Se Sky non rinnoverà queste competizioni, vuol dire che per lei hanno fallito. Se rinnoverà vuol dire che i risultati sono soddisfacenti.
Io penso che senza la Formula 1 e la MotoGP, il pacchetto Sport non avrebbe ragione di esistere con la struttura attuale. Vi aderirebbero quattro gatti. Le vere colonne portanti di quel pacchetto, che piaccia o no, sono quelle 2 competizioni, la UEFA Champions League e gli anticipi e i posticipi di Serie A. Se ci togli 'sta roba, quel pacchetto subisce un crollo non indifferente. Dopotutto, stiamo parlando di quelli che sono i 3 sport più seguiti della nazione, quelli che muovono più grana. Golf, pallacanestro, football, atletica e tutti gli sport che vuoi, non arrivano nemmeno lontanamente a quel seguito e a quei risultati. Forse qualcosina raccimolano il tennis e il wrestling, ma non quanto quei 3.
In effetti tolti i motori (che io non seguo, ma questo è un problema mio), il pacchetto sport è stato pian piano svuotato di contenuti esclusivi. Per dire, da appassionato di tennis rimango sì abbonato a Sport ma lo faccio per quei 10 tornei l'anno; prima ero motivato anche dai 3 Slam di Eurosport e dai vari tornei trasmessi dalla tv pan-europea.
Altra cosa che mi motivava a restare col pacchetto Sport erano le Olimpiadi, si tratta di un evento ogni due anni, ma per me quel periodo era di full immersion totale nei canali Sport. Altri sport che seguo sono quelli invernali, non più esclusiva del pacchetto Sport; il ciclismo, non più esclusiva del pacchetto Sport.
Se davvero dovessimo restare senza la Champions saranno soltanto i Masters 1000 a tenermi attaccato con un filo al pacchetto Sport: restasse solo Wimbledon farei disdetta e mi farei un ticket