Smart Card TivùSat: dal 27 Febbraio 2010 sarà possibile richiederla singolarmente

lupin(R) ha scritto:
scusa la franchezza ma c'è poco da ridere. In pratica confessi che sei un evasore fiscale e pretendi pure la scheda tivù-sat? :eusa_naughty: :eusa_wall:
--
Sappi che l'«abbonamento» è una imposta e che i programmi che guardi te li stanno pagando gli altri contribuenti (compreso me).
--
EDIT: rileggendo potrei aver frainteso. Nel qual caso dimentica le frasi qui sopra. - -
Siamo sicuri che è per tua suocera sììììììììììì!?
No. è per me.

Io sono un evasore che non solo non paga il canone ma ha usufruito della depenalizzazione del falso in bilancio e dello scudo fiscale per far rientrare i capitali occultati all'estero pagando solo il 5%, alla faccia tua che paghi almeno 7 volte tanto sui tuoi redditi e che vai a caccia di chi evade il canone rai e si fa spedire le schede delle suocere.

scusa... vale solo se dicevi sul serio :D
 
ranmamez ha scritto:
Errato, il tv si può anche comprare per altri scopi, solo che ci si dovrebbe pagare lo stesso la tassa pur non avendo alcun servizio! E non vale il discorso di acquistare un semplice monitor, perché anch'esso sarebbe soggetto alla tassa (apparato adattabile alla ricezione tv).
Come la metti ora?

Il TV è un'apparecchio che internamente possiede un sintonizzatore ed ha quindi l'elettronica apposita per ricevere i segnali delle emittenti.
Un monitor, a meno che non sia un monitor/TV, non è intrinsecamente un apparecchio atto alla ricezione di segnali broadcast trasmessi via etere/cavo, ma è solo un display. Diventa un apparecchio utilizzabile per la ricezione (visione, perche potrebbe non avere nemmeno l'audio) di programmi TV solo se viene connesso a qualche altro dispositivo che sia munito di sintonizzatore e di circuiteria adatta a pilotare il display (RGB, V/COMPOSITO, S-VIDEO, VGA, XVGA, DVI, HDMI, etc etc)
:evil5:

ranmamez ha scritto:
Errato, la card è necessaria per DECRITTARE il segnale che le emittenti trasmettono via satellite, NON fa parte dell'impianto di ricezione, fa parte della piattaforma per garantire la visione di eventi di cui l'emittente non possiede i diritti internazionali.

La card è un dispositivo hardware atto a decrittare i segnali codificati. L'encoder fa parte dell'impianto trasmittente mentre il modulo di accesso condizionato (integrato o CAM) in congiunzione alla card costituiscono il sistema di decrittaggio.
La piattaforma, che qui non c'entra un tubo, essendo appunto Tivù un consorzio di emittenti e non il SAT, peraltro include canali che sono free h24 7 giorni su 7.
:evil5:

ranmamez ha scritto:
No, assolutamente no. In maniera proporzionale al grado di copertura dal servizio.

Quale servizio? Secondo quali basi?
Eppoi, che significa non coperto? Se installi un traliccio alto più della collina che hai davanti (giusto per fare un esempio) sei coperto.
Eppoi, perchè mai dovrebbe essere sovvenzionato chi non è coperto se esiste un emissione SAT?
Forse perchè la scheda di Tivùsat costa una quindicina di euro?
Allora, sovvenzioniamo anche chi per il terrestre deve installare un palo alto 10m e comprare 4 antenne anzichè una?
...cosa che costa sicuramente molto più di 15 euro.
:evil5:

Fine OT
;)
 
Mi hanno riferito stamani, su altro forum che quando si tenta di richiedere la scheda e si riceve il messaggio di errore già superato il limite di due, adesso ci viene scritto scritto anche
"se le richieste precedenti non sono andate a buon fine,verranno verificate e azzerate, e nei giorni successivi sarà possibile richiedere nuovamente la SmartCard"
 
il pagamento tramite carta di credito è stato risolto o ancora no?
 
Infatti un sistema piu' incestuoso di questo per ricevere la card non l'ho mai visto,alla RAI le cose semplici non piacciono.
Le due mie operazioni non sono andate a buon fine che motivo c'e di aspettare che nei prossimi giorni verranno azzerate?
Bho? Mi sa che sono rimasti un po' indietro nella gestione di siti on line.

Adesso con la santa pazienza attendiamo dei giorni nei quali i lor signori azzerino le richieste.

E il tempo passa passa per operazioni che sono delle cavolate......

Sono stufo................
 
rafmarhk ha scritto:
Ho chiamato adesso il numero 199123000 tasto abbonamenti e esposto il problema del numero massimo card a lei registrate ho avuto come risposta: "siamo a conoscenza del problema e la possiblità di richiedere la card partirà da domani in giornata. Inserisca domani i dati del suo abbonamento e vedrà che tutto andrà a buon fine. Tutte le altre richiste fatte nella giornata di ieri verranno azzerate."
Scusate, ma anche quelle fatte in contrassegno verranno azzerate???:eusa_think: :eusa_think:
 
lupin(R) ha scritto:
a casa mia un software che non funziona non si rilascia, punto! ;)

Bastava anche lì scrivere 2 righe che il servizio era in allestimento e che sarebbe partito il giorno x alle ore y. Non far fare agli utenti i beta tester.

Ragazzi, lo so benissimo purtroppo come funziona l'ITAGLIA (o almeno una parte, specialmente i carrozzoni pubblici), ma – ripeto – finché li giustifichiamo questi se ne fregano e non cambierà mai nulla.

Lo sapevano da inizio dicembre che dovevano attivare la procedura: 3 mesi, non 3 giorni.

Ti quoto alla grande. Stessa opinione. :icon_cheers:
 
Questa sarebbe una questione da approfondire e di cui chiedere conto...
Nessuno ha detto/scritto che comprando n decoders "tivùsat" esista un limite al numero di attivazioni per persona, io almeno non l'ho letta, vista nè sentita.

Se la limitazione a 2 card non fosse solo provvisoria, magari per riuscire a soddisfare tutti stante un numero iniziale limitato di card disponibili, allora risulterebbe abbastanza evidente (e grave) una disparità di trattamento.
Chi compra il decoder con la scheda in bundle (per la cui attivazione viene chiesto il CF) attiva tutte le card che vuole, chi invece compra solo la card (e deve specificare il numero di abbonamento), al massimo 2.
:eusa_think:


borgorosso33 ha scritto:
Io ho appena imbucato la lettera con la richiesta per 2 smart card Tivù Sat completa di tutti i dati richiesti (ho guardato sul sito della Rai per vedere qualidati erano richiesti).
Siccome io ho già attivato un'altra card con lo stesso abbonamento, secondo voi me ne mandano 2 lo stesso e qualora fosse possibile, con una sola lettera inviata posso richiedere 2 smart card oppure ci vogliono 2 lettere con 2 richieste?
Grazie
 
bellin1 ha scritto:
Scusate, ma anche quelle fatte in contrassegno verranno azzerate???:eusa_think: :eusa_think:

NO, infatti c'è scritto :evil5:
"se le richieste precedenti non sono andate a buon fine,verranno verificate e azzerate, e nei giorni successivi sarà possibile richiedere nuovamente la SmartCard"

Quindi verranno azzerate solo quelle NON andate a buon fine. Le altre verranno spedite... :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
nostalgico-analogico ha scritto:
Ciao a tutti,
tramite una fonte interna ho capito meglio la procedura che consente la richiesta della smart card di Tivù Sat.


- RICHIESTA ONLINE: la richiesta viene fatta compilando un form sul sito www.rai.it. Se l'utente è in regola con il pagamento del canone può richiedere una smart card alla volta fino ad un massimo di 2. L'operazione di richiesta sul sito Rai, qualora l'utente sia in regola con i requisiti di cui sopra, genera un codice richiesta che dal sistema informativo Rai viene girato all'ambiente informatico dell'operatore di logistica che si occupa del delivery. Qualora l'operazione non vada in porto, la richiesta delll'utente verrà annullata il giorno dopo (solo nei giorni lavorativi però).

A disposizione x chiarimenti :icon_cool:

fai loro i miei complimenti, se sviluppassi software affidabile e ben testato come quello utilizzato per la richiesta della smarcard tvsat a quest'ora sarei a chiedere l'elemosina a piazza san pietro.
riferisci loro che esistono pacchetti commerciali dal costo irrisorio per un'azienda come RAI e personalizzabili a piacimento anche da un neofita per la gestione dei circuiti di pagamento/e-commerce.
 
Fatta adesso l' attivazione on line della smartcard. Inseriti e verificati i dati dell' abbonamento al momento del pagamento però usando l' opzione pagamento con carta di credito ritorna l' errore dal centro controllo bancario di "transazione rifiutata" invitando a rifare nuovamente richiesta dal sito RAI.
Provato nuovamente e scelto pagamento contrassegno e tutto andato a buon fine.
Compare schermata con logo RAI e scritta: Richiesta della smartcard TIVU per gli abbonati RAI. La sua richiesta è stata inoltrata. La sua smartcard sarà inviata quanto prima al seguente indirizzo:
Non resta ora che attendere visto che non sono specificati i tempi di spedizione.
 
rafmarhk ha scritto:
Fatta adesso l' attivazione on line della smartcard. Inseriti e verificati i dati dell' abbonamento al momento del pagamento però usando l' opzione pagamento con carta di credito ritorna l' errore dal centro controllo bancario di "transazione rifiutata" invitando a rifare nuovamente richiesta dal sito RAI.
Provato nuovamente e scelto pagamento contrassegno e tutto andato a buon fine.
Compare schermata con logo RAI e scritta: Richiesta della smartcard TIVU per gli abbonati RAI. La sua richiesta è stata inoltrata. La sua smartcard sarà inviata quanto prima al seguente indirizzo:
Non resta ora che attendere visto che non sono specificati i tempi di spedizione.
HO TENTATO CON IL CONTRASSEGNO MA MI DA SEMPRE LA PAGINA DI ERRORE
 
termoman ha scritto:
HO TENTATO CON IL CONTRASSEGNO MA MI DA SEMPRE LA PAGINA DI ERRORE
Anche a me l'identica cosa.
Fatto il terzo tentativo, praticamente diceva che era impossibile effettuare la richiesta e che se la precedente era andata non era andata abuon fine veniva annullata e nei prossimi giorni si può ritentare.
 
claudiuzzo ha scritto:
Anche a me l'identica cosa.
Fatto il terzo tentativo, praticamente diceva che era impossibile effettuare la richiesta e che se la precedente era andata non era andata abuon fine veniva annullata e nei prossimi giorni si può ritentare.

credo che chi ha fatto due tentativi andati male ed ora dice "che non se ne possono fare più" queste situazioni le risolveranno nei prossimi giorni.
non ci resta che tentare in seguito e quando il sistema avrà sbloccato queste situazioni, forse, la prenderemo anche noi questa smart card tivù sat.

ciao.
 
Domanda...forse Ercolino mi puo' rispondere, io che ne ho due acquistate e abbinate a due decoder, ne posso ordinare una??? Quindi in totale poi ne avrei 3??? Oppure sono gia' segato in partenza perche' ho gia' raggiunto il numero di due??? Spero di no.
Ercolino....illuminami.
 
ZioKit ha scritto:
Domanda...forse Ercolino mi puo' rispondere, io che ne ho due acquistate e abbinate a due decoder, ne posso ordinare una??? Quindi in totale poi ne avrei 3??? Oppure sono gia' segato in partenza perche' ho gia' raggiunto il numero di due??? Spero di no.
Ercolino....illuminami.

Hai fatto una bella domanda.:D

Quando l'hai attivate che codice fiscale hai dato?

Al limite il sistema quando provi ti dovrebbe dire che ne hai già 2 attive.

Credo comunque che siano svinvolate da quello comprate con il decoder
 
fabulas ha scritto:
il pagamento tramite carta di credito è stato risolto o ancora no?

Ho appena fatto l'ordine della smartcard ed il pagamento con carta di credito è andato a buon fine.

ciao
 
Indietro
Alto Basso