SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

ERCOLINO ha scritto:
La presentazione del marchio Finlux(dietro autorizzazione :D) lo sto facendo in anteprima per Digital-forum e Digital-sat e se riesco più tardi o domani ,metterò qualche dettaglio in più ;)

Ottimo Ercolì! ;)

P.s. Da sottolineare che quando lo autorizzano le cose in anteprima ce le dice!!! Questo tanto per puntualizzare, perchè c'è chi ha fatto tempo addietro affermazioni affrettate...e in molti sanno a cosa mi riferisco...:eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho visto sia una Tv Finlux che una Tv Inno hit(tra l'altro presente alla conferenza del DGTVi) da vicino e devo dire che mi hanno dato una buona impressione ,non ho avuto però modo di testarle.

Considerate che il marchio Finlux viene diciamo presentato per la prima volta in Italia ed arriverà nei negozi fine Gennaio ,inizio Febbraio.

La presentazione ve la sto facendo in Anteprima ed Esclusiva :)

Questa sera vi metterò altri dettagli su questo nuovo marchio(Nuovo in Italia,in Finlandia per esempio copre il 70%)

Grazie Ercolì ;) per l'anteprima e aspettiamo altri dettagli sul prodotto :evil5:
 
ERCOLINO ha scritto:
Graetz è conosciuta più per i frigoriferi :)
Graetz era un marchio noto nel campo delle tv a tubo negli anni 70-80, e faceva prodotti di qualità, diciamo in fascia alta di prezzo.
Poi con l'invasione dei prodotti nipponici è un marchio che è scomparso dagli scaffali degli store Italiani.
Inno-hit invece ha sempre fatto prodotti in fascia bassa di prezzo (e imho anche di bassa qualità).
Vediamo cosa nasce da questo matrimonio, tutto dipende da quale genitore prende :badgrin:

Ciao.
 
se uno comprasse una nuova tv potrebbe levare la cam ed inserirla in un altra tv dotata di slot ci?

mi spiego meglio:
ho comprato una tv full hd lcd samsung dotata di slot ci, tra qualche mese dovrei cambiare la tv in cucina e prenderei un lcd piccolo ma dotato di ricevitore digitale.
se questa tv avesse la cam potrei toglierla e montarla sull'altra tv?
oppure le cam sono modificate per funzionare solo su un particolare modello?
 
Questo a priori non te lo posso dire ,dipende anche dal sw installato sulla Tv se riesce a gestirla

Comunque a breve farò alcune prove se riesco
 
aggiornare il firmware della tv samsung non è un problema!
per 2 anni ho intervento gratuito a casa, e potrei inventarmi qualsiasi problema con conseguente uscita del tecnico ed aggiornamento del firmware

questa potrebbe essere una soluzione....vedremo:D
 
Non credo che vengano rilasciati aggiornamenti del genere per le vecchie tv ;)

Non sono previsti aggiornamenti
 
visto che si tratta di un modello abbastanza recente, credo che rimarrà in listino
ancora 4-5 mesi almeno, cosi da venir venduto anche con cam...
cmq so benissimo che non ci sono certezze:eusa_whistle:
 
ERCOLINO ha scritto:
...Ovviamente Inno-Hit e Graetz sono conosciuti

Non conosco le tempistiche precise delle varie tappe nel passaggio da un marchio all'altro, ma volevo segnalare che 6 anni fa ho acquistato un monitor-TV LCD della Hansol (marchio cinese che ho visto solo a MediaWorld, peraltro per ben pochi mesi) a prezzo concorrenziale: due anni dopo ho rivisto lo stesso identico apparecchio da Imperial (catena fiorentina ormai in declino) marchiato Inno-Hit.

Ebbene, in questi anni, mai avuto il benché minimo problema: funzionamento regolare, ottima sensibilità del tuner, estetica gradevole, prestazioni praticamente equivalenti al corrispondente Samsung (che all'epoca costava € 250 in più).
 
E' on-line l'editoriale del mese di gennaio di AF-Digitale che giudica l'introduzione dei tv con cam per la ppv dedicati al mercato italiano.
Riporto alcune significative parti su cui mi sento perfettamente in sintonia:

Siamo cittadini del mondo non vogliamo i TV "all'italiana"
"... si viene a scoprire che i produttori di TV, se vogliono le CAM compatibili con le trasmissioni pay di Mediaset e La 7, devono impegnarsi entro due anni a lanciare dei televisori con mhp integrato. E detta così non sembrerebbe neppure una cosa grave: se ci mettono l’mhp, pace; chi non se ne fa nulla, non lo usa. Il problema è un altro e di portata ben diversa: vorrebbe dire avere per il nostro Paese TV diversi da quelli delle principali nazioni europee. Proprio ora che la produzione è praticamente identica in tutto il mondo, si vuole spingere per avere un TV progettato e prodotto per l’Italia. Forse i produttori saranno anche contenti: l’introduzione del “TV nazionale” contribuirà ad arginare l’importazione dagli altri Paesi europei spesso più convenienti, come molti utenti Internet hanno già capito. Ma noi vedremo probabilmente tempi di introduzione delle novità più lunghi rispetto al resto del mondo, prezzi inevitabilmente più alti e davvero pochi vantaggi in più. ..."

http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx

L'impegno a lanciare tv mhp entro 2 anni è confermato all'interno della rivista da una intervista a Giuseppe Salvione, amministratore delegato di Panasonic Italia.
 
Beh non c'era bisogno che lo dicesse lui :D è una cosa richiesta dal DGTVi.


Comunque per precisare meglio ,l'MHP non esiste solo in Italia ,ma anche il altri stati Europei
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunque per precisare meglio ,l'MHP non esiste solo in Italia ,ma anche il altri stati Europei
Come d'altronde è scritto anche nell'editoriale, il quale però sottolinea che di fatto il nostro paese è l'unico ad utilizzarlo realmente :icon_cool:
 
Questa cosa in effetti mi preoccupa infatti le grandi marche (esclusa Panasonic e Samsung) non hanno partecipato a questa prima fase... e non si sa se lo faranno in seguito... non se Sony o Philips si abbasseranno a fare un tv con Mhp solo per l'Italia, non vorrei che magari ci volessero dei mesi in più per farlo uscire... già abbiamo dei ritardi - ingiustificati - nell'uscita di nuovi modelli rispetto ai nostri vicini...

La mia speranza è che continuino a fare modelli europei con la semplice aggiunta dell'MHP... magari in Germania o in Francia non serve a niente...
beh quante volte mi è capitato di vedere sui manuali funzioni interessantissime per esempio il mio CRT supporta una specie di EPG analogica e subito vicino c è un bell'asteristechetto con scritto: funzione non disponibile in Italia...
Pensate che soddisfazione leggere "funzione non disponibile in Germania" :badgrin:


Ciao,
fano
 
Io penso che il dgtvi quest'obbligo dell'mhp entro due anni se lo poteva risparmiare... Se la cam può funzionare benissimo anche senza mhp perchè devono mettere l'obbligo di quest'ultimo? L'mhp è solo uno sfizio di cui solo lo 0,001% delle persone ne fa uso, alla gente interessano le partite e la pay-per-view, non il tastino rosso per giocare al milionario.... Così facendo si potrebbero escludere dal bollino bianco e dalla ppv marche come sony, sharp, philips ecc.. A me sinceramente non andrebbe giù
 
fano ha scritto:
Questa cosa in effetti mi preoccupa infatti le grandi marche (esclusa Panasonic e Samsung) non hanno partecipato a questa prima fase... e non si sa se lo faranno in seguito... non se Sony o Philips si abbasseranno a fare un tv con Mhp solo per l'Italia, non vorrei che magari ci volessero dei mesi in più per farlo uscire... già abbiamo dei ritardi - ingiustificati - nell'uscita di nuovi modelli rispetto ai nostri vicini...

La mia speranza è che continuino a fare modelli europei con la semplice aggiunta dell'MHP... magari in Germania o in Francia non serve a niente...
beh quante volte mi è capitato di vedere sui manuali funzioni interessantissime per esempio il mio CRT supporta una specie di EPG analogica e subito vicino c è un bell'asteristechetto con scritto: funzione non disponibile in Italia...
Pensate che soddisfazione leggere "funzione non disponibile in Germania" :badgrin:


Ciao,
fano

Ci saranno anche LG,Philips e compagnia bella.

Inoltre vi comunico Ufficialmente che la CAM DTT non sarà in vendita ,ma solo con le nuove tc con bollino bianco.

Comunque è molto carina la Cam vista da vicino ;)

:D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ci saranno anche LG,Philips e compagnia bella.

Inoltre vi comunico Ufficialmente che la CAM DTT non sarà in vendita ,ma solo con le nuove tc con bollino bianco.

Comunque è molto carina la Cam vista da vicino ;)

:D

Che fai infierisci..? :D Ce l'hai già davvero?

P.S. Ma in "compagnia bella" pullulano anche sharp e sony per caso?
 
Secondo me converrebbe che producessero televisori con l'MHP per tutti i paesi, poi chi lo usa bene, chi non lo usa, amen.
Non ha senso dire che faranno tv solo per l'Italia...

Cosa costa a loro l'MHP?????
 
JackLemmon ha scritto:
Secondo me converrebbe che producessero televisori con l'MHP per tutti i paesi, poi chi lo usa bene, chi non lo usa, amen.
Non ha senso dire che faranno tv solo per l'Italia...

Ma infatti non lo faranno...
 
blino ha scritto:
E' on-line l'editoriale del mese di gennaio di AF-Digitale che giudica l'introduzione dei tv con cam per la ppv dedicati al mercato italiano.
Riporto alcune significative parti su cui mi sento perfettamente in sintonia:

Siamo cittadini del mondo non vogliamo i TV "all'italiana"
"... si viene a scoprire che i produttori di TV, se vogliono le CAM compatibili con le trasmissioni pay di Mediaset e La 7, devono impegnarsi entro due anni a lanciare dei televisori con mhp integrato. E detta così non sembrerebbe neppure una cosa grave: se ci mettono l’mhp, pace; chi non se ne fa nulla, non lo usa. Il problema è un altro e di portata ben diversa: vorrebbe dire avere per il nostro Paese TV diversi da quelli delle principali nazioni europee. Proprio ora che la produzione è praticamente identica in tutto il mondo, si vuole spingere per avere un TV progettato e prodotto per l’Italia. Forse i produttori saranno anche contenti: l’introduzione del “TV nazionale” contribuirà ad arginare l’importazione dagli altri Paesi europei spesso più convenienti, come molti utenti Internet hanno già capito. Ma noi vedremo probabilmente tempi di introduzione delle novità più lunghi rispetto al resto del mondo, prezzi inevitabilmente più alti e davvero pochi vantaggi in più. ..."

http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx

L'impegno a lanciare tv mhp entro 2 anni è confermato all'interno della rivista da una intervista a Giuseppe Salvione, amministratore delegato di Panasonic Italia.


Per me quello che dice la rivista AFDigitale è troppo pessimistico.
Avranno mangiato troppi panettoni a capodanno.
L'interattività verrà sfruttata eccome nei prossimi anni. Punto e stop.
A me piace giocare a Chi vuol essere milionario interattivo...
;) :D
 
BlackPearl ha scritto:
Che fai infierisci..? :D Ce l'hai già davvero?

P.S. Ma in "compagnia bella" pullulano anche sharp e sony per caso?

Dovrebbe aver accettato tutte ;)


Si la CAM DTT c'è l'ho in esclusiva ;)
 
Indietro
Alto Basso