SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

E certo, meglio mettere le mani avanti... :eusa_whistle:

Comunque quasi quasi mi compro il giocattolino Inno-Hit da 19", solo per avere per le mani 'sta benedetta CAM... e vedere di nascosto l'effetto che fa! :badgrin:
 
Errata corrige

Ho appena ricontrollato il volantino dell'Ipercoop valido fino al 6 febbraio, ma del TV Inno-Hit non c'è traccia... :5eek:
 
OXO ha scritto:
Ho appena ricontrollato il volantino dell'Ipercoop valido fino al 6 febbraio, ma del TV Inno-Hit non c'è traccia... :5eek:

In quello che avevo io c'era... riguardava il centro l'ariosto di reggio e non so se altri, c'earano due inno-hit, uno con cam e uno senza
 
Le vende anche l'IPER, sia il 32" (699) sia il 19" (419) con l'offerta del buono spesa del 25% (cioè ti danno un buono pari al 25% del prezzo che puoi rispendere nei 15 giorni successivi alla promozione).
Volantino valido dal 31 al 9 febbraio.
 
Ho appena fatto mettere il comunicato Stampa che mi è appena arrivato

Nuovi Televisori Inno-Hit con modulo CAM per Pay tv


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Evidentemente sono attualmente disponibili solo in alcune regioni, e comunque non in Toscana...

Ma sorge spontanea una domanda: Vestel produce le proprie CAM brandizzate FastCam? :5eek:
 
No la CAM la produce solo uno ed è smartDTV(gruppo Nagravision),poi ognuno può metterci sicuramente la personalizzazione a livello grafico esterno:D

La CAM è sempre quella che vi ho fatto vedere ,non cambia assolutamente nulla ;)
 
Per amore di precisione va detto che non è una recensione ma un comunicato stampa :)
 
Arriveranno anche Panasonic e Samsung ,ma ci vuole ancora un po' di tempo.

Poi arriveranno anche gli altri ;)

Il prossimo ad arrivare dopo Inno Hit sarà Finlux
 
cmq mi sfugge una cosa....
se le tv inno-hit non hanno il supporto alla piattaforma mediaset premium ed hanno i problemi di interatività come del resto tutte le tv con bollino bianco,
come mai le varie case non propongono gli stessi modelli del 2007 con in aggiunta la cam (e magari un aggiornamento sw se la tv nn supporta bene i canali a pagamento)?

per esempio le tv top di gamma delle varie marche sono sugli scaffali da mesi, e lo saranno per tanti altri....tutte queste hanno lo slot ci....

una politica cosi avrebbe senso solo se la cam fosse data con le tv a bollino blu....non capisco....
 
Dire che le tv hanno problemi di interattività è assolutamente errato ,visto che non c'è l'interattività sulle tv cosa che tutti sanno da una vita



Il bollino blu arriverà entro 18 mesi dal bollino bianco.

Il sw per far funzionare perfettamente la CAM con le smart card(Mediaset,La 7 e Pangea) è specifico ed è fatto appositamente.


Aggiornamenti OTA per le Tv già in commercio non sono previsti ,aggiornare una Tv OTA è molto rischioso ,se per qualche motivo non va a buon fine la si trova completamente bloccata,inoltre i sw presenti sulle tv anche dello stesso modello sono diversi.
 
OXO ha scritto:
Scusate, mi sono perso qualche cosa...? :eusa_shifty:

Non ti sei perso nulla, è solo un comunicato stampa a scopo informativo-pubblicitario in cui si elencano tutte le tv che avranno la cam allegata.
 
infatti non dico aggiornare la tv ai singoli proprietari.
intendo fare uscire tv direttamente aggiornate in caso di malfunzionamenti.
x esempio la serie M86 della samsung (in mio possesso) è uscita ad aprile 2007, tuttora è in vendita e credo rimarrà x altri svariati mesi.
ogni tv è identificata dal mese di produzione e il software dtt viene costantemente aggiornato.
cosa costerebbe a samsung (e alle altre marche) fare uscire le stesse tv cn in bundle la cam???

se l interattività non esiste non capisco come possano certificare le tv inno-hit (e le future bollino bianco) perfettamente compatibili con i canali a pagamento e quindi idonee alla vendita con cam....
Mi sembra un controsenso ed un tentativo x incentivare l acquisto di quelle scadenti tv....
se l interattività non esiste allora basta fare i modo che la tv riesca ad interfacciarsi cn una cam
 
Per acquistare eventi a apgamento non c'è bisogno dell' intereattività (mhp), si è detto anche in precedenza. L' interattività serve solo per integrare alcuni servizi, come le guide tv di alcuni canali e altre informazioni tipo risultati sportivi ecc. E' logico quindi che le tv, anche non interattive, vengano vendute con la cam e dichiarate perfettamente compatibili con i servizi a pagamento.
 
certo, allora come mai non prendono i modelli già usciti e non li certificano come compatibili?
se il risultato è il medesimo....è questo che non mi torna...
tv nuove senza mph vengono certificate, tv vecchie senza mph non vengono certificate....questa cosa giustifica la mia precedente ipotesi....
 
Indietro
Alto Basso