L'antenna più alta, come tipologia potrebbe andar bene, ma bisogna vedere in che stato è.
Per l'amplificatore, potrebbe andar bene, ma bisogna vedere se il taglio fra la banda 4a e 5a è adeguato alla situazione attuale. Se, poi, per il nuovo scenario DTT bastasse una sola antenna UHF, allora va bene di sicuro (purchè funzionante) perchè entreresti dal morsetto UHF dell'amplifictore, con il taglio fra b4 e B5 ad essere ininfluente.
Se l'antenna più alta è funzionante, potresti utilizzarla per monitorare la situazione, scollegandola dall'amplificatore e collegandola invece ad un decoder che ti portresti nel sottotetto per provare, provvedendo ad orientarla in varie direzioni.
Anche il separatore induttivo può andar bene, anche se ho dubbi che sia accoppiato alle prese corrette per poterlo davvero usare nel migliore dei modi.
(ma questo, sarebbe un difetto congenito dell'impianto)
...se io fossi te, toglierei tutte le antenne mantendo solo il palo se è in buone condizioni ed acquisterei un'antenna UHF equivalente a quella che c'è in cima, facendo le prove già indicate
Se l'antenna è vecchia di dieci anni, non è una gran speculazione recuperarla, se il palo è mal messo, stessa storia.
L'amplificatore, invece, che è sempre stato al coperto, molto verosimilmente dovrebbe poter continuare a fare il suo onesto lavoro....
Per l'amplificatore, potrebbe andar bene, ma bisogna vedere se il taglio fra la banda 4a e 5a è adeguato alla situazione attuale. Se, poi, per il nuovo scenario DTT bastasse una sola antenna UHF, allora va bene di sicuro (purchè funzionante) perchè entreresti dal morsetto UHF dell'amplifictore, con il taglio fra b4 e B5 ad essere ininfluente.
Se l'antenna più alta è funzionante, potresti utilizzarla per monitorare la situazione, scollegandola dall'amplificatore e collegandola invece ad un decoder che ti portresti nel sottotetto per provare, provvedendo ad orientarla in varie direzioni.
Anche il separatore induttivo può andar bene, anche se ho dubbi che sia accoppiato alle prese corrette per poterlo davvero usare nel migliore dei modi.
(ma questo, sarebbe un difetto congenito dell'impianto)
...se io fossi te, toglierei tutte le antenne mantendo solo il palo se è in buone condizioni ed acquisterei un'antenna UHF equivalente a quella che c'è in cima, facendo le prove già indicate
Se l'antenna è vecchia di dieci anni, non è una gran speculazione recuperarla, se il palo è mal messo, stessa storia.
L'amplificatore, invece, che è sempre stato al coperto, molto verosimilmente dovrebbe poter continuare a fare il suo onesto lavoro....