SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

eragon ha scritto:
Mediaset gia' marchia (a sua esclusiva discrezione) i decoder compatibili con Premium HD (tra l'altro ho scritto "dedicati", non "proprietari"...)
Per quanto riguarda i TV, ammesso che oggi i modelli Full-HD in vendita siano gia' tutti dotati di CI+ e relativo decoder DTT HD (cosa che non credo), il problema e' che la grande maggioranza degli eventuali clienti che sarebbero interessati ai Mondiali di Premium ha gia' il TV ma senza CI+, e non cambiera' certo il TV per i Mondiali, al massimo comprera' un decoder esterno (o lo cambiera')...
Per i mondiali di quest'anno, se Mediaset avra' i diritti, potra' quindi sfruttare i decoder Premium HD gia' esistenti per vendere questo pacchetto, cioe' secondo me non vuol dire che ha rinunciato ai Mondiali perche' non fara' uscire la CAM CI+ in tempo...

Scusami, ma non ti seguo.:eusa_think:
I mondiali di calcio o per meglio dire molte partite, saranno trasmessi gratuitamente in HD dalla RAI nelle zone dove lo switch-off è già avvenuto e in quelle dove lo switch-over è previsto per il 18 maggio. A questo punto basta un televisore dotato di tuner HD. Confermo che ormai moltissimi TV di ultima generazione sono dotati di slot per la CAM C+, solo che la CAM è previsto che sia commercializzata dopo i mondiali, cioè a settembre. Se Mediaset non detiene i diritti per i mondiali non potrà trasmetterli e in questo caso l'unica soluzione sarebbe SKY.
A quanto mi risulta l'unico decoder Mediaset dedicato (giusta osservazione), è quello di MP ON DEMAND.
 
messaggero57 ha scritto:
@ antocchi
Se si è in possesso di un TV dotato di tuner DTT HD, per usufruire dei programmi pay bisogna prendere una CAM C+.
Non è proprio così.
Per usufruire dei programmi pay occore una CAM, che potrebbe essere anche una di tipo normale (CI), come molte volte già comunicato da tanti utenti di questo forum (esempio: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047&page=60).
E' una scelta (non una necessità) di MDS codificare le trasmissioni HD in modo tale che sia necessaria una CAM CI+, che non è una CAM HD, ma una CAM cui sono associati sistemi di protezione dei diritti più "robusti"

eragon ha scritto:
Per Mediaset, molto piu' facile dal punto di vista dei numeri possibili, puntare ad offrire decoder HD dedicati per un'eventuale offerta Mondiali HD.
Si, non c'è dubbio che è così. In termini più generali, però, sembra che ci sia una limitata "attenzione" sullo sviluppo delle CAM CI+, poiché c'è poco materiale attualmente in trasmissione; tanto poco che seppure fossero in vendita, pochi le comprerebbero. Al momento, 4 ore alla settimana è l'offerta totale di MDS in HD. Sembra chiaro, quindi, che l'interesse commerciale che possa motivare l'immissione sul mercato delle CAM CI+ deve corrispondere a maggiori trasmissioni e, magari, a qualche grande evento: da questo punto di vista, i mondiali di calcio sarebbero stati il massimo.

Poi ci sono segnali contrastanti: intanto, sembra ormai imminente il canale di film in HD su MDS; poi, Ercolino ha appena annunciato che di qui a poco vedremo le CAM CI+ nei negozi; ancora, MDS ogni due settimane dispone dei feed in HD nativo ed in diretta delle gare di Valentino Rossi, seguite in media da 6 miloni di spettatori e, per il momento, non se ne fa niente, continuando a mandarle in SD sia in chiaro che in pay (eccezione l'upscale di Italia1HD che non è proprio come l'HD nativo). Credo che qualcosa nel medio periodo sia destinata a succedere.
 
antocchi ha scritto:
Non è proprio così.
Per usufruire dei programmi pay occore una CAM, che potrebbe essere anche una di tipo normale (CI), come molte volte già comunicato da tanti utenti di questo forum (esempio: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047&page=60).
E' una scelta (non una necessità) di MDS codificare le trasmissioni HD in modo tale che sia necessaria una CAM CI+, che non è una CAM HD, ma una CAM cui sono associati sistemi di protezione dei diritti più "robusti".

Forse mi sono espresso male. Per usufruire di programmi pay HD occorre naturalmente un televisore con decoder HD e slot per la CAM C+, perché quest'ultima ha un algoritmo di protezione che la rende diversa da una comune CAM. Se poi un ragazzino con un minimo di capacità tecniche, cioè un acker, è in grado di sbloccare una comune CAM per usarla per decriptare programmi pay HD, è un fatto che esula da questa discussione.
 
Quello che intendo per decoder Premium HD dedicati si riferisce a quei modelli certificati da Mediaset con il bollino "DGTVi HD":
PREMIUM CALCIO HD
Attivo sul Multiplex 1 e sintonizzato al canale 128 per chi sceglie l'ordinamento automatico dei canali, Premium Calcio HD è visibile esclusivamente con i nuovi decoder HD che riportano sulla confezione il bollino DGTVi HD.
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1320.shtml

Sono gia' in commercio da tempo e per vedere eventuali mondiali HD di Premium basterebbero gia' questi.
 
messaggero57 ha scritto:
Forse mi sono espresso male. Per usufruire di programmi pay HD occorre ... un televisore con decoder HD e slot per la CAM C+...
Ti sei espresso benissimo. Era chiaro prima, e anche adesso, che confondi due circostanze differenti: trasmissioni pay in HD e sicurezza degli algoritmi di crittografia.

Per chiarire:
- si può trasmettere una trasmissione pay in SD con (almeno) due modalità differenti: per una serve la CAM CI e per l'altra la CAM CI+, scegliere la modalità (e quindi la CAM che serve) è una decisione di chi trasmette;
- si può trasmettere una trasmissione pay in HD con (almeno) due modalità differenti: per una serve la CAM CI e per l'altra la CAM CI+, scegliere la modalità (e quindi la CAM che serve) è una decisione di chi trasmette.
Tecnicamente, la differenza è (quasi) nulla tra trasmissioni SD e HD: mediaset potrebbe, se lo volesse, mandare le partite in HD in modo da renderle visibili anche con la CAM CI (non CI+).

Il problema non è tecnico, ma di tutela dei diritti. La CAM CI+ permette una tutela più robusta, indipendentemente dal fatto che le trasmissioni siano in SD o in HD. Puoi approfondire l'argomento sul sito degli "inventori" della CI+: http://www.ci-plus.com/index.php
 
eragon ha scritto:
Quello che intendo per decoder Premium HD dedicati si riferisce a quei modelli certificati da Mediaset con il bollino "DGTVi HD":
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1320.shtml
Sono gia' in commercio da tempo e per vedere eventuali mondiali HD di Premium basterebbero gia' questi.

Sì, lo so. Ma il punto è un altro: la CAM C+ si usa nei televisori e non nei decoder HD e qui noi stiamo discutendo di CAM.
 
antocchi ha scritto:
Il problema non è tecnico, ma di tutela dei diritti. La CAM CI+ permette una tutela più robusta, indipendentemente dal fatto che le trasmissioni siano in SD o in HD. Puoi approfondire l'argomento sul sito degli "inventori" della CI+: http://www.ci-plus.com/index.php

Certo che è un problema di diritti: a questo servono gli algoritmi di protezione. Concordo che non è un problema tecnico: mica ti regala niente nessuno in questo mondo. :eusa_wall: :mad:
 
messaggero57 ha scritto:
Ma il punto è un altro: la CAM C+ si usa nei televisori e non nei decoder HD
Perche' no? quando ci saranno i decoder CI+ (forse qualcuno c'e' gia'), si potra' usare la nuova CAM anche li', non solo nei TV CI+.
 
Come ho detto prima la Cam C.I+ potrebbe arrivare ben prima ,al momento non posso darvi maggiori dettagli per ovvi motivi ;)
 
messaggero57 ha scritto:
Certo che è un problema di diritti: a questo servono gli algoritmi di protezione. Concordo che non è un problema tecnico: mica ti regala niente nessuno in questo mondo. :eusa_wall: :mad:
Ok, abbiamo assodato che la CAM CI+ non è necessaria per l'HD pay.

Ci si potrebbe chiedere a questo punto: se la CI+ è così migliore, significa che la CI normale non è granché? Per MDS le partite sono una fonte di guadagno sia in SD che in HD: perché proteggere meglio solo quelle in HD? Le partite di MDS "valgono" tutte allo stesso modo: perché il capriccio dello scrambling sofisticato solo per quelle in HD?

In realtà, il problema è un altro: mediaset premium sta per lanciare il canale dei film in HD. I titolari dei diritti (le major hollywoodiane), in questo caso, non lasciano scampo: o si cripta "seriamente" (con l'obbligo della CI+), o niente. Allora, MDS deve prevedere per i film in HD la CI+: ne segue che usa lo stesso sistema per le partite in HD. Pertanto, tutti gli abbonati premium che hanno il tv con decoder dtt-hd non possono vedere le partite in HD fintanto che non escono le CAM CI+: la causa sono i film, altrimenti, ripeto, per le partite basterebbero le CAM esistenti. Rimane, come dice eragon, l'alternativa dell'acquisto di un decoder DTT-HD che però ha il sapore di una beffa per chi ha un televisore con decoder hd "interno".
 
antocchi ha scritto:
In realtà, il problema è un altro: mediaset premium sta per lanciare il canale dei film in HD. I titolari dei diritti (le major hollywoodiane), in questo caso, non lasciano scampo: o si cripta "seriamente" (con l'obbligo della CI+), o niente. Allora, MDS deve prevedere per i film in HD la CI+: ne segue che usa lo stesso sistema per le partite in HD. Pertanto, tutti gli abbonati premium che hanno il tv con decoder dtt-hd non possono vedere le partite in HD fintanto che non escono le CAM CI+: la causa sono i film, altrimenti, ripeto, per le partite basterebbero le CAM esistenti. Rimane, come dice eragon, l'alternativa dell'acquisto di un decoder DTT-HD che però ha il sapore di una beffa per chi ha un televisore con decoder hd "interno".

Eh, eh! Siamo nel mondo della rendita e delle royalties: si pagano diritti d'autore a più non posso e posizioni dominanti! Che ci vuoi fare?! :mad:

P.S. - Ringrazio ERCOLINO per le primizie "criptate" che spesso ci comunica! ;)
 
Io non capisco una cosa, i nuovi TV LG del 2010 sono tutti già certificati con bollino gold o silver e sono elencati nel sito dgtvi, questo significa che la smarcam3 CI+ è pronta, altrimenti come avrebbero fatto a certificarli? Allora cosa aspettano a farla uscire? I TV LG con tanto di bollino gold o silver si cominceranno a vedere da settimana prossima nei negozi, mi sembra assurdo che contemporaneamente non venga messa sul mercato anche la cam ci+, immagino un cliente che veda il bollino e chieda al commesso di comprare anche la smarcam ci+ insieme al TV, che gli dovrebbe rispondere? che non esiste? E allora che lo mettono a fare il bollino?
 
Ciao a tutti,
questa tv: philips 19pfl55220d/12 la quale ha il digitale terrestre integrato, dato che non è presente nell'elenco della dgtvi; volevo sapere se mi consigliereste di comprare una cam perchè a quanto pare non è garantita.
Grazie
 
salve, come vedo sono in buona compagnia per il problema della mia Cam; ho un Philips 42pfl8404 con fastcam Vestel (presa a parte con la tessera MP inclusa), dopo aver eseguito l'aggiorn.sw alla ultima versione direttamente con il notebook è ovviamente sparito il problema della tessera illeggibile ma è comparso quello del segnale criptato poiche' all'accensione la TV non riconosce subito la Cam (che nell'apposito menu appare deselezionata); solo dopo vari spegnimenti e accensioni (dalle 2 alle 10 volte) poi la vede regolarmente e dopo funziona benissimo senza piu msg fino allo spengimento successivo. All'assistenza Vestel dicono che funziona e che il sw è aggiornato, che sia un problema del lettore Cam sulla TV? In qs caso però philips vuole la sua Cam e cmq è strano visto che alla fine poi la riconosce; qualcuno ha qc altro tentativo da farmi fare? Considerate che il problema è cominciato quando ho estratto la cam per una settimana per portarmela in vacanza e provarla sulla tv dell'albergo; al rientro ha cominciato qs anomalia. ciao e grazie
 
ROBERTO ORENTANO ha scritto:
Considerate che il problema è cominciato quando ho estratto la cam per una settimana per portarmela in vacanza e provarla sulla tv dell'albergo; al rientro ha cominciato qs anomalia.
Secondo me sta iniziando a guastarsi... prima o poi non vedrai piu' neanche i canali DTT non criptati, come succede con le SmarCAM quando si sono guastate...:(

Se puoi fattela sostituire in garanzia.

E comunque, prima magari provala anche su un altro TV...
 
clapatty ha scritto:
Io non capisco una cosa, i nuovi TV LG del 2010 sono tutti già certificati con bollino gold o silver e sono elencati nel sito dgtvi, questo significa che la smarcam3 CI+ è pronta, altrimenti come avrebbero fatto a certificarli? Allora cosa aspettano a farla uscire? I TV LG con tanto di bollino gold o silver si cominceranno a vedere da settimana prossima nei negozi, mi sembra assurdo che contemporaneamente non venga messa sul mercato anche la cam ci+, immagino un cliente che veda il bollino e chieda al commesso di comprare anche la smarcam ci+ insieme al TV, che gli dovrebbe rispondere? che non esiste? E allora che lo mettono a fare il bollino?

Non è ancora pronta per il commercio la Cam C.I+ ,appena lo sarà ,avviserò io ;)
 
Indietro
Alto Basso