In Rilievo SmartDVB - Guide by Pantasat (Al primo post) + nuove versioni

Benvenuto :)
SmartDVB funziona senza problemi con sistema operativo sia a 32bit che a 64bit.

Grazie per la prontissima risposta.
Mi restano un paio di dubbi su come procedere:
1) Scarico un pacchetto di codec (StarDVB o il solo ffdshow_rev4531_20140628.exe) lancio l'eseguibile, ma poi lo ritrovo automaticamente nell'elenco dei codec e come lo individuo? Poi devo ripetere eventualmente anche per altri codec audio ecc.?
2) Capisco che il programma gira bene anche in Win10 64bit, ma per le dll dei codec forse è diverso. Vedo che Microsoft DTV_DVD Video decoder (cioè la msmpeg2vdec.dll) ha dimensioni diverse a seconda se si trova in System32 o SYSWOW64, quindi ne deduco che sono divere (anche se credo abbiano lo stesso CLSID).
Per esempio da sito di ffdshow:
Current official release
◦32-bit: ffdshow 1.3.4531 (4.8 MB)
◦64-bit: ffdshow 1.3.4531 (5.0 MB)
Please note: The 64-bit version requires a 64-bit-capable media player. If in doubt, the 32-bit release is recommended instead.




Tra l'altro la cosa più strana è che la prima volta non avevo avuto problemi!
 
Ultima modifica:
Una volta scaricato il pacchetto StarDVB, scompatti il file compresso e ti ritroverai un file eseguibile (.exe) , una volta lanciato ed esegui tutti i passaggi, ti ritroverai installati tutti i codec (Video, Audio, ecc..)... poi avvia SmartDVB, vai Strumenti --> Impostazioni --> Codec e selezioni in video decoder un codec per mpeg2 (per SD), in H.264 decoder il codec per mpeg4 e H.264 (per HD), in Audio decoder per l'audio, AC3, ACC, ecc.. ogni volta che fai una selezione clicca su applica e riavvia video, se il codec se è compatibile si vede il video o se è per l'audio si sente l'audio....
 
Alla fine ce l'ho fatta con i codec ArcSoft (che erano contenuti nel programma TotalMedia fornito con chiavetta Realtek), che evidentemente avevo precedentemente caricato in Win7 e che SMARTDVB deve aver trovato la prima volta ed ora, con la nuova installazione di Win10, non c'erano. SMARTDVB è veramente ottimo!

Immagine.jpg


Grazie ancora per l'assistenza.
 
Ho letto a grandi linee il thread. Da anni per la visione dei canali DVB-T su PC uso la chiavetta sky e progdvb. Per parecchio tempo ho utilizzato una versione che ora è vecchiotta, scaricandone una più recente mi sono accorto che la versione gratuita permetteva la visione di canali in HD (per quelli in mpeg2 ho dovuto scaricare i codec :icon_rolleyes: ) ma non la registrazione, oltre a una scansione che mi saltava alcune frequenze, quindi sto guardando in giro e smartdvb sembra un bel programma.
Considerando che (per ora) lo userei per guardare e talvolta registrare i canali del digitale terrestre, vi chiedo:
Il PIP con pochi canali e a bitrate discreto è visibile in maniera abbastanza fluida su PC portatile?
La registrazione può avvenire sul singolo canale anzichè sull'intera frequenza? Si può impostare il formato .mpg per i canali sd come alternativa al .ts?
Vedo che si possono leggere informazioni relative al bitrate audio e video del canale visualizzato, ok che posso usare un programma a parte per avere i dati dettagliati, ma si comporta a spanne (tipo 5000, 10000 kbps e così via) oppure si riesce ad avere un'informazione più precisa (tipo 700, 1300, 7800 kbps...)?
Grazie in anticipo ;)
 
Io ho SmartDVB versione 0.3.5 e la uso con la Sky Digital Key o la classica RTL2832U e noto che durante le registrazioni il programma si blocca e devo riavviare il software e riparte normalmente, ma tutto accade a random, come può verificarsi dopo 15 minuti dall'inizio della registrazione o addirittura mi fa registrare tutto l'evento senza problemi


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Io ho SmartDVB versione 0.3.5 e la uso con la Sky Digital Key o la classica RTL2832U e noto che durante le registrazioni il programma si blocca e devo riavviare il software e riparte normalmente, ma tutto accade a random, come può verificarsi dopo 15 minuti dall'inizio della registrazione o addirittura mi fa registrare tutto l'evento senza problemi

Registrerei solo ogni tanto, però sarebbe un inconveniente non da poco. Non mi resterà che provare :)
 
Un problemino...., non so se è stato già trattato.
Mettendo in pausa quando riprendo continua normalmente e non dalla pausa quindi bisogna tornare indietro con rew.
Consigli?
Ciao
 
Se ti riferisci al timeshift, funziona regolarmente sulle versioni 0.4.0 e 0.4.5b1.. cliccando su pausa si ferma, poi cliccando di nuovo su pausa o play, riparte esattamente dove è stato fermato... cliccando su stop, parte regolarmente il live... non vedo anomalie.
 
come è possibile far riconoscere a smart dvb una dvb sky s950? Ho provato sia con il file bda.dev che con bdas.dev, mi dà sempre errore. Con versioni più aggiornate degli stessi file non cambia nulla.
 
Puoi dirmi la versione di smartdvb e se puoi postare anche il messaggio di errore..
ciao la versione di smart dvb é la 4.0, il messaggio di errore fa riferimento, se ricordo bene perché sono fuori casa, ad un file smartdvb.bd appena avvio il programma. Quando provo ad avviare la scheda scegliendo il modulo bda o bdas.dev mi dice errore nell'avvio della periferica. Mi secca questo fatto perché progdvb ormai é diventato un software troppo problematico (i canali di astra li sintonizza ma da un giorno all'altro lo schermo rimane inspiegabilmente nero) e vorrei trovare un sostituto degno, stabile e poco capriccioso.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Nel file smartdvb.db, sono memorizzati i canali... probabilmente avevi già installato una versione più vecchia della 0.4.0 e quindi è rimasto qualche file della vecchia versione, che è incompatibile con la 0.4.0..

Vai nella cartella dove risiede il file, che a seconda di come hai installato e dal sistema operativo, lo puoi trovare in "X:\Users\Il tuo nome utente\AppData\Local\SmartDVB o in "X:\Program Files (x86)\SmartDVB, oppure in C:\Program Files\SmartDVB... (sostituisci la lettera X, con quella del tuo device) e poi cancella i file smartdvb.db e smarteit.db (ovviamente a smartdvb chiuso)... poi avvia smartdvb e fammi sapere se si ripresenta l'errore... se non si ripresenta procedi con la configurazione e ricerca canali..
 
Nel file smartdvb.db, sono memorizzati i canali... probabilmente avevi già installato una versione più vecchia della 0.4.0 e quindi è rimasto qualche file della vecchia versione, che è incompatibile con la 0.4.0..

Vai nella cartella dove risiede il file, che a seconda di come hai installato e dal sistema operativo, lo puoi trovare in "X:\Users\Il tuo nome utente\AppData\Local\SmartDVB o in "X:\Program Files (x86)\SmartDVB, oppure in C:\Program Files\SmartDVB... (sostituisci la lettera X, con quella del tuo device) e poi cancella i file smartdvb.db e smarteit.db (ovviamente a smartdvb chiuso)... poi avvia smartdvb e fammi sapere se si ripresenta l'errore... se non si ripresenta procedi con la configurazione e ricerca canali..
hai ragione, avevo una versione vecchia tuttavia seguendo la guida avevo cancellato tutto. Ora non ricordo se il file .db risulta mancante o altro. Rimane il problema dell'avvio errato del dispositivo. Proverò appena possibile sperando di venire a capo della cosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 
Se non risolvi prova anche a disinstallare smartdvb, cancellare tutto quello che rimane, nelle cartelle che avevo indicato e poi reinstalla smartdvb...

PS: se non trova quei file .db, vengono ricreati all'avvio, non esce nessun messaggio di errore... mentre l'errore esce se quei file non sono compatibili o corrotti, con la versione 0.4.0 quei file sono cambiati e quelli delle vecchie versioni sono incompatibili, mentre tra la 0.4.0 e 0.4.5b1 sono compatibili..
 
Sto testando SmartDVB 0.4.5 beta1 da diversi mesi ma sono tornato alla versione 0.4.0 perchè è molto più veloce e reattiva nell'aprire e agganciare i canali. Il blindscan, a mio avviso (qualunque cosa si dica) è il più semplice e chiaro rispetto a tutti gli altri (non sarà il più completo, ma per l'uso che se ne fa è di sicuro il più pratico). Ho notato però un problema su un feed rai in quanto non riconosceva la risoluzione del canale lasciando lo schermo nero (ogni volta che ci cliccavo sopra compariva una risoluzione strana es. 16x16, 7300x2050,..). Con l'ultima versione tutto ok salvo però i problemi di lentezza e poca reattività. Ora sto testando la versione 0.4.0 RC sperando che questo bug è stato introdotto con la versione successiva (0.4.0.12). Spero inoltre in una nuova release ufficiale con la stabilità e reattività della 0.4.0.
 
Ho cambiato il device da blindscan.dev a bdas.dev e ora mi apre tutti i canali anche alcuni feed rai ostici che mi davano schermo nero. E' un pò più lento ad avviarsi però funziona anche il blindscan.
 
Io con la TT S2-1600 e TBS6983, nel cambio canale, non noto grande differenze tra la due versioni, anche con diversi driver bda... con la 0.4.0, esiste un problema che principalmente si verifica sui canali RAI (sembra inerente alla epg, qualche parametro che non digerisce bane), il tutto si blocca per diversi secondi... questo non accade con la 0.4.5 beta 1.
 
Nuova versione SmartDVB 0.5.0 RC,

_http://www.smartdvb.net/sdvb/downloads_
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso