SmarCAM la CAM DTT per TV LCD e PLASMA (Versione sw 3.01.053)

Le TV nuove avranno un sw specifico e escono tutti modelli nuovi per tutte le case ,visto che sono stati presentati anche nuovi modelli al CES 2008.

Per l'arrivo di Samsung,Panasonic e gli altri bisognerà aspettare la Primavera
 
corona-extra ha scritto:
certo, allora come mai non prendono i modelli già usciti e non li certificano come compatibili?
se il risultato è il medesimo....è questo che non mi torna...
tv nuove senza mph vengono certificate, tv vecchie senza mph non vengono certificate....questa cosa giustifica la mia precedente ipotesi....

Semplice, perchè il software delle tv già in commercio, come ti hanno risposto prima, non è sicuro che funzioni anche con la cam, o almeno non è sicuro che funioni perfettamente. Metti il caso che la cam la vendano a parte, uno l' acquista, la inserisce e le impostazioni della tv sfasano, la tv va in conflitto con la cam, le smart card non si riescono a "leggere" e problemi di questo genere...certo è uno scenario "gonfiato", però se ci fossero problemi simili, quanti clienti si rivolgerebbero al produttore della tv armati di "avvocato" e carte bollate chiedendo il risarcimento per un prodotto non funzionante? Che si direbbe nelle varie discussioni? Che danno di immagine avrebbe un produttore per un fatto del genere? A me sembra logico che a nessun produttore convenga un tale rischio, nessuno si assume tale responsabilità e mi pare condivisibile. Poi ognuno valuta le cose a modo suo, magari io mi sbaglio, però sinceramente non ci vedo nulla di così anormale in tutto questo, nè tantomeno mi sembra una "furbata" del tipo "complottistica" e speculativa dei produttori.
 
Guarda che non mi pare proprio che ci sia questa corsa dei produttori di TV al bollino bianco, anzi ...
Mi sembra che la preoccupazione sia tutta dei fornitori di contenuti ... ;)
 
M86, ottimo acquisto, ce l'ho ank'io! scusate l'off topic!!
corona-extra ha scritto:
infatti non dico aggiornare la tv ai singoli proprietari.
intendo fare uscire tv direttamente aggiornate in caso di malfunzionamenti.
x esempio la serie M86 della samsung (in mio possesso) è uscita ad aprile 2007, tuttora è in vendita e credo rimarrà x altri svariati mesi.
ogni tv è identificata dal mese di produzione e il software dtt viene costantemente aggiornato.
cosa costerebbe a samsung (e alle altre marche) fare uscire le stesse tv cn in bundle la cam???

se l interattività non esiste non capisco come possano certificare le tv inno-hit (e le future bollino bianco) perfettamente compatibili con i canali a pagamento e quindi idonee alla vendita con cam....
Mi sembra un controsenso ed un tentativo x incentivare l acquisto di quelle scadenti tv....
se l interattività non esiste allora basta fare i modo che la tv riesca ad interfacciarsi cn una cam
 
ERCOLINO ha scritto:
Le TV nuove avranno un sw specifico e escono tutti modelli nuovi per tutte le case ,visto che sono stati presentati anche nuovi modelli al CES 2008.

Per l'arrivo di Samsung,Panasonic e gli altri bisognerà aspettare la Primavera

Confermato da un noto store di Avezzano :evil5: arrivo previsto fine aprile inizio maggio ;)
 
alexzoppi ha scritto:
Guarda che non mi pare proprio che ci sia questa corsa dei produttori di TV al bollino bianco, anzi ...
Mi sembra che la preoccupazione sia tutta dei fornitori di contenuti ... ;)

Concordo con te.

Inoltre, io sarei più che disponibile a portare il mio apparecchio presso un centro assistenza che provveda ad aggiornarlo con il sw necessario al corretto funzionamento con la CAM. ;)
 
cam

concordo con oxo , anche io sarei disposto a farmi aggiornare la tv direttamente al centro anche dovendo pagare... quindi il resto mi sembrano solo scuse!
 
@gpp

continui a non capire....

non intendo le tv già vendute ma quelle ancora da imballare....
tipo quelle prodotte in gennaio,febbraio..ecc
il mio modello nel codice riporta il mese di produzione e ti assicuro che nei negozi si trovano anche prodotti di gennaio....
quindi la samsung (nel mio caso) avrebbe tutto il tempo di testare ed eventualmente aggiornare i software delle nuove tv

invece è molto + conveniente immettere sul mercato nuovi prodotti...
cmq secondo me va a tutto svantaggio di mediaset....:D
 
Si ho capito, però non pensi al fatto che essendoci la questione della certificazione con il bollino, ci vogliano un pò di test e qualche soldino in più per modificare un apprecchio progettato e realizzato diversamente? Nulla esclude che ci siano da fare anche delle modiche hardware e cambiare l' hardware sicuramente costa, anche perchè per questioni di economie di scala, le fornitura hardware saranno stoccate mesi e mesi prima dell' effettivo assemblaggio dell' apparecchio...e queste modifiche in corsa non credo che siano tanto agevoli :eusa_naughty:
Poi che ti posso dire...io non lavoro nel settore e quindi esprimo il mio parere da un punto di vista esterno, comunque le case che hanno in catalogo televisori introdotti di recente, non credo che ci guadagnino non adattandoli, rischierebbero di trovarsi con prodotti nuovissimi ma già obsoleti in catalogo, per questo non ci vedo nulla di "complottistico" a scapito dei consumatori.
 
a dir la verità immagino che le case produttrici abbiano realizzato lo slot ci seguendo uno standard europeo, mentre in italia chi ha prodotto la cam non so cosa abbia seguito....
se tutto fosse stato fatto nel giusto modo non ci sarebbero stati ne problemi ne test da eseguire...
 
ecco .. centrato il problema !! :icon_redface:

la realtà è che mediaset ha chiesto a nagra "sicurezze aggiuntive" fuori standard !! ora chiaramente nagra per essere certa che qualcuno non forzi il sistema e quindi mediaset gli faccia causa ha richiesto modifiche Firmware ai vari produttori !

Io so per certo che la cam funziona benissimo con gran parte dei televisori sinora prodotti ma potrebbe avere qualche "buco".

I produttori sono MOOOLTO titubanti a fare le modifiche richieste perchè devono introdurre un fw specifico per l'italia. Il che aumenterebbe i costi, creerebbe problemi di compatibilita a livello mondiale !


Tantè che grandi produttori per adesso hanno risposto picche !!! :icon_twisted:


Pensa che casino per loro ! devono modificare il fw. certificare un prodotto non loro ( la cam) e se poi non dovesse funzionare il cliente con chi se la prende ???

Il solito pasticcio all'italiana .. per una volta che c'era uno standard quantomeno europeo abbiamo dovuto fare qualcosa di diverso :mad:!!
 
ma no la sicurezza non stà nel televisore e se proprio c'era l'ossessione della sicurezza mica si sceglievano nagra che vuoi per un motivo o per l'altro ha una lunga fila di buchi !!!!

Sinceramente non si capisce bene tutte queste complicazioni ...io pensavo che fosse per impedire l'uso della cam nei decoder sat ma Ercolino mi ha spiegato che c'è la famosa contromisura già implementata e che impedisce sul nascere questa cosa
 
ma nel nokia310t questa cam funzionera? parlo per quei posessori di questo decoder che nel 2009 saranno a piedi con mediaset.
 
gupo ha scritto:
ma nel nokia310t questa cam funzionera? parlo per quei posessori di questo decoder che nel 2009 saranno a piedi con mediaset.
anzi aggiungo che se dovesse funzionare la nokia dovrebbe darcela gratis visto che questo decoder quando io lo ho preso costava mooooltissssimo e che ad oggi con quei soldi se ne prenderebbero 2 di decoder (scusate lo sfogo) grazie
 
mi si è appena rotta la tv in cucina.....(rimpiazzata al momento con una mivar 14")
la inno-hit non la posso vedere....quando usciranno le samsung con cam a corredo?
cmq come mai nemmeno nei siti del produttore se ne parla?
di solito i nuovi prodotti vengono presentati sul sito e dopo alcuni (molti) mesi arrivano nei negozi....
se nn sono ancora stati presentati quanto si dovrà aspettare???

urge una soluzione :D :D
 
Ragazzi salve, io ho comprato un lcd Samsung LE32S8 neanche 10 giorni fa e solo ora mi rendo conto del problema!! ma dico, il commesso non me lo poteva dire? Che sia certificata con il bollino visto che l ho comprata a fine gennaio? se no, lo potrei andare a richiere?..mah
 
Quelle certificate hanno il bollino bianco incollato.

Per il momento le uniche Tv certificate in vendita sono solo gli Inno Hit ,nei prossimi giorni arriveranno anche i Finlux.


Per Panasonic ,Samsung ed il resto se ne parla per la Primavera
 
ERCOLINO ha scritto:
Per Panasonic ,Samsung ed il resto se ne parla per la Primavera

intendi che in primavera se ne riparlerà oppure saranno sugli scaffali?
xke se è questione di qlc mese posso aspettare ma se i tempi sono i soliti dell Italia devo trovare un altra soluzione....:D
 
Scusa Ercolino,
hai detto poco fa che per altre (grandi) marche se ne parla a primavera. Intendi che ci saranno già televisori certificati in vendita a partire dall'estate...?
Devo cambiare Tv e pensavo di farlo in tempo utile per Europei di calcio ed Olimpiadi, .... aspetterò i nuovi modelli con fondate speranze?
Al posto mio cosa faresti, per quello che sai o....che puoi dirci adesso? :D
Grazie.
giopad
 
Indietro
Alto Basso