Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
milanboy75 ha scritto:
posso mettere su un 2T??? io ho un pace del 2009, ero rimasto che mi supporta max 1tb se non è cambiato qualcosa. Il disco oeriginale è di 250giga ho sono rimasto un po' indietro o non credo il decoder supporti 2T. Poi ho lanciato varie volte l'aggiornamento del software ma graficamente non è cambiato nulla, non so nemmeno se supporta il nuovo firmware. Il disco da 1T che avevo su era un Western digital Green da 1T Io comunque ho un portatile ma ho visto che ci sono in commercio dei addattatori sata/usb. vedremo, comunque quanta capacità hanno i nuovi mysky in comodato d'uso?
Il pace850 non so se porta il 2TB 3,5" dovrebbe .... ma non sono sicuro ... comunque non avrà la nuova epg !
Pace865 2,5" 1TB max (per ora)
Samsung990v/n 3,5" 2TB max (per ora)
vari 890i-C 3,5" 2TB max (per ora)
Per la formattazione da decoder per la piena capacità del disco , ci vuole il NUOVO firmware (quello bieno di bug per intenderci).
Tutti i nuovi decoder in comodato montano il 320gb , sembrano tanti ma poi ........
Saluti
 
Ciao, non riesco a trovare un post con il riepilogo delle istruzioni passo passo per la sostituzione dell'hdd su Samsung 990V. Ricordo che tempo fa, in fase di ricerca, capitai su un post molto ben fatto: potreste darmi una mano a ritrovarlo?
Grazie! ;)
 
zeta_user ha scritto:
Ciao, non riesco a trovare un post con il riepilogo delle istruzioni passo passo per la sostituzione dell'hdd su Samsung 990V. Ricordo che tempo fa, in fase di ricerca, capitai su un post molto ben fatto: potreste darmi una mano a ritrovarlo?
Grazie! ;)
Perdendo un pò di tempo , dovresti leggere le prime pagine di questo 3d , comunque ti riassumo al volo : Procurati la chiave TORX misura T10 con foro centrale , e un cacciavite medio a croce .
Apri il decoder con la torx e con il cacciavite a croce togli l'hard disk dal suo alloggiamento .
Monti al suo posto quello da 2TB o 1TB (vedi tu...) .
Se monti il 2tb puoi togliere i gommini sotto l'alloggiamento di plastica del disco , così non tocca il coperchio ; il disco da 1 non tocca in ogni caso .
Il disco non deve essere partizionato (proprio come lo compri) , lo monti e riavvii il decoder (stacchi e attacchi la corrente) tenendo premuto il tasto REC (quello col pallino rosso , sul decoder) ; dopo poco si accende tutto il cerchio verde (quello che gira quando vedi un programma registrato) e a quel punto premi il tasto OK (sempre sul decoder) .
In alcuni minuti (4 o 5 circa...) il disco è formattato e il cerchio si spegne .
Riavvii il decoder tenendo premuto GUIDA TV (sul decoder , così resetti la memoria rom del decoder ) e vaiiiiiiiiiii...............
Naturalmente occorre il nuovo "disastroso" firmware per formattare il disco direttamente da decoder , ma lo formatta per la sua effettiva dimensione !
Se poi vuoi trasportare vecchi programmi registrati sul vecchio disco al nuovo , la procedura non è più così semplice (ma è fattibile però ...)
Se monti un 2TB sembra vada abbastanza bene il Western Digital "green" , ad ogni modo sulla scelta del disco e su altre cose ti consigli di leggere un pò questo 3d .
Ciao
 
sguggik ha scritto:
Perdendo un pò di tempo , dovresti leggere le prime pagine di questo 3d , comunque ti riassumo al volo

Grazie sguggit! ;) Tutto molto chiaro, avevo già letto parte del thread, mi serviva una procedura completa e sicura...
Solo un chiarimento (abuso!):

In alcuni minuti (4 o 5 circa...) il disco è formattato e il cerchio si spegne .
Riavvii il decoder tenendo premuto GUIDA TV (sul decoder , così resetti la memoria rom del decoder ) e vaiiiiiiiiiii...............
Naturalmente occorre il nuovo "disastroso" firmware per formattare il disco direttamente da decoder , ma lo formatta per la sua effettiva dimensione !

Quindi bisogna formattare una prima volta l'hdd forzando la procedura con la sequenza di tasti, e poi un'altra volta via software? Oppure la prima fase serve per forzare l'aggiornamento del firmware?

Se poi vuoi trasportare vecchi programmi registrati sul vecchio disco al nuovo , la procedura non è più così semplice (ma è fattibile però ...)

Con Copy+? Serve anche ExPVR?

Grazie davvero! ;)
 
Neo1976 ha scritto:
Ciao Ragazzi.
Nessuno poi ha scoperto come spostare le registrazioni fatte su HD col vecchio firmware (Samsung 990) negli HD aggiornati al nuovo FW???
Io ancora sto lacrimando per gli 1,5 Tb di film e serie persi che ho nei 2 precedenti HD!!!:eusa_wall:

Qualche link?
Conoscete forum che se ne occupano?Anche stranieri! :crybaby2:
 
zeta_user ha scritto:
Grazie sguggit! ;) Tutto molto chiaro, avevo già letto parte del thread, mi serviva una procedura completa e sicura...
Solo un chiarimento (abuso!):



Quindi bisogna formattare una prima volta l'hdd forzando la procedura con la sequenza di tasti, e poi un'altra volta via software? Oppure la prima fase serve per forzare l'aggiornamento del firmware?



Con Copy+? Serve anche ExPVR?

Grazie davvero! ;)
Si formatta il disco una sola volta con la procedura del tasto REC (questa è l'unica obbligatoria) ; dopodichè un altro riavvio con il tasto GUIDA TV non è fondamentale ..... io lo faccio per resettare anche altre cose , per scrupolo ....
In riguardo ai vecchi programmi registrati , vedo sai già cosa fare ; ma se usi copy+ ricordati che deve prepararlo lui (copy+) il disco , non il decoder !
ciao
 
Ultima modifica:
Neo1976 ha scritto:
Qualche link?
Conoscete forum che se ne occupano?Anche stranieri! :crybaby2:
Ho paura ci sia poco da fare .... rassegnati . Ecco l'importanza di avere un bel Dvd-recoder con hard disk , dove scaricare prontamente le nostre registrazioni e farci dei bei dvd (pulendo anche facilmente e rapidamente i filmati dalla pubblicità) .
Puoi valutare l'idea....
un saluto
 
sguggik ha scritto:
In riguardo ai vecchi programmi registrati , vedo sai già cosa fare ; ma se usi copy+ ricordati che deve prepararlo lui (copy+) il disco , non il decoder !
ciao

grazie ancora! ;)
Riguardo al dubbio di Neo1976, in realtà avere il dvd-recorder non basta a recuperare i flussi in alta definizione, senza parlare dei tempi per la copia da skybox al recorder e la masterizzazione dei dvd (ho un ottimo pana che uso da anni ma è ormai insufficiente come metodo di backup).
Forse qualcuno che usa un software di recupero come ExPVR ci può dire se serve per gli scopi indicati da Neo? O il problema è che i formati imposti dal vecchio firmware non sono recuperabili in nessun modo (via software)?

ciao
 
zeta_user ha scritto:
grazie ancora! ;)
Riguardo al dubbio di Neo1976, in realtà avere il dvd-recorder non basta a recuperare i flussi in alta definizione, senza parlare dei tempi per la copia da skybox al recorder e la masterizzazione dei dvd (ho un ottimo pana che uso da anni ma è ormai insufficiente come metodo di backup).
Forse qualcuno che usa un software di recupero come ExPVR ci può dire se serve per gli scopi indicati da Neo? O il problema è che i formati imposti dal vecchio firmware non sono recuperabili in nessun modo (via software)?

ciao
Bè , purtroppo il dvd-recorder può essere collegato al mysky solo tramite scart , e da lì passa solo l' SD , tutti i contenuti HD vengono convertiti in SD , comunque le registrazioni vengono di ottima qualità , su dvd video che puoi visionare ovunque con qualsiasi lettore , e non è poco . In fin dei conti tutti i contenuti del mysky , se non li riversi , li puoi vedere solo lì (finche non ti cambiano software o smartcard) e questo non è bello.... Certo se tu hai il Pana , sai già che è un pò laborioso , ma una volta che le registrazioni le hai pulite e salvate su dvd , le puoi cancellare volendo dal decoder per liberare spazio .
Comunque non sei l'unico con questo problema , io avevo 110 puntate di Renegade (il capellone) e "fortunatamente" le avevo già riversate su dvd-recorder e poi su dvd .
 
sguggik ha scritto:
Perdendo un pò di tempo , dovresti leggere le prime pagine di questo 3d , comunque ti riassumo al volo : Procurati la chiave TORX misura T10 con foro centrale , e un cacciavite medio a croce .
Apri il decoder con la torx e con il cacciavite a croce togli l'hard disk dal suo alloggiamento .
Monti al suo posto quello da 2TB o 1TB (vedi tu...) .
Se monti il 2tb puoi togliere i gommini sotto l'alloggiamento di plastica del disco , così non tocca il coperchio ; il disco da 1 non tocca in ogni caso .
Il disco non deve essere partizionato (proprio come lo compri) , lo monti e riavvii il decoder (stacchi e attacchi la corrente) tenendo premuto il tasto REC (quello col pallino rosso , sul decoder) ; dopo poco si accende tutto il cerchio verde (quello che gira quando vedi un programma registrato) e a quel punto premi il tasto OK (sempre sul decoder) .
In alcuni minuti (4 o 5 circa...) il disco è formattato e il cerchio si spegne .
Riavvii il decoder tenendo premuto GUIDA TV (sul decoder , così resetti la memoria rom del decoder ) e vaiiiiiiiiiii...............

Naturalmente occorre il nuovo "disastroso" firmware per formattare il disco direttamente da decoder , ma lo formatta per la sua effettiva dimensione !
Se poi vuoi trasportare vecchi programmi registrati sul vecchio disco al nuovo , la procedura non è più così semplice (ma è fattibile però ...)
Se monti un 2TB sembra vada abbastanza bene il Western Digital "green" , ad ogni modo sulla scelta del disco e su altre cose ti consigli di leggere un pò questo 3d .
Ciao

quella procedura posso usarla anche per un pace 865?
 
sguggik ha scritto:
No non cancella le registrazioni ,con "Guida TV" il decoder rilegge il bios del hard disk , rifà la scansione del DTT e rinizializza una serie di impostazioni , ma non cancella assolutamente le registrazioni fatte , Tranquillo !!!!
Se riavvii il decoder con il tasto REC , allora si accende il cerchio verde , e se poi premi OK allora si che il disco si formatta , e cancella tutto il contenuto.

Io ho provato a tenere premuto il tasto Guida TV sul decoder, ma non ha fatto niente di che, nessuna luce e/o avviso. Per caso devo farlo dopo aver riattaccato la spina o anche a decoder acceso?
 
Minosse02 ha scritto:
Io ho provato a tenere premuto il tasto Guida TV sul decoder, ma non ha fatto niente di che, nessuna luce e/o avviso. Per caso devo farlo dopo aver riattaccato la spina o anche a decoder acceso?
1 Stacchi la spina
2 Riattacchi la spina tenendo già premuto il tasto "Guida TV" , che deve essere tenuto premuto senza essere rilasciato , per circa 1 minuto .
Quando lampeggia una lucina gialla (fa circa una decina di lampeggi) allora puoi rilasciare il tasto , aspettare un altro minuto col decoder in stand-by (deve caricare il software) e poi puoi accenderlo col telecomando .
Ritenta..... sarai più fortunato ....................
Ciao
 
pdinillo ha scritto:
quella procedura posso usarla anche per un pace 865?
Il pace865 può montare solo dischi da 2,5" e il limite odierno è 1TB (esistono già quelli da 1,5tb ???) .
Io ho montato un Western Digital , ma ho sentito che i dischi Samsung sono un pò più sottili .... non so però quanto siano affidabili (comunque ooooo.... sono samsung , mica roba cinese! ) .
Il montaggio non presenta problemi , solo che si "appoggia" al coperchio , essendo un pò più spesso dell' originale .
Una buona norma per l'ottimo Pace865 , resta però (specialmente durante il periodo estivo , ma anche sempre) usare una ventolina sopra al decoder che spinga un pò di aria fresca dentro ... e il decoder durerà in eterno !!
Dico questo non perchè il disco BIG scalda di più , ma per il fatto che se col calore si cuoce quello originale , peccato ... ma se si cuoce il tuo da 1TB , non te lo ripaga nessuno . (io la ventolina la consiglio comunque , anche ai decoder " originali " .
Nel mio caso (visto che ormai il decoder era aperto , io ho montato la ventolina interna ad decoder (da 40mm) fissata al processore con dei pezzettini di tubino al silicone (tubino molto elastico) e sono uscito con 2 fili sottilissimi (sotto al decoder ci sono dei fori) per alimentarla da usb , così non si vede niente .
Per la formattazione da decoder segui le istruzioni che già hai letto .
Unica avvertenza, il sigillo (piccolo patacchino dietro a sinistra) , quando apri il coperchio , io l'ho proprio levato ! C'è chi lo taglia col cutter , e chi riesce proprio a scollarlo ; ma di solito agli skycenter al patacco non ci guardano .
Un saluto
 
BSkyB DRX890i

Ciao,
scusate ho letto un bel po' di pagine del thread ma non ho trovato informazioni su quale hd utilizzare come sostituto nel decoder BSkyB DRX890i.

Potreste darmi qualche indicazione?

Grazie!
 
UgoCat ha scritto:
Ciao,
scusate ho letto un bel po' di pagine del thread ma non ho trovato informazioni su quale hd utilizzare come sostituto nel decoder BSkyB DRX890i.

Potreste darmi qualche indicazione?

Grazie!
A parte qualche piccolissima differenza sulla apertura del decoder e lo smontaggio del disco , puoi seguire tranquillamente le istruzioni del Samsung990v , il disco è identico da 3,5" ....... Fatti coraggio e in bocca al lupo , noi comunque siamo qui ..........
Un saluto
 
sguggik ha scritto:
A parte qualche piccolissima differenza sulla apertura del decoder e lo smontaggio del disco , puoi seguire tranquillamente le istruzioni del Samsung990v , il disco è identico da 3,5" ....... Fatti coraggio e in bocca al lupo , noi comunque siamo qui ..........
Un saluto

Grazie! Procedo nella lettura e poi nell'acquisto dell'hd!
 
Fatto.

Il disco originale era un western digital caviar greeen (320gb), per ora ci ho messo un hd che avevo da tempo, un samsung 1TB da 5400rpm. Il fatto strano, almeno leggendo i messaggi precedenti, e' che non ho dovuto eseguire nessuna procedura per far si che venisse riconosciuto correttamente, avevo solo rimosso le partizioni nfts dal sistema operativo.

Ricordo il decoder per comodita', il DRX890i-C.
 
sguggik ha scritto:
1 Stacchi la spina
2 Riattacchi la spina tenendo già premuto il tasto "Guida TV" , che deve essere tenuto premuto senza essere rilasciato , per circa 1 minuto .
Quando lampeggia una lucina gialla (fa circa una decina di lampeggi) allora puoi rilasciare il tasto , aspettare un altro minuto col decoder in stand-by (deve caricare il software) e poi puoi accenderlo col telecomando .
Ritenta..... sarai più fortunato ....................
Ciao

Sarò un rincoglionito, ma boh.

Passaggi che ho fatto
  1. Ho staccato la spina del decoder
  2. Ho premuto il tasto Guida Tv dal decoder
  3. Tenendo premuto il tasto, ho riattaccato la spina
  4. Dopo una manciata di sec, lampeggia l'icona dei messaggi dal decoder 3 volte (non so se è quello che si riferisce sguggik)
  5. Tengo sempre premuto fino a 1.30 min, niente tranne l'icona messaggi che ogni 15 sec inizia a lampeggiare 2/3 volte

E' quello? se no, cosa sbaglio? :eusa_shifty:
 
E' normale che l'hard disk non vada mai in standby?

Devo dire che non ho verificato il comportamento col disco originale siccome l'ho sostituito subito. Boh.... Col mysky precedente (non hd) dopo 30 secondi si fermava, ovviamente col decoder in standby.
 
Minosse02 ha scritto:
Sarò un rincoglionito, ma boh.

Passaggi che ho fatto
  1. Ho staccato la spina del decoder
  2. Ho premuto il tasto Guida Tv dal decoder
  3. Tenendo premuto il tasto, ho riattaccato la spina
  4. Dopo una manciata di sec, lampeggia l'icona dei messaggi dal decoder 3 volte (non so se è quello che si riferisce sguggik)
  5. Tengo sempre premuto fino a 1.30 min, niente tranne l'icona messaggi che ogni 15 sec inizia a lampeggiare 2/3 volte

E' quello? se no, cosa sbaglio? :eusa_shifty:
No Minosse , semmai il pollo sono io , non mi sono ricordato di dirti che questa procedura funziona sul samsung990 , mentre tu hai il pace865 (lo avevi detto nei tuoi post precedenti).
La procedura comunque sul 990 di mia moglie (2TB disco) , funziona se togli la corrente mentre il decoder è acceso (luce verde e immagini sullo schermo) , se la faccio quando il decoder è in stand-by (disco con testine parcheggiate) , non funziona .
fortunatamente il mio pace865 non ha problemi (a parte il disco che gira sempre) , purtroppo forse non ti posso aiutare come vorrei ....
io monto un WD Blue (come l'originale) da 1TB , e tu ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso