Software misuratore di campo per segnali digitali terrestri

miram ha scritto:
Facciamo chiarezza:
Il sw in oggetto è semplicemente in grado di visualizzare la qualità e la potenza del segnale DTT come un qualunque decoder DTT anche da 14Euro... Quindi nulla di professionale o adatto all'uso professionale. Serve solo per avere, magari su un netbook connesso ad una chiavetta un riferimento di massima senza acquistare altre apparecchiature.
Io mi sono trovato bene con il mio notebook grazie alla durata della batteria (oltre 4ore) e ho potuto verificare se ci fossero problemi di SFN e risolverli! Chiaro che se un professionista mi arriva a casa con questo sw gli rido in faccia!!! :icon_twisted:

Sarei curioso di sapere come hai constatato i problemi SFN, potrebbe essermi utile e interessante. Con un Sefram, un Tektronix ed un HP, ho qualche problema. :D
 
BTS ha scritto:
Sarei curioso di sapere come hai constatato i problemi SFN, potrebbe essermi utile e interessante. Con un Sefram, un Tektronix ed un HP, ho qualche problema. :D

Mi aggiungo alla lista dei "curiosi"... salta fuori miram!
 
Eccomi! Se ci sono problemi di SFN la potenza del segnale rimane alta ma la qualità continua ad oscillare fra valori molto alti e molto bassi... Basta mettere l'antenna in modo da stabilizzare questo andamento altalenante ed il problema si risolve! Chiaro che se il problema è grave non si riuscirà a trovare una posizione ottimale e quindi si dovrà desistere :crybaby2:
Il fatto di avere la vocina o l'audio del livello consente di usare entrambe le mani nel posizionare l'antenna o di tenerla addirittura in mano e cercare sul tetto una posizione ottimale, magari nascosta dalla parabola o da un muro! :evil5:
Ciaoooo....
 
miram ha scritto:
... Se ci sono problemi di SFN la potenza del segnale rimane alta ma la qualità continua ad oscillare fra valori molto alti e molto bassi...

Ok però non credo che l'andamento che hai descritto sia sempre imputabile a problemi di SFN.
 
Ciao @flash54, diciamo che è condizione necessaria ma non sufficiente? In tutti i casi dove ho avuto il problema (3 in tutto) si è risolto sistemando l'orientamento dell'antenna anche in elevazione oppure riducendo il segnale disturbante. Ho avuto problemi con il ch23: risolto, con il ch47: non risolto, con il ch40:risolto. Chiaro che, come detto, tale applicativo NON può e NON deve sostituirsi ad attrezzatura professionale: solo a scopo hobbystico! :D
 
miram ha scritto:
Ciao @flash54, diciamo che è condizione necessaria ma non sufficiente? In tutti i casi dove ho avuto il problema (3 in tutto) si è risolto sistemando l'orientamento dell'antenna anche in elevazione oppure riducendo il segnale disturbante. Ho avuto problemi con il ch23: risolto, con il ch47: non risolto, con il ch40:risolto. Chiaro che, come detto, tale applicativo NON può e NON deve sostituirsi ad attrezzatura professionale: solo a scopo hobbystico! :D

Detta in questo modo condivido, Ciao
 
mi piacerebbe

Mi piacerebbe avere un software che funzioni bene, oppure un misuratore di campo che non costi molto con questi tempi capirete. Che però faccia il suo dovere canali che possono disturbare, riflessioni, sfn grazie;)
 
Indietro
Alto Basso