[Sostegno, BI] Come sistemare la mia antenna ?

MDJGyurgeiz

Digital-Forum Senior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
233
Ciao a tutti, dopo il recente passaggio al digitale terrestre a casa mia riesco a prendere ben poco con il digitale terrestre, i pochi canali che riesco a vedere sono: rai 1,2,3 e qualche emittente minore. La mediaset che con l'amato analogico vedevo, oro non vedo più ! Io abito a Sostegno in provincia di biella (piemonte). Se qualcuno di voi ha voglia di darmi una mano per provare a sistemare il mio impianto, ho già fatto alcune foto dell'antenna e di amplificatore e partitore. Grazie mille a tutti
http://imageshack.us/g/1/9939112/
 
MDJGyurgeiz ha scritto:
HO FATTO ANCHE LE FOTO DELL'ALIMENTATORE: http://imageshack.us/g/1/9939220/

Vedo una tipica configurazione d´antenna solo verso sud ,M. Penice IV banda e Giarolo o Ronzone in V banda tutto verso sud , l´antenna (stendi panni ) quella a tre bracci non considerarla piú era per il canale B da Monte Penice ,non esiste piú perché questo canale é stato dismesso quindi va tolta.

Dal Giarolo a Biella e dintorni non arriva piu niente da Mediaset e Timb, gli impianti sono stati ridimensionati in potenze di emissione e lobi quindi bisogna vedere dalla tua posizione se puoi girare l´antenna su
Oropa o su Valcava praticamente Oropa si trova piú verso destra ma non tanto rispetto al M. Penice io sono di Mongrando e prendo la
V banda da Oropa e un paio di canali il ch .40 Rai e ch.46 da Valcava con impianto a filtri programmabili , I canali di Timb da Valcava sono critici e quindi non stabili nel tempo, comunque bisogna vedere da te come arrivano in antenna!

Quanti anni ha la tua antenna ? sembra abbastanza buona il centralino poi é come nuovo
se ha piu di 13-15 anni bisogna vedere prima cosa di cambiare le direttive esterne ma la scelta di queste dipende tutto da come arrivano i segnali dove abiti te e bisognerebbe fare delle misurazioni con misuratore di campo professionale prima di decidere , anzi ti suggerisco prima di guardare sulle case dei vicini come sono messe le antenne nuove e si ci fa giá un´idea se presentano direzioni diverse

Che cosa é quella scatola esterna , é per la parabola ?

qui c´é la lista TV per il Biellese

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BI10&posto=Biella
 
Ultima modifica:
egis ha scritto:
Vedo una tipica configurazione d´antenna solo verso sud ,M. Penice IV banda e Giarolo o Ronzone in V banda tutto verso sud , l´antenna (stendi panni ) quella a tre bracci non considerarla piú era per il canale B da Monte Penice ,non esiste piú perché questo canale é stato dismesso quindi va tolta.

Dal Giarolo a Biella e dintorni non arriva piu niente da Mediaset e Timb, gli impianti sono stati ridimensionati in potenze di emissione e lobi quindi bisogna vedere dalla tua posizione se puoi girare l´antenna su
Oropa o su Valcava praticamente Oropa si trova piú verso destra ma non tanto rispetto al M. Penice io sono di Mongrando e prendo la
V banda da Oropa e un paio di canali il ch .40 Rai e ch.46 da Valcava con impianto a filtri programmabili , I canali di Timb da Valcava sono critici e quindi non stabili nel tempo, comunque bisogna vedere da te come arrivano in antenna!

Quanti anni ha la tua antenna ? sembra abbastanza buona il centralino poi é come nuovo
se ha piu di 13-15 anni bisogna vedere prima cosa di cambiare le direttive esterne ma la scelta di queste dipende tutto da come arrivano i segnali dove abiti te e bisognerebbe fare delle misurazioni con misuratore di campo professionale prima di decidere , anzi ti suggerisco prima di guardare sulle case dei vicini come sono messe le antenne nuove e si ci fa giá un´idea se presentano direzioni diverse

Che cosa é quella scatola esterna , é per la parabola ?

qui c´é la lista TV per il Biellese

http://www.otgtv.it/lista.php?code=BI10&posto=Biella


Grazie EGIS
 
Grazie per la risposta, l'antenna ha meno di 10 anni e da quando è arrivato il digitale poco si vede in tutto il paese (queste sono le voci che circolano) la mediaset è davvero un problema per vederla e oltre a questo non ho un misuratore di campo quindi non ho molte alternative. come posso fare ?
 
MDJGyurgeiz ha scritto:
Grazie per la risposta, l'antenna ha meno di 10 anni e da quando è arrivato il digitale poco si vede in tutto il paese (queste sono le voci che circolano) la mediaset è davvero un problema per vederla e oltre a questo non ho un misuratore di campo quindi non ho molte alternative. come posso fare ?

Quasi mi dimenticavo, la scatoletta che vedi sotto l'antenna tv e l'antenna per internet wifi.
 
MDJGyurgeiz ha scritto:
Grazie per la risposta, l'antenna ha meno di 10 anni e da quando è arrivato il digitale poco si vede in tutto il paese (queste sono le voci che circolano) la mediaset è davvero un problema per vederla e oltre a questo non ho un misuratore di campo quindi non ho molte alternative. come posso fare ?

Mediaset vuole mettere un ripetitore a Massazza o mettersi sul trasmettitore di Retebiella per servire quelli che hanno perso il loro segnale dal Giarolo e si trovano a ridosso delle colline e non possono quindi essere servite da Oropa , trasmetterá dalla direzione all´incirca del Penice verso Biella non so se arriverebbe anche da te probabilmente si tu prendendo dalPenice le Rai
sei aperto in quella direzione

Quando lo faranno non si sa bene ma lo vogliono fare e in questi giorni ci sono stati ulteriori colloqui per definire il tutto , speriamo si siano messi d´accordo con il gestore dell´impianto é giá un pó che la menano sta storia, vedremo

Da te probabilmente ti arriva qualcosa dal Ronzone ma che canali ti entrano oltre la Rai
 
secondo me, il minimo è mettere una UHF verso OROPA (Biella)
Quindi dovrebbe lasciare solo la BLU420 (la prima antenna dall'alto)
 
LedJacopo ha scritto:
secondo me, il minimo è mettere una UHF verso OROPA (Biella)
Quindi dovrebbe lasciare solo la BLU420 (la prima antenna dall'alto)

No sbagliato :evil5: La seconda antenna sotto deve rimanere dov´é , serve per la ricezione dal M. Penice
per la Rai in IV banda CH 22-23-26-30 e non la deve toccare , io proverei a girare la blu 420 e vedere se arriva qualcosa da altra direzione, l´antenna deve essere girada di 90° sul suo asse e rimontata ( da Oropa trasmettono in polarizzazione verticale ) cosa importantissima se vuoi prendere quacosa da lí
Prima proverei a girare cosí come é cioé in orizzontale a tutti i 360°

Portati il dekoder e un televisore piccolo sul tetto stacca il filo della blu 420 dal centralino ( é quello dove c´é scritto in V banda ) e lo collegi al dekoder poi l´uscita scart al televisore ; provi a girare a step di 10 cm per volta controllando sul televisore l´arrivo della barra del segnale, prima peró devi entrare nel menu del dekoder e impostare la ricerca manuale solo per un canale ( o frequenza ) per esempio il ch 49 di Mediaset , quando vedi il segnale mettilo al massimo della qualitá girando un pochettino l´antenna, dopo fai la ricerca completa e vedi cosa carica,buona fortuna:happy3:
 
Ultima modifica:
scusa, ma guarda che da biella arriva tutto, tutti i mux Rai, tutti i mux mediaset e gli altri mux
Comunque questo secondo la lista OTGTV
 
LedJacopo ha scritto:
scusa, ma guarda che da biella arriva tutto, tutti i mux Rai, tutti i mux mediaset e gli altri mux
Comunque questo secondo la lista OTGTV

Si lo so ma il ripetitore Rai di Biella é poca cosa ed é solo locale e serve a chiudere i buchi che non fa il Penice e certamente se si ha problemi puó servire e come
 
Buon di' a tutti, riprendo in mano la faccenda dopo un anno e ormai sono obbligato a mettere mano all'impianto visto che ultimamente le cose sono addirittura peggiorate.
Tanto per ricapitolare, io abito a Sostegno in provincia di Biella. Dopo il passaggio al digitale terrestre, io vedo poca roba ( La rai ma non il canale in HD, mediaset assolutamente niente).
Le foto del mio impianto sono al seguente link: http://imageshack.us/g/1/9939220/
Pansavo di eliminare la prima antenna della rai 1 che tanto non serve più ed è anche scollegata, poi con il programma digimax muovere la blu 420 e vedere cosa tiro dentro, nell'amplificatore non devo toccare niente giusto, tipo i potenziometri dei guadagni ? va bene quello che ho ?

Grazie mille
 
Stavo guardando i siti di RaiWay, TIMB, Mediaset. Dunque i MUX 1 2 3 RAI sono ricevibili dal Monte Penice con il contenuto regionale per il Piemonte, ma non è disponibile il MUX 4 (dove appunto c'è RAI HD). TIMB 1 2 3 vengono dati disponibili con copertura al 23% da Torino Eremo o Novara XXIII marzo. La barzelletta finale spetta a Mediaset con i MUX 1 2 La3 D-Free da Oropa con copertura al 20% mentre il MUX 4 è disponibile da Oropa e Valcava rispettivamente con copertura 20/30%. Non oso pensare cosa succede con le private.
Mai pensato di cambiare casa?:laughing7: Scherzo, naturalmente, ma forse la cosa migliore è che tu faccia davvero il rabdomante con l'antenna, però non sono proprio sicuro che con i problemi di ricezione che ci sono, tu possa mantenere l'attuale amplificatore, l'impianto si fa piuttosto complesso. Quanti anni di servizio ha?
 
Ultima modifica:
Stavo guardando i siti di RaiWay, TIMB, Mediaset. Dunque i MUX 1 2 3 RAI sono ricevibili dal Monte Penice con il contenuto regionale per il Piemonte, ma non è disponibile il MUX 4 (dove appunto c'è RAI HD). TIMB 1 2 3 vengono dati disponibili con copertura al 23% da Torino Eremo o Novara XXIII marzo. La barzelletta finale spetta a Mediaset con i MUX 1 2 La3 D-Free da Oropa con copertura al 20% mentre il MUX 4 è disponibile da Oropa e Valcava rispettivamente con copertura 20/30%. Non oso pensare cosa succede con le private.
Mai pensato di cambiare casa?:laughing7: Scherzo, naturalmente, ma forse la cosa migliore è che tu faccia davvero il rabdomante con l'antenna, però non sono proprio sicuro che con i problemi di ricezione che ci sono, tu possa mantenere l'attuale amplificatore, l'impianto si fa piuttosto complesso. Quanti anni di servizio ha?

Ciao Apollo 13, l'antenna ha circa 10 anni e con l'analogico funzionava benissimo, poi il digitale e da li il buio.
 
Ciao Apollo 13, l'antenna ha circa 10 anni e con l'analogico funzionava benissimo, poi il digitale e da li il buio.

Beh! Secondo me dopo 10 anni è ora di fare una radicale sostituzione, BLU compresa. Per fare le prove, fossi in te, acquisterei una nuova antenna UHF tipo Fracarro BLU 10 HD LTE http://www.emmebistore.com/material...antenna-fracarro-blu-10hd-lte-uhf-217909.html , e del cavo in classe A o A+. Ti colleghi direttamente al decoder e fai appunto il "rabdomante". Man mano che trovi l'acq... pardon un segnale, te lo annoti, fai una ricerca per verificare la presenza di altri canali, e così via per ogni postazione.
 
Data la situazione critica, il filtro LTE nell'antenna lo eviterei proprio (2dB di attenuazione in banda UHF e qualcosa in più verso il CH60).
...se un giorno ne avrà bisogno, il filtro potrà metterlo all'ingresso dell'amplificatore, dove funzionerà uguale (o meglio), trovandoselo anche più comodo e riparato.
Anzi, tanto per ribadire un concetto a me caro, dato che non ci si guadagna proprio niente a mettere il filtro LTE nell'antenna (il componente più scomodo ed irraggiungibile di ogni impianto, oltre che più esposto a sbalzi termici ed intemperie), questo tipo di soluzione la eviterei sempre.
 
Si, concordo. Il filtro lte sicuramente per ora non è necessario e visto che lte è ancora ben lontano dall'essere diffuso, penso che per i prossimi anni non servirà.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quindi ricapitolando posso tenere qualcosa delle due antenne, ampli e separatore induttivo ?





Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso