Sondaggio Nielsen

Se Sky non rinnoverà queste competizioni, vuol dire che per lei hanno fallito. Se rinnoverà vuol dire che i risultati sono soddisfacenti.
Io penso che senza la Formula 1 e la MotoGP, il pacchetto Sport non avrebbe ragione di esistere con la struttura attuale. Vi aderirebbero quattro gatti. Le vere colonne portanti di quel pacchetto, che piaccia o no, sono quelle 2 competizioni, la UEFA Champions League e gli anticipi e i posticipi di Serie A. Se ci togli 'sta roba, quel pacchetto subisce un crollo non indifferente. Dopotutto, stiamo parlando di quelli che sono i 3 sport più seguiti della nazione, quelli che muovono più grana. Golf, pallacanestro, football, atletica e tutti gli sport che vuoi, non arrivano nemmeno lontanamente a quel seguito e a quei risultati. Forse qualcosina raccimolano il tennis e il wrestling, ma non quanto quei 3.

In effetti tolti i motori (che io non seguo, ma questo è un problema mio), il pacchetto sport è stato pian piano svuotato di contenuti esclusivi. Per dire, da appassionato di tennis rimango sì abbonato a Sport ma lo faccio per quei 10 tornei l'anno; prima ero motivato anche dai 3 Slam di Eurosport e dai vari tornei trasmessi dalla tv pan-europea.
Altra cosa che mi motivava a restare col pacchetto Sport erano le Olimpiadi, si tratta di un evento ogni due anni, ma per me quel periodo era di full immersion totale nei canali Sport. Altri sport che seguo sono quelli invernali, non più esclusiva del pacchetto Sport; il ciclismo, non più esclusiva del pacchetto Sport.
Se davvero dovessimo restare senza la Champions saranno soltanto i Masters 1000 a tenermi attaccato con un filo al pacchetto Sport: restasse solo Wimbledon farei disdetta e mi farei un ticket
 
Mega Flop? Magari tutti gli ascolti degli eventi sportivi fossero come quelli della Formula 1 e della MotoGP. Sky stapperebbe ogni giorno lo spumante.

Non hanno dato la scossa che Sky si attendeva , cioè l'inversione di tendenza per il numero di abbonati.
E più il numero di abbonati scende nel tempo , minori sono gli ascolti e le entrate pubblicitarie.
Se potesse tornare indietro Sky eviterebbe questi due acquisti onerosissimi , che oltretutto hanno anche un costo di trasmissione elevatissimo con i pre e dopo gara.
 
Gli abbonati di Sky sono stabili (25.000 abbonati in meno su 4,7 mln sono un numero irrisorio) anche grazie alla F1. Quali sono i dati che fanno dire che la F1 è stato un flop per sky onestamente non lo so, anche leggendo le interviste degli uomini Sky mi sembrano tutt'altro che vogliosi di liberarsi del prodotto. Comunque la verità la scopriremo tra un anno...
 
Oggi mi è arrivato un sondaggio a quanto pare direttamente da Sky, abbastanza simile a quello indicato nel primo post della discussione, se so dove trasmettono Champions, Europa League e altri sport, dove guardo la Champions (tra le opzioni c'era indicato su Canale 5 in chiaro, e altro dove scrivere una risposta libera), se sapevo che Juve e Roma Channel sono compresi nell'abbonamento, e se gli sport trasmessi da Sky in qualche modo ripagavano l'assenza della Champions.

Ho risposto in modo abbastanza negativo sugli sport che sostituiscono la Champions tanto per far vedere che il ritorno della Champions sarebbe gradito.
 
Oggi mi è arrivato un sondaggio a quanto pare direttamente da Sky, abbastanza simile a quello indicato nel primo post della discussione, se so dove trasmettono Champions, Europa League e altri sport, dove guardo la Champions (tra le opzioni c'era indicato su Canale 5 in chiaro, e altro dove scrivere una risposta libera), se sapevo che Juve e Roma Channel sono compresi nell'abbonamento, e se gli sport trasmessi da Sky in qualche modo ripagavano l'assenza della Champions.

Ho risposto in modo abbastanza negativo sugli sport che sostituiscono la Champions tanto per far vedere che il ritorno della Champions sarebbe gradito.
Lo stesso mi è arrivato, ma un paio di mesi fa. Ho più o meno risposto come te.
 
Io invece poco prima di natale ho risposto ad un sondaggio sempre x conto di sky ma sulle nuove tecnologie, decoder piu potente e ondemand in hd ecc e ovviamente chiedevano se fossi disposto a pagare di piu x averli...

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
 
Arrivato oggi un sondaggio che parlava di una parte obbligatoria di Sky che aveva dentro una partita di A, di B e calcio internazionale e costava 21,90 in un listino con le news e altre robe. Poi parte da 5 euro con documentari e cartoni e hd gratis.
Poi sotto c erano le varie composizioni attuali e prezzi invariati, con hd al costo di 3 euro se non ricordo male.
Domanda ricorrente era "tieni tuo listino o lo cambi"
 
Arrivato oggi un sondaggio che parlava di una parte obbligatoria di Sky che aveva dentro una partita di A, di B e calcio internazionale e costava 21,90 in un listino con le news e altre robe. Poi parte da 5 euro con documentari e cartoni e hd gratis.
Poi sotto c erano le varie composizioni attuali e prezzi invariati, con hd al costo di 3 euro se non ricordo male.
Domanda ricorrente era "tieni tuo listino o lo cambi"

Quindi pensano ad un cambio di listino per il prox anno :eusa_think:

Speriamo solo che non aumenti ancora il costo base :mad: Cioè non ha senso pagare di più per vedere 2 partite scelte da loro e magari pure di terza fascia....lo so che mi sto facendo una pippa visto che è un sondaggio, ma......
 
Sondaggio simile o uguale anche a me, non si capiva bene come bisognava rispondere quindi potrei aver risposto nel modo opposto che volevo.

Comunque mi sono segnato le cose più importanti.

Vorrebbero fare due pacchetti base al posto di Sky TV, è obbligatorio averne almeno uno dei due, a farli entrambi fanno uno sconto

Pacchetto 1 = serie TV + box sets

Pacchetto 2 = sport (Eurosport + “assaggio” dei contenuti migliori come una partita di serie A, B, estera)
+ bambini (tipo Sky Famiglia)
+ documentari (tipo Sky Famiglia)
+ intrattenimento e news (show e tg24)
+ cinema (selezione di 5 film on demand al mese)

Pacchetti "premium" Cinema, Sport e Calcio come sempre.

HD compreso gratis nel pacchetto base e a pagamento se si fa un pacchetto "premium" (Cinema-Sport-Calcio)
Oppure tipo come ora, HD da pagare sul base.


Che dire, non seguendo le serie, se veramente si risparmia a prendere solo uno dei due pacchetti base, il mio abbonamento verrebbe:

Pacchetto 2 + Cinema + Sport (+ Calcio con ticket oppure in abbonamento scontato) + ovviamente HD.


Eventualmente i moderatori possono spostarlo dove è meglio, o anche cancellarlo/editarlo se per qualche motivo non era consentito postare le parti del sondaggio (che comunque non sono copia/incolla ma ho riscritto con parole mie).
 
Secondo me il pacchetto 1 è indispensabile per i patiti delle serie, superfluo per chi non gli piacciono o non ha tempo a seguire le serie, nel mio caso posso rinunciarci.

Il pacchetto 2 è più articolato, bisogna vedere se chi ritiene indispensabile il pacchetto delle serie, vorrà o meno rinunciare a documentari, intrattenimento, cartoni, ecc...
Il pacchetto 2, per i contenuti in assaggio di Sport e Cinema, diventa completamente superfluo per chi ha già i pacchetti Cinema e Sport/Calcio.
E' strano poi che chi non sceglie il pacchetto 2, non veda Sky TG 24, molto molto improbabile.
E' anche improbabile che chi non sceglie il pacchetto 2 ma ha Sport, non veda Eurosport 1.
 
troppo confusionario e frammentato... non penso che i pacchetti subiscano cambi così drastici... anche perchè questo andrebbe a penalizzare di molto alcuni canali non sportivi... al massimo potrebbero/dovrebbero rivedere il pacchetto base rendendolo più vario, anche perchè si salvano si e no 5-6 canali su tutti quelli che ci sono dentro
 
Secondo me il pacchetto 1 è indispensabile per i patiti delle serie, superfluo per chi non gli piacciono o non ha tempo a seguire le serie, nel mio caso posso rinunciarci.

Il pacchetto 2 è più articolato, bisogna vedere se chi ritiene indispensabile il pacchetto delle serie, vorrà o meno rinunciare a documentari, intrattenimento, cartoni, ecc...
Il pacchetto 2, per i contenuti in assaggio di Sport e Cinema, diventa completamente superfluo per chi ha già i pacchetti Cinema e Sport/Calcio.
E' strano poi che chi non sceglie il pacchetto 2, non veda Sky TG 24, molto molto improbabile.
E' anche improbabile che chi non sceglie il pacchetto 2 ma ha Sport, non veda Eurosport 1.

A me sembra una mossa tanto interessante quanto "azzardata"...prendiamo ad esempio il pacco "intrattenimento", il primo canale che mi viene in mente è Sky Uno...possibile che Sky accetti che un proprio canale di punta venga messo in un pacco non obbligatorio e che potrebbe dunque risentirne in termini di bacino di utenza e di ascolti? :eusa_think:
 
Ovviamente dipende dai costo, ma avere 1,2 e Sport lo riterrei un arricchimento del mio pacchetto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Oggi mi è arrivato anche a me il sondaggio con la rimodulazione e tra le proposte c'era Pacchetto 1 (Serie Tv + SBS) con HD tutto a 19,90€ e per le mie esigenze è perfetto (per me e per chi come gli interessa solo le serie tv). Poi è normale che se ci sarà la rimodulazione ci sarà sempre qualche scontento.
 
Oggi mi è arrivato anche a me il sondaggio con la rimodulazione e tra le proposte c'era Pacchetto 1 (Serie Tv + SBS) con HD tutto a 19,90€ e per le mie esigenze è perfetto (per me e per chi come gli interessa solo le serie tv). Poi è normale che se ci sarà la rimodulazione ci sarà sempre qualche scontento.

a me il sondaggio proponeva come pacco base Variety a 16,95€ con sport (eurosport 1 e 2 con sky sport mix) bambini, documentari , 5 titoli film selezionati nel ondemand al mese, e intrattenimento e news
come secondo pacco base Serie tv con boxsets a 12€
3€ l'hd per il base che se si sceglie uno dei pacchi premium sky cinema, sky calcio, e sky sport diventano 6€ per l'hd, i pacchetti premium possono essere attivati solo con attivo anche il serie tv, insomma troppo eccessiva come cosa, va bene che mi obblighi per il variety, ma mi fai pagare l'hd e mi obblighi a prendere serie tv ? un sondaggio troppo eccessivo improponibile e ho votato negativo, 50€ solo per un pack con due pacchetti basi obbligatorio , nel sondaggio viene detto che anche se sei già cliente e ti obbligano al passaggio paghi il base a quanto lo si paga ora con il vecchio listino, ma ricordatevi che lo sconto protezione tra vecchio e nuovo listino è a erosione mese per mese con aumenti per vecchi clienti, quindi non ci caschiamo rispondete negativo se vi arriva lo stesso mio sondaggio perché troppo eccessiva come cosa.
A te vedo che è ti è arrivato diverso il pacco base con premium quindi quanto te lo dava? e l'hd per il premium e base quanto?
 
a me il sondaggio proponeva come pacco base Variety a 16,95€ con sport (eurosport 1 e 2 con sky sport mix) bambini, documentari , 5 titoli film selezionati nel ondemand al mese, e intrattenimento e news
come secondo pacco base Serie tv con boxsets a 12€
3€ l'hd per il base che se si sceglie uno dei pacchi premium sky cinema, sky calcio, e sky sport diventano 6€ per l'hd, i pacchetti premium possono essere attivati solo con attivo anche il serie tv, insomma troppo eccessiva come cosa, va bene che mi obblighi per il variety, ma mi fai pagare l'hd e mi obblighi a prendere serie tv ? un sondaggio troppo eccessivo improponibile e ho votato negativo, 50€ solo per un pack con due pacchetti basi obbligatorio che anche se sei già cliente e ti obbligano al passaggio paghi il base a quanto lo si paga ora ma ricordatevi che lo sconto protezione tra vecchio e nuovo listino è a erosione mese per mese con aumenti per vecchi clienti quindi rispondete negativo se vi arriva lo stesso mio sondaggio perché troppo eccessiva come cosa.
A te vedo che è ti è arrivato diverso il pacco base con premium quindi quanto te lo dava? e l'hd per il premium e base quanto?

Allora erano due sondaggi diversi, sul mio non c'era niente di tutto ciò (skyondemand, serie TV a 12€, ecc..)
 
Sondaggio simile o uguale anche a me, non si capiva bene come bisognava rispondere quindi potrei aver risposto nel modo opposto che volevo.

Comunque mi sono segnato le cose più importanti.

Vorrebbero fare due pacchetti base al posto di Sky TV, è obbligatorio averne almeno uno dei due, a farli entrambi fanno uno sconto

Pacchetto 1 = serie TV + box sets

Pacchetto 2 = sport (Eurosport + “assaggio” dei contenuti migliori come una partita di serie A, B, estera)
+ bambini (tipo Sky Famiglia)
+ documentari (tipo Sky Famiglia)
+ intrattenimento e news (show e tg24)
+ cinema (selezione di 5 film on demand al mese)

Pacchetti "premium" Cinema, Sport e Calcio come sempre.

HD compreso gratis nel pacchetto base e a pagamento se si fa un pacchetto "premium" (Cinema-Sport-Calcio)
Oppure tipo come ora, HD da pagare sul base.


Che dire, non seguendo le serie, se veramente si risparmia a prendere solo uno dei due pacchetti base, il mio abbonamento verrebbe:

Pacchetto 2 + Cinema + Sport (+ Calcio con ticket oppure in abbonamento scontato) + ovviamente HD.


Eventualmente i moderatori possono spostarlo dove è meglio, o anche cancellarlo/editarlo se per qualche motivo non era consentito postare le parti del sondaggio (che comunque non sono copia/incolla ma ho riscritto con parole mie).

Ma per caso ti sei segnato i costi del Pacchetto 1 e Pacchetto 2 e del hd dei premium ?
 
Oggi mi è arrivato anche a me il sondaggio con la rimodulazione e tra le proposte c'era Pacchetto 1 (Serie Tv + SBS) con HD tutto a 19,90€ e per le mie esigenze è perfetto (per me e per chi come gli interessa solo le serie tv). Poi è normale che se ci sarà la rimodulazione ci sarà sempre qualche scontento.

allora forse il tuo sondaggio è simile a quello di Papu che ho quotato nel messaggio precedente , ti proponevano anche un Pacchetto 2 ? ti ricordavi il prezzo del pacchetto 2, e del hd sui pacchetti premium a quanto te li avevano proposti ?
 
Indietro
Alto Basso