Sostituzione antenna in provincia di Genova

renesis ha scritto:
montate tutte le resistenze...
L'ampli è già al massimo
Ma cosa succede se metto uno di quegli accrocchi a t con un'entrata e 2 uscite al posto del partitore?

Se l'ampli è già al massimo togli un partitore come detto prima per accertarsi che eliminando 4 dB di attenuazioni migliori qualcosa. Se così fosse devi cambiare l'ampli.

Se metti un accrocchio ti fai del male da solo e , comunque sottrai sempre 4 dB.
 
a me sembra strano che il tuo problema dipenda dal segnale basso..(spesso per migliorare il mer basta trovare una posizione migliore all'antenna) ..
comunque sappi che il tuo amplificatore ha uno dei due ingressi uhf che permette il passaggio della corrente, utile per alimentare il dipolo della tua televes hd.., che puoi usare come preamplificatore,.. oltretutto avendo questo una cifra di rumore molto bassa ...mi sembra 2,5 ..ne gioverebbe anche la successiva amplificazione in termini di rapporto segnale rumore, infatti (se ciò che leggo sulla mia "bibbia" è giusto) la cifra di rumore del secondo amplificatore influenza marginalmente il rapporto segnale rumore che si deduce dalla formula:

NF totale=NF1+(NF2:G1)

dove :
NF1 è la cifra di rumore del 1° preamplificatore
NF2 è la cifra di rumore del 2° preamplificatore
G1 è il guadagno in dB del 1° preamplificatore

sia chiaro che tutto ciò non è farina del mio sacco, (io sono un analfabeta del settore),, è tutto copiato pari pari dal "manuale per antennisti" di nuova elettronica..

per dirla tutta nel tuo caso credo che sia quasi indispensabile misurare i valori con un misuratore di campo.. sia per distribuire in maniera uniforme il segnale alle prese (con l'uso di soli deviatori questo è improbabile), sia per stabilire se il segnale mediaset sia davvero basso..
 
Mi sembra che quando ho provato la posizione dell'antenna attaccando la tv sotto all'antenna il segnale fosse uguale...
Se montassi al posto del 5360 "che ho collegato all'uscita uhf2 che permette il passaggio dei 12 volt il televes 5357 con l'apposito alimentatore da 24 volt potrebbe andar bene? o avrei dei problemi con la rai la quale ha un segnale sull'80€ con rischio di saturare??
 
Il dipolo dell'antenna lo stai usando passivamente o attivamente, cioè lo stai alimentando?
Quanto stai amplificando?
Per migliorare la ricezione può anche essere sufficiente variare di poco il puntamento dell'antenna, ruotandola in orizzontale o variando la quota.
Un'altra cosa importante da considerare è il fatto che un segnale forte o eccessivamente amplificato può essere più deleterio di un segnale debole.
Tornando poi al discorso dei MX202 usati come partitori da palo, non si hanno informazioni sulla separazione tra ingresso e uscita e tra le uscite che non viene menzionata in quanto sono dei miscelatori o dei demiscelatori di segnale.
 
Ecco una cosa che mi chiedevo come si fa a usarlo passivamente?
Allora se non mi sono sbagliato è attivo...
il cavo è attaccato tramite connettore f all'antenna,il cavo entra nell'ampli televes 5360 "il potenziometro ora è al massimo" nel morsetto uhf 2 che poi uscendo entra nel mx 202nell'entrata mix ed esce verso casa mia "dove c'è l'alimentazione dove c'è il coccodrillo televes
 
Ultima modifica:
Il cavo che viene dall'amplificatore lo devi collegare nel morsetto mix del mx202 per farlo funzionare come partitore.
 
Mazsc76 ha scritto:
Il cavo che viene dall'amplificatore lo devi collegare nel morsetto mix del mx202 per farlo funzionare come partitore.

si è collegato lì..
allora dici che posso tentare con un'ampli più potente?
 
Non è un problema di potenza del segnale ma di qualità, prova a variare l'amplificazione dell'amplificatore, se hai il dipolo amplificato + l'amplificatore sei già a 40 dB che sono un esagerazione su un impianto così limitato.
Come ti è stato già detto devi procedere gradualmente, iniziando con la sola antenna , poi usando il solo dipolo amplificato, solo con l'amplificatore e così via.
 
già fatto solo antenna poco segnale e pochissima qualità direi 1% con alimentazione antenna aumento di segnale e qualità sul 15% ma ancora insufficiente con amplificatore segnale acettabile qualità sul 40/45 % parlo di mediaset e tutto ciò che viaggia su quella frequenza mentre rai segnale e qualità alti anche se non al massimo
 
Ma cosa succede se metto un'ampli più potente? mi dite di non metterlo ma perchè?
 
1 e' inutile che ti arroveli prima dello switch off poi cambia tutto e continuera' per qualche settimana

l'amplificazione con il digitale serve in pratica solo ad annullare le perdite per cavo e derivazioni.
la dimostrazione e' che con impianti monotv la soluzione migliore e' di eliminarlo, lunghezza cavo e tipo di connessioni permettendo
 
Guarda qua senza un buon amplificatore apparte
la rai non si vede nulla ho via guardato vari impianti di vicini ma poi scusa con lo s. O che cosa cambia ?
Oltretutto in estate i ripetitori vengono disturbati da rami e foglie degli alberi che hanno davanti e che non potano
Se utilizzassi anche la logaritmica che ho ancora sul tetto?
però come faccio a collegarla visto che nel sottotetto ho solo alimentatore e partitore?
Almeno da utilizzarla solo per casa mia?
 
Ultima modifica:
La situazione attuale in digitale è da considerarsi del tutto provvisoria e sperimentale, allo s.o. ci sarà un netto miglioramento del segnale anche nelle zone dove la ricezione in analogico era scarsa.

Ti ho già detto che un segnale troppo forte può essere peggio di uno basso, a te serve migliorare la qualità del segnale in antenna.
 
lo sò ma il meglio è già questo..da quando ho messo l'antenna nuova riesco a prendere 8 canali in più il problema rimane sempre mediaset con qualità oscillante...
ho un giardino abbastanza grande ma è in salita e sopra ho un muro di casette
 
Come hai puntato l'antenna? Hai fatto in modo che sia "impennata" verso i ripetitori? Se non erro, tra il tuo paese e i ripetitori c'è un dislivello da non sottovalutare, a questo punto questa regolazione è necessaria.
Inoltre ribadisco quanto già detto dagli altri, negli impianti come il tuo (4 tv), non è necessario amplificare, o se lo è (in caso di calate lunghe), basta molto poco (12-15 dB), di sicuro 40 dB sono troppi.
Ciao!!
 
fatantony ha scritto:
Come hai puntato l'antenna? Hai fatto in modo che sia "impennata" verso i ripetitori? Se non erro, tra il tuo paese e i ripetitori c'è un dislivello da non sottovalutare, a questo punto questa regolazione è necessaria.
Inoltre ribadisco quanto già detto dagli altri, negli impianti come il tuo (4 tv), non è necessario amplificare, o se lo è (in caso di calate lunghe), basta molto poco (12-15 dB), di sicuro 40 dB sono troppi.
Ciao!!

Non insinuo che diciate delle cavolate ma purtroppo le prove le ho fatte..
Si l'ho impennata al massimo e poi sono sceso finchè non ho trovato il punto migliore..
io comunque sono già un pò più in alto di altri...
40 saranno troppi ma con l'ampli da 27 vedo la tv senza non faccio nulla..apparte la rai che anche se punti l'antenna verso il cielo prende lo stesso
 
de coccio eh?
quanto stai facendo molto probabilmente sara' inutile dopo lo switch off

se l'impianto e' disastrato e' giusto sistemarlo in anticipo, ma ora i canali in piu' o in meno in zona di switch-over non significano nulla! dopo lo s.o cambiera' tutto!!!!!!!!!

e per un bel po di tempo ci saranno aggiustamenti, come confermato da altre voci molto piu' autorevoli di me nel forum :)
 
Chobin ha scritto:
de coccio eh?
quanto stai facendo molto probabilmente sara' inutile dopo lo switch off

se l'impianto e' disastrato e' giusto sistemarlo in anticipo, ma ora i canali in piu' o in meno in zona di switch-over non significano nulla! dopo lo s.o cambiera' tutto!!!!!!!!!

e per un bel po di tempo ci saranno aggiustamenti, come confermato da altre voci molto piu' autorevoli di me nel forum :)

No ho capito non metterò il 40 ma nemmeno tolgo il 27 se no ho fatto fatica per nulla
 
Indietro
Alto Basso