Sony Vaio notebook ho aggiornato windows 10 e la lan non funge

Robysat64

Digital-Forum Master
Registrato
13 Settembre 2003
Messaggi
698
Località
Casteddu
Ciao a tutti

dopo aver aggiornato come descritto non riesco a trovare i driver per win 10 a 32 o a 64

id hardware

Marvell Yukon
PCI\VEN_11AB&DEV_4351&REV_16
PCI\VEN_11AB&DEV_4351
PCI\VEN_11AB&CC_020000
PCI\VEN_11AB&CC_0200
PCI\VEN_11AB
PCI\CC_020000
PCI\CC_0200
 
Ciao a tutti

dopo aver aggiornato come descritto non riesco a trovare i driver per win 10 a 32 o a 64

id hardware

Marvell Yukon
PCI\VEN_11AB&DEV_4351&REV_16
PCI\VEN_11AB&DEV_4351
PCI\VEN_11AB&CC_020000
PCI\VEN_11AB&CC_0200
PCI\VEN_11AB
PCI\CC_020000
PCI\CC_0200

I Sony Vaio, nè ho avuto sfortunatamente uno, hanno questo come difetto lo faceva pure il mio.

Risolvevo in questo modo:

devi arrivare in Gestione Dispositivi e rimuovere la tua scheda di rete LAN.

Cosi facendo al riavvio andando sempre in Gestione Dispositivi e facendo aggiorna te la reinserisce e funziona nuovamente.
 
prova questi su Microsoft Update catalog: catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=marvell%20Yukon%2088E8036
mi da Errore del server nell'applicazione '/'
La risorsa non può essere trovata.
Descrizione: HTTP 404. La risorsa che stai cercando (o una delle sue dipendenze) potrebbe essere stata rimossa, avere il nome cambiato o è temporaneamente non disponibile. Controlla il seguente URL e assicurati che sia stato digitato correttamente.

URL richiesto: /Search.aspx
Quanti anni ha il pc?

Che sistema operativo aveva?

Aveva win 10 prima edizione funzionava tutto poi ha aggiornato a l'ultimo e non funge , comunque per prova avevo un hard disk da 60gb ho installato l'ultimo win 10 da pulito e fa la stessa cosa .. che faccio rimetto la vecchia ... non capisco perchè non funge...

I Sony Vaio, nè ho avuto sfortunatamente uno, hanno questo come difetto lo faceva pure il mio.

Risolvevo in questo modo:

devi arrivare in Gestione Dispositivi e rimuovere la tua scheda di rete LAN.

Cosi facendo al riavvio andando sempre in Gestione Dispositivi e facendo aggiorna te la reinserisce e funziona nuovamente.

ho provato più volte ma non va proprio...

E UN SONY VAIO N31S
 
Ultima modifica:
Rimuovi la scheda e riavvia.

Poi fai aggiorna da dispositivi e riavvia.

Togli anche il connettore del cavo lan e reinseriscilo.
 
Ti ricordo che è un Notebook come faccio a rimuovere la scheda solo i driver posso eliminare o aggiornare
 
Ultima modifica:
Ti ricordo che è un Notebook come faccio a rimuovere la scheda solo i driver posso eliminare o aggiornare

Si lo so.

Devi eliminare la scheda di rete da Gestione Dispositivi.

Al ravvio, la ritrova.

Se non fai questo non te ne esci.
 
Ultima modifica:
Penso che bruciolo voglia semplicemente dire di cancellare la periferica nella sezione "Schede di rete" che trovi nel pannello "Gestione dispositivi" che ti si apre con il comando "Esegui" del menu che appare quando fai click con il pulsante destro del mouse sull'icona "Start" in basso e a sinistra dello schermo.

Nel campo Apri scrivi: devmgmt.msc

Oppure scrivi il percorso e il nome del programma

C:\Windows\System32\devmgmt.msc

Oppure apri il "Pannello di controllo" e vai in "Hardware e suoni", "Dispositivi e stampanti" e fai click su "Gestione Dispositivi"

Per fare queste operazioni occorre consoscere la password di amministratore del sistema. Mostro una immagine della mia scheda di rete nella gestione dispositivi che è una "Realtek PCIe GbE Family Controller" tanto per darti una idea su cosa devi fare:



bruciolo ha scritto:
Rimuovi la scheda e riavvia.

Poi fai aggiorna da dispositivi e riavvia.

Togli anche il connettore del cavo lan e reinseriscilo.

Quindi la frase "Rimuovi la scheda" penso che voglia dire di "Disinstallare la periferica" che è possibile premendo il tasto di destra del mouse e indicando col mouse la periferica. Di norma questa è una operazione che causa la reinstallazione della periferica al primo riavvio del computer o alla prima rilevazione di modifiche hardware.
 
@ALEVIA Si esattamente.

A me succedeva lo stesso dopo gli aggiornamenti.

Praticamente si impalla la scheda lan.
 
Con il triangolino non funzionerà mai.

Adesso seleziona la voce relativa alla lan con il tasto destro del mouse e scaricati il driver che ti da Windows e riavvia.

Poi non dovevi levare quelli della rete WI-FI.

Ora come ti scarichi i driver?
 
Ultima modifica:
Con il triangolino non funzionerà mai.

Adesso seleziona la voce relativa alla lan con il tasto destro del mouse e scaricati il driver che ti da Windows e riavvia.

Poi non dovevi levare quelli della rete WI-FI.

Ora come ti scarichi i driver?

infatti mancano tutti e due sto usano il pc fisso per scrivere al topic .. ho inserito una pennina Wifi per fare la ricerca dei driver col notebook ma ancora niente ho provato anche iobit ma non ho risolto
c'è qualcosa di più affidabile e gratuito che trova i drivers
 
a interessava solo la lan sto provando tutti i driver poi proverò finder driver ect

se non trovo altra soluzione rimetto la vecchia versione alla faccia degli aggiornamenti di Windows :) :) :) :) :)
 
Ultima modifica:
E' probabile che Windows 10 abbia degli altri problemi nascosti nel riconoscere esattamente il tipo di scheda di rete: non si spiega logicamente come mai con la precedente versione di Windows 10 tale scheda funziona mentre con l'ultima no. Nella fotografia, di cui hai messo il link, si vede che non ha riconosciuto anche un chipset che è delegato a far funzionare correttamente la scheda video. Probabilmente, durante l'installazione non ha riconosciuto tutto l'hardware per cui non riesce più ad andare avanti nel riconoscimento: con questo voglio dire che è una assurdità che non abbia riconosciuto una parte fondamentale dell'hardware e che può capitare alle volte. Io andrei passo passo cancellando tutte le periferiche che non sono state riconosciute e ritenterei nel farle riconoscere: magari attraverso più passaggi e comincerei proprio dai chipset Mobile Intel 945 Express Chipset Family. Attenzione: se l'operazione fallisce potresti trovarti con lo schermo inutilizzabile ma comunque un ravvio dell'hardware oppure una reinstallazione da zero riporta le cose come stanno adesso.
 
Ragazzi niente da fare quindi con quello aggiornato ho dovuto rimuovere gli aggiornamenti e sono tornato al vecchio con l'altro hard disk dove avevo messo win 10 pultito sto facendo le prove ma non c'è via d'uscita ho provato a farli caricare anche i driver che sul vecchio funzionavano ..bo non sò cosa altro dirvi complimenti alla Microsoft...
 
Lo capisco dal 64 :).

Con la procedura che ti ho indicato ti scarica la versione più adatta per il tuo Windows.

Devi opzionare Cerca Automaticamente i Driver e dopo un po parte il download.

bruciolo sei restato indietro, nell'ultima versione di Windows, da Gestione Dispositivi, non ti cerca più il Driver in Internet, ma solo nel Pc. :)
Non parte nessun Download.

Perciò, deve prima trovare il Driver in Internet e scaricarlo sul Pc.
 
Lo sai che Microsoft le funzionalità che potrebbero servire, le toglie. :badgrin:
Anch’io a volte avevo usato quel procedimento.

Robysat64 ti tocca restare con la versione vecchia di Windows.
Che male non fa.
 
Indietro
Alto Basso