SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Cam per philips

Salve a tutti,
ho letto tutti i msg inerenti le tv non certificate ma che utilizzano cam. Ho notato con piacere che vi sono alcuni modelli di philips che risultano usciti prima del mio e funzionano tranquillamente.La mia domanda è se la cam va bene con il io modello ovvero 37PFL9732D/10. Grazie ed attendo con ansia una risposta. Complimenti per il forum
 
supernino ha scritto:
io ho provato,ma il risultato non cambia;a questo punto mi sono scocciato, e insieme ad altre persone che hanno avuto i problemi noti con al sony,abbiamo deciso di scrivere a mi manda rai tre per cercare di avere un confronto sperando di avere delle risposte...sempre che ci sia qualcuno della Sony che abbia il coraggio di presentarsi..attendiamo notizie
 
Cam philips

X Ercolino

Grazie per il benvenuto e soprattutto x l'immediata risposta.

Quale cam mi consigli?? Philips o Samsung?? Ma c'è una differenza???

Grazie


ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Si in linea di massima la CAM funziona ;)
 
Incredibile! Quasi 6500 post non sono serviti per far capire che le cam sono TUTTE uguali e che cambia il solo adesivo...
 
x evarese

Scusa per aver infranto la tua suscettibilità ma mi sono appena iscritto e non sapevo questa cosa!!!!!!!!


evarese ha scritto:
Incredibile! Quasi 6500 post non sono serviti per far capire che le cam sono TUTTE uguali e che cambia il solo adesivo...
 
Non è suscettibilità... E' invece buona norma, proprio perché si è nuovi iscritti, frequentare un poco il forum e leggere qua e là per capire cosa si discuta. A leggere si imparano tante cose... (e si guadagna tempo, perché hai immediatamente la risposta!)
 
x evarese

Grazie per il consiglio.
Purtoppo non ho avuto tanto tempo x leggere i precedenti msg ma appena posso lo farò!! Intuisco quindi che qualsiasi cam compro vada bene.


evarese ha scritto:
Non è suscettibilità... E' invece buona norma, proprio perché si è nuovi iscritti, frequentare un poco il forum e leggere qua e là per capire cosa si discuta. A leggere si imparano tante cose... (e si guadagna tempo, perché hai immediatamente la risposta!)
 
Alcune offrono qualche mese free di Mediaset Premium (occhio a quanti mesi ;) ), altre non hanno nulla in bundle; i prezzi sono dai 60 ai 70 €, ma con condizioni al contorno differenti. La 'Samsung' è la più diffusa e all'inizio dava 4 mesi di MP gratuiti, ora non so.
 
x evarese

Sinceramente non sono interessato all'offerta di MP in quanto sono già in possesso di una card Mediaset; mi serve esclusivamente la cam in modo tale da recuperare un digitale esterno che attualmente utilizzo solo per le partite e per gallery affinchè lo possa sfruttare su una tv senza digitale integrato. Opterei per la Samsung anche perchè da Expert è leggermente scesa di prezzo rispetto alla cam della Philips.

Grazie;)

evarese ha scritto:
Alcune offrono qualche mese free di Mediaset Premium (occhio a quanti mesi ;) ), altre non hanno nulla in bundle; i prezzi sono dai 60 ai 70 €, ma con condizioni al contorno differenti. La 'Samsung' è la più diffusa e all'inizio dava 4 mesi di MP gratuiti, ora non so.
 
...in linea di massima

x ercolino
... in linea di massima xchè non certificata o ci sono altri mitivi preoccupanti!!!!:D



ERCOLINO ha scritto:
Benvenuto

Si in linea di massima la CAM funziona ;)
 
Ultima modifica:
L'unica preoccupazione è che non vedi: di peggio non ti succede nulla! E se non vedi, ti tocca alzarti dalla poltrona/divano, sfilare la cam, aspettare qualche secondo e reinfilarla (sarebbe anche meglio spegnere il tv, ma io non l'ho mai fatto...) e aspettare che si reinizializzi e ti apra il canale...
 
x evarese

Più che altro non vorrei "buttare" 60/70€ di cam. Sono un pò deluso dalla Philips (2000€ a gen 2008) visto che ritiene la mia tv "obsoleta" e non compatibile con le cam.



evarese ha scritto:
L'unica preoccupazione è che non vedi: di peggio non ti succede nulla! E se non vedi, ti tocca alzarti dalla poltrona/divano, sfilare la cam, aspettare qualche secondo e reinfilarla (sarebbe anche meglio spegnere il tv, ma io non l'ho mai fatto...) e aspettare che si reinizializzi e ti apra il canale...
 
Esiste sempre il diritto di recesso (entro otto giorni). Se vedi che non funziona/ti soddisfa, la riporti indietro: gli ipermercati e affini sono comodi anche per questo... ;)
 
CAM Samsung - SMARDTV

Fabio72 ha scritto:
Più che altro non vorrei "buttare" 60/70€ di cam. Sono un pò deluso dalla Philips (2000€ a gen 2008) visto che ritiene la mia tv "obsoleta" e non compatibile con le cam.

Ciao Fabio72 e benvenuto nel Forum,
bene, io ho un televisore della stessa serie del tuo (il mio è il 42PFL9632d/10) ma dovrebbe avere lo stesso firmware.
La cam (Philips o Samsung sono identiche), che deve essere inserita a Tv spenta con dentro già la tessera di M.P., dà queste anomalie:
a) impiega circa una 40ina di secondi ad inizializzarsi e pertanto prima di questa attesa non vedrai i canali a pagamento;
b) se guardi canali analogici e quindi vai su un canale Premium dovrebbe funzionare senza problemi;
c) se vai su un canale digitale in chiaro (di qualsiasi bouquet), ti ci soffermi per qualche minuto, quindi torni su uno dei canali Premium la Tv sarà buia e ti dirà segnale criptato e l'unica soluzione e spegnere e riaccendere la Tv dal telecomando (attendendo i soliti 40 secondi)... non è affatto necessario sfilare la Cam;
d) per il motivo di cui sopra una volta che dalle tue parti si passerà al digitale terrestre in modo definitivo il problema inevitabilmente sarà più pressante costringendoti a spegnere la Tv per saltare da un canale in chiaro ad uno a pagamento;
e) può capitare che l'emittente cambi codifica durante la trasmissione (succede talvolta durante la partite più importanti); anche in questo caso, pur non cambiando affatto canale, la Tv dichiarerà Tessere illegibile oppure cripterà il segnale. Anche in questo caso devi spegnere e riaccendere;
f) nessun problema per le ricariche o i diritti di visione ma, ovviamente, non sono attive le funzioni MHP (cioé le varie guide programmi, la possibilità di giocare con i video-giochi o con Jerry Scotti a "chi vuol essere milionario", le notizie e le altre funzioni dei tasti colorati del decoder esterno ecc. ecc.) in quanto la CAM non le gestisce.

Come già detto personalmente altre volte sul forum siamo in (debole) attesa che la Philips aggiorni ancora una volta il firmware di questa serie per poter risolvere questo (a mio giudizio) lievissimo bug ma al momento ancora niente.:mad:

Il firmware per aggiornare la tua TV (ti servirà una chiavetta USB) lo trovi qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...L9732D/10&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

Facci sapere...:D
 
x JoeTheDOdger

Grazie Joe, finalmente una risposta esaustiva. Proverò domani ad acquistare la cam. L'aggiornamento l'ho già fatto. A presto




JoeTheDOdger ha scritto:
Ciao Fabio72 e benvenuto nel Forum,
bene, io ho un televisore della stessa serie del tuo (il mio è il 42PFL9632d/10) ma dovrebbe avere lo stesso firmware.
La cam (Philips o Samsung sono identiche), che deve essere inserita a Tv spenta con dentro già la tessera di M.P., dà queste anomalie:
a) impiega circa una 40ina di secondi ad inizializzarsi e pertanto prima di questa attesa non vedrai i canali a pagamento;
b) se guardi canali analogici e quindi vai su un canale Premium dovrebbe funzionare senza problemi;
c) se vai su un canale digitale in chiaro (di qualsiasi bouquet), ti ci soffermi per qualche minuto, quindi torni su uno dei canali Premium la Tv sarà buia e ti dirà segnale criptato e l'unica soluzione e spegnere e riaccendere la Tv dal telecomando (attendendo i soliti 40 secondi)... non è affatto necessario sfilare la Cam;
d) per il motivo di cui sopra una volta che dalle tue parti si passerà al digitale terrestre in modo definitivo il problema inevitabilmente sarà più pressante costringendoti a spegnere la Tv per saltare da un canale in chiaro ad uno a pagamento;
e) può capitare che l'emittente cambi codifica durante la trasmissione (succede talvolta durante la partite più importanti); anche in questo caso, pur non cambiando affatto canale, la Tv dichiarerà Tessere illegibile oppure cripterà il segnale. Anche in questo caso devi spegnere e riaccendere;
f) nessun problema per le ricariche o i diritti di visione ma, ovviamente, non sono attive le funzioni MHP (cioé le varie guide programmi, la possibilità di giocare con i video-giochi o con Jerry Scotti a "chi vuol essere milionario", le notizie e le altre funzioni dei tasti colorati del decoder esterno ecc. ecc.) in quanto la CAM non le gestisce.

Come già detto personalmente altre volte sul forum siamo in (debole) attesa che la Philips aggiorni ancora una volta il firmware di questa serie per poter risolvere questo (a mio giudizio) lievissimo bug ma al momento ancora niente.:mad:

Il firmware per aggiornare la tua TV (ti servirà una chiavetta USB) lo trovi qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...L9732D/10&mid=Link_Software&hlt=Link_Software

Facci sapere...:D
 
considerate che questo tipo di problema lo da anche su televisori certificati, come il Samsung le40558, e su modelli Samsung non certificati.

Credo sia più un problema di firmware della cam che del particolare modello tv.
 
ho fatto un po' di prove col mio lg42pc e la samsung cam, forse un contatto non molto buono o forse il soft un po scarso fa si che non sempre si ha visione sui premium.

la prova piu' interessante e' stata modificare il paese in uso da italia a uk e altri, con alcuni paesi viene perfino disabilitato il dvb-t, mentre in altre compare un menu di diagnostica della cam, che purtroppo pero' non ne riesce a visualizzare le info (menu'), ora avendo abilitato il menu cam, il televisore segnala a video quando si inserice la cam, quando la estrai, quindi un aggio potrebbe aiutare nella gestione della cam e il tv potrebbe diventare da bollino bianco.

ora devo provare con dahlia tv, ma prima devo attivare la tessera e girare l'antenna in modo da avere il segnale, quindi postero' i miei risultati e conto di poter testare anche la tessera di tivutivu.
 
Indietro
Alto Basso