Sondaggio : Quale canali vorresti su Premium?

alessandro21 ha scritto:
Per quanto riguarda le frequenze, ci sono parenti e amici (D-free) :lol: :D
Parenti e amici devono pagare se la vogliono

E comunque sarebbe un'altra (ENNESIMA) ******* all'Italiana :doubt:
 
Ieri sera mi ero fatto un possibile prospetto post-switch off che secondo me andrebbe più che bene per ristrutturare l'offerta di Premium, non molto dissimile da altri già visti ma tenendo anche conto degli spazi che si liberano ed eventualmente della conversione in DVB-T di 37 e 38/58. Considerato che probabilmente sul 38/58 ci metteranno un solo Mediaset HD, un altro canale in HD ci starebbe e dunque un Premium Serie HD. Questo a condizione che appunto riescano in qualche modo ad aggiudicarsi il 38/58.
 
388 ha scritto:
Sicuro. Secondo me andrà sul mux 5 dopo gli switch-off. :eusa_think:
Io non ne sarei così sicuro... Io ho una mia idea... ;)

Quindi voi pensate ad un D-Free2...
Io invece spero che non succeda MAI una cosa del genere... sarebbe l'ennesima cag***

Comunque sarebbe difficile stabilire la programmazione per questo fantomatico Premium Serie HD
E poi non sappiamo più niente per aste e quant'altro...
 
marcobremb ha scritto:
Io non ne sarei così sicuro... Io ho una mia idea... ;)

Quindi voi pensate ad un D-Free2...
Io invece spero che non succeda MAI una cosa del genere... sarebbe l'ennesima cag***
A Benn Ammar non mancano i soldi...:)
Comunque, ci sarebbe anche la questione Mediaset 3 da vedere.

OT
Quel che penso io, e che la TV terrestre dovrebbe essere esclusivamente free, e che comunque, le pay TV dovrebbero essere materia di cavo o sat.

Comunque sarebbe difficile stabilire la programmazione per questo fantomatico Premium Serie HD

E poi non sappiamo più niente per aste e quant'altro...
Eh gia... qualche serie, indubbiamente ne resterebbe fuori, però si tratterebbe pur sempre di un inizio.. :)
 
marcobremb ha scritto:
Comunque sarebbe difficile stabilire la programmazione per questo fantomatico Premium Serie HD
Così difficile sarebbe? Un mix di serie tra Joi, Mya, Steel e Crime.
 
Se volete avere idee chiare Mediaset 2012 su MF tvdigitaledivide -5% a livello pubblicita, nei prossimi 3 anni dovranno risparmiare 350 mln per non affondare, 150 mln di costi e 200 mln di diritti tv. A livello borsistico Mediaset e' vista titolo da orso, al contrario di bskyb ( Inghilterra) e' vista come titolo toro grande 2012. Dunque investimenti o altro per ora sono aria fritta il motto e' resistere.
 
turn ha scritto:
Se volete avere idee chiare Mediaset 2012 su MF tvdigitaledivide -5% a livello pubblicita, nei prossimi 3 anni dovranno risparmiare 350 mln per non affondare, 150 mln di costi e 200 mln di diritti tv. A livello borsistico Mediaset e' vista titolo da orso, al contrario di bskyb ( Inghilterra) e' vista come titolo toro grande 2012. Dunque investimenti o altro per ora sono aria fritta il motto e' resistere.
Ahia...
 
Fonte dei dato espressi a livello borsistico e finanziario di Mediaset Finanza&Mercati e non MF ( Milano finanza ) come avevo scritto prima...
Le fonti sono Tv digital divide e Finanza&Mercati , mu scuso per l inesattezza.
 
Io dico che prima di nuovi canali e riassetti vari, devono avere una strategia ora come ora sono confusi... Forse trasportati dall entusiasmo del successo iniziale di Premium, poi per me non hai fatto i calcoli che di fronte avevi una paytv con oltre 3 mln di abbonati, radicata sul territorio, pensando che i costi diritti sarebbero lievitati, non bilanciando con il free, ci aggiungiamo la crisi ( sperando che sia al suo massimo e non peggiori)...
 
Come ho detto nell'altro thread, è meglio riorganizzare. Nuovi canali, ma accorpandone alcuni pre-esistenti tra loro, in modo da svecchiare senza necessità di altri MUX.
 
floola ha scritto:
Come ho detto nell'altro thread, è meglio riorganizzare. Nuovi canali, ma accorpandone alcuni pre-esistenti tra loro, in modo da svecchiare senza necessità di altri MUX.
Quoto.
 
Quelli li conto solo come mezzi canali, perché hanno basso servizio, o meglio, servono solo quando necessari. Io parlavo invece dei canali veri e propri, come Energy, Emotion e Comedy, che assorbono solo repliche, repliche e ancora repliche. O anche Joi, Mya e Steel, che hanno un buon quantitativo di serie nuove ma che a mio parere comunque non giustifica l'uso di 3 canali quando ne basterebbe uno fatto bene lasciando il solo Crime separato. Consolidare e rinnovare: così si va avanti, non creando altri canali di repliche da spegnere alla prima partita.
 
floola ha scritto:
Quelli li conto solo come mezzi canali, perché hanno basso servizio, o meglio, servono solo quando necessari. Io parlavo invece dei canali veri e propri, come Energy, Emotion e Comedy, che assorbono solo repliche, repliche e ancora repliche. O anche Joi, Mya e Steel, che hanno un buon quantitativo di serie nuove ma che a mio parere comunque non giustifica l'uso di 3 canali quando ne basterebbe uno fatto bene lasciando il solo Crime separato. Consolidare e rinnovare: così si va avanti, non creando altri canali di repliche da spegnere alla prima partita.
Quoto ancora!!!
 
floola ha scritto:
Quelli li conto solo come mezzi canali, perché hanno basso servizio, o meglio, servono solo quando necessari. Io parlavo invece dei canali veri e propri, come Energy, Emotion e Comedy, che assorbono solo repliche, repliche e ancora repliche. O anche Joi, Mya e Steel, che hanno un buon quantitativo di serie nuove ma che a mio parere comunque non giustifica l'uso di 3 canali quando ne basterebbe uno fatto bene lasciando il solo Crime separato. Consolidare e rinnovare: così si va avanti, non creando altri canali di repliche da spegnere alla prima partita.
più che altro, Joi e Crime stanno bene così..

Io chiuderei steel, passerei le sitcom su mya e lancerei syfy..

Ah, ed a rinforzo del cinema e di SU ci vedrei bene TMC.
 
Indietro
Alto Basso