Skystar HD2

pier73 ha scritto:
Provati tutti i programmi...
curiosità che hardware hai?
probabile che vengano testate queste schede su pochi hardware, visto che di problemi ne danno alla maggior parte dei possessori...
l'unica nota positiva è che l'ultima versione di dvb dream v.1.5 beta, non da grossi problemi (motore escluso naturalmente)...
domani mattina avro' il posizionatore...almeno non impazzisco piu'!!


Ciao,

uso l'ultima versione stabile di dvbdream con Vista 64 bit. Il motore della parabola non ha marchio. Fino ad aprile avevo un Qx6700 ed una ati X1650 ora ho un core i7 ed una ati Hd4890. Non ho avuto problemi su nessuna delle due piattaforme.

Ugo
 
Ciao,
stamane mi è arrivata la ss hd2; ho appena finito di installarla e non mi è comparso nessun errore.
Premettendo che solo lunedì potrò iniziare ad usarla in quanto viene l'antennista, potrebbe essere questo un buon segno o devo prepararmi al peggio?
PS Uso XP sp3, con in più un hd incasinato e intasato di programmi fino all'orlo (vorrei fare un bel formattone ma per ora non posso)
Bye
 
ho risolto i problemi al motore con l'interfaccia stab per il mio motore clarke tech hh390, peccato perchè senza interfaccia con il decoder è tutto più comodo...
 
io ho uno stab ma non riesco manco per sogno a far muovere il motore con dvbdream, come si deve fare??

per il discorso posizionatore, come va collegato? e' a se stante? non me ne intendo, vanno aggiunti degli altri fili di corrente oppure usa il cavo sat per muovere il motore?

ma non era piu semplice creare un software unico dedicato solo allo spostamento del motore e dopo ognuno usa il player che vuole? (dvbdream,progdvb,dvbviewer etc)
 
hvr ha scritto:
io ho uno stab ma non riesco manco per sogno a far muovere il motore con dvbdream, come si deve fare??

per il discorso posizionatore, come va collegato? e' a se stante? non me ne intendo, vanno aggiunti degli altri fili di corrente oppure usa il cavo sat per muovere il motore?

ma non era piu semplice creare un software unico dedicato solo allo spostamento del motore e dopo ognuno usa il player che vuole? (dvbdream,progdvb,dvbviewer etc)

Io ho il posizionatore interfaccia Stab MS120 praticamente da sempre e devo dire che svolge benissimo il suo compito.
Per il collegamento ti dico subito che è semplice e comunque il collegamento và fatto cosi:
1°cavo dal LNB all'ingresso LNB del rotore
2°cavo dall'uscita REC del rotore all'ingresso MOTOR dell'interfaccia
3°cavo dall'uscita REC dell'interfaccia al ricevitore,SS2,SSHD2 ecc...

Una volta fatto i collegamenti passi poi alla memorizzazione dei satelliti tramite il telecomando dell'interfaccia stessa fino a d un massimo di 49 sat.
Tutto qui.
Un saluto a tutti in particolare all'amico pier73
 
Robysat ha scritto:
Io ho il posizionatore interfaccia Stab MS120 praticamente da sempre e devo dire che svolge benissimo il suo compito.
Per il collegamento ti dico subito che è semplice e comunque il collegamento và fatto cosi:
1°cavo dal LNB all'ingresso LNB del rotore
2°cavo dall'uscita REC del rotore all'ingresso MOTOR dell'interfaccia
3°cavo dall'uscita REC dell'interfaccia al ricevitore,SS2,SSHD2 ecc...

Una volta fatto i collegamenti passi poi alla memorizzazione dei satelliti tramite il telecomando dell'interfaccia stessa fino a d un massimo di 49 sat.
Tutto qui.
Un saluto a tutti in particolare all'amico pier73

Thanks Roby...ora con l'interfaccia va bene...
cmq a funzionare meglio è dvb viewer pro, con dvb dream al momento vi è il problema del limite di memorizzazione dei sat...
 
ok grazie, volevo anche chiedere....
che vantaggi ci sono ad usare un posizionatore rispetto ad usare usals direttamente dal decoder?

ps. a qualcuno funziona dvbdream con il motore? a me non lo muove!!! ho stab e skystar usb2 hd
avete qualche consiglio al riguardo?
 
Ultima modifica:
Ciao
credo che il posizionatore, non basandosi su un software ma su componenti elettronici, risulti più efficente rispetto a un prog dvb...

Io ho montato ss hd2 da poco e i migliori risultati li ho avuti con progdvb SE;
riesco a muovere il motore ma per farlo, ogni volta devo far partire una ricerca canali sul satellite che voglio vedere, poi la fermo appena vedo che c'è segnale e così posso vedere i canali (già memorizzati dalle ricerche fatte all'inizio).
A questo proposito vorrei chedervi se è normale, o se il motore dovrebbe muoversi semplicemente cambiando canale tra i vari satelliti(anche da E a W).

PS con Dvbdream ho fatto alcuni tentativi ma senza successo, riesco a ricevere solo hotbird 16e
 
No, non è normale. Il motore si deve muovere semplicemente cambiando canale. Ovviamente la ricerca dei canali la devi fare utilizzandi il motore, non puoi utilizzare una lista canali precaricata o una ottenuta con un dual-feed.
 
Si, i canali sono dati dalle scansioni fatte precedentemente da me.
Non sò, forse mi sfugge qualche passaggio... ah, effettivamente c'è una procedura che non ho fatto, e cioè non ho memorizzato le posizioni (numero) ai relativi satelliti. Che sia per questo che il motore non gira come dovrebbe?
Ora faccio qualche prova..
 
Non uso ProgDvb ma DvbViewer, per cui non so darti indicazioni precisissime. Se usi liste canali ottenute senza impostare il posizionatore il motore non può girare automaticamente. Nel programma che uso io quando si imposta la ricerca canali si può scegliere se usare uno switch o un posizionatore, e in quest'ultimo caso se usare o meno l'USALS. Se usi l'USALS non serve memorizzare le posizioni, altrimenti penso che tu lo debba fare...
 
Potresti indicarmi come usi l'hd2 con dvbviewer?
Io ho scaricato la versione TE2 ma non riesco a trovare il modo per gestire il motore.
 
Devi usare la Pro, costa 10 euro ma li vale assolutamente, oltretutto tutti gli aggiornamenti sono compresi!
 
Ma con la pro è possibile fare il blind search e inserire i feeds? E inoltre come si comporta con il 4:2:2?
Grazie per l'aiuto
 
Con la Skystar HD2 non è comunque possibile fare il blindscan, puoi usare Transedit scaricabile dal sito di DvbViewer ma fa uno scan tra valori di symbolrate impostati da te. Solo la Skystar 2 (non HD) fa il blindscan. I feed ovviamente li puoi inserire, basta mettere le frequenze nei dati dei trasponder come qualunque altro programma. Per il 4:2:2 non ho provato, ma da quello che ho letto in giro non ci dovrebbero essere problemi.
 
Ciao
ho acquistato la ver Pro di dvbviewer (ver 4.1.1.1), ma finora sono riuscito a trovare canali solo di hotbird 13E.
Il fatto è che nn riesco a muovere il motore.
Inserisco qui la procedura che eseguo, ti prego di dargli un occhiata:

- Canali
- ricerca Canali...
- in sorgente scrivo ad esempio Eutelsat W1
- in lista transponder selezione Eutelsat W1
- in Diseqc seleziono Angular Position
- nel tasto Coordinate do la mia posizione (43N 13E)
- infine clicco su ricerca intervallo.
Tutti gli altri valori sono di default.

A questo punto parte la scansione, ma dopo svariati minuti arriva al 100% senza aver trovato nessun canale.
Dovè che sbaglio? :(

EDIT:
il motore si muove, ma non come dovrebbe.
Infatti se per esempio mi trovo su hotbird 13e e voglio fare una ricerca su turksat 42e, la ricerca va a buon fine e riesco a vedere i canali.
Ma se sto vedendo un canale sui Turksat e decido di passare su Rai1 di hotbird, il motore non si muove...
 
Ultima modifica:
terenzetto ha scritto:
Ciao
ho acquistato la ver Pro di dvbviewer (ver 4.1.1.1), ma finora sono riuscito a trovare canali solo di hotbird 13E.
Il fatto è che nn riesco a muovere il motore.
Inserisco qui la procedura che eseguo, ti prego di dargli un occhiata:

- Canali
- ricerca Canali...
- in sorgente scrivo ad esempio Eutelsat W1
- in lista transponder selezione Eutelsat W1
- in Diseqc seleziono Angular Position
- nel tasto Coordinate do la mia posizione (43N 13E)
- infine clicco su ricerca intervallo.
Tutti gli altri valori sono di default.

A questo punto parte la scansione, ma dopo svariati minuti arriva al 100% senza aver trovato nessun canale.
Dovè che sbaglio? :(

EDIT:
il motore si muove, ma non come dovrebbe.
Infatti se per esempio mi trovo su hotbird 13e e voglio fare una ricerca su turksat 42e, la ricerca va a buon fine e riesco a vedere i canali.
Ma se sto vedendo un canale sui Turksat e decido di passare su Rai1 di hotbird, il motore non si muove...

Dai un' occhiata qua:
http://www.dvbviewer.info/forum/lofiversion/index.php/t23819.html
devi avere la giusta versione della dll ttBdaDrvApi_Dll.dll e i driver aggiornati.
La dll la trovi qua:
http://www.dvbviewer.info/forum/index.php?showtopic=25628
o ancora meglio qua:
http://www.dvbviewer.info/forum/index.php?showtopic=23330&st=105&p=248652&#entry248652
P.S è uscita la 4.2.1!!
 
Ultima modifica:
Ma a cosa si riferisce la dll, cioè riguarda skystar hd2 o il motore (nel mio caso clarketech hh390)?
Grazie cmq, ora ci do un occhiata, anche all'aggiornamento! ;)

PS: raga per queste cifre vale la pena acquistare originale, si risparmia in tempo e salute :)
 
Indietro
Alto Basso