Soluzione Migliore

easysat ha scritto:
con i filtri trappola un minimo di danno sugli adiacenti si fà perchè dire di no!!

Mi riferivo a questa affermazione.

easysat ha scritto:
ma intanto vedi come va senza attenuare...

Senza attenuare vuol dire crearsi problemi di intermodulazione.
80 dBuV di segnale in ingresso+30 dB di guadagno=110 dBuV e con decine di mux ricevuti ed un centralino da 105 dBuV.
 
Non vorrei sbagliare ma il cad14 è attenuato in modo diverso in funzione delle bande: http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/product/files/78.pdf
A questo punto non si farebbe prima ad installarne un altro (anche cad11 o 12) semplicemente sulla linea da 30m con la presa attuale? Lo so che alcune uscite sarebbero inutilizzate ma il bilanciamento sarebbe perfetto per simmetria... poi magari una presa in più potrebbe far comodo per la DK o un recorder in futuro!
 
flash54 ha scritto:
Mi riferivo a questa affermazione.



Senza attenuare vuol dire crearsi problemi di intermodulazione.
80 dBuV di segnale in ingresso+30 dB di guadagno=110 dBuV e con decine di mux ricevuti ed un centralino da 105 dBuV.

lo so ma per prova se va male allora si attenua sperando di non far danni sui più deboli

VA DETTO CHE PURTROPPO LE EMITTENTI NON CAPISCONO CHE AVERE LIVELLI TROPPO DIVERSI TRA LORO CREA SOLO E SOLAMENTE PROBLEMI!!!!
 
miram ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma il cad14 è attenuato in modo diverso in funzione delle bande: http://shop.puntoluce.net/open2b/var/catalog/product/files/78.pdf
A questo punto non si farebbe prima ad installarne un altro (anche cad11 o 12) semplicemente sulla linea da 30m con la presa attuale? Lo so che alcune uscite sarebbero inutilizzate ma il bilanciamento sarebbe perfetto per simmetria... poi magari una presa in più potrebbe far comodo per la DK o un recorder in futuro!

Hai sicuramente ragione ma non capisco perchè questo accanimento per 3-4 dB di dislivello e non ci si preoccupa del ben più serio aspetto dei livelli di segnale e del massimo livello di uscita dell'ampli.
 
Se da un lato hai l'alimentatore ed il cad l'attenuazione è minimo di 12dB superiore... D'altra parte come sistemi la differenza fra i segnali ricevuti? Capisco su un canale o due, magari di una sottobanda (>60 o <30) ma su canali così diffusi? Fai tarare un 4 celle su ogni frequenza?
 
miram ha scritto:
1)Se da un lato hai l'alimentatore ed il cad l'attenuazione è minimo di 12dB superiore...

2)D'altra parte come sistemi la differenza fra i segnali ricevuti? Capisco su un canale o due, magari di una sottobanda (>60 o <30) ma su canali così diffusi? Fai tarare un 4 celle su ogni frequenza?

1) Quando sulla presa più lontana collegata sul cad14 ci sono 60 dBuV, sulla presa collegata sul primo derivatore (che come hai detto tu può essere anche lui un cad14) ci saranno 65 dBuV.

2) Un bell'impianto a filtri e vado sul sicuro.
 
ovvio flash che l'impianto migliore è quello che dici tu ma è costoso perchè invece la rai non scende da 80 ad almeno 68-70 dbuv senza FAR USCIRE PAZZI TUTTI QUANTI????e ke K... ;)
 
easysat ha scritto:
ovvio flash che l'impianto migliore è quello che dici tu ma è costoso perchè invece la rai non scende da 80 ad almeno 68-70 dbuv senza FAR USCIRE PAZZI TUTTI QUANTI????e ke K... ;)

Se ho intuito bene in quel condominio ci sono più impianti singoli e trasformarli in impianti canalizzati è sicuramente antieconomico.
Se, invece, seghi via tutti gli impianti singoli e ne allestisci uno centalizzato si ammortizza bene la spesa.

Non so perchè la rai "pompi" così tanto ma credo che non andranno ad abbassare per kunaguero o altri utenti che reclamino.

Forse, se ci sono gli estremi di inquinamento elettromagnetico superiore a quello consentito, si potrà reclamare ma te la immagini una causa contro la rai:5eek:
 
come dicevano a striscia la notizia anni fà

rai ai ai :crybaby2:

cmq kunaguero una telefonata al numero verde la potrebbe fare anche per scrupolo
 
Ciao a tutti .. tra ieri e oggi non ho potuto combinare nulla ... piove ... cmq dando un occhiata ai canali penso che tarare una cella su quelli piu forti non penso sia cosi tanto di danno su quelli adiacenti ... cmq in questo palazzo ci son 2 impianti .. il mio singolo che funziona bene nonostante i dislivelli ... poi questo che serve pianoterra e primo piano ... .. cmq il problema e quella dannata presa presa sopra .. altrimenti installerei un bel centralino 30db e 115 dbmicroV e un derivatore a 6 uscite e bonanotte .. come soluzione potrei comprare un attenuatore variabile e montarlo tra il cad11 e la presa che va sotto diretta in modo da portarlo alla stessa attenuazione delle altre ...
 
KunAguero ha scritto:
.. come soluzione potrei comprare un attenuatore variabile e montarlo tra il cad11 e la presa che va sotto diretta in modo da portarlo alla stessa attenuazione delle altre ...

:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso