dei diritti ma sono 3 anni che i costi per diritti vanno giù...
 
Ma RETENTION e RECONNECTION chi le ha inventate ed alimentate, IL CLIENTE o SKY ???? ma di cosa stiamo parlando ?!

ma infatti, se hai letto bene i miei post, io sto dando la colpa a sky, non ai clienti...
é sky che ha abituato a queste "brutte abitudini"...
e i clienti si sa come fanno.. gli dai un dito e pretendono la mano..
;)
 
Ragazzi,non venitemi a dire che il digitale terrestre tiene testa al pacchetto base di sky,vi prego...!!!
Già solo il fatto che domani partono le nuove stagioni di "homeland" e "the walking dead"...e questi due capolavori giustificano (per quanto mi riguarda) il prezzo del pacchetto!
senza contare (ed io lo ripeterò fino alla nausea) che i 4 canali HD free non valgono i 20 canali HD del pacchetto base di sky!
giusto per essere chiari ;)

sono dacordo in partte fox foxlife e foxcrime sono fantasici ma gli altrialtri canali dei dcoumntri e dei cartoni animati ci sono anche sul dtt senza poblmi i caali fox anno solo un difetto trppas pulicita sarebbe piu bello che mandaserro tutto il telfilm e 5\7 minuti di pulicita prima del altro secondo me sarebro i migiori se fosse cosi
 
ma infatti, se hai letto bene i miei post, io sto dando la colpa a sky, non ai clienti...
é sky che ha abituato a queste "brutte abitudini"...
e i clienti si sa come fanno.. gli dai un dito e pretendono la mano..
;)
max; io senza sconti non mi sarei nemmeno sognato di abbonami a sky ( a dir la verità non l'avrei fatto se sportitalia riusciva a trannere la ligue1; il campionato argentino e l'eurolega); comunque per l'istallazione ho pagato 9 euro per decoder sky hd ( purtroppo per motivi economici (40 euro in più) non ho preso il mysky); in definitiva se non avrebbero fatto questi sconti; io non mi sarei abbonato a sky; d'altro canto l'anno prossimo quando passo a listino pieno; darò immediata disdetta; perché 53 euro al mese per sport e calcio sono eccesivi; comunque spero che un giorno venderanno l'abbonamento senza un pacchetto base; skytv non l'avrei scelto (anche se onestamente sto guardando delle serie su fox)
 
Io non capisco quelli che frignano perchè la gente si fa le promozioni.... (che poi sono gli stessi che frignavano del troppo calcio su sport).... chiamarle furbate..... beh si lo sono..... ma sono furbate legali l'utente finale come penso da sempre non deve pensare a rimpinzare sky di più soldi possibili ma di cercare un metodo per pagare di meno ed avere gli stessi contenuti.... sky permette tutto cio come tutte le altre multinazionali non capisco perchè offendersi.....nessuno ruba niente a nessuno......... chi non gli piace questo metodo mandino anche loro una disdetta e festa finita se non la smettano di piangere perchè non ha senso
 
Ma pensate che sky quando propone sconti ai nuovi abbonati o in retention e reconettion non calcoli tutto?
Sky ha fior fior di analisti, esperti marketing , economisti che in base alle loro analisi sanno se possono permettersi di fare promozioni o meno.

Se non è così ( che poi è ciò che sta alla base di un azienda) è meglio che sky chiuda baracca e burattini e si dedichino ad allevare polli.
 
Indietro
Alto Basso