SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

fadytousa95 ha scritto:
Ciao a tutti,
questa tv: philips 19pfl55220d/12 la quale ha il digitale terrestre integrato, dato che non è presente nell'elenco della dgtvi; volevo sapere se mi consigliereste di comprare una cam perchè a quanto pare non è garantita.
Grazie
Vedo infatti che non è presente tra i dispositivi certificati.

Diciamo che un 80% di possibilità che funziona c'è (certezza assoluta no).... poi se prendi la samsungcam2 che dovrebbe avere l'aggiornamento... le possibilità aumentano.
Verifica comunque anche livello del segnale che visto l'altro 3d, mi fa storcere un pò il naso.
 
Ciao a tutti, prima di scrivere ho letto attentamente l'elenco delle prove a tv non certificati ma non ho trovato il mio modello.
Posseggo un Sony Bravia KDL-32P5600, SmarCAM Italia certificato per Sony Bravia
entrambi aggiornati all'ultimo SW. Funziona tutto correttamente salvo antipatici frequenti squadrettamenti sia su canali criptati che free. Togliendo la SmarCAM tutto ok. Chiedo aiuto e consigli, grazie.
 
Quindi ti squadrettano tutti i canali free che non.

Però vedo che non è certificata, quindi qualche rischio ci potrebbe essere.

Hai per caso la possibilità di vedere se in un altro tv la cam fa lo stesso scherzo?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quindi ti squadrettano tutti i canali free che non.

Però vedo che non è certificata, quindi qualche rischio ci potrebbe essere.

Hai per caso la possibilità di vedere se in un altro tv la cam fa lo stesso scherzo?


Dovrò provarla su altra TV...poi vi farò sapere. Ho paura che non sono stato fortunato. Se non è stata certificata ci sarà un motivo.
 
Salve, Domenica mi è capitata una cosa strana: verso sera (maltempo a parte) i canali del mux mediaset2 squadrettavano di brutto sul mio le32b530 e la cosa strana però è che andando a rimuovere la cam che era inserita nel tv i canali si vedevano bene e reinserendola ricominciavano a squdrettare ora tutto ok non succede più nulla. La mia è una semplice curiosità se qualcuno sa qualcosa in merito dica pure :D
 
ROBERTO ORENTANO ha scritto:
salve, come vedo sono in buona compagnia per il problema della mia Cam; ho un Philips 42pfl8404 con fastcam Vestel (presa a parte con la tessera MP inclusa), dopo aver eseguito l'aggiorn.sw alla ultima versione direttamente con il notebook è ovviamente sparito il problema della tessera illeggibile ma è comparso quello del segnale criptato poiche' all'accensione la TV non riconosce subito la Cam (che nell'apposito menu appare deselezionata); solo dopo vari spegnimenti e accensioni (dalle 2 alle 10 volte) poi la vede regolarmente e dopo funziona benissimo senza piu msg fino allo spengimento successivo. All'assistenza Vestel dicono che funziona e che il sw è aggiornato, che sia un problema del lettore Cam sulla TV? In qs caso però philips vuole la sua Cam e cmq è strano visto che alla fine poi la riconosce; qualcuno ha qc altro tentativo da farmi fare? Considerate che il problema è cominciato quando ho estratto la cam per una settimana per portarmela in vacanza e provarla sulla tv dell'albergo; al rientro ha cominciato qs anomalia. ciao e grazie

volevo aggiornare il mio post dicendo che ho effettuato l'update philips di fine marzo presente sul loro sito, ma purtroppo il mancato riconoscimento (SALTUARIO) della Cam è rimasto; qualche help in piu??
 
Dopo aver contattato il servizio clienti Sony in merito ai miei problemi di compatibilità fra Tv Sony Bravia KDL-32P5600 e SmarCamItalia per il dtt integrato, pubblico la risposta dello stesso per fare chiarezza ad altri utenti in possesso del medesimo televisore:


"Siamo spiacenti di doverle confermare che il suo prodotto non è certificato e non sarà certificato in futuro.

Sony pertanto non può garantire la sua piena compatibilità con la CAM.

Al fine di accedere ai servizi a pagamento del digitale terrestre, l’unica soluzione consiste nell’acquistare un decoder esterno certificato DGTVi”.

Restiamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.





Servizio Consumatori Sony Italia"
 
io posseggo un samsung ps50b450 ,appurato che con la cam2 samsung non va ho provato ad inserire la smarcam ma stesso risultato negativo...sul panasonic invece andava senza problemi..
non va proprio su questo modello samsung???
 
Mi era sfuggito il post.

Quel televisore è certificato per funzionare con la Cam.
 
Scusa Ercolino ho letto il comunicato ed il fatto che la cam funziona anche con il ci plus vuol dire che funziona anche per il digitale terrestre(magari anche in HD in pay tipo mediaset premium HD(Calcio o Cinema)?E poi ho visto che c'e' anche lo slot per una carta sim come con la smarcam per il digitale terrestre...Cosa vuol dire tutto questo?Grazie.
 
zanzibar ha scritto:
Scusa Ercolino ho letto il comunicato ed il fatto che la cam funziona anche con il ci plus vuol dire che funziona anche per il digitale terrestre(magari anche in HD in pay tipo mediaset premium HD(Calcio o Cinema)?E poi ho visto che c'e' anche lo slot per una carta sim come con la smarcam per il digitale terrestre...Cosa vuol dire tutto questo?Grazie.

Sulla Cam tivusat c'è la discussione ufficiale in sez Tivusat

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96059

Come ho già detto ,la Cam tivusat non funziona con la tessera mediaset premium.

Il fatto che funzioni sugli slot C.I+ significa che è compatibile con le tv certificate tivusat con tuner SAT

Lo slot sim è stato lasciato per uniformarla alla Cam DTT

Si discute qui

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96059
 
Nel mio Samsung mod. SyncMaster T260 HD , Full HD, a sx c'è un portellino con dentro una presa HDMI2 e anche uno slot con scritto"Common Interface": si tratta per caso della slot per una CAM? Siccome il televisore non ha il bollino non ne sono sicuro.
Che ne dite? ;)
 
Non esiste solo per l'Italia la Cam C.I+

Quando sarà pronta vi avviso ;9
 
Indietro
Alto Basso