Soluzione Migliore

KunAguero

Digital-Forum Master
Registrato
25 Novembre 2008
Messaggi
756
Località
Milazzo (ME)
Salve raga .. Allora ho questa situazione:
devo alimentare 2 piani (6 prese - 4+2)
.. Ripetitore a vista e segnali ottimi in antenna ..

Ecco uno schiffo fatto di fretta :
http://imageshack.us/f/833/20120912130931.jpg/

Il problema e che con ampli al massimo (20db) nelle prese al primo piano i segnali sono bassi sui rete a e mediaset (43 dbmicroV) . Cambiando il partitore da palo con un CAD12 potrei guadagnare un 3 db ... ma sempre al limite sono ... c'e da dire che il cavo che porta il segnale in casa quello da 30 mt e cavo sat di quello fino, quindi avoglia a perdere db su 30 mt .. io in casa ho un ampli da 30 db ma e 105 dbmicroV in uscita .. Bastano per 6 prese? il problema e che poi alla presa direttamente presa dal partitore da palo va in saturazione ..
Infine ora come da disegno sono 5 le prese ma bisognera aggiungerne un'altra al primo piano, quindi bisegnerà sostituire il cad con un partitore a 6 uscite .. cosa mi consigliate in generale? come potrei procedere?
 
Ultima modifica:
KunAguero ha scritto:
Salve raga .. Allora ho questa situazione:
devo alimentare 2 piani (6 prese - 4+2)
.. Ripetitore a vista e segnali ottimi in antenna ..



Il problema e che con ampli al massimo (20db) nelle prese al primo piano i segnali sono bassi sui rete a e mediaset (43 dbmicroV) . Cambiando il partitore da palo con un CAD12 potrei guadagnare un 3 db ... ma sempre al limite sono ... c'e da dire che il cavo che porta il segnale in casa quello da 30 mt e cavo sat di quello fino, quindi avoglia a perdere db su 30 mt .. io in casa ho un ampli da 30 db ma e 105 dbmicroV in uscita .. Bastano per 6 prese? il problema e che poi alla presa direttamente presa dal partitore da palo va in saturazione ..
Infine ora come da disegno sono 5 le prese ma bisognera aggiungerne un'altra al primo piano, quindi bisegnerà sostituire il cad con un partitore a 6 uscite .. cosa mi consigliate in generale? come potrei procedere?

Elimina il partitore e monta 1 solo derivatore, tipo de6-16 che ha 6 uscite attenuate di 14 dB, al posto del cad che hai disegnato.

P.S. Modifica il post mettendo solo il link all'immagine.
 
Lo avrei fatto ... ma mi è impossibile arrivare con quel cavo al cad14 e in ogni caso diventerebbero 55mt di cavo
 
KunAguero ha scritto:
Lo avrei fatto ... ma mi è impossibile arrivare con quel cavo al cad14 e in ogni caso diventerebbero 55mt di cavo

Le prese del piano terra sono collegate:
1 con un cavo da 25 metri che va nel sottotetto
1 con un cavo da 15 metri che arriva dal primo piano.

Non c'è un modo di tirare un cavo tra le 2 prese?
 
Dovresti bilanciare un pò usando componenti diversi,devi strozzare dove satura e creare la perdita minore sulla presa + lontana e questo lo puoi fare solo con derivatori adatti
 
KunAguero ha scritto:
magari il cad 14 usarlo come partitore da palo

Credo di non essere in forma, non riesco a capire.
Hai scritto:
sostituisco il partitore da palo con un cad12, sostenendo di guadagnare 3 dB... secondo me ne perdi una decina.
Adesso dici di usare il cad 14 "come partitore da palo".

Se lasci tutto come è ora e monti una presa passante da 14 dB e relativa resistenza, avrai un impianto abbastanza bilanciato ma non ridurrai l'attenuazione totale che è stimata in circa 26 dB.
L'amplificatore da 30 dB andrà benissimo.
 
col cad volevo dire 11 .. la passante scende all'ampli cosi' ha una minore perdita rispetto al partitore e l'uscita derivata va al piano terra ... il 14 in caso per aumentare la perdita per quella presa diretta che arriva sotto, usando sempre la passante per andare all'ampli
 
KunAguero ha scritto:
col cad volevo dire 11 .. la passante scende all'ampli cosi' ha una minore perdita rispetto al partitore e l'uscita derivata va al piano terra ... il 14 in caso per aumentare la perdita per quella presa diretta che arriva sotto, usando sempre la passante per andare all'ampli

E dillo prima, no!

Sì va bene, montando un cad 14, l'attenuazione sarà minore di 3 dB ma con l'ampli da 20 sarai al limite.
 
KunAguero ha scritto:
con un 30 ma 105 dbmicroV faccio 6 prese? un cad 14 quanto perde nella passante?

Come ben sai il livello massimo di uscita di un ampli non è quello nominale dichiarato dal costruttore ma è legato al numero di frequenze che in esso transitano (più frequenze transitano e più il livello massimo va ridotto).
Stabilita la riduzione di livello da considerare bisogna conoscere il livello dei segnali in ingresso; questo valore va sommato ai dB di guadagno dell'ampli e il totale della somma deve stare al di sotto del valore massimo risultante dalla riduzione calcolata in precedenza.

Il cad14 attenua max 2 dB sulla passante.
 
vuoi sapere i segnali all'uscita dell'antenna di tutti i canali ? non ho ben capito ..
magari fammi un esempio pratico
e cmq il cad 11 sulla passante di quanto?
 
KunAguero ha scritto:
vuoi sapere i segnali all'uscita dell'antenna di tutti i canali ? non ho ben capito ..
magari fammi un esempio pratico
e cmq il cad 11 sulla passante di quanto?

Cerco una tabella e ti faccio vedere.

Il cad11, sulla passante, attenua meno di 1 dB.
 
KunAguero ha scritto:
capito la riduzione, ma tra le varie colonne verticali cosa cambia?

La prima colonna indica il livello di uscita massimo con solo 2 canali ricevuti.
Nel tuo caso, nella prima colonna osserva il valore 105 che è proprio del tuo amplificatore.
Dal valore 105, spostandoti in orizzontale, vedrai di quanto si riduce il livello di uscita in base al numeri di canali ricevuti.

Con 4 canali ricevuti il livello si riduce a 101,4 dBuV e man mano che cresce il numero di canali il livello continua a ridursi sino a diventare 91,5 dBuV quando si ricevono 64 canali.
 
capito ... e quanto e la soglia minima per funzionare ? ad esempio con 24 canali 94 sono pochi? cmq nel conto dei canali devo contare anche i canali che arrivano con un livello di 39? o solo quelli buoni? in tal caso per eliminarli dovrei agire con tagliacanali per eliminarli e ridurre il numero?
 
KunAguero ha scritto:
capito ... cmq nel conto dei canali devo contare anche i canali che arrivano con un livello di 39? o solo quelli buoni? in tal caso per eliminarli dovrei agire con tagliacanali per eliminarli e ridurre il numero?

Concettualmente dovresti contare tutti quelli che ti arrivano ma come avrai capito, nel contesto del massimo livello di uscita, sono influenti i livelli più alti mentre quelli deboli non faranno danni.

Se li consideri tutti (non credo che ce ne siano moltissimi deboli) non ti sbaglierai e ti servirà nel caso un giorno ti arrivino meglio in antenna quelli che adesso non ricevi bene.
 
Indietro
Alto Basso