Allora per HD, non è questione di hardware ma semplicemente di codec... qualunque pennetta per il DTT può ricevere i canali in HD. Ovviamente per adesso che si usa il DVB-T, se un futuro passeranno in T2.. allora ci vorrà una pennetta compatibile con il T2.
Dall'immagine mi sembra più un problema di video renderer o formato in generale..
Vorrei fare alcuni test su win 10 CU pro a 64bit... se puoi dirmi dove hai la cartella Settings di SmartDVB, nei programmi o in AppData/Local.. così da creare una situazione simile (ovviamente non uguale, perché non ho lo stesso hardware).
Update: ho fatto un'istallazione standard dello SmartDVB v0.5.0.60, su win 10 Pro 1703, usando la pennetta per DTT Trekstor Terres 2 e con codec StarDVB 3.7. Con l'impostazione dei codec nell'immagine che hai postato, non si vedevano gli SD (codec non compatibile)... Questa è la configurazione che ho usato:
PS: ho messo le frecce sui setteggi interessati....
Funzionano senza problemi sia gli SD che gli HD.
PS2: ho usato un vecchio notebook per il test, dove diversi giorni fa avevo installato win 10 come test... in pratica ha un'istallazione pulita del sistema operativo.