SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

barton ha scritto:
Smarcam in assistenza Sharp

--------------------------------------------------------------------------------
@generalemaximo



il termine massimo e 60 gg lavorativi in assistenza poi volere o volare la devono sostituire e consegnare questo mi ha detto un dirigente della samsung su un mio reclamo dopo 50 gg in assistenza e quindi subito me la hanno sostituita

Grazie dell'informazione Barton, più che altro volevo capire se avevano corretto il difetto o se devo comprare un decoder esterno.

Ciao
 
Sony DKL 40W3000

BlackPearl ha scritto:
Iol 'ho provata col 40W3000 e funziona bene, a volte non parte il decript ma rare volte, e comunque basta aspettare un po'.

Infatti chiederei ad Ercolino se l'aggiornamento OTA eventualmente sarebbe anche per il kdl-40W3000

Salve, ciao a tutti, potreste spegarmi meglio cosa dovrei fare per fare funzionare la CAM sul mio Sony DKL-W3000 ?
Ho letto che è necessario aggiornare la versione del SW, come si fà ?
Io ho provato la CAM del Samsung viene riconosciuta dal TV ma non fa fuzionare nessun canale digitale neanche quelli in chiaro, appena la tolgo quelli in chiaro si vedono nuovamente.
I dati tecnici del TV :
1 DKL-40W3000
2 4305758
3 VI-X-A-HOG-N-HKK-M

La versione del SW : 2.14.554
Caricatore 0.27.9

Grazie
willy
 
Benvenuto

Se quando inserisci la CAM i canali ti danno tutti assenza segnale al 99% la Cam è guasta.

Portala dove l'hai comprata e fattela cambiare
 
IL Samsung è modello LE22A656A1
Se il Sony ha il bollino non lo so.
Ho rifatto le sintonizzazioni e la ricerca dei canali più volte.... ma niente.
Sul sony non va e sul Samsung invece si
 
Ok ho verificato io.

Il samsung LE22A656A1 risulta certificato e compatibile al 100% con la smarcam

Mentre il sony KDL-40W3000 non lo trovo tra i certificati, dunque può funzionare si ma con tutti i problemi che ne possono derivare.

C'è il link di tutti i tv certificati lo trovi pochi post indietro se vuoi verificare.
 
Allora il problema è sul Sony ,il sw non è certificato

Il Samsung A656 ha invece il sw certificato per il funzionamento corretto della CAM
 
speriamo solo che sony si dia una mossa a certificare la w3000.
prendiamo samsung ha certificato di tutto anche modelli abbastanza vecchiotti pur di non di non avere forte lamentele da parte del consumatore. E ha fatto la cosa giusta samsung. Mentre sony sta facendo il contrario vediamo che ci riserva in futuro sony
 
Samsung ha certificato solo le tv nuove che sono nate già con il sw installato certificato.

Le vecchie serie M,S,T ecc.... non sono state certificate
 
ercolino ti posso dire che samsung prima della certificazione ottenuta dalla dgtvi alcuni modelli della seri 1che hanno più di 1 anno sono state certificate.IL mio parere e che samsung ha fatto una politica giusta non stò screditando samsunga anzi l'apprezzo
 
Samsung ha certificato dalla serie 3 in su

Quando sono stati messi in vendita nel Maggio 2008 erano già certificati in quanto Samsung è stata tra le prime a certificare le Tv.
 
ercolino io mi chiedo una cosa sony ha creato la serie w3000 che caratteristicamente e tra i tv di alta potenzialità il suo sintonizzatore digitale e di grande qualità e supporta il famoso hd che in futuro il digitale terrestre dovrà trasmettere.Il serie w4000 statisticamente e uguale a quella da mansionata.Allora io mi chiedo perchè la w4000 viene certificata e la w3000 non e ancora nella lista. Ho chiamato spesso la sony per avere maggiori informazioni e qualcuno mi disse che stava al banco prova e che per un alta probabilità veniva certificata.Richiamai e un altro operatore mi disse che non veniva certificata.Gli feci i paragoni tra la serie w3000 e la 4000 che erano tv con le stesse potenzialità e lei non sapeva cosa dire.
 
salve ragazzi, mia cugina ha un problema con il suo philips (di cui non so il modello) non riesce ad inserire la cam. Mi spiego meglio, lo slot è troppo piccolo e al samsungcam non entra. Ora penso che il suo tv sia uno di quelli certificati perchè è recente ed è anche DVB-T Hd Mpeg4. Qualcuno sa cosa posso fare?
 
generale_lee ha scritto:
ercolino io mi chiedo una cosa sony ha creato la serie w3000 che caratteristicamente e tra i tv di alta potenzialità il suo sintonizzatore digitale e di grande qualità e supporta il famoso hd che in futuro il digitale terrestre dovrà trasmettere.Il serie w4000 statisticamente e uguale a quella da mansionata.Allora io mi chiedo perchè la w4000 viene certificata e la w3000 non e ancora nella lista. Ho chiamato spesso la sony per avere maggiori informazioni e qualcuno mi disse che stava al banco prova e che per un alta probabilità veniva certificata.Richiamai e un altro operatore mi disse che non veniva certificata.Gli feci i paragoni tra la serie w3000 e la 4000 che erano tv con le stesse potenzialità e lei non sapeva cosa dire.

è cattiva abitudine da parte di tutte le grandi aziende,mettere ai call center persone che devono rispondere senza una precisa cognizione di causa;in pratica non sono tecnici,per cui capita di sentirne di tutti i colori e chiaramente non sono affidabili;ecco perchè dal mio punto di vista è preferibile "sbirciare" attraverso i forum,anche se purtroppo anche in questo caso si possono trovare persone che dicono fregnacce
 
B.a.d ha scritto:
salve ragazzi, mia cugina ha un problema con il suo philips (di cui non so il modello) non riesce ad inserire la cam. Mi spiego meglio, lo slot è troppo piccolo e al samsungcam non entra. Ora penso che il suo tv sia uno di quelli certificati perchè è recente ed è anche DVB-T Hd Mpeg4. Qualcuno sa cosa posso fare?
Pare strano che se è una tv certificata la smarcam non entri.

E' infilata nel modo corretto?
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1041126&postcount=5790
 
generalemaximo ha scritto:
Grazie dell'informazione Barton, più che altro volevo capire se avevano corretto il difetto o se devo comprare un decoder esterno.

Ciao
non le riparano le sostituiscono ciao

per sapere a che punto sono chiama il n. verde clienti samsung
 
B.a.d ha scritto:
salve ragazzi, mia cugina ha un problema con il suo philips (di cui non so il modello) non riesce ad inserire la cam. Mi spiego meglio, lo slot è troppo piccolo e al samsungcam non entra. Ora penso che il suo tv sia uno di quelli certificati perchè è recente ed è anche DVB-T Hd Mpeg4. Qualcuno sa cosa posso fare?
l'ingresso slot smarcam certificato o no il tv lo slot e' a norme iso tutte uguali
controlla il verso
 
BlackPearl ha scritto:
Iol 'ho provata col 40W3000 e funziona bene, a volte non parte il decript ma rare volte, e comunque basta aspettare un po'.

Infatti chiederei ad Ercolino se l'aggiornamento OTA eventualmente sarebbe anche per il kdl-40W3000

Salve, io mi sono un attimo confuso, dal messaggio quotato di BlackPearl, avevo capito che a lui la Cam sul 40W3000 funzionasse, se è così vorrei sapere quale CAM è.
Grazie
ciao
willy
 
Indietro
Alto Basso