[Sostegno, BI] Come sistemare la mia antenna ?

Ciao a tutti, ieri mi sono messo sul tetto, ho iniziato togliendo via la 4 elementi della vecchia rai 1, poi ho collegato decoder e un piccolo televisore portatile alla blu 420 e girando sono riuscito puntando verso valcava ho tirato dentro la rai e mediaset con una discreta qualità (rai intorno al 80% e mediaset intorno al 70%) e la yaghi l'ho tenuta puntata verso penice/giarolo perchè mi arriva telecupole che i miei vogliono vedere). Mediaset ogni tanto qualche quadretto sull'immagine lo fa, ma accettabile. Verso biella non ho potuto fare test, visto che dovevo cambiare polarizzazione all'antenna e non avevo molto tempo.

Bene, ora fai una tabella di tutti i canali che ricevi da Valcava indicando prevalentemente la percentuale di qualità che è quella che interessa. Poi vedremo anche il discorso di Telecupole, che sicuramente dovrà essere filtrato se arriva da altra postazione. Controlla bene con la BLU se effettivamente arriva da Giarolo,
non fidarti troppo di una yagi (probabile che sia una 10 BL4 Fracarro) di 10 anni. Meglio fare i rilievi sempre con antenne 21-69 e non di banda.
 
Ultima modifica:
Ok, faccio la tabella. Nel mentre volevo acquistare una nuova antenna che userò anche per fare le prove. Cosa prendo ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Telecupole da sud mi pare non trasmetta da un TX proprio, in un proprio mux, ma che sia veicolata nel mux Quartarete, sul ch24, da Ronzone. Prima o poi dovrebbe ricevere una frequenza propria...:icon_rolleyes: mi sa che conviene aspettare per filtrare selettivamente un canale...
Piuttosto, sotto le antenne c'è un centralino/miscelatore con ingressi di IV e V banda separati?

P.s. Come ha detto Apollo 13, fai una lista di quello che ricevi, riportando il canale, collegandoti direttamente ad una sola antenna. ;-)
 
Ciao Egis, chiedo scusa ma mi erano sfuggiti alcuni particolari (importanti). Comunque, mi sembra una situazione molto simile alla mia, e cioè aperto verso sud/sud-est (Penice-Giarolo-Ronzone) e basta, con il problema della ricezione delle nazionali in V banda...
Quindi, l'unica "certezza" che si può avere (puntando una UHF verso sud) è la ricezione dei Mux Rai da M. Penice (bene il 26 e il 30, meno bene 22 e 23 in quanto potenzialmente interferiti da altri mux locali), dei due mux Rete A da Ronzone (33 e 44), oltre alla possibile ricezione di mux locali come Primantenna, Quartarete, Studio1, Rete7, GRP, CanaleItalia.
Nell'attesa di avere una lista canali ricevuti, dico la mia:
Considerando la distanza dai siti trasmittenti (il Penice è a più di 120km), personalmente installerei una UHF ad alto guadagno, tipo BLU920F o PU16F Fracarro.

Ultima cosa, guardando questa foto (http://imageshack.us/a/img20/1350/p1030539q.jpg), mi pare che ci sia una OUT libera: penso sia il caso di chiuderla con un carico da 75ohm, oppure cambiare il partitore in questione con un derivatore più adatto; ma dovremmo anche capire come è fatto l'impianto, quante prese tv hai e di che tipo (come ti è già stato chiesto) riportando la sigla riportata su ognuna.

@egis: come arriva, nel Biellese, il 22 Rai dal Penice? E' molto interferito da Telelibertà?

Ciao ;)
 
Considerando la distanza dai siti trasmittenti (il Penice è a più di 120km), personalmente installerei una UHF ad alto guadagno, tipo BLU920F o PU16F Fracarro.


@egis: come arriva, nel Biellese, il 22 Rai dal Penice? E' molto interferito da Telelibertà?

Ciao ;)
Non ti devi scusare per niente vai tranquillo , da me con una Offel k47 A Ch 21/32 arrivano bene i ch 23/ 26/30 Ca. ( P 82 / Q 82 mentre il ch 22 ha solo ( P 75 / Q 69)
Il ch 22 come vedi arriva anche bene ma con meno qualitá rispetto ll ch 23/ 26/30 peró non ho nessun problema di ricezione , il ricevitore é un Clarketech 6600
Io ho dovuto istallare ultimamente una Offel K95 D al posto di una Televes DT45 ed ho cosí migliorato la qualitá di ca. 10 punti rispetto alla Televes in quanto in certe situazioni atmosferiche e non solo andava giú troppo la qualitá ( sotto i Q 60 da ricevitore e cominciava a squadrettare o spariva addirittura il segnale del ch 40 e ch 46 da Valcava.
Devo dire peró che uso un centralino con 10 filtri programmabili ( FRA.8009 ) ed é risaputo che sono poco selettivi sui segnali adiacenti,infatti collegando l´antenna Offel K95 D direttamente al ricevitore Clarch tech il ch 40 Rai mi da Qualitá /82 mentre sotto alla presa ho solo Qualitá / 75
 
Ultima modifica:
Questo sabato faccio tutte le misure e vi do marca e modello di tutto l'impianto compreso anche il tipo di cavo.
Tanto per rispondere a qualcuno che mi invitava a prendere il tvsat. Punto primo io ho la parabola perchè ho un decoder di sky, ma non posso pensare di cambiare di nuovo illuminatore visto che da poco ho messo un scr per avere il mysky e poi io ho 4 televisioni e non voglio assolutamente prendere 4 decoder dopo averli già comprati per il digitale terrestre.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti, ho ultimato ora la tabella in excel con tutte le rilevazione che ho fatto tra ieri e oggi.
potete scaricarlo a questo link: http://we.tl/UXDy8Ewk3L

Ho omesso dai rilevamenti i ripetitori di Oropa, di Borgosesia perchè sono molto coperto dalle montagne e nn ricevo quasi nulla.
 
Ciao a tutti, ho ultimato ora la tabella in excel con tutte le rilevazione che ho fatto tra ieri e oggi.
potete scaricarlo a questo link: http://we.tl/UXDy8Ewk3L

Ho omesso dai rilevamenti i ripetitori di Oropa, di Borgosesia perchè sono molto coperto dalle montagne e nn ricevo quasi nulla.
ciao, allora mi sono guardato i tuoi rilevamenti e
secondo me che non sono antennista ma ne capisco abbastanza direi di mettere una antenna sul M. Penice in IV banda fino a canale 31 e poi un´altra antenna possibilmente un po´piú performante di quella che hai fatto la verifica su Eremo ( che é poi la stessa usata per le verifiche sul M.Penice ) messa in V banda sul centralino
Per il centralino poi potrebbe andare bene quello della Fracarro a quattro
entrate MBJ2340/31-33 bande III / IV / V / UHF con taglio di banda canali 21/ 31 e 33/60 potenza 22 dB ma attenzione !
La schelta peró quale potenza deve avere il centralino va in base alle attenuazioni dovute alla distribuzione diciamo se hai molte prese e tanto filo e bisogna fare dei calcoli
Per antenna piú performanti direi una Offel K95 D canali 22/69 oppure una offel K95 Z canali 22/60 forse ancora meglio della prima in quanto non avendo ch. da 61 a 69 e stata ottimizzata meglio sui canali fino a 60

Da Eremo ti arriva il ch 40 ed é un po´ basso bisogna cercare di tirare fuori il massimo di guadagno e quindi serve grande ANTENNA

Per il ch 49 ( mediaset ) devi mettere antenna su Valcava con filtro attivo a 6 celle in entrata UHF del centralino
 
Ultima modifica:
Da Eremo ti arriva il ch 40 ed é un po´ basso bisogna cercare di tirare fuori il massimo di guadagno e quindi serve grande ANTENNA

Per il ch 49 ( mediaset ) devi mettere antenna su Valcava con filtro attivo a 6 celle in entrata UHF del centralino

Facendo una riflessione sui canali che ricevi da Eremo ( e mediaset Valcava ) visto che i dati che ti indica il tuo ricevitore sono solo relativi e piuttosto bassi, non dicono quanti dBµv effettivamente sono,per me é un rischio fare un impianto senza sapere effettivamente se poi i segnali sono stabili nel tempo , direi quindi prima di decidere di chiamare un antennista e fare una misurazione strumentale con una antenna nuova e performante per vedere se ci sono margini sufficenti ad avere una stabilitá nel tempo

I segnali dal Penice / Ronzone ch. 23/27/30/ 31 /essendo sopra gli 80% vanno bene, forse potrebbe andare anche il ch 24 ( Telecupole ) anche se solo sui 73% ma come detto sopra sui segnali televisivi conta la stabilitá nel tempo e in condizioni di meteo diverse puó cambiare da in momento all´altro , i segnali quindi in condizioni avverse si abbassano andando sotto soglia che equivale poi a vedere o non vedere.
Prima di buttare soldi bisogna vedere se ci sono margini sufficenti per la ricezione , questa indicazione te la puó dare solo un misuratore di campo e da qui non si scappa tutto il resto cioé l´indicazione che di da un ricevitore non é valido e non puó essere considerato tale
 
@egis
Domanda: secondo te MDJGyurgeiz da dove si trova potrebbe ricevere il MUX 5 RAI sulll'E 11 da Eremo, dato che riceve il 25 dove RAI appunto sperimenta l'HD?
 
Hai fatto un bel lavoro, mentre egis poi lo ha analizzato correttamente conoscendo meglio di tutti la zona. Ok per la Offel K95Z verso Eremo, poi mi permetto di suggerire una Offel K47Z verso Valcava e appunto la BLU 420 in banda IV verso il Penice. Quello che non va, però, è il palo, mi sembra ad occhio che non superi in altezza i 3/3,5 m. Un pò pochi, dato che le antenne andrebbero distanziate di almeno 75/100 cm. tra loro. Hai anche la parabolica e, se ti serve spazio anche per un'eventuale VHF, n'dò la metti? E soprattutto come lo reggi tutto quel peso con quello spaghetto?
Scusami, so che sono un tritaballe e che sembra che sia molto "sportivo" con le tasche altrui, ma è bene farti presente che il tutto, nel tuo caso, non si limita ad un'aggiunta di una sola antenna, ma ad un sistema più complesso che necessita di una struttura robusta, filtraggio e amplificazione adeguati e magari qualche opportuna modifica alla distribuzione. Egis non me ne voglia, ma al posto dell' MBJ 2340/31-33, è più adatto il MAP 541/31-33 da palo, che fino a 8 prese con i derivatori adeguati va benissimo.


Facendo un'ulteriore riflessione sulla riflessione di egis,che ho notato solo ora :icon_rolleyes:, ha ragione, sarebbe meglio che ti affidassi a un professionista, potresti buttare soldi senza risolvere nulla. Solo un antennista di nome e di fatto con una strumentazione adeguata, può garantirti che l'impianto funzionerà in maniera costante nel tempo anche in condizioni climatiche avverse, in considerazione anche di quello che ho detto sopra riguardo al sostegno.
 
Ultima modifica:
@egis
Domanda: secondo te MDJGyurgeiz da dove si trova potrebbe ricevere il MUX 5 RAI sulll'E 11 da Eremo, dato che riceve il 25 dove RAI appunto sperimenta l'HD?
Ma non saprei , ma se decide anche di mettere una banda III per direzione Giarolo /Penice ( che sono sulla stessa linea ) potrebbe provare a girare anche su Eremo , comunque penso che entri
giá adesso il ch 7 dal Giarolo e ch 8 (Europa 7 in T2 al momento spento) dal M. Penice
 
Egis non me ne voglia, ma al posto dell' MBJ 2340/31-33, è più adatto il MAP 541/31-33 da palo, che fino a 8 prese con i derivatori adeguati va benissimo.
No non te voglio , e ci mancherebbe dai , hai ragione peró dopo tutto dovrá anche piazzarlo al posto del centralino vecchio quindi in fondo al palo , non ci avevo pensato , costa pure di meno ma avevo scritto che la schelta sul guadagno dipendeva dalla perdita in distribuzione che aveva quindi !! sono un pó scagionato dai
 
Cosa mi viene a costare in antenne e amplificatore In tutto ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Ti faccio una lista ma solo per te che sei biellese, normalmente non la faccio perché é un tema diciamo un po´ delicato , ho preso i prezzi di listino dalle liste prezzi listino di Fracarro e Offel che sono disponibili in rete per tutti e senza IVA al 22% , credo , antenna III banda coi fiocchi 14 elementi Konni la trovi solo in Germania scrivi Email in inglese oppure se hai interesse ci telefono io che so il tedesco e tu mi devi dare il tuo indirizzo per la spedizione
http://www.konni-antennen.de/sortiment/vhf/

Fracarro
Centralino MAP541 taglio 31/33 € 34,22
alimentatore 12v 200 mA € 13,94
derivatore DA4/12 € 11,90
palo telescopico mm 2 / 2x3mt € 65,00
cavallotti 2 € 16,00
antenna Offel K95 Z € 83,50
antenna Offel K47 Z € 49,90
Konni VF14 El. banda III con IVA € 36.00
Spedizione da Germania CA. € 25,00
filtro FA Offel 06-515 / 6 celle € 55,68
telaio offel 06-603 / 30 cm per attacco filtro e alimentatore al muro (non so )
alimentatore per filtro Offel 220V /12V sui € 80.00

alimentatore Fracarro per filtro € 166,40
Fracarro a 5 celle 220v/12v 1,5 A

filtro attivo Fracarro K120 / 5 celle sui € 100,00
antenna Fracarro blu10 plus € 52
Controvento meglio metterlo, non so

in tutto con filtro Offel e suo alimentatore € 533
peró trovi merce scontata in giro

Per la marca Offel chiedi ad Apollo 13 che é dalle parti dell´Emilia Romagna che a Biella non la trovi di sicuro
buon lavoro !!
 
Ultima modifica:
Accidenti Non pensavo cosi tanto... Su cosa posso risparmiare, perchè a sto punto prendermi tre decoder tvsat mi costa meno...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Accidenti Non pensavo cosi tanto... Su cosa posso risparmiare, perchè a sto punto prendermi tre decoder tvsat mi costa meno...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi aspettavo la tua risposta , lo sapevo, per questo non volevo neanche mettermi li a cercare e scrivere per cercare di aiutare ,
Sono prezzi di listino e vanno scontati se rinunci a mediaset vai giú di un bel botto
Cerca in rete e fatteli mandare ma attenzione se metti roba cinese é meglio che lasci tutto come é , e con questo il mio intervento é concluso ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso