Sochi 2014 - XXII Giochi Olimpici Invernali #SkyOlimpiadi

Forse parlare di disastro è eccessivo ma ci sono molti ma molti margini di miglioramento per Rio 2016 come c'è ne sono per Sochi 2014 anche se 3 anni fa fu un edizione quasi impeccabile...
A parte il pattinaggio di velocità mi sono goduto tutto l'evento...ancora non ho capito cosa servisse Tomba ma è andata bene lo stesso...
 
Villans'88 ha scritto:
Forse parlare di disastro è eccessivo ma ci sono molti ma molti margini di miglioramento per Rio 2016 come c'è ne sono per Sochi 2014 anche se 3 anni fa fu un edizione quasi impeccabile...
A parte il pattinaggio di velocità mi sono goduto tutto l'evento...ancora non ho capito cosa servisse Tomba ma è andata bene lo stesso...

tomba serviva a portar fortuna a razzoli :D
 
Intanto, nonostante la commovente, sorprendente e coraggiosa prestazione di ieri sera, è ufficiale che anche questa volta l'Italia non sarà sul ghiaccio nei Tornei di Hockey, tanto al femminile (e questo già era stabilito da tempo) quanto al maschile...:evil5: :crybaby2:
A questo punto, aumentano esponenzialmente i rimpianti per l'insulsa partita di giovedì contro l'Austria...ora come ora si può davvero parlare di occasione d'oro sprecata malamente...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:
 
Per chi fosse interessato, sono riuscito a recuperare il filmato della cerimonia "1 year to Sochi 2014" che si è svolta giovedì all'Ice Bolshoi Palace.
Il filmato è una sintesi di circa 1 ora dello spettacolo, tratto dalla diretta della rete nazionale russa, ed è circa 1Gb.
Non so se si possa postare direttamente il collegamento qui (eventualmente vorrei un cenno dai moderatori), in ogni caso se siete curiosi potete scrivermi in privato.
Lo spettacolo, diviso in segmenti come una vera e propria cerimonia inaugurale, ha ripercorso la genesi di queste Olimpiadi, dal momento dell'assegnazione nel 2007 in Guatemala con l'orgoglio della Russia, alla tecnologia che ha caratterizzato le nuove costruzioni degli impianti, dal ricordo delle precedenti edizioni dei Giochi Olimpici Invernali ad una carrellata sulle discipline di questi giochi, dal lancio della biglietteria online fino agli inevitabili discorsi di protocollo di Putin, Rogge e Chermychenko.
Uno spettacolo gradevole in cui, nella loro perfetta tradizione, i russi hanno fatto massiccio impiego di pattinatori su ghiaccio tra i performer (comprese tutte le medaglie di Torino2006, Plushenko escluso x infortunio), accompagnati da una maestosa orchestra dal vivo, da qualche gioco aereo e soprattutto, come ormai sempre più frequente, da megaproiezioni (anche 3d, belle!!!) sulla superficie laterale e centrale della pista ghiacciata. Insomma un buon antipasto di ciò che potremo aspettarci tra un anno nell'apertura al Fisht Stadium :)
 
phelps ha scritto:
Intanto, nonostante la commovente, sorprendente e coraggiosa prestazione di ieri sera, è ufficiale che anche questa volta l'Italia non sarà sul ghiaccio nei Tornei di Hockey, tanto al femminile (e questo già era stabilito da tempo) quanto al maschile...:evil5: :crybaby2:
A questo punto, aumentano esponenzialmente i rimpianti per l'insulsa partita di giovedì contro l'Austria...ora come ora si può davvero parlare di occasione d'oro sprecata malamente...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:
Però, adesso, è d'obbligo un tuo commento alla vera sorpresa del gironcino di qualificazione, ovvero la mancata qualificazione della Germania.
E' vero che mancavano tutti gli NHLers, però credo che anche tu non lo avresti mai immaginato...
 
gigio82 ha scritto:
Però, adesso, è d'obbligo un tuo commento alla vera sorpresa del gironcino di qualificazione, ovvero la mancata qualificazione della Germania.
E' vero che mancavano tutti gli NHLers, però credo che anche tu non lo avresti mai immaginato...

In realtà, pur ritenendo la Germania nettamente favorita, come avevo già scritto QUI in tempi non sospetti (e ricordando anche il precedente di 4 anni fa ad Hannover, quando quasi ci scappò la sorpresa già allora), mi aspettavo che alla fine ci fosse più equilibrio di quanto molti pensavano...;)
Tecnicamente, la Germania ha proposto un gioco troppo lento, scontato, con individualità evidentemente sopravvalutate e non in grado di fare la differenza (p.s. 2 super-NHLers come Grabner e, soprattutto, Vanek mancavano anche all'Austria)...devo dire che l'Austria se la è proprio meritata questa qualificazione...e che, alla luce dei fatti, aumenta il rimpianto per la prestazione dell'Italia, troppo scialba contro le Aquile bianco-rosse giovedì scorso e sorprendentemente (anche per il gioco espresso, almeno nei primi 2 periodi) efficace venerdì contro i Tedeschi...ecco, tutto sommato, la più grossa sorpresa di questo girone per me è stata più la vittoria Azzurra contro la Germania, che non la qualificazione dell'Austria...;)

Negli altri gironi, invece, ci sono state 2 enormi sorprese...una al maschile, con la Slovenia (senza il suo leader Anze Kopitar, a LA con i Kings) che è riuscita a battere Danimarca (in casa dei Nordici), Ukraina e, soprattutto, Bielorussia...e una al femminile, con il Giappone che ha eliminato squadre sulla carta superiori come Norvegia e Slovacchia (che giocava pure in casa, anche se al femminile è un vantaggio relativo, vista l'insignificante presenza e partecipazione del pubblico)...

Scontata, infine, la qualificazione di Germania (donne) e Lettonia (uomini), anche se quest'ultima ha rischiato davvero l'inverosimile ieri contro la Francia nel match decisivo...

Per chi fosse interessato, sulla pagina ufficiale Youtube della IIHF ci sono un po' di Highlights di questi tornei finali di qualificazione a Sochi 2014...

Giorno #1 (Giovedì 7/2)

Giorno #2 (Venerdì 8/2)

Giorno #3 (Domenica 10/2)


______________________________​


Ricapitolando, tra 12 mesi a Sochi vedremo i 2 Tornei di Hockey Ghiaccio configurati nel modo seguente: :evil5:


Torneo Femminile


Gruppo A

- Canada
- USA
- Finlandia
- Svizzera


Gruppo B

- Svezia
- Russia
- Germania
- Giappone


Formula: Le prime 2 del Gruppo A accedono direttamente alle Semifinali; la Terza e la Quarta del Gruppo A giocano i "Quarti di Finale" rispettivamente contro la Seconda e la Prima del Gruppo B...le vincenti vanno anch'esse in Semifinale, secondo lo schema 1A - 4A/1B e 2A - 3A/2B; le perdenti disputano la finale per il 5.Posto...le ultime 2 del Gruppo B disputano direttamente la finale per il 7.Posto...:evil5:

_____________________


Torneo Maschile


Gruppo A

- Russia
- Slovacchia
- USA
- Slovenia


Gruppo B

- Finlandia
- Canada
- Norvegia
- Austria


Gruppo C

- Rep. Ceca
- Svezia
- Svizzera
- Lettonia


Formula: come a Vancouver 2010...:evil5: ;)...le prime di ogni Gruppo più la miglior Seconda accedono ai Quarti di Finale, mentre tutte le altre disputeranno gli "Ottavi di Finale" (sempre ad eliminazione diretta)...le vincenti andranno poi ai Quarti, dove verranno accoppiate alle Top 4...infine si avranno, come di consueto, Semifinali e Finali per le medaglie (anche in questa edizione non si disputerà nessun incontro di classificazione per le posizioni "di rincalzo")...:evil5:
 
Ultima modifica:
Visti i gironi (maschili) direi che anche senza l'Italia ci sarà da divertirsi!
Pazienza per la mancata qualificazione, vediamo però se adesso almeno riusciranno a fare il mezzo miracolo di qualificarsi per il Gruppo A nei prossimi mondiali...
 
Lo riporto qui perchè non c'è un thread migliore per discuterne...

Habemus nuovo presidente del CONI...finalmente!!!

Giovanni Malagò è stato eletto questa mattina (a sorpresa) nuovo presidente del massimo ente sportivo Italiano...

http://www.coni.it/notizie/primo-piano/18910-è-il-nuovo-presidente-del-coni.html

Chissà se questa svolta "imprenditoriale" del CONI rispetto ai precedenti mandati più "politici" e, soprattutto, "politicizzati" (nel peggior senso dell'espressione) di Petrucci e dei suoi predecessori porterà ad un complessivo miglioramento della difficile situazione dello sport Azzurro, sempre meno competitivo a livello internazionale...:eusa_think:
Io me lo auguro per davvero...speriamo che Malagò abbia il coraggio di mettere in pratica almeno una buona parte delle belle idee che ha esposto in "campagna elettorale" e, più che altro, speriamo davvero in una svolta nel finanziamento e nella gestione delle varie federazioni e delle infrastrutture del Coni (primo tra tutti, che riapra a qualsiasi costo la pista di Bob/Slittino/Skeleton di Cesana Torinese, la cui chiusura è una delle vergogne più gravi dell'ultima gestione-Petrucci)...
 
phelps ha scritto:
Lo riporto qui perchè non c'è un thread migliore per discuterne...

Habemus nuovo presidente del CONI...finalmente!!!

Giovanni Malagò è stato eletto questa mattina (a sorpresa) nuovo presidente del massimo ente sportivo Italiano...

http://www.coni.it/notizie/primo-piano/18910-è-il-nuovo-presidente-del-coni.html

Chissà se questa svolta "imprenditoriale" del CONI rispetto ai precedenti mandati più "politici" e, soprattutto, "politicizzati" (nel peggior senso dell'espressione) di Petrucci e dei suoi predecessori porterà ad un complessivo miglioramento della difficile situazione dello sport Azzurro, sempre meno competitivo a livello internazionale...:eusa_think:
Io me lo auguro per davvero...speriamo che Malagò abbia il coraggio di mettere in pratica almeno una buona parte delle belle idee che ha esposto in "campagna elettorale" e, più che altro, speriamo davvero in una svolta nel finanziamento e nella gestione delle varie federazioni e delle infrastrutture del Coni (primo tra tutti, che riapra a qualsiasi costo la pista di Bob/Slittino/Skeleton di Cesana Torinese, la cui chiusura è una delle vergogne più gravi dell'ultima gestione-Petrucci)...

Bè se parli dello sport invernale sicuramente l'ultima olimpiade invernale è stata un disastro sotto tutti gli effetti !!
 
phelps ha scritto:
speriamo che Malagò abbia il coraggio di mettere in pratica almeno una buona parte delle belle idee che ha esposto in "campagna elettorale"
Temo che rimarrai deluso, visto che Malagò è ricordato per essere stato a capo dell'organizzazione dei Mondiali di nuoto di Roma2009, con le gare in piscina che vennero svolte al Foro Italico perchè l'impianto di Tor Vergata non venne nemmeno finito in tempo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Città_dello_sport

Quanto alla competitività a livello di risultati, basterebbe rimettere Conconi e Ferrari dov'erano ai tempi delle 20 medaglie di Lillehammer e, come per magia, i successi torneranno.
O no?
 
phelps ha scritto:
Lo riporto qui perchè non c'è un thread migliore per discuterne...

Habemus nuovo presidente del CONI...finalmente!!!

Giovanni Malagò è stato eletto questa mattina (a sorpresa) nuovo presidente del massimo ente sportivo Italiano...

http://www.coni.it/notizie/primo-piano/18910-è-il-nuovo-presidente-del-coni.html

Chissà se questa svolta "imprenditoriale" del CONI rispetto ai precedenti mandati più "politici" e, soprattutto, "politicizzati" (nel peggior senso dell'espressione) di Petrucci e dei suoi predecessori porterà ad un complessivo miglioramento della difficile situazione dello sport Azzurro, sempre meno competitivo a livello internazionale...:eusa_think:
Io me lo auguro per davvero...speriamo che Malagò abbia il coraggio di mettere in pratica almeno una buona parte delle belle idee che ha esposto in "campagna elettorale" e, più che altro, speriamo davvero in una svolta nel finanziamento e nella gestione delle varie federazioni e delle infrastrutture del Coni (primo tra tutti, che riapra a qualsiasi costo la pista di Bob/Slittino/Skeleton di Cesana Torinese, la cui chiusura è una delle vergogne più gravi dell'ultima gestione-Petrucci)...
e magari ci facesse finire di pagare le infrazioni dell'UE per i regolamenti della pallanuoto:doubt:
 
gigio82 ha scritto:
Temo che rimarrai deluso, visto che Malagò è ricordato per essere stato a capo dell'organizzazione dei Mondiali di nuoto di Roma2009, con le gare in piscina che vennero svolte al Foro Italico perchè l'impianto di Tor Vergata non venne nemmeno finito in tempo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Città_dello_sport

purtroppo quello è vero...ma c'è anche da dire a sua discolpa che i responsabili di quella truffa (perchè di truffa si trattò) vanno ricercati, più che nel comitato organizzatore dell'evento, negli amministratori dell'Urbe, dal "sognatore" Veltroni (in carica ai tempi della candidatura) all'attuale sindaco, più impegnato a "sistemare" parenti e amici un po' qui e un po' là, piuttosto che a risovere i soliti problemi quotidiani (che noia, la quotidianità...non finisci neanche sui giornali di gossip se ti occupi di quella :badgrin: :eusa_whistle: )...

gigio82 ha scritto:
Quanto alla competitività a livello di risultati, basterebbe rimettere Conconi e Ferrari dov'erano ai tempi delle 20 medaglie di Lillehammer e, come per magia, i successi torneranno.
O no?

quello significherebbe "esagerare" o "vincere facile" (e comunque certe battaglie "Petrucciane" mi suonano come pura ipocrisia, più che scelte etiche reali)...;) ...ma, battute a parte, io penso che nel complesso si possa fare assai meglio dell'andazzo attuale anche senza ricorrere sistematicamente a certi "sistemi" (ovviamente in certi sport "o mangi la minestra o salti dalla finestra" :5eek: :icon_rolleyes: :icon_twisted: :eusa_whistle: ma per fortuna non proprio in tutti)...
 
agostino31 ha scritto:
e magari ci facesse finire di pagare le infrazioni dell'UE per i regolamenti della pallanuoto:doubt:

su quell'argomento ha ragione la federnuoto...senza se e senza ma...:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

l'Unione Europea sarebbe ora che si occupasse di cose più importanti, dai banchieri e finanzieri imbroglioni ai cittadini che non arrivano a fine mese grazie alle deliranti politiche della cu*ona di Germania e dei suoi "amichetti" (a cominciare da quelli Itaglioti)...:evil5: :eusa_whistle: :eusa_wall: :mad:
 
Sky Sport HD - Olimpiadi di Sochi 2014

Approfitto della "notizia del giorno" per aprire la discussione specifica dedicata a Sochi 2014...;)


Finalmente risolte le ultime questioni legali, NHL e Sindacato Giocatori da una parte e CIO dall'altra hanno annunciato ufficialmente la partecipazione dei più grandi campioni della disciplina in seno alle squadre del massimo campionato mondiale di Hockey Ghiaccio al torneo Olimpico Maschile di Sochi...:evil5: :icon_bounce: :happy3: :)


*Questi i Gruppi della Fase Preliminare:


Gruppo A

Russia
Slovacchia
Slovenia
Stati Uniti


Gruppo B

Austria
Canada
Finlandia
Norvegia


Gruppo C

Lettonia
Repubblica Ceca
Svezia
Svizzera


*La Formula del Torneo sarà la stessa di Vancouver 2010: 3 Gruppi "all'Italiana" (tutti contro tutti); le prime classificate di ogni girone e la miglior seconda accederanno ai Quarti di Finale, tutte le altre squadre, invece, disputeranno gli Ottavi di Finale. Seguiranno Semifinali e Finali per le Medaglie.


*Questo il Calendario degli incontri della Fase Preliminare (Orario Italiano):


Mercoledì 12/2

h.18:00, Repubblica Ceca vs. Svezia
h.18:00, Lettonia vs. Svizzera

Giovedì 13/2

h.09:00, Finlandia vs. Austria
h.13:30, Russia vs. Slovenia
h.13:30, Slovacchia vs. USA
h.18:00, Canada vs. Norvegia

Venerdì 14/2

h.09:00, Repubblica Ceca vs. Lettonia
h.13:30, Svezia vs. Svizzera
h.18:00, Canada vs. Austria
h.18:00, Norvegia vs. Finlandia

Sabato 15/2

h.09:00, Slovacchia vs. Slovenia
h.13:30, USA vs. Russia
h.18:00, Svizzera vs. Repubblica Ceca
h.18:00, Svezia vs. Lettonia

Domenica 16/2

h.09:00, Austria vs. Norvegia
h.13:30, Russia vs. Slovacchia
h.13:30, Slovenia vs. USA
h.18:00, Finlandia vs. Canada


*Tutto ciò con la speranza che Sky non trasformi quest'ultima sua avventura Olimpica in un incubo per gli appassionati...:eusa_whistle: :eusa_think: :doubt:
 
Tutto ciò con la speranza che Sky non trasformi quest'ultima sua avventura Olimpica in un incubo per gli appassionati...:eusa_whistle: :eusa_think: :doubt:

Non fasciamoci la testa prima di essercela rotta...questa sarà (purtroppo, aggiungo :crybaby2:) l'ultima olimpiade "made in Sky" ma rispetto alle altre due esperienze olimpiche ricordiamoci che questa sarà in TOTALE ESCLUSIVA, compresa la parte in chiaro che per la prima volta da quando in Italia un'Olimpiade è trasmessa in televisione (e mi riferisco a Cortina 1956) non sarà trasmessa in diretta dalla RAI (che si limiterà agli highlights come accadrà nel 2016 a Rio, a reti televisive invertite) bensì su Cielo. Sono convinto che vorranno fare in modo a Sky di "salutare i cinque cerchi" lasciando quanti più "rimpianti" possibili tra i telespettatori, abbonati e non. Ergo: mi immagino 6 canali Sky Olimpiadi con annesso mosaico interattivo più su Cielo una sorta di "Diretta Sochi 2014" (quello che si vedeva su Sky Olimpiadi 1 nel 2012, ovvero ping-pong tra le gare più importanti e/o con presenza di italiani). Per il 2016 c'è ancora tempo di attrezzarsi per scacciare gli incubi...
 
Ergo: mi immagino 6 canali Sky Olimpiadi con annesso mosaico interattivo più su Cielo una sorta di "Diretta Sochi 2014" (quello che si vedeva su Sky Olimpiadi 1 nel 2012, ovvero ping-pong tra le gare più importanti e/o con presenza di italiani). Per il 2016 c'è ancora tempo di attrezzarsi per scacciare gli incubi...

6 canali non servono a nulla,ce ne vogliono almeno 10:evil5::evil5:
 
Indietro
Alto Basso