C
Crabio
Ho appena scoperto che la mia tessera M.P. è scaduta il 30.06.07. (cosa che non sapevo, sinceramente)
Avevo l'abbonamento al calcio ed avevo inoltre 20,00 euro di credito residuo...mai consumato!!!!!
Ho telefonato al Call Center e una gentilissima signorina, mi ha confermato che quel credito l'ho "perso per sempre"
Mi chiedo quanti di voi si trovino in questa condizione, come me...e quanti soldini mediaset si è imboscata con questo giochino
Ovviamente non è per i 20,00 euro che ho perso, ma per una questione di principio!!!!
Se per ipotesi azzardata, come me ci fossero 1000 persone che si scordano o non possono consumare 20,00 euro, avremo la situazione paradossale che mediaset si ingurgita 20.000 euro senza erogare il relativo servizio. Cosa alquanto ingiusta.
Essendo poi la moneta un genere che non perisce nè si esaurisce, direi che questo giochino della scadenza delle schede e dll'impossibilità di restituire l'eventuale credito sia alquanto illegittimo.
Inoltre mi pare che una siffatta condizione svavorevole per il consumatore, sia una evidente ipotesi di clausola vessatoria (che andrebbe cioè specificatamente sottoscritta da chi acquista la tessera).
Io non l'ho mai sottoscritta...
Per cui, penna alla mano, farò un po il rompiballe alla società del nano, richiedendo il maltolto....
Sarei curioso di sapere se anche altri sono in questa situazione, o se conoscono qualcuno che vi si trovi.....
Avevo l'abbonamento al calcio ed avevo inoltre 20,00 euro di credito residuo...mai consumato!!!!!
Ho telefonato al Call Center e una gentilissima signorina, mi ha confermato che quel credito l'ho "perso per sempre"

Mi chiedo quanti di voi si trovino in questa condizione, come me...e quanti soldini mediaset si è imboscata con questo giochino

Ovviamente non è per i 20,00 euro che ho perso, ma per una questione di principio!!!!
Se per ipotesi azzardata, come me ci fossero 1000 persone che si scordano o non possono consumare 20,00 euro, avremo la situazione paradossale che mediaset si ingurgita 20.000 euro senza erogare il relativo servizio. Cosa alquanto ingiusta.
Essendo poi la moneta un genere che non perisce nè si esaurisce, direi che questo giochino della scadenza delle schede e dll'impossibilità di restituire l'eventuale credito sia alquanto illegittimo.
Inoltre mi pare che una siffatta condizione svavorevole per il consumatore, sia una evidente ipotesi di clausola vessatoria (che andrebbe cioè specificatamente sottoscritta da chi acquista la tessera).
Io non l'ho mai sottoscritta...

Per cui, penna alla mano, farò un po il rompiballe alla società del nano, richiedendo il maltolto....
Sarei curioso di sapere se anche altri sono in questa situazione, o se conoscono qualcuno che vi si trovi.....
