SkySport acquista i diritti dei Giochi Europei 2015

Oggi abbiamo visto una futura campionessa, Alice Volpi

magari fosse così...
teniamoci strette Di Francisca e, soprattutto, Errigo, perchè le varie Volpi, ma anche quelle della generazione seguente (Bianchin e Borella su tutte) sono delle buone fiorettiste, ma niente di eccezionale...:crybaby2:
purtroppo il futuro del Fioretto donne è segnato...e la predestinata non è Italiana, ma Tedesca: Leonie Ebert, semplicemente straordinaria già ora a 16 anni (e la "sfidante naturale" è la Russa Tripapina, che in ogni manifestazione giovanile negli ultimi anni ha sempre battuto tutte le Azzurrine, inclusa la Volpi negli ultimi Europei U-23 di poche settimane fa)...:evil5:
i giovani migliori, ora come ora, li abbiamo nella sciabola, sia uomini che donne (in parte anche nel Fioretto uomini, ma non così "di prospettiva" come gli/le sciabolatori/trici)...peccato solo che in quell'arma la concorrenza sia nettamente più ampia...:doubt:

in piscina, invece, non male alcuni degli Azzurrini in queste prime battute...l'unico che mi aspettavo è Carini (e in parte Bori), ma vedo che specie tra le ragazze ce ne sono diverse che si sono molto migliorate e hanno fatto davvero bene (Cusinato e Scarpa Vidal su tutte)...
certo che, però, finchè non si decideranno a fermare lo scempio Russo (specie Openysheva e Atashkina sono indecenti nella loro superiorità), la frustrazione delle altre ragazze deve essere davvero alle stelle...:eusa_doh:

infine, molto bene la Boxe femminile e non male anche quella maschile (ma la controprestazione di Vianello nei Supermassimi grida ancora vendetta)...importantissimo e assai prestigioso il successo di oggi di Valentino Manfredonia contro il quotatissimo Ucraino Kyzhniak (da segnalare in questo match una curiosità al limite dello scandalo: tra i giudici, infatti, erano stati scelti sia un Brasiliano - Manfredonia è notoriamente originario di quel Paese, anche se cittadino Italiano a tutti gli effetti essendo stato adottato da bambino da una coppia Italiana - sia un vero Ucraino, anche se formalmente di passaporto Tedesco, quindi legalmente eleggibile per il ruolo...lascio immaginare quali siano stati i punteggi di questi 2, che hanno di fatto lasciato il terzo giudice - un Norvegese - praticamente da solo a determinare l'esito del match :5eek:)...
speriamo solo che adesso tutti queste medaglie virtuali momentaneamente di Bronzo non si fermino qui e si trasformino in trofei di metalli ben più pregiati...
 
ottime notizie dalla Boxe...tutti i 4 pugili Italiani impegnati questa mattina (Marzia Davide, Valentina Alberti, Vincenzo Picardi, Vincenzo Mangiacapre) hanno vinto le rispettive semifinali e conquistato il posto per la Finale per l'Oro (anche se sarà difficile vedere altrettanti successi nell'ultimo atto)...
nel pomeriggio, invece, Valentino Manfredonia disputerà già la sua finale per l'Oro contro l'Azero Teymur Mammadov, vecchia conoscenza di Clemente Russo nella categoria superiore (qualcuno ricorderà la drammatica semifinale di Londra 2012, i più attenti alle vicende pugilistiche anche altri precedenti, sempre nettamente favorevoli a Clemente), ma sceso di peso nell'occasione per cercare miglior sorte...
sulla carta il nostro pugile è mille volte superiore all'Azero, ma ottenerne il riconoscimento oggi sarà pressochè impossibile...

buone nuove anche dalla scherma, con Francesco Ingargiola e Alessio Foconi qualificati per le semifinali del Fioretto maschile individuale, dove peraltro si affronteranno l'un l'altro (quindi l'Italia, comunque vada, avrà un rappresentante in finale ed un Bronzo in questa competizione)...
in corso anche la sciabola donne, dove però le premesse non sembrano altrettanto buone (schieriamo praticamente la squadra che ha dominato la stagione Juniores, ma le ragazze nei gironi preliminari sono sembrate ormai fuori forma e in attesa delle vacanze)...:doubt:
 
Splendida finale. Nella scherma siamo protagonisti anche a livelli più "bassi", se fallisce una squadra ce n'è sempre un'altra.
Peccato per la boxe, tutte le finali perse, anche nel judo siamo andati male.
 
Splendida finale. Nella scherma siamo protagonisti anche a livelli più "bassi", se fallisce una squadra ce n'è sempre un'altra.
Peccato per la boxe, tutte le finali perse, anche nel judo siamo andati male.

la cosa più confortante della Scherma per noi è il medagliere delle gare juniores anno dopo anno...possiamo dire che sia davvero l'unico sport Italiano dove abbiamo una scuola (insieme al Tiro a Volo...il Tiro a Segno, invece, vive un momento favorevole con una coppia di fuoriclasse nel pieno della maturità, ma il futuro non si intravvede così benestante)...

p.s. quella di Murolo è stato una delle stoccate più folli e più belle al tempo stesso dell'intera stagione...spettacolo puro...

nella Boxe c'è da dire che a parte Manfredonia ieri e Davide oggi (che infatti hanno vinto nettamente i loro incontri, specialmente Marzia...solo che i giudici hanno scritto un risultato diverso sul cartellino), gli altri erano sfavoriti già sulla carta e poi hanno perso chiaramente anche sul ring, non si possono certo avere recriminazioni per loro...

a margine, direi che Valentina Alberti è una gran bella rivelazione a questi livelli e lascia intravedere enormi margini di miglioramento...vista anche la sua struttura fisica attuale, spero vivamente che per l'anno prossimo riescano a portarla nella categoria inferiore (-60kg), in modo da darle una chance concreta in vista dei mondiali (che sono pure decisivi per la qualificazione Olimpica, essendo l'unica gara atta all'uopo)...
e anche se è molto difficile, io cercherei di convincere anche la Davide a provare a scendere a -51kg per ambire ad un posto a Rio (le attuali titolari delle categorie in questione non danno le stesse garanzie, specie la Marenda nei -60kg)...

per quanto riguarda il Judo, sta arrivando una delusione dopo l'altra (ma se alcuni tra i nostri non sono così competitivi e altri hanno affrontato troppo presto atleti oggettivamente più forti, Giuffrida - ieri - e Gwend - oggi - andrebbero riaccompagnate a casa a pedate, secondo me...e poi bisognerebbe cambiare completamente lo staff tecnico della Nazionale...questi sono disastrosi sia tecnicamente che sul piano della programmazione dell'attività degli atleti)...

comunque, c'è da dire che almeno adesso abbiamo recuperato una posizione dignitosa nel medagliere...e speriamo di "rifinirla" bene domani ancora con la scherma e con la Cusinato nel Nuoto (nei 200 Misti pare avere chance di battere anche l'Inglese Wood che l'ha preceduta sulla distanza doppia)...
 
Per quelli che si sono chiesti come sono andati a livello di ascolti i giochi di Baku dico che sono andati oltre ogni più rosea aspettativa.
 
bene...molto bene...
così magari qualche rincogl*onito del CdA si renderà conto di quale scempio sia stato rinunciare così facilmente ai veri Giochi, quelli Olimpici...:eusa_doh: :eusa_wall:
e magari li porti a volersi redimere in extremis offrendo un accordo per una trasmissione congiunta di Rio 2016 sul modello Francese (da applicarsi anche alle edizioni future...secondo il motto "tutto per tutti", che soddisferebbe sia i talebani del gratuito - ma scandalosamente incompleto e privo di qualità - e chi invece pretende un trattamento adeguatamente rispettoso per l'Evento per eccellenza dello Sport Mondiale)...:eusa_whistle:

nello specifico di Baku 2015, poi, a fronte di un sorprendentemente eccellente lavoro della produzione locale, ci sarebbe molto da ridire sulla qualità del lavoro di sky...ma per fortuna a 7 Est ci sono i 4 feed (5 considerato anche quello delle News/Riassunti di giornata) ufficiali dell'organizzazione Azera...e passa la paura...:badgrin: :eusa_whistle: :laughing7:
 
Io cmq avevo scritto al direttore Bruno se era possibile un accordo almeno per qualche sport per Rio 2016 ( prima di Baku) la risposta fu di chiusura totale....
 
Io cmq avevo scritto al direttore Bruno se era possibile un accordo almeno per qualche sport per Rio 2016 ( prima di Baku) la risposta fu di chiusura totale....

la discussione sul tema è ai piani alti...un direttore di testata non può nulla per queste cose...
 
Conclusi i giochi di Baku, italia chiude con 47 medaglie....sono state due settimane molto divertenti e sono contento che Sky ha proposto questi giochi nonostante i tanti guai combinati :laughing7:
 
Alla fine anche stavolta i cugini francesi ci precedono nel medagliere, a livello quantitativo vince però l'Italia 47 a 43. Un sesto posto, ad ogni buon conto, da salutare con una moderata soddisfazione quello della delegazione azzurra.
Da evidenziare il fatto che ci sia stato un medagliere molto "democratico", ben 42 Paesi sono entrati nel marcatore sui 50 presenti a Baku. Senza medaglie solo Albania, Andorra, Bosnia e Herzegovina, Islanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta e Monaco.
Per la seconda edizione, se ci sarà, c'è da augurarsi soltanto che Sky si tenga debitamente alla larga dai Giochi dopo la "controprestazione" dal punto di vista televisivo offerta durante queste settimane di dirette o presunte tali.
 
Analisi
Programmazione SKY: Voto 6 Si doveva fare molto di + e non spacciare eventi per live o trasmette due nazioni contro quando c'è la boxe dall'altra parte...
Spedizione Italia: Voto 7 6°posto va + che bene
Giochi in generale: Voto 4 7/8 gradini sotto le vere olimpiadi... o le fai negli anni in cui puoi portà gli atleti seri o sennò è inutile (io leverei gli europei a tutti gli sport e li farei li)
 
Io invece spero ci sia ancora SkySport nel 2019 ovviamente con una gestione più attenta del palinsesto e magari con un canale in più se i giochi avranno successo
 
Domanda a Phelps e Survivant ovvero i nostri 2 massimi esperti in materia di sport e olimpiadi: siete d'accordo con Olimpia Azzurra nella valutazione della spedizione italiana a Baku?

http://www.oasport.it/2015/06/gioch...occano-le-insufficienze-figuraccia-pallavolo/

diciamo che condivido tutti i giudizi sugli sport che hanno preso voti dal 3 in giù...:evil5: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

per le altre discipline è necessario fare dei "distinguo" e fornire spiegazioni e argomentazioni...sarò più dettagliato domani (se avrò tempo)...;)
 
Analisi
Programmazione SKY: Voto 6 Si doveva fare molto di + e non spacciare eventi per live o trasmette due nazioni contro quando c'è la boxe dall'altra parte...
Spedizione Italia: Voto 7 6°posto va + che bene
Giochi in generale: Voto 4 7/8 gradini sotto le vere olimpiadi... o le fai negli anni in cui puoi portà gli atleti seri o sennò è inutile (io leverei gli europei a tutti gli sport e li farei li)

I miei voti sono: spedizione Italia complessiva sufficiente 6+, siamo mancati in alcune discipline importanti però, il Judo che rappresentava il campionato Europeo è stato un fallimento per i nostri colori e in prospettiva Rio. Buona invece la prestazione nel beach soccer e nel tiro a volo.
Giochi in generale: 6, i petroldollari fanno tutto, in alcune gare si è visto un buon livello, in altre proprio no. Buona la copertura televisiva internazionale, con i feed decriptabili.
Copertura Sky, mi dispiace ma è 5. Siamo stati vittime di una controprestazione inaspettata. Si diceva: "anche con un solo canale è impossibile fare peggio della RAI". No, è possibile. Ieri l'ultimo scempio: una semifinale di volley femminile veramente modesta quando c'era la SF di beach soccer con l'Italia da dare in diretta. Se credevano di pulirsi la coscienza per aver perso le Olimpiadi, c'è da impegnarsi di più, si convincano almeno. Veramente male. Troppa pubblicità con due spot (sempre gli stessi) quando c'erano gare in corso. Buono l'HD per gli standard di Sky.
 
Non so se era in diretta,ma le semifinali di beach soccer li hanno messi su skysport1,poi concordo sulla copertura peggio della rai.
 
Indietro
Alto Basso