Sorteggio EURO 2012 su SKY

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infatti Sky dal 2011 può operare in tutti i campi...e x questo ke la Rai chiede un intervento della politica x aiutarla...ma questo è un altro discorso :D
 
Non credo che sky userà cielo per bypassar i vincoli di legge perchè con un altra legislazione a sky come lei stessa ha detto fà comodo l'archivio e i vari accordi che nel tempo ha fatto li vuole riprendere. Ma ora non ci son le condizioni perciò lascerebbe alla rai quel che gli spetta e si prenderebbe tutto il resto!
 
I paletti scadono il 31/12/2011 il torneo e nel 2012, Cielo in quella data è libera di fare quello che vuole ;)
 
Sky potrebbe anche prendersi il tutto e lasciare le partite dell'Italia a La7 e nessuno potrebbe protestare a parte la Rai che si troverebbe un buco non da poco nel bilancio e negli indici di ascolto....

Ciao ciao ;) ;)
 
si infatti, Sky può venderli a chiunque, come potrebbe darli a Cielo che nel 2012 non avrà più vincoli, a meno che non abbia l'obbligo di rivendere i diritti in chiaro entro il 2011...
comunque sia, anche gli europei sarebbero un ottimo acquisto per Sky! ;)
 
Sarei contento se la fase finale di Euro2012 andasse su Sky ma credo che probabilmente vanno i sorteggi delle qualificazioni perchè forse faranno vedere alcune partite delle qualificazioni... non credo che la RAI se li lasci scappare... poi effettivamente gli Europei hanno così un grande appeal?? E' da valutare anche quello.
 
L'interesse di Sy x l'europeo c'è eccome,visto ke dopo il successo di Germania 2006 tutti si sn lamentati della Rai nel 2008...l'europeo attuale nn attira moltissimo ma cn la riforma voluta da Platini ( finalmente un presidente UEFA ex-giocatore ke ne capisce...) nel 2016 si passa a 24 cn molte + partite in esclusiva Pay...e cmq ormai UEFA,CIO,Fifa gestiscono i diritti in modo diverso x i grandi mercati ( Italia,Francia,GB,Germania e Spagna )...ossia il minimo in chiaro e l'esclusiva in Pay,così guadagnano il doppio...mica scemi:badgrin:
E questo la rai ancora nn l'ha capito...
 
Anakin83 ha scritto:
Sarei contento se la fase finale di Euro2012 andasse su Sky ma credo che probabilmente vanno i sorteggi delle qualificazioni perchè forse faranno vedere alcune partite delle qualificazioni... non credo che la RAI se li lasci scappare... poi effettivamente gli Europei hanno così un grande appeal?? E' da valutare anche quello.
conoscendo Sky, non gli interessano le qualificazioni, punta sempre all'evento in sè... sennò avrebbe fatto vedere anche quelle per i mondiali. e di appel cè ne molto, anche per questa competizione. che dire... aspettiamo che la bomba esploda! :D
 
Ragazzi non fate "voli pindarici"...:evil5: (cercalo su Wiki,Pietro...:5eek: ;) :D ) ..per ora sono solo "supposizioni" campate in aria...:icon_rolleyes: altro discorso invece per quelli del 2016 con la "riforma" Platini...:evil5: :5eek: :eusa_whistle:
 
Supposizioni???nn direi proprio...
Roma, 28 ott (Velino) - Il dg Rai, Mauro Masi, e il presidente Uefa, Michel Platini, presto al tavolo delle trattative. Oggetto del contendere i diritti tv degli Europei di calcio che si disputeranno in Polonia e Ucraina nel 2012. Diritti per i quali la Rai ha offerto – a marzo del 2009 – tra i 50 e i 60 milioni di euro. Un assegnino in cambio di 19 partite da mandare in onda free: dodici del girone eliminatorio e sette delle fasi finali. E un assegnino che “le roy” ha prontamente rispedito in Viale Mazzini. Ad irrigidire i rapporti della Uefa con l’Italia non solo la Rai. Anche l’offerta di Sky - anche qui intorno ai 50 milioni per le 31 partite del torneo da trasmettere pay – non è stata ritenuta all’altezza. Rai e Sky, infatti, non sarebbero arrivate insieme a quei 114 milioni che Viale Mazzini ha versato da sola nel 2008 per 31 partite del campionato di Svizzera e Austria. Un “assegnone” per la trasmissione free che la Uefa pensava di rimpinguare proprio spacchettando (free e pay) i diritti tv.

In attesa che si apra il tavolo Masi-Platini (e non saranno rose e fiori considerando le perdite per oltre 600 milioni previste per i prossimi tre anni) si apprende che non è solo l’Italia a far penare “le roy”. L’Uefa, infatti, nel vecchio continente non ha ancora chiuso l’accordo per i diritti tv di Euro 2012 con Francia, Inghilterra e Spagna. E solo in questi giorni si è garantita 110 milioni di euro dalla Germania (Ard e Zdf) per tutte le partite. Note positive, invece, per la Uefa dal resto d’Europa. Ha raggiunto un accordo con l’Ebu (European Broadcasting Union) e coprirà un totale di 36 nazioni associate.


Sono passati 3 mesi e forse Sky ha fatto passi importanti nelle trattative...
 
Grazie Villans...già ero al corrente...:icon_cool: ma non cambia nulla...per ora rimangono solo "supposizioni"...e tranquillo che SKY finchè non avrà la certezza "matematica" che l' Italia sia qualificata al 100% non si sbilancerà più di tanto nelle offerte...:evil5: :eusa_whistle: farà muovere sicuramente prima la RAI....:5eek: :eusa_shifty:

p.s. La soluzione "mista" comunque non è da escludere per il 2012 Villans....anzi....;)
 
Ultima modifica:
Secondo me è piu di una supposizione e poi sinceramente vedere l'Italia fuori dalle 16 finaliste mi sembra davvero arduo...fare la prima mossa vorrebbe dire mettere di nuovo la rai alle strette...ma cmq nn ci resta ke attendere...
 
Beh sono pronto a scommettere che la RAi sicuramente farà un ' offerta più "sostanziosa" a Platini e compagni e Sky non starà certo "a guardare"...:evil5: ;)
 
pietro89 ha scritto:
conoscendo Sky, non gli interessano le qualificazioni, punta sempre all'evento in sè... sennò avrebbe fatto vedere anche quelle per i mondiali. e di appel cè ne molto, anche per questa competizione. che dire... aspettiamo che la bomba esploda! :D

Mi sembra che venga venduto tutto insieme, ma non ne sono sicuro al 100%...
 
Tutta insieme in Italia la manifestazione non si puo' prendere visto che le partite dell'Italia devono andare per forza in chiaro e a parte la Rai non vedo la fila per prendere le partite.

Di sicuro Sky sarebbe contenta di offrire i soldi per avere l'esclusiva ma non puo' farlo, se magari Sky avesse il supporto da parte di un altro gruppo potrebbe offrire le partite in chiaro dell'Italia senza perderci troppo in termini economici e avere l'esclusiva per il resto.

Alla fine penso che la Rai dara' solo l'Italia e Sky tutto il resto magari strappando un opzione per l'Italia in contemporanea.

Ciao ciao ;) ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso