mrwhite ha scritto:
.... siccome c'ho ankora sto kiodo dello humax (no perke' ora e' 250 e pure nuovo from uk) cioe' mi hai detto che prende meno sat del ct2100 in sostanza? ( la storia del blind scan)
lo humax ha un firmware ancora "acerbo", secondo me. Tutti i ricevitori HD dovrebbero (sulla carta) sintonizzare SR elevati (sui 45000) con valori di FEC "nuovi" per lo standard DVB (tipo 3/5, 4/5, 8/9, 9/10...), ma in realtà nessun ricevitore ancora lo fa, nemmeno lo humax (forse
questo ma quanto costa ?

) . E di aggiornamenti firm non credo ce ne siano molti. Invece il CT, nella sua modestia, ha già sfornato la bellezza di ....trenta ? (ho perso il conto

) aggiornamenti di firmware, nel corso di un anno (è uscito a luglio 2005).
Comunque per una situazione aggiornata sullo humax, ti consiglio di leggere nella sezione HDTV e nella sezione humax.... là ci troverai persone che lo possiedono, alle quali potrai chiedere :

:.
Il blindscan è una modalità di ricerca che effettua la scansione "alla cieca" di tutte le frequenze e di tutti i symbolrate, non limitandosi alla tabella dei transponder memorizzata nel decoder. Questo vuole dire -in pratica- che il decoder è in grado di scovare trasmissioni che normalmente sarebbe difficile ricevere o trovare, perchè poste su frequenze/symbolrate non destinate alla visione di normali canali TV, ma spesso destinate a trasmissioni di servizio (i cosiddetti feed).
Ciauz