ottime notizie dal solito Tiro...sia la squadra mista di Carabina (Campriani/Zublasing) sia quella di Skeet (Luchini/Bacosi) disputeranno la finale per la medaglia d'oro, rispettivamente contro Danimarca e Cipro...
praticamente il Tiro è l'unica fonte di medaglie pregiate per l'Italia...un segnale davvero terrificante in prospettiva Rio 2016...
________________________
preview per
MARTEDI' 23/6
irrompono sulla scena Nuoto e Scherma, che, insieme alle fasi finali della Boxe e al Judo, caratterizzeranno praticamente la seconda settimana dei Giochi di Baku...
NUOTO: come abbiamo già spiegato per Pallanuoto, Sincronizzato e Tuffi, anche il Nuoto manderà in vasca soltanto i giovani...la manifestazione, infatti, è valida anche come Campionato Europeo Juniores 2015.
Non chiedetemi previsioni sulle categorie giovanili, sono pressochè impossibili...aggiungo solo che l'Italia vanta da sempre una buona tradizione in questo evento, quindi sarebbe davvero un peccato smentirla in questa occasione speciale per i giovani nuotatori.
A farla da padrone, in ogni caso, è lecito aspettarsi i soliti noti Russia, Ungheria, Germania e Gran Bretagna, con gli Azzurrini si spera pronti ad approfittare delle occasioni concesse dai "grandi favoriti"...
Nella prima giornata, ben 7 gli Ori in palio.
SCHERMA: torneo molto di secondo piano...i Paesi migliori, impegnati nella complicata corsa alle qualificazioni Olimpiche e in attesa dei Mondiali (tra meno di un mese), infatti, hanno deciso di portare a Baku soltanto dei giovani e/o atleti di seconda schiera, impoverendo il valore complessivo dell'intero programma schermistico...
In programma nella prima giornata la Spada femminile e la Sciabola maschile (entrambe a livello individuale)...
Non avendo ancora tutta la lista dei partenti non azzardo pronostici, anche se la presenza di Ana Maria Branza, ROU nella gara di Spada donne ne fa automaticamente la favorita, indipendentemente dal nome delle avversarie...
proseguono poi anche il BADMINTON (vedere la preview di ieri per eventuali commenti), il VOLLEY (con i quarti di finale donne, senza le Azzurre, mestamente eliminate) e la BOXE (continuano i quarti di finale delle varie categorie...tra tutti, da segnalare gli impegni degli Azzurri: Marzia Davide contro la Polacca Evelina Wicherska nei -54kg donne; Valentina Alberti contro Camilla Jensen, DEN nei -64kg donne; Vincenzo Picardi contro il Turco Ferhat Pehlivan nei Mosca uomini e Vincenzo Mangiacapre contro il Francese Hassan Amzile nei Superleggeri uomini...per tutti loro un eventuale successo significherà medaglia sicura)...
da ultimo, inizierà anche il torneo di Basket 3-contro-3, sia per i maschi che per le femmine...francamente, se non siamo ancora ai livelli di buffonaggine dell'atletica, qui ci andiamo vicini...ovvero, come sminuire la portata di un evento con "robaccia" da parco divertimenti...
in definitiva, direi che la Boxe è di gran lunga l'evento tecnicamente più qualificato in programma in giornata, anche se un occhio al Nuoto e alla Scherma (nella speranza di qualche soddisfazione Azzurra) si possono tranquillamente buttare senza doversi vergognare...
