sono nuovo

mrwhite ha scritto:
mannaggia...vabbe'....ma e' vergognoso andare dall'antennista e chiedergli un preventivo per il montaggio sia con i materiali comprati da lui che senza ?
no, perchè ?!? :icon_wink: lui è tenuto a fare il suo lavoro. Se non vuole farlo, te lo dirà chiaramente. Occhio però perchè per i lavori tirano delle cifre notevoli, specialmente se non hanno la possibilità di montare il "loro" :badgrin: materiale, ma gli dai tu il materiale da installare.... ci si fa quasi un secondo impianto, con quello che chiedono nell'installazione di una motorizzata.
mrwhite ha scritto:
e la marca della parabola puo' influire significativamente ( tipo tra una emmesse e sta gibertini cambia ? ) grazie
sì, può influire. Vai sul sito della Gibertini e della emmesse, e leggi le caratteristiche di loro prodotti. Vai alla voce "guadagno", a parità di dimensioni , tanto per fare un esempio...
 
rieccoti amico gentile e professionale...ah ecco avevo visto 42 db vs 37 db di guadagno della gibe rispetto alla emme solo che pensavo 5 db su 42 ma cosa vuoi che influiscano...x l'installazione conviene un amico che grazie alle vostre guide forse e' in grado anke se boh so ke installava parabole fisse non motorizzate ( non so quanto piu' complesso sia )....ma cmq per farmi un idea quanto mi puo' kiedere un'antennista onesto? ah mi hai ucciso ieri sai con il discorso qualita' audiovideo non eccelsa del ct2100 cioe' ero pronto anke li a seguirti come un cagnolino fedele ed ora ho di nuovo dubbi sul dec....cmq per la sdtv vista o con quello o con lo humax in finale non dovrebbe cambiare molto spero ( scoccia non avere l'uscita digitale ottica x l'audio e non utilizzare l'hdmi invece della scart che devo liberare ....)
 
mrwhite ha scritto:
rieccoti amico gentile e professionale...ah ecco avevo visto 42 db vs 37 db di guadagno della gibe rispetto alla emme solo che pensavo 5 db su 42 ma cosa vuoi che influiscano
i decibel sono una scala logaritmica; questo vuole dire che ad ogni incremento di 3 dB (nota bene, soltanto TRE), la potenza del segnale raddoppia..... :5eek:
mrwhite ha scritto:
ma cmq per farmi un idea quanto mi puo' kiedere un'antennista onesto?
stavo per dire "non ne esistono di onesti" ma poi mi son ricordato che pure gli amici qua dentro sono antennisti :lol:. Cmq ho sentito girare delle cifre che vanno attorno ai 200-300 euro.... :eusa_think:
mrwhite ha scritto:
ah mi hai ucciso ieri sai con il discorso qualita' audiovideo non eccelsa del ct2100 cioe' ero pronto anke li a seguirti come un cagnolino fedele ed ora ho di nuovo dubbi sul dec....
ma guarda che se dici di rimanere stupefatto dalla differenza del DTT rispetto alla TV analogica, qua (su sat, anche col semplice clarketech) siamo anche meglio. L'HD è un altro pianeta, siamo d'accordo, ma la TV digitale rispetto alla analogica (per chi non è abituato come te) è già di per sè impressionante.
 
ah ok gibe tuttala vita allora....azz non vado neanke a kiedere a sto punto non pensavo cosi' tanto....beh si il ddt e' meglio dell'analogico...non sapevo che il sat fosse meglio del ddt ( non penso di molto cmq)...di certo rimane che l'hd e' il top...cmq non ho capito la differenza tra primefocus e offsett? la gibe va bene os giusto? siccome c'ho ankora sto kiodo dello humax (no perke' ora e' 250 e pure nuovo from uk) cioe' mi hai detto che prende meno sat del ct2100 in sostanza? ( la storia del blind scan)
 
mrwhite ha scritto:
.... siccome c'ho ankora sto kiodo dello humax (no perke' ora e' 250 e pure nuovo from uk) cioe' mi hai detto che prende meno sat del ct2100 in sostanza? ( la storia del blind scan)
lo humax ha un firmware ancora "acerbo", secondo me. Tutti i ricevitori HD dovrebbero (sulla carta) sintonizzare SR elevati (sui 45000) con valori di FEC "nuovi" per lo standard DVB (tipo 3/5, 4/5, 8/9, 9/10...), ma in realtà nessun ricevitore ancora lo fa, nemmeno lo humax (forse questo ma quanto costa ? :D) . E di aggiornamenti firm non credo ce ne siano molti. Invece il CT, nella sua modestia, ha già sfornato la bellezza di ....trenta ? (ho perso il conto :D) aggiornamenti di firmware, nel corso di un anno (è uscito a luglio 2005).
Comunque per una situazione aggiornata sullo humax, ti consiglio di leggere nella sezione HDTV e nella sezione humax.... là ci troverai persone che lo possiedono, alle quali potrai chiedere :icon_wink:.
Il blindscan è una modalità di ricerca che effettua la scansione "alla cieca" di tutte le frequenze e di tutti i symbolrate, non limitandosi alla tabella dei transponder memorizzata nel decoder. Questo vuole dire -in pratica- che il decoder è in grado di scovare trasmissioni che normalmente sarebbe difficile ricevere o trovare, perchè poste su frequenze/symbolrate non destinate alla visione di normali canali TV, ma spesso destinate a trasmissioni di servizio (i cosiddetti feed).
Ciauz
 
ei capo ho bisogno come sempre di te:
1) gibertini os alu-sat 100 cm guadagno 39.4 db ( sempre che sia la serie L cosa che non so perke' non lo dice cmq e' quella disponibile in 3 colori questa e' antracite nera ) 80 euro
2) triax tds 110 cm guadagno dice 37 db ma non ci credo boh 99 euro
3) alu 120 cm alluminio da 40.8 a 41.68 db 110 euro
4) fte 100 cm offset 41 db 60 euro
5) aves 120 cm di cui non so altro xke' non lo dice e non lo ho trovato e che costa indicativamente STRA POCO

ho messo i prezzi xke' ho visto ke sei intelligente e valuti ovviamente anke in base ad essi vorrei sapere A) QUALE E PERKE B) vedo che hanno tutti lnb (credo) da 40 mm invece che 23 ( o e' la staffa bo) e' grave? pesano tutte 8kg tranne quella in alluminio ke pesa 4 se non erro ( possibile?) influisce no vero con lo stabb hh 120 come abbiamo detto C) non e' detto ke una parabola maggiore abbia un guadagno maggiore? xke' se fosse cosi' andrei sulla 120 taroccata senza marca tanto..
grazie mille sai sei iper paziente e iper competente c'e' qualcosa oltre a non farti domande che potrei fare per te? hehe :p
 
se non trovi la gibertini 125 (mi pare che si trovi anche marchiata Fracarro, è sempre la stessa parabola), io prenderei la num.1.
In linea di massima è vero che "più è grande, più si prende", certo che non solo influiscono le dimensioni, ma anche il materiale con cui è costruita e trattata (altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui alcune parabole a parità di dimensioni "rendono" in maniera differente).
L'LNB è sempre da comprare a parte; la staffa che sorregge l'LNB invece è inclusa con la parabola.
A proposito di LNB, comprane uno da 0.3 (tipo lo humax col "tappo giallo", cha vanno benissimo).
Ciauz
 
la num 1 anke se la fte mi garantisce un guadagno maggiore e costa meno? no dai mi rifiuto :p hehe ....e' per lnb volevo proprio kiederti vale la pena quello invacom 0.3 da andrea sat ( che dice che e' il top ) e che costa una cifra :( oppure sono soldi buttati e ne basta uno qualsiasi da 0.3 sui 10/15 euro ? cioe' l'altro porta effettivi guadagni ? ( boh chesso magari col maltempo )
e in finale cosa altro devo prendere? 20 m di cavo? di ke tipo? grazie e'

p.s. torneresti sul discorso parabola dicendomi perke non la fte che vorrei tanto prendere considerando soldi e che non so se la gibertini sia serie L perke' l'altra serie ha un misero 37.5 db di guadagno grazie
 
non so che dirti, la fte non la conosco, ho provato ad andare sul loro sito e mi sembrano costruttori "seri". Puoi provare, se l'hai trovata a quel prezzo. Per l'LNB io ho acquistato invacom, humax da 0.4 e un LNB "scrauso" da 0.3 come se ne trova dai rivenditori GBC. Risultato: uno può accontentarsi dello scrauso :lol:. In alternativa -lo dico e lo ripeto- io mi sono trovato benissimo con l'LNB humax (gli LNB humax li trovi sotto i 15 euro), c'era anche un post di Leonardello nel vecchio forum che dava qualche indicazione comparando i tre LNB più famosi. Dai retta a me, se risparmi su decoder e parabola, comprati l'LNB più economico; l'LNB non fa i miracoli.
Ciauz

PS per il cavo prendine uno da antenna x segnale digitale, bassa attenuazione (se dici le specifiche al negoziante ti indirizzerà sul cavo più adatto). Guarda di non esagerare nella calata (nella lunghezza) e non fargli fare giri strani, strozzature, e giunzioni di qualunque tipo. Quelle sono da evitare come la peste.
 
ah quindi non devo utilizzare il cavetto che serve per entrare dalle finestre senza fare buchi? dovendo scendere dal tetto di 2 piani ( la casa e' a 3 piano terra primo e secondo ed io devo portarlo al piano terra ) 20 m bastano no vero? non avrei capito come fissare la parabola alla staffa che dovrebbe esserci giusto? cioe' sul tetto faccio dei buchi? ma tiene? hahahaa grazie
 
andremale tvb hehe ....dai ke abbiamo finito un ultimo sforzo poi davvero non ho piu' nulla da kiederti ^^

a) cavo 50 mt boh io come caratteristicheho trovato la storia dei db ( c'e' da 90 100 120 dal meno al piu' costoso )
devo prendere quello da 120 db e sono apposto o ci sono altre caratteristiche? si ho capito bassa dispersione ma se non era kiaro non vado da un negoziante :p quindi avrei bisogno di qualche peculiarita' per individuarlo grazie
 
Indietro
Alto Basso