SONO INDIGNATO! Se questo è modo di fare informazione.

Stasera Tabloid il rotocalco settimanale di Italia1 si occuperà della vicenda...
Il programma s'ispiri fedelmente al giornalismo fatto dai giornali di Murdoch in GB...che dire...
 
Villans'88 ha scritto:
Stasera Tabloid il rotocalco settimanale di Italia1 si occuperà della vicenda...
Il programma s'ispiri fedelmente al giornalismo fatto dai giornali di Murdoch in GB...che dire...
sarà interessante..:D
 
spargeranno letame organico :D capisci che è una occasione ghiotta :happy3:
 
YODA ha scritto:
Adriaho, mi sembra non ti piaccia molto Mediaset? avevo un vago sospetto...:D

su ragazzzi, non ci vuole un QI elevato per capire certi comportamenti subdoli.
Ricordate la campagna Sky sull'Iva?
Ricordate le prese di posizione di Sky in campagna elettorale?
Ricordate le lezioni di "correttezza editoriale" spedite da sky a mediaset? :icon_cool:

La questione inglese, che al momento sembra solo la punta dell'iceberg, è una manna per sbeffeggiare l'avversario;
e gia che ci sono, da buoni "squali", coinvolgono subdolamente anche la costola italiana.
Quindi di che vi meravigliate?
non vi lascereste scappare una bella "vendettina" ? :icon_twisted:
e per citare i dialetti...: il bue chiama cornuto l'asino. :eusa_whistle:

dai ragazzi un pò di "apertura" non guasterebbe :D, quello è un mondo che, anche nelle versioni "indipendenti" non potrà mai essere corretto!
la correttezza è una cosa che trovate descritta solo sui libri...;)
ma credete davvero che nell'infomazione nostrana, non ci siano episodi molto simili a quelli del News of the World ? :icon_twisted:


PRESOOOOO...NULLA PIU' DA AGGIUNGERE.....QUOTONE TOTALE 100%

SKy avrà almeno la possibilità di fare un bel bagno d'umiltà!!!!
 
davidRN ha scritto:
PRESOOOOO...NULLA PIU' DA AGGIUNGERE.....QUOTONE TOTALE 100%

SKy avrà almeno la possibilità di fare un bel bagno d'umiltà!!!!
Ma anche no. Sky italia (e nello specifico Sky tg 24) difficilmente possono essere accusati di qualcosa (o forse per dare per 1° o 2° la notizia dei terremoti intercettano il creatore :lol: ). E rispetto ai loro colleghi delle altre testate di news corp. sono molto neutrali con piccole cadute di stile qua e la.
 
Ultima modifica:
davidRN ha scritto:
PRESOOOOO...NULLA PIU' DA AGGIUNGERE.....QUOTONE TOTALE 100%

SKy avrà almeno la possibilità di fare un bel bagno d'umiltà!!!!
ecco tu sei caduto nella trappola di mediaset, hai associato news of the world a sky, se è colpevole una allora è colpevole anche l'altra...:D :eusa_wall:
 
pietro89 ha scritto:
ecco tu sei caduto nella trappola di mediaset, hai associato news of the world a sky, se è colpevole una allora è colpevole anche l'altra...:D :eusa_wall:

No...io nn sono caduto in nessuna trappola.
Ho solo confermato quanto detto da YODA.
E credo che nel mio ragionamento non si tratti di giudicare colpevolezza/innocenza ma solo comprensione (diversa da approvazione), per quelle che vengono definite rappresaglie tra le parti.

Mediaset ha apporfittato di questo evento per tirare qualche "colpo basso" ad uno dei suoi avversari......che poi "avversario"???.........(forse termine da prendere con le dovute pracauzioni in questi business).
 
Ange 86 ha scritto:
Ma anche no. Sky italia (e nello specifico Sky tg 24) difficilmente possono essere accusati di qualcosa (o forse per dare per 1° o 2° la notizia dei terremoti intercettano il creatore :lol: ). E rispetto ai loro colleghi delle altre testate di news corp. sono molto neutrali con piccole cadute di stile qua e la.

Punti di vista ;) .

Io sono cliente Sky...e mi reputo al 90% soddisfatto del servizio.
Certo...se dovessi analizzare e premiare la loro neutralità....avrei qualche dubbino in più....Ma ripeto son punti di vista.....
 
Su SkyTg24 spazio alla copertina di Der Spiegel sul nostro Premier e poi consueto servizio sullo scandalo intercettazioni...Studio Aperto insiste con il solito servizio fiume ignorando tutto il resto...se lo squalo sopravvive ...
 
davidRN ha scritto:
No...io nn sono caduto in nessuna trappola.
Ho solo confermato quanto detto da YODA.
E credo che nel mio ragionamento non si tratti di giudicare colpevolezza/innocenza ma solo comprensione (diversa da approvazione), per quelle che vengono definite rappresaglie tra le parti.

Mediaset ha apporfittato di questo evento per tirare qualche "colpo basso" ad uno dei suoi avversari......che poi "avversario"???.........(forse termine da prendere con le dovute pracauzioni in questi business).
hai detto che sky deve farsi un bagno d'umiltà, perchè? mica è colpa loro se i colleghi di una testata inglese hanno fatto una caxxata... hai quindi associato news of the world a sky, come sta facendo mediaset....
sky invece può ritenersi soddisfatta di come sta seguendo la vicenda, al contrario di come fa mediaset con le sue - numerose - vicende. ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Su SkyTg24 spazio alla copertina di Der Spiegel sul nostro Premier e poi consueto servizio sullo scandalo intercettazioni...Studio Aperto insiste con il solito servizio fiume ignorando tutto il resto...se lo squalo sopravvive ...
ahahahah ho visto anchio studio aperto hanno chiamato murdoch padre padrone... ma parlano loro che a ogni servizio è un completo slap slap:eusa_wall:
 
adriaho ha scritto:
ahahahah ho visto anchio studio aperto hanno chiamato murdoch padre padrone... ma parlano loro che a ogni servizio è un completo slap slap:eusa_wall:

eh sì :D
 
Villans'88 ha scritto:
Su SkyTg24 spazio alla copertina di Der Spiegel sul nostro Premier e poi consueto servizio sullo scandalo intercettazioni...Studio Aperto insiste con il solito servizio fiume ignorando tutto il resto...se lo squalo sopravvive ...
... so cxxxxx amari :D
 
adriaho ha scritto:
Bene... come avete gia capito voglio parlare dello scandalo News Of the World che si sta abbattendo in Inghilterra con le relative conseguenze poilitico-editoriali... Tralasciando questi aspetti del quale se ne occuperà la magistratura inglese, voglio parlare di come una parte dei media Italiani si sta occupando del caso usando uno strumento a molti caro... L'imparzialità? No la macchina del fango...

Da quando è uscito l'ultimo numero di News of The World le testate di Mediaset (chi altri) stanno dedicando 3-4 servizi per edizione allo scandalo, a mio parere a gettare ennesimo fango a murdoch e il suo impero! Studio aperto e tg4 non li seguo perchè oramai sanno anche in muri che son schierati, mentre il telegiornale che si propone come superpartes (tg5) proprio stasera ha spalmato ben 3 servizi sullo scandalo... Voi direte niente di male? Assolutamente No! In un servizio hanno pure messo Sky Italia immezzo, sostenendo tante di quelle cavolate! Sono state pure ipotizzate addirittura le dimissioni della Varretto dal tg (per cosa poi vorrei saperlo)... Sono andati nella sede di sky a fare le loro domandine banalità della serie "che ne pensa dello scandalo news of the world"... Per farle così le domande vadano al mercato dalle casalinghe di Voghera a fare le domande...

Continuo a chiedermi se questo è modo di fare informazione? Lo hanno capito tutti che questo non è fare informazione, ma è fare una guerra inutile sul niente... Anche perchè in Rai il caso è stato affrontato un tantino meglio.

Preciso ulteriormente che non voglio entrare nei dettagli dello scandalo, ma mi inorridisce il fatto che si continui a parlare di questo caso con il solo fine di aggredire l'impero Murdoch per una stupida concorrenza....

Detto questo mi sorprendono le parole di Berlusconi jr di pochi giorni fa che diceva testuali parole ... Basterebbe il licenziamento di Mentana o la cacciata di Sortino dalle Iene, per contraddire Piersilvio comunque mi rifiuto di credere che un giornalista normale, riempa mezzo telegiornale della sera con un autentica campagna di fango... Perchè a la7 a rai news a tg2, e nemmeno a sky tg 24 (dove magari si poteva pensare alla difesa di murdoch) questo lavoro non lo hanno fatto?

Mah, sull'eccessivo rilievo dato dalle reti Mediaset alla questione, non sono d'accordo. LA notizia è indubbiamente enorme. E' a rischio uno degli imperi mediatici più importanti del mondo.

Un impero mediatico che riesce con televisioni e giornali a condizionare pesantemente non solo la politica UK (oltre alla partecipazione in Bskyb come azionista di riferimento, ci sono i tabloid e TheTimes), ma anche quella USA (basti pensare che Foxnews supera come audience la CNN, e guida campagne di stampa virulente contro l'amministrazione Obama).

Una volta che è chiarito l'impatto enorme di questo gruppo sul sistema informazione di molti paesi, è di fondamentale importanza sapere se questo potere è stato usato in modo "responsabile" o meno ... e questi hanno fatto delle porcherie assurde. Già il fatto che nel giro di una settimana un periodico chiuda i battenti, ammettendo di avere violato pesantemente la legge, fa capire quanto la vicenda sia grande.

Poi ovvio che ogni gruppo abbia un proprio editore di riferimento e dia più o meno risalto a notizie "comode" rispetto a quelle che lo sono meno ... d'altronde se leggi Repubblica, durante il periodo elettorale, sembra di leggere un volantino di propaganda ... fazioso da una parte esattamente quanto lo è il Giornale o Libero, dall'altra...

adriaho ha scritto:
Inoltre loro sono gli ultimi che dovrebbero mettere bocca su questo argomento, vista anche la condanna al risarcimento di oltre 500 milioni che il loro gruppo dovrà versare alla CIR per aver rubato la mondadori attraverso la corruzzione di un giudice. Ancora non sono stati detti i motivi della condanna al risarcimento :lol: e non sto scherzando :lol:

Una specificazione da tecnico, senza volerla assolutamente buttare in politica. La Mondadori, anche prima del lodo, era del gruppo Fininvest, che aveva acquisito anche il gruppo Repubblica-Espresso. Solo dopo il lodo e la mediazione Ciarrapico, Repubblica e Espresso tornarono nelle mani di DeBenedetti ... non è che per effetto del lodo, Berlusconi ottenne la proprietà di qualcosa che non aveva...
 
babbacall ha scritto:
Una specificazione da tecnico, senza volerla assolutamente buttare in politica. La Mondadori, anche prima del lodo, era del gruppo Fininvest, che aveva acquisito anche il gruppo Repubblica-Espresso. Solo dopo il lodo e la mediazione Ciarrapico, Repubblica e Espresso tornarono nelle mani di DeBenedetti ... non è che per effetto del lodo, Berlusconi ottenne la proprietà di qualcosa che non aveva...

e per fortuna che e' una specificazione da 'tecnico' :)

Formenton stipulo' un contratto nel quale si impegnava a cedere le quote Mondadori a De Benedetti (quote necessarie per il controllo dell'azienda), salvo poi far finta di niente e venderle a B. E' a questo punto che entra in gioco il lodo, ossia l'arbitrato che, in virtu' del contratto tra Formenton e De Benedetti, consegna a quest'ultimo le quote di Formenton. A quel punto e' De Benedetti a possedere la maggioranza di Mondadori (50.3%)... ma B. si rivolge alla Corte di Appello di Roma, dove corrompe il giudice Vittorio Metta e ruba la Mondadori al gruppo CIR
 
Indietro
Alto Basso