Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
landtools ha scritto:
perche lo metti esterno ??

Be esternamente puoi avere anche + harddisk da sostituire , originale + X Hardisk, e puoi collezionarti molti film HD.
 
Una domanda...
ma l'HD del myskyhd pace 2009 è Sata o IDE?

:)

Voi con copy+ avete usato la procedura backup + restore o transfer?
 
è SATA.

io ho prima passato tutto da myskyhd a harddisk dddddi backup...e poi su quello nuovo da 1TB
 
rob64 ha scritto:
Be esternamente puoi avere anche + harddisk da sostituire , originale + X Hardisk, e puoi collezionarti molti film HD.
daccordo, ma poi ogni volta che devi vedere un film su un disco diverso devi cambiare disco??
 
tanto per chiarire...1 TB nn è che si riempie in 2 giorni :D

tutti questi dischi nn mi pare siano realmente necessari...
 
landtools ha scritto:
daccordo, ma poi ogni volta che devi vedere un film su un disco diverso devi cambiare disco??

Si, ma è un operazione di pochi secondi con una dock station.
Spengo my skyhd, spengo dock station
Sfilo/metto hard Disk
Accendo dock station, accendo mysky HD

Si fa prima a farlo che a scriverlo.

E poi come giustamente come dice Burchio, riempire 1 tera non è così veloce.
 
Claudio77 ha scritto:
Questa non l'ho capita :eusa_think::eusa_think:
Non mi sono spiegato, scusate: ho un portatile, quindi per effettuare il backup dell'originale e ripristinarlo su quello da 1 TB devo per forza usare un box esterno... Poi il nuovo HD lo metto all'interno, al posto dell'originale :D
 
rob64 ha scritto:
Si, ma è un operazione di pochi secondi con una dock station.
Spengo my skyhd, spengo dock station
Sfilo/metto hard Disk
Accendo dock station, accendo mysky HD

Si fa prima a farlo che a scriverlo.

E poi come giustamente come dice Burchio, riempire 1 tera non è così veloce.
quindi, mettere uno da un tera e lasciarlo dentro no??
 
landtools ha scritto:
quindi, mettere uno da un tera e lasciarlo dentro no??
Come vuoi.
No problem

A titolo informativo, oltre allo spazio, un motivo che mi ha spinto a metterlo esterno e per non sentire la fastidiosa ventolina che ho immediatamente scollegato.

By
 
Sarà una mia impressione ....
ma da quando ho sostituito l'Hard Disk (con un WD10EADS) la temperatura si è notevolmente abbassata!
Il MySkyHd scalda molto meno! :lol:
 
nn è un impressione...se usi il decoder e lo lasci aperto...dopo un us intensivo ti accorgi che l'harddisk è cmq fresco rispetto ad altri modelli...

una delle caratteristiche dei WD di questa linea è proprio la temperatura molto minore e lo spreco di energia ridotto
 
Il titolo della discussione e 13 pagine di lettura intensa mi hanno stimolato: sostituirò anche io l'HDD.

Desidereri però sottoporre a voi i miei dubbi che per ignoranza in materia non sono riuscito a dissipare dalla lettura.

1- apertura fisica del MySkyHD (come si fa? si perde la garanzia visto che è in comodato?)

2- installazione interna dell'HDD (mi sembra di capire che è un 3,5 Sata? la cavetteria Sata e l'alimentazione è facilmente posizionabile?)

3- predisposizione dell'HDD con copy+ (non so cosa sia e come si fa)

4- eventuale installazione esterna (il cavo Sata è sufficientemente lungo o devo acquistarne uno? l'alimentazione dell'HDD è esterna? serve un box esterno per contenere l'HDD?).

Penso che sarete in grado di darmi tutte le delucidazioni anche se mi spaventa enormemente più la predisposizione SW (copy+) che la parte HW.

Grazie
 
Burchio ha scritto:
nn è un impressione...se usi il decoder e lo lasci aperto...dopo un us intensivo ti accorgi che l'harddisk è cmq fresco rispetto ad altri modelli...

una delle caratteristiche dei WD di questa linea è proprio la temperatura molto minore e lo spreco di energia ridotto

Che modello preciso hai usato per il mysky? il tuo HD è da 1 tera?
 
sostituzione effettuata... sembra tutto ok.
Mi chiedo, comunque, perché sky già di suo non permetta di avere un HD più grande (anche a pagamento...)
 
djmad ha scritto:
Che modello preciso hai usato per il mysky? il tuo HD è da 1 tera?

western digital caviar green da 1 TB.

nn ricordo il modello ma è molto famoso. pagato 76€
 
iceman314 ha scritto:
sostituzione effettuata... sembra tutto ok.
Mi chiedo, comunque, perché sky già di suo non permetta di avere un HD più grande (anche a pagamento...)

xkè la gente lo spaccherebbe e nn si può dare un decoder in comdoato gratuito consentendo di aprirlo. e anche gestire lei stessa l'upgrade del disco costerebbe troppo visto che non tutti gl skyservice sanno farlo anzi credo poca gente.
 
pinosat ha scritto:
Il titolo della discussione e 13 pagine di lettura intensa mi hanno stimolato: sostituirò anche io l'HDD.

Desidereri però sottoporre a voi i miei dubbi che per ignoranza in materia non sono riuscito a dissipare dalla lettura.

1- apertura fisica del MySkyHD (come si fa? si perde la garanzia visto che è in comodato?)

2- installazione interna dell'HDD (mi sembra di capire che è un 3,5 Sata? la cavetteria Sata e l'alimentazione è facilmente posizionabile?)

3- predisposizione dell'HDD con copy+ (non so cosa sia e come si fa)

4- eventuale installazione esterna (il cavo Sata è sufficientemente lungo o devo acquistarne uno? l'alimentazione dell'HDD è esterna? serve un box esterno per contenere l'HDD?).

Penso che sarete in grado di darmi tutte le delucidazioni anche se mi spaventa enormemente più la predisposizione SW (copy+) che la parte HW.

Grazie

1) ci sono guide su internet...cmq niente di strano cacciavite torx col buco in mezzo piccolo. E' VIETATO DAL CONTRATTO APRIRLO chi lo fa rischia ovviamente xkè è in comodato

2)la sostituzione è roba da bambini...togli quello che c'è e lo rimetti tu

3)copy+ è un programmino semplicissimo per copiare un harddisk su uno nuovo e renderlo visibile da mysky

4) i cavi bastano appena per rimettere il disco dove era. i cavi sono due come ogni harddisk interno uno per i dati e uno per l'alimentazione...un normalissimo disco sata coi suoi connettori sata
 
Burchio ha scritto:
xkè la gente lo spaccherebbe e nn si può dare un decoder in comdoato gratuito consentendo di aprirlo. e anche gestire lei stessa l'upgrade del disco costerebbe troppo visto che non tutti gl skyservice sanno farlo anzi credo poca gente.

Secondo me se volevano farlo soluzioni c'è ne sono. Ad esempio la prima e più banale era quella di costruire i decoder con l'HD su cassetto come avviene per i recoder per video sorveglianza. Gli HD sata sono su un box estraibile, alcuni coperti da sportellino, basta spegnerli e si estrae il box con l'HD. Io ad esempio ho montato un box da 5,5 nel mio PC del mio studio e quando devo tirare fuori delle registrazioni basta infilare il cassettino nel suo vano, accendere il PC e questo viene subito visto dal sistema. Senza bisogno di aprire il case del PC. Anche l'HD di Sky lo pogo li dentro per le mie operazioni di copia e incolla copn Copy+
Aver creato una soluzione di questo tipo renderebbe più confortevoli anche le eventuali sostituzioni dei decoder nei punti sky service. Bastava poco a istruire il personale. Infili la chiave per sbloccare il cassetto, estrai e infili nel nuovo decoder che in questo caso sarebbe senza HD e costerebbe meno. Lo sky center poteva essere dotato di un certo nr di HD di sicurezza da utilizzare in caso di nuova fornitura, sostituzione dell'HD in caso il guasto fosse proprio l'HD ed anche in caso di implementazione di nuovi formati basterebbe andare li e chiedere l'upgrade anche a pagamento. Infine volendo inserire il sigillo che lo sky center è autorizzato alla rimozione e apposizione di uno nuovo tra il cassetto e il box contenitore.
 
iceman314 ha scritto:
sostituzione effettuata... sembra tutto ok.
Mi chiedo, comunque, perché sky già di suo non permetta di avere un HD più grande (anche a pagamento...)

La soluzione ancora più semplice?

Abilitare la presa USB per un hard disk esterno..... ovviamente mantenendo i file criptati!

:lol: :lol:
 
blackheart ha scritto:
La soluzione ancora più semplice?

Abilitare la presa USB per un hard disk esterno..... ovviamente mantenendo i file criptati!

:lol: :lol:

Ma poi serve anche l'alimentatore per l'HDD!
La cosa migliore è inserire tipo un alloggiamento dove estrai l'HDD senza aprire l'apparecchio (come è per la PS3)
Attivare la USB per la copia criptata da HDD interno ad esterno per poi conservarli o rivederli a casa di chi ha un MySKY ed il pacchetto sky giusto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso