SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

scaracarlo ha scritto:
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum!
E' un paio di giorni (da quando ho acquistato il mio primo LCD) che seguo il Vs. forum...
E' un Samsung le19r8 e l'ho acquistato perchè il venditore (MW) mi ha "garantito" che si poteva vedere il DTT solo con l'inserimento della tessera nella TV!!!!!!!!!!!!!!!!
....a parte questo mi sono munito di SamsungCAM perchè ho letto in lete che a molti funzione...
....la mia funziona per tutto (ricariche, credito, riconoscimento ecc.)tranne che per quello che mi serviva e cioè la Gallery (Mya,Steeel, Joy e Disney), nel senso che non mi da nemmeno i suddetti canali nella lista....ho il calcio ma non questi 4......mi potete dare info su cosa posso fare?
Grazie
l'antenna controlla l'antenna non riceve quei canali che non sono in lista
per la posizione non ottimale ciao
 
fab80 ha scritto:
ho chiamato lg mi hanno detto che presto usciranno le cam marchiate lg e mi consigliano di aspettarla.
ma ogni marca di tv mettera' sul mercato cam con il proprio marchio?? :eusa_think:

Anche io ho chiamato il numero LG, e la signora che ha risposto mi ha detto: usate tranquillamente la samsung, dicono che funziona... Dicono???? mi sono chiesto che cosa significa quel dicono.
cosi' ho scritto a Lg, e questa è stata la risposta che ho ricevuto

-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che LG non produce adattatori CI ed in Italia ci risulta che, in questo momento, li commercializzi solo SMART TV.La informiamo però, che non ci sono ancora in commercio moduli compatibili con i nostri TV. Per ulteriori informazioni si rivolga direttamente alla casa produttrice. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it
-----------------------------------------------------------------------
Allora mi sono rivolto a SmarTV, come consigliatomi, ed eddo la risposta, ricevuta oggi:

-cut-

Insomma, in parole povere LG al telefono mi dice che "in giro si dice" che le smarcam su tv lg funzionano

Per iscritto mi dice di no, e che SmarTV puo' darmi maggiori informazioni, SmarTv mi dice che queste (ovviamente) funzionano solo su televisori certificati DGTVi, e che per essere certi che funzioni occorre trovare la smarcam associata con la TV, ma che per maggiori informazioni bisogna rivolgersi a LG

Ora il televisore per il quale sto cercando info è un 32lg3000

Qui ho gia visto che un utente ha provato la samsung cam su questo TV e che a quanto pare funziona...

La domanda a questo punto è: che faccio, compro, non compro.....?? Di Lg a questo punto non posso fidarmi, ma l'utente che ha scritto che questo LG funziona con la samsung cam che affidabilità ha? (la prova sulla tv in questione è sulla prima pagina delle TV provate dagli utenti)

ripeto il modello LG 32lg3000
 
Ultima modifica di un moderatore:
Le e-mail sono strettamente confidenziali e riservate perciò ho preferito levarla, visto anche il riassunto che hai fatto successivamente.
 
Ragazzi scusate sto leggedo il forum ma ancora nn ho chiare molte cose
allora fin ora nn ho comprato la cam perchè nn sono sicuro del corretto funzionamento su 500 pagine solo 1 persona hha il mio stesso televisore ora chiedo a voi queste cose
il mio tv è il samsung le40n87bd ora coem si aggioranil software leggevo tenendolo in modalità stand-by
come si mette la modalità standby e da dove si vede che software ho???
grazie a tutti
 
Hai guardato per caso nella sezione ricevitori dove c'e' un lungo elenco di televisori non certificati ma compatibili ??

Il televisore rimane in stand-by quando lo spegni dal telecomando, poi per la versione del software si trova nei vari menu.

Ciao ciao ;) ;)
 
Leggo che alcuni aderenti al forum hanno dubbi sull'acquisto della CAM perchè non sono sicuri che funzioni sul modello di TV in loro possesso. Ora, a parte rari casi in cui proprio non è compatibile (vedi alcuni modelli col decoder MHP), per il resto mi sembra che la maggior parte di noi sia sostanzialmente soddisfatta.
E' vero che abbiamo fatto da cavie, però 70 € non mi sembrano una spesa troppo onerosa (a meno che uno non abbia grossi problemi economici), e quindi "rischiare" l'acquisto non credo che sia un terribile salto nel buio, considerati i vantaggi della CAM. D'altra parte un decoder esterno costa pure di più e me ne sono già rotti due.
Magari sono troppo ottimista ma io stesso quando l'ho comprata non ero sicuro che funzionasse a dovere col mio SHARP e ora la uso anche nel videorec PIONEER.
 
Ultima modifica:
TIKAL ha scritto:
Hai guardato per caso nella sezione ricevitori dove c'e' un lungo elenco di televisori non certificati ma compatibili ??

Il televisore rimane in stand-by quando lo spegni dal telecomando, poi per la versione del software si trova nei vari menu.

Ciao ciao ;) ;)

perdonami TiKAl ma essendo poco pratico di queste cose non capisco come aggiornare il televisore o casa aggiornare oggi acquisterò la famosa cam della samnsung e nn vorrei avere problemi visto che il tv l'ho comprato a dicembre 2007
 
ERCOLINO ha scritto:
Visto che questa cosa sembra succedere solo da un paio di giorni ,direi che nello stream di Rai 3 siano state fatte delle modifiche ,magari con qualche applicazione MHP nuova ,che va in conflitto con la CAM sulle tv non certificate.(bisogna vedere se questo capita solo a te o anche ad altri)


Oltre ad Atena ci sono altre persone che hanno rilevato lo stesso problema?

Indicate modello esatto e versione sw

Grazie

In ogni caso mi sono già attivato ;)

Scusami, mi dicevi che ti eri già attivato.
Secondo tè è risolvibile ? come ? per tutti i sw ?
Grazie
 
Il discorsco è che il funzionamento della Cam è garantito solo sulle tv certificate ,quindi in questo caso non si può fare nulla

In ogni caso Sony sta certificando alcuni modelli uno diciamo che è quasi pronto :)
 
Scusa la domanda ERCOLINO, come hai detto precedentemente saranno certificati solo i TV recenti e quelli più venduti. Ma una volta certificati come faranno a "mettere" il SW certificato sulle TV già vendute?
 
Beh i Sony si dovrebbero aggiornare per mezzo dello slot memory stick che è identificato sul manuale come "di servizio"... ufficialmente - però - gli aggiornamenti in quella modalità dovrebbe farli solo il personale Sony e non l'utente finale... comunque in passato alcuni di questi firmware sono sfuggiti al controllo :D

Magari si può fare anche come i ricevitori DTT ovvero ricevendo il firmware
dentro al segnale...
 
Vi faccio un regalino ,il primo che verrà certificato sarà il Sony W4000 :D

Non vi dico di più :D
 
Beh una piccola ma gradita anticipazione. Si sa orientativamente quando? :)
 
Be se certificano il W4000 faranno anche il 4500, vero?
Sarebbe il modello che voglio comprare e sarebbe una beffa se non lo certificassero... a dire il vero io mi aspettavo uscisse già con la Cam Sony ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi faccio un regalino ,il primo che verrà certificato sarà il Sony W4000 :D

Non vi dico di più :D


GRAZIE. Splendida notizia, è proprio il mio modello !!!!
Inizio a pensare che tra poko uscirà anche la SonyCam....anche se poi la Cam è sempre una e cambia solo il nome....
 
Indietro
Alto Basso