Sondaggio dei ricordi Tv

intendiamo lo stesso telefilm il titolo giusto è però 4 ragazzi per un computer .

P.S. visto che ti piace anche La casa nella prateria ti ricordo che il genio con gli occhiali del computer è presente anche nella casa , era il figlio maschio degli Ingalls ,se ricordo bene adottato. ;) :D :D :D

Scusa Poldark è quello di cui si parla qui ? http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52314
 
Ultima modifica:
stefio ha scritto:
intendiamo lo stesso telefilm il titolo giusto è però 4 ragazzi per un computer .

P.S. visto che ti piace anche La casa nella prateria ti ricordo che il genio con gli occhiali del computer è presente anche nella casa , era il figlio maschio degli Ingalls ,se ricordo bene adottato. ;) :D :D :D

Scusa Poldark è quello di cui si parla qui ? http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52314
Si e quel POLDARK era a puntate,mentre quel ragazzo della prateria e del computer trattasi dell'attore Matthew Laborteaux
 
mi sono accorto adesso di questo simpatico 3thd, anche io come GPP non mi interesserebbe riguardare vecchi programmi, ma certo che ricordo in particolare (anni50) i film di mattina...per me era incredibile accendere la Tv di mattina e avveniva in occasione della fiera.
Poi ricordo Rintintin, zorro, abbe lane ed il marito cugat (spettacolo del sabato immagino, con i commenti degli adulti) le gemelle kessler, don lurio (che tipo strano), i primi GP di F1 dove la RAi piazzava quando ci diceva bene due sole telecamere...mamma mia che tempi! i promessi sposi, la cittadella con A. Lupo i varieta' con w. chiari il migliore. Ricordo anche un periodo di domeniche sportive con un telecronista che non perdeva attimo per andare a fare il servizio al paese di Thoeni che a quei tempi spopolava, i meteo di Bernacca, le tribune elettorali con zatterin, tutti ad aspettare un confronto Berlinguer/Almirante (non me ne voglia la redazione...).
le signorine buonasera, rischiatutto e lascia o raddoppia...insomma un elenco lunghissimo di trasmissione dell'epoca.
 
Scommetto che nessuno ricorda al primo pomeriggio un programma di insegnamento lingue, in genere inglese e francese e che in quest'ultimo c'erano dei tizi molto strani che ricordo chiamarsi "gamà" o qualcosa del genere. Mi incuriosivano molto, anche se ovviamente non capivo nulla di quel che dicevano:D
Pilucchetta
 
PILUCCHETTA ha scritto:
Scommetto che nessuno ricorda al primo pomeriggio un programma di insegnamento lingue, in genere inglese e francese e che in quest'ultimo c'erano dei tizi molto strani che ricordo chiamarsi "gamà" o qualcosa del genere. Mi incuriosivano molto, anche se ovviamente non capivo nulla di quel che dicevano:D
Pilucchetta
Io ricordo un programma di insegnamento della lingua inglese che trasmetteva al pomeriggio italia 1 se non sbaglio alle 3 si chiamava SO TO SPEAK.
 
Eh eh no, Italia 1 ancora doveva essere concepita:icon_rolleyes:
Io parlo di rai2 credo più o meno intorno alla seconda metà degli anni 70:D
Pilucchetta
 
questi siamo ?

... i nostalgici degli anni 80 questi siamo? :D :D :D non ce ne sono altri nel forum ???':eusa_think: ;)
 
toglietemi una curiosita'che mi attanaglia, come si chiamava quel programma che durava alcuni minuti sulla RAI che aveva un sottofondo melodico accompagnato da stupende foto panoramiche delle localita italiane dalle piu grandi e famose a quelle piu piccole e sperdute ricordo che sul video insieme alla foto usciva il nome della localita' e tra parentesi la provincia di appartenenza ricordo che quasi sempre appariva dopo l'almanacco e prima del tg1:eusa_think:
 
stefio ha scritto:
:D :D :D :D :D ma guarda che ti sei andato a ricordare :D mi fai :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Quello era L'intervallo .:D
SIIII! finalmente ! era l'intervallo quanto mi piaceva...peccato che oggi non viene riproposto cosi' come l'almanacco!....:crybaby2:
 
No questo no ! :5eek: altrimenti sai quante belle paroline verso i creatori dell'euro !:D :D :D
 
Ma vedi te se uno si deve sentire vecchio anche su un forum... UFFF! :crybaby2:


E comunque, Happy Days a vita, più lo mandano e più lo riguardo.
 
Indietro
Alto Basso