Soluzione parabola

Mr.Freedom

Digital-Forum Master
Registrato
9 Agosto 2008
Messaggi
814
Buonasera a tutti !!!

Volevo porvi delle domande .

Ho un problema con una parabola esposta ad intemperie ed ogni volta mi si sposta sempre , in passato anche sotto accorgimento di antennisti

Attualmente ho 2 parabole come si vede dallo specchietto in basso , la parabola X (80cm) che copre la parte interna della casa affacciando all'interno del cortile (grazie a CAPITAN_UNCINO che mi diede una mano per la realizzazione
mi sono divertito con i 16° l'anno scorso ) e la parabola Y(80cm) , che mi da problemi.

Vorrei dei consigli sul da farsi e materiali da utilizzare

1 Vorrei abolire la parabola Y e sarebbero 25 metri lineari di cavo dalla parabola X a quella Y , più metraggio sufficente per scendere dal quinto al primo piano , avevo optato per il CAVO CAVEL DG113 , discreto ?

2 avrei bisogno di un LNB a due uscite ? Quale modello ?

3 Se volessi aggiungere anche i 19° cosa dovrei fare ? Aggiungere anche un DISEQ ?


Su A e B in foto avrei un altro quesito da porre successivamente...

Grazie dell'attenzione

https://imgur.com/a/MY2CMC8
 
Puoi dare più dettagli di cosa vuoi fare? ad esempio sulla parabola X attualmente quanti lnb ci sono (13°E e 16°E? :eusa_think: )

Il Cavel DG113 è un buon cavo.
 
sulla x ci sono due lnb ( vedevo 13° e 16° e mi aiutasti proprio tu alla realizzazione ) ma si è rotto il diseq e per ora ho collegato direttamente il filo all'illuminatore per i 13°

quello che vorrei è:

abolire parabola Y

vedere in stanza C (13° - 16° - 19 °) dove c'è già cavo

aggiungere cavo a parabola X per vedere anche in stanza B

eppoi se si può aggiungere un cavo tra stanza A e stanza B dato che sono abbastanza vicini e coperti , per portare segnale in stanza A

fatto schemino
https://imgur.com/a/1fZ2FWx
 
Allora se la staffa della parabola X lo consente, puoi aggiungere anche lnb per i 19,2°E... se poi vuoi tutto indipendente su due decoder, devi mettere tutti gli lnb in versione twin ed aggiungere due switch 4x1... da ciascun switch deve ripartire una calata che va al rispettivo decoder. Se poi vuoi mettere tre decoder in modo indipendente (o un decoder a doppio tuner), devi usare lnb quad e 3 o 4 switch 4x1, a secondo dei tuner da servire....
 
Innanzitutto grazie

Si presi la staffa a binario

Vediamo se ci arrivo :icon_rolleyes:

Se al momento per una stanza vedo solo i 13° e per altra stanza 13 - 16 - 19 devo procedere in questo modo ? :eusa_think:

https://imgur.com/a/oUTfNgr

per coprire una terza stanza operando da balcone a balcone come potrei fare ? Aggiungere un diseq 2x1 interno ( con la calata che va diretta all'LNB TWIN ) ? :eusa_think:


Materiali che avevo considerato :
-Cavel DG 113

-Per l'LNB twin ero indeciso su questi due
INVERTO e OPTICUM

-diseq opterei per questo

-per il terzo LNB il consiglio è sempre di utilizzare LNB a collo stretto ?
GRAZIE !!!
 
Se vuoi avere tre punti indipendenti, con tutti e tre i sat, devi impiegare lnb quad (4 uscite indipendenti). Se poi ti accontenti di avere in una stanza uno completamente indipendente e per le altre due stanze usare un decoder per volta (l'altro deve stare in stand-by o completamente spento), allora puoi usare lnb twin (2 uscite indipendenti) e su una calata ci metti uno splitter di quelli che si usano per SCR (con diodi di protezione) e le uscite le mandi ai rispettivi decoder..

Per quando riguarda gli lnb che hai linkato, ho esperienze solo con l'inverto ed è un ottimo lnb.. Però ricordati che su una 80cm non ci stanno tre lnb standard, distanziati di solo tre gradi tra loro. Devi usare un lnb standard per i 16°E e due lnb slim (collo stretto) ai lati, rispettivamente per Hotbird e Astra...

Non ho mai usato quel modello di switch, ma in teoria dovrebbe andare bene.

PS: non riesco a vedere l'immagine che hai postato..
 
E se volessi coprire la terza stanza da balcone a balcone con la calata verde posso mettere un diseq 2x1 interno ?

Ovviamente sempre con l'accogimento di 1 decoder per volta
 
____se non sbaglio, la lunghezza dovrebbe attestarsi intorno ai 50 mt., giusto…???
Comunque, la discesa con coassiale della Cavel, non dovrebbe portarti grosse perdite….
 
Si esatto 50 metri...allora non resta che acquistare materiale e mettersi all'opera, aggiornerò la situazione.
Grazie
 
Usando il cavo Cavel DG113, nella frequenza più alta (2150 MHz) con 50 metri di cavo, dovrebbe avere un'attenuazione di circa 14dB. Poi vanno sommati i 4dB del partitore e un paio di decibel per le giunzioni... Con un'attenuazione di circa 20dB, sarebbe conveniente usare un lnb ad alto guadagno come il black ultra, per rimanere all'interno della soglia minima di ricezione.
 
Quello che ho linkato è valido giusto?

Secondo voi,acquistando su amazon materiale sat, conviene per la garanzia ?
 
Valuta anche se ne vale la pena.. perché alla fine rispetto al cavel, ci guadagni quei 2 o 3 decibel, ad un costo probabilmente maggiore. Considera anche che se montando il cavel e sfortunatamente ti ritrovi un segnale sotto soglia, per rimediare basta mettere un amplificatore di segnale di 10~20dB, all'incirca a metà tratta.....
 
Il problema principale è che non ho strumenti e non sono "esperto" e inoltre non vorrei comprare materiale costosissimo (come quel cavo messi e paoloni che costa ben 80 euro) per poi non ricavarci nulla, anzi rimetterci altri soldi chiamando un'antennista che per fare un puntamento ti sfila 50 euro
 
Indietro
Alto Basso