Smart TV di fascia media quale acquistare

O

Ospite

Salve a tutti amici, come da titolo vorrei chiedervi, quale smart tv di fascia media è consigliabile attualmente acquistare dal mercato? Che caratteristiche tecniche deve possedere prima di sceglierlo? :eusa_think:
Vi ringrazio ed attendo una vostra risposta, calcolate che sono un neofita su questo argomento, mai avuto una Smart Tv.
 
Salve a tutti amici, come da titolo vorrei chiedervi, quale smart tv di fascia media è consigliabile attualmente acquistare dal mercato? Che caratteristiche tecniche deve possedere prima di sceglierlo? :eusa_think:
Vi ringrazio ed attendo una vostra risposta, calcolate che sono un neofita su questo argomento, mai avuto una Smart Tv.

Una certificata "la tivu"
 
Ok grazie, requisiti tecnici e caratteristiche medie che devono avere?
Quindi altre marche tipo: Panasonic, Sony, Philips, Telefunken, Hisense no?
 
Qualcuno possiede anche marche alternative a Samsung ed LG, quindi non certificate Tivu, tipo quelle indicate?
La mia è una curiosità per sapere come vanno, grazie.
 
Uno smart tv da 32 pollici adatto per la cucina, quindi di dimensioni modeste, ma pressochè completo, quale consigliate? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Uno smart tv da 32 pollici adatto per la cucina, quindi di dimensioni modeste, ma pressochè completo, quale consigliate? :eusa_think:

Dopo tante ricerche sul web, io ho comprato una LG 32LK6200. Però mi arriva nei prossimi giorni, quindi non ti so dire se ho fatto una scelta giusta :p
 
un'altra curisoità, invece se scegliessi un modello di Smart Tv che abbia come s.o. Android, quale modello consigliate sempre di fascia media e sui 32 pollici? :eusa_think:
 
un'altra curisoità, invece se scegliessi un modello di Smart Tv che abbia come s.o. Android, quale modello consigliate sempre di fascia media e sui 32 pollici? :eusa_think:
Nordmende, Philips, Smart Tech, Akai ...
Sony a partire dai 43''


Per quanto riguarda gli smart tv non android da 32":

Samsung UE32K5500AKXZT
Samsung UE32K4100AKXZT

LG 32LK6200PLA
LG 32LK610BPLB
LG 32LJ610V
LG 32LJ590U
LG 32LH604VLG
LG 32LH590U

Sony WE61
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille 3750..., qualcuno ne possiede uno con caratteristiche del sistema operativo Android? :eusa_think:
 
Ciao Corry744, ieri avevamo parlato di Samsung, che mi sono sempre trovato bene coi Samsung di dimensioni medio-piccole come da 24" (monitor-tv del PC) e 32" (uno dei primi lcd retroilluminati led, full hd e visione dei canali dtt in HD, che ha quasi 10 anni). Sono sempre stato soddisfatto come qualità e affidabilità. Allora quel tv non era ancora molto evoluto e non era smart tv, ma principalmente l'ho sempre usato per vedere attraverso decoder esterni collegati con cavo hdmi. Ho anche avuto un Samsung da 46" che era qualitativamente superiore ma nel giro di qualche anno, l'audio è iniziato a sentirsi male e poi sono comparse delle "righe" appena visibili sullo schermo, quindi anche un po' per quei motivi, ne ho anticipato il cambio. Per i tv grandi ho deciso di cambiare marca e passare ad LG, di già ho preso l'oled 4K da 55" abbandonando così i classici LCD, sono soddisfatto un po' su tutto e finalmente questo tv è anche smart tv.

Quindi per esperienza personale sui tv/schermi fino al 32" mi sono sempre trovato bene con Samsung, sopra il 32" direi più LG. Il 32" visto che è proprio lì tra i due, direi più Samsung che LG. Poi ci sono sicuramente altre marche valide tipo Sony, Panasonic, Philips... ma di quelli non conosco bene i modelli. Eviterei solo della marche strane o non molto conosciute, che non hanno una storia solita alle spalle come i marchi detti sopra. Marchi come Telefunken non hanno più niente a che fare coi noti costruttori storici di tv, e non mi ispirano nemmeno i nuovi marchi come Hisense.

Per chiudere il discorso Samsung/LG provo a indicarti alcuni modelli.

Ci sarebbe questa pagina dove ci sono dei modelli attuali (2018) e compatibili con tutti i certificati e diavolerie del momento: https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf

Come noti come Samsung sotto ai 40" non c'è nulla. Da 32" ci sono questi LG:
32LK610BPLB / 32LK6100PLB / 32LK6200PLA

Sul sito Tivùsat ho trovato questi due Samsung da 32", penso che non siano troppo vecchi, tipo del 2017, e sicuramente sono compatibili con la cam/tessera Tivùsat:
UE32F6800SDXZT / UE32F6510SDXZT

Se non ti interessa ricevere dal sat, questo Samsung sembrerebbe un bel tv: UE32M5520
Cerca sul sito Unieuro che sono ben spiegate tutte le caratteristiche.


Così a occhio tra queste due marche starei su:

LG: 32LK610BPLB / 32LK6100PLB / 32LK6200PLA (da vedere meglio le caratteristiche di ognuno) che sono attuali e hanno un po' tutto.

Samsung: UE32M5520 che sembra anche un buon smart tv ma non ha il tuner sat.
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille anche a te Papu, devo decidere bene, vedrò quale acquistare, certo uno Smart Tv Android non mi dispiacerebbe, anzi vorrei optare per uno di quelli.
Nessuno ha uno con Android?
Pareri ed opinioni se qualcuno lo possiede?
 
L'LG che ho io ha il sistema operativo e lo store proprietario da dove installare le app, un po' scarno e con poche app, ma cosa mi serve funziona bene. A parte il browser web (simile a Chrome), l'app dell'indispensabile Youtube e qualcun'altra, ci sono le app legate a un abbonamento come Netflix e simili.
 
Si infatti ad esempio ho saputo che lo store più completo anche per gli Smart TV, ce l'hanno solo i televisori che hanno in dotazione il sistema operativo Android.
 
Comunque stavo osservando uno Smart Tv da 32 pollici della Philips che ha Android e va bene per le mie esigenze.
Probabilmente acquisterò quello, ulteriori consigli se proprio vorrei orientarmi su uno con Android?
 
Stavo comunque vedendo varie recensioni per uno Smart Tv da 32 pollici, molti in quel caso consigliano come risoluzione HD Ready piuttosto che quella Full HD, secondo voi è così?
Ciò per il semplice fatto che con il Full HD vedresti bene come risoluzione solo i canali che trasmettono in HD mentre quelli che oggi trasmettono in SD si vedrebbero male con risoluzione, è così di fatto?
 
Indietro
Alto Basso