SkySport: evoluzione o involuzione???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Villans'88

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
18.044
Apro questo thread visto i diversi commenti nella sezione Calcio Estero che vi sono stati nelle ultime ore e in generale nella sezione Sky in questi mesi estivi.
Come avrete certamente notato SkySport ha cambiato la sua politica in materia di diritti sportivi,cosa che ha portato diverse linee di opinione,come è giusta che sia,tra di noi...quindi il mio quesito è: questa evoluzione del pacco sport secondo voi è positiva oppure preferivate la situazione di 2-3 anni fa???come giudicate il pacco sport oggi???
Di seguito metto le perdite e le acquisizione fatte da Sky Italy in questi anni,prendendo come punto di partenza la stagione 2007-2008:

Perdite:
Estate 2008:

NFL in local Language
Ligue 1
Super 10
Champions League volley maschile

Estate 2009:
Eurolega
Serie A volley maschile
Pallamano maschile

Stagione 2010:
F1+DTM
Currie Cup,NPC,Coppa anglo-gallese
Volley femminile
SPL

2011:
ATP 500 di tennis

2013:
14 partite di Champions e la Supercoppa Europea


Acquisti :
Espn America
Giochi olimpici
Mondiali di calcio
6 nazioni e Coppa del mondo di rugby 2011

P.S: ovviamente a mia memoria...magari ho dimenticato qualcosa...
 
Ultima modifica:
beh è un'involuzione generale ma un'evoluzione a livello offerta di un prodotto...mi spiego...qnd si hanno tanti eventi da trasmettere si rischia di farlo male (e mi riferisco a livello quantitativo\qualitativo medio) mentre viceversa se si hanno pochi eventi ma di spessore su cui si punta si concentrano le forze su essi e il risultato dovrebbe essere ottimo...ora bisogna vedere abbonato x abbonato se preferisce avere un pò di tutto o avere una cosa fatta cm si deve...certo a ki nn piacerebbe avere tutto e fatto bene ma nn si può...io sinceramente sn dispiaciuto x la perdita della F1 e del volley (e spero x il basket in futuro) x il resto mi va bene così cm oggi magari con l'aggiunta degli europei x colmare l'arco di tempo ke passa tra mondiali e olimpiadi...
 
i diritti per i mondiali e per le olimpiadi costano...dal 2006 ad oggi qualche taglio era inevitabile.
 
e l'evoluzione dove sarebbe?
io vedo solo tagli paurosi
non puoi puntare su degli eventi che si svolgono per 2-4 settimane ogni 4 anni altrimenti il resto del palinsesto come lo riempi?
ah cmq come involuzione metti che in pratica non trasmette più nulla di motori solo il ferrari challenge e la pagliacciata della torneo 500 abarth
ha perso negli anni non solo formula 1 ma anche le gare di contorno gp2, porsche supercup ed anche altre categorie che ci stavano nel riempire il palinsesto motoristico quali nascar, a1gp, fia gt, dtm
qualche acquisto in più c'è stato a volte senza neppure volerlo
tipo tornei atp 500 ed espn america :icon_bounce:
comunque secondo me è meglio avere più sport da trasmettere durante l'anno che acquistare i grossi avvenimenti ma che ti riempono il palinsesto per poco tempo
ovviamente è un mio parere
 
Perchè spostarlo nella sezione proteste???la mia era una constatazione mica una protesta contro sky...boh...
 
non saprei, dipende dai gusti... i calciofili saranno contenti. così abbiamo visto finalmente i Mondiali come si deve, e lo stesso dicasi per le Olimpiadi che però sono 2 settimane ogni due anni...
Se c'è una cosa che abbiamo capito da Mediaset Premium è che l'unica cosa che interessa ai più è il calcio, non importa se lo trasmetti a definizione ridicola. E temo che su quello si concentrino.. Serie A, all access, Mondiali, presentazioni in grande stile ecc ecc...
I soldi volano e gli abbonati non aumentano e pagano meno di prima, i tagli sono necessari.
Da amante del volley soffro per la copertura RAI però almeno rimane in chiaro e si può vedere. lo stesso dicasi per l'Eurolega anche se su SI non distingui il canestro, pure per la champions di Volley è uguale...
Non sento la mancanza della F1, la RAI la copre (non me ne vogliano gli appassionati)...
Mancano sport minori, quelli che per fortuna passano su Eurosport ogni tanto che tappa le falle. Non dico di farci vedere la carabina d'aria compressa, ma gli sport olimpici ragazzi devono farli vedere. Non basta parlarne ogni 4 anni quando fanno le Olimpiadi, è necessario seguirli (vale anche per SkySport24).
Va bene maratone di golf e tennis, sono sport seguiti, ma è necessario coprire tutti i gusti.
Sky è l'unica pay tv che può offrire questo e noi la paghiamo soldazzi ogni mese...
 
Devo dire che approvo l'apertura di questa discussione, sempre che sia portata vanti da noi stessi in maniera costruttiva e pacifica.

Il mio parere, chi ha letto il mio messaggio nella discussione del calcio, lo conosce. Io penso che la politica attuale, che favorisce i grandi eventi rispetto ai campionati stagionali di vari sport, sia criticabile. Vero è che grazie a Sky Olimpiadi e Mondiali sono trattati benissimo sia per ragioni di spazio (grazie ai canali accesi apposta per gli eventi), sia per la buona qualità dei professionisti che raccontano i grandi appuntamenti, però ciò si traduce in un'offerta incompleta, molto incompleta, soprattutto se salterà ancora qualche altro sport. Ad esempio, se sarà persa la Serie A1 di volley femminile significherà che la pallavolo scomparirà totalmente da Sky, esattamente seguendo quanto accaduto per i motori, anch'essi praticamente inesistenti ormai. Quindi che dire, questa politica può anche essere vantaggiosa sul breve periodo, portando tanti nuovi abbonati in concomitanza con i grandi eventi, ma può essere controproducente alla lunga, cioè quando, passata la "sbornia" del grande evento, gli abbonati si ritrovano senza grosse alternative a calcio, rugby e poco altro per tutta la stagione, un aspetto che non è di certo un punto di forza dell'offerta e che va assolutamente migliorato, magari rinunciando alle esclusive, ma qualche cosa dovrebbero prenderla per rimpinguare i palinsesti sportivi.
 
Tanti di voi parlano di rugby ma vi è stata una riduzione di rugby,sopratutto estivo ( Currie Cup e NPC)notevole su Sky...basta andare nei vari forum su internet per vedere come si lamentano gli appassionati della palla ovale per la gestione Sky dopo l'avvento del 6 nazioni...
 
anche lì si è voluto puntare al grande evento (6 nazioni, 3 nations, Mondiali). sono eventi che anche i non appassionati di rugby possono seguire e dai quali possono appassionarsi al rugby... tuttavia visto il flop di ascolti del 6 nazioni l'esito è fallito. ecco perchè la gente si è arrabbiata, perchè tolgono sport che guardano in tanti per sport che guardano in pochi.
a dire il vero più della metà degli abbonati Sky guardano solo il calcio 24h su 24
 
La quantità di rugby sarà anche scesa, ma rimane lo sport numericamente più presente tra quelli "alternativi". Ecco perché molti lo citano spesso.
 
in effetti il numero di partite di rugby trasmesse è sceso sicuramente anche se cmq rimangono ancora un buon numero di partite
ovviamente l'appassionato di rugby voleva vedere anche quelle estive che citi tu (che poi scusa l'ignoranza ma sarebbero quelle del campionato neozelandese e sudafricano che trasmettavano la mattina in estate?)
altre discipline sono completamente tagliate fuori vedi sport motoristici o pallavolo
il problema è sempre lo stesso all'italiano medio interessa solo il calcio ma neanche solo il campionato italiano ma neanche solo la propria squadra :D e sky si comporta di conseguenza :eusa_wall:
scelta che però non approvo
è una paytv e quindi dovrebbe comportarsi di conseguenza e coprire anche nicchie che cmq portano soldi
 
Alcuni degli eventi citati nelle perdite avevano un'audience di poche migliaia di persone quindi nella logica di Sky erano sacrificabili. Abituiamoci sempre più alla scelta dei contenuti in base agli ascolti che portano a Sky. Quindi sempre più calcio.
 
Flask ha scritto:
Alcuni degli eventi citati nelle perdite avevano un'audience di poche migliaia di persone quindi nella logica di Sky erano sacrificabili. Abituiamoci sempre più alla scelta dei contenuti in base agli ascolti che portano a Sky. Quindi sempre più calcio.
questo è vero, comunque esclusa la F1(probabilmente persa per il costo e la mancanza di esclusiva), tutti gli altri eventi possono essere raggruppati in 3 casistiche:

- eventi con audience bassa: SPL, volley femminile, campionati stranieri rugby
- eventi persi per scelta delle leghe: super 10, volley maschile
- eventi persi perchè trasmessi da altri canali del pacchetto: NFL, tornei dello slam(perso da molti più anni)

Detto questo è vero che questo ha portato ad un po' di penuria di eventi sui canali sport, se dovessero diminuire le partire di calcio internazionale nel week-end, almeno un canale sport sarebbe sprecato.

Ormai quello che riempie il palinsesto al di là del calcio, sono il rugby(quello che è rimasto, non me intendo nè mi interesso di questo sport), Wimbledon ed i tornei ATP 1000 e 500 quando ci sono, il golf e un po' di Basket, per il resto eurosport salva la situazione

Detto questo, a livello personale, non essendo interessato quasi a niente di quello che è stato perso(tolgo l'NFL ed eurolega che posso seguire pure su EA e SI, se non fosse per la qualità video...), sono contentissimo di avere le olimpiadi, certo se trovassero il modo per coprire qualche buco non sarebbe male
 
solo una piccola precisazione la nfl era stata già persa senza che fosse stata coperta da nessun altro canale (se ovviamente escludiamo rai sport)
gli altri possono avere anche un audience basso ma primo non costano moltissimo secondo riempiono il palinsesto, altrimenti con cosa lo riempi?
 
Io sono abbonato al pacco sport da oggi, ticket sport fino a fine giugno.
Anche quando non avevo il pack ho sempre dato un occhio dall'epg, personalmente posso capire che il calcio sia lo sport più seguito in italia, purtroppo, ma è davvero troppo sbilanciato rispetto agli altri sport ( senza contare che già il suo pacco dedicato, cl a parte).
Come già scritto dagli altri, sky è una pay-tv e dovrebbe quindi cercare di diversificare più possibile. È davvero assurdo che ci sia poco e nulla di motori o volley, mi auguro che il nuovo direttore riesca a sistemare un pò la situazione.

Io comunque mi sono abbonato principalmente per rugby e basket ma non disdegno gli altri sport, il calcio è un fanalino di coda per me :D
Un altro sport, se si può definire tale, che non supporto proprio e ha mi pare abbia discreta visibilità su sky è il wrestling.. Ma de gustibus ;)

Per i grandi eventi ben vengano ma senza sacrificare tutti questi diritti, piuttosto fare delle scelte anche su quelli :eusa_shifty:
 
dhex ha scritto:
solo una piccola precisazione la nfl era stata già persa senza che fosse stata coperta da nessun altro canale (se ovviamente escludiamo rai sport)
gli altri possono avere anche un audience basso ma primo non costano moltissimo secondo riempiono il palinsesto, altrimenti con cosa lo riempi?
Sì, era stata persa per un anno, però a quanto pare fu proprio persa perchè sky rinuncio al contratto in essere ancora valido per due anni per spostarla su EA e risparmiare qualcosa, questo indispetti l'NLF che per ripicca firmo il contratto con la rai...
Per la seconda parte sono d'accordo, difatti l'ho detto che gradirei che si trovasse il modo di colmare il buchi che si sono creati.
 
Sì, era stata persa per un anno, però a quanto pare fu proprio persa perchè sky rinuncio al contratto in essere ancora valido per due anni per spostarla su EA e risparmiare qualcosa, questo indispetti l'NLF che per ripicca firmo il contratto con la rai...
si infatti non contestavo quello che dicevi semplicemente le scelte editoriali di sky
Un altro sport, se si può definire tale, che non supporto proprio e ha mi pare abbia discreta visibilità su sky è il wrestling.. Ma de gustibus
non ha una visibilità discreta, ha proprio una visibilità ottima, meglio di questa non può essere: diretta di raw, più smackdow in versione integrale più gli show di contorno, pay per view in diretta, meglio di questo nn si può fare :evil5:
ovviamente poi in italia conta solo il calcio, tanto che in questo momento il napoli costa 10 euro per un amichevole e in tanti lo comprano lo stesso
P.S. io sono uno di quelli :eusa_whistle:
 
Alora sky ha perso molti dirti dacordo pro ce un vangio che i grdi evnti ce gl9 cio soci 2014 londra 2012 rio 2016 e i moidali del 2014 qundi poi invetre altri soldi su altri sport e secodo me deve grdre ha dirti che ha eurosport e perdre del altri poi non dovrbe pesare solo al esclsivamagri per basket e voly una perte sula rai e 3\4 su sky cosi si fanoc ocnto tuti qesta logica del esclusiva non la capisco
 
Gisko77 ha scritto:
Detto questo, a livello personale, non essendo interessato quasi a niente di quello che è stato perso(tolgo l'NFL ed eurolega che posso seguire pure su EA e SI, se non fosse per la qualità video...), sono contentissimo di avere le olimpiadi, certo se trovassero il modo per coprire qualche buco non sarebbe male
Sono perfettamente d'accordo con te, sarà per il fatto che tra tutti i eventi persi da Sky non c'è nessun evento imperdibile per me (tranne l'Eurolega di basket) ed in cambio ci sono le Olimpiadi (il Mondiale come ben sapete quasi non lo conto :D ) coperte in una maniera incredibile e completa.

Ovviamente come ha detto Gisko77 questo non vuol dire che c'e' un buco e che deve essere coperto......la butto li, spero in sport Olimpici che spesso costano poco e possono riempire il palinsesto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso