Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pe.pe+ ha scritto:
Arrivato HDD da 1.5 TB, purtroppo nada, mi segnala un errore al disco!
Per fortuna avevo anche comprato un HDD esterno da 1 TB. Ho fatto un cambio dei dischi e quello da 1, come avete già comunicato, funziona alla perfezione!:D

Ti consiglio di riprovare con il disco da 1.5 TB poichè dal 15/02/2010 è uscita la versione 1.2.0.6 di Copy+ che permette l'utilizzo di dischi maggiori di 1 TB.

Quoto dal sito ufficiale:
"15th February 2010
A Beta version of Copy+ 1.2.0.6 has been released. Please install if you have EPG 5.07.u and are doing a data conversion or are using a disk over 1TB."

Io stavo valutando l'ipotesi di sostituire il mio 320GB originale (ho un myskyhd Samsung) con uno da 1.5TB o da 2TB.

PS Quelli che hanno montato il WD10EADS hanno avuto problemi (a causa della bassa rotazione del disco -5400rpm-) nel registrare 2 canali HD e vederne un terzo in HD tutti contemporaneamente?

crash4
 
crash4 ha scritto:
...

PS Quelli che hanno montato il WD10EADS hanno avuto problemi (a causa della bassa rotazione del disco -5400rpm-) nel registrare 2 canali HD e vederne un terzo in HD tutti contemporaneamente?

crash4

Io l'ho messo su.
E' della serie Green, vuol dire che quando lavora sta a 7200 rpm, quando và in idle lavora a 5400 rpm.
Mai avuto problemi di sorta in un anno registrando 2 programmi e guardandone un terzo.
Eventualmente puoi prendere la nuova versione la EARS che ha 64 mb di ram...

Ciao
 
KGimmy ha scritto:
E' della serie Green, vuol dire che quando lavora sta a 7200 rpm, quando và in idle lavora a 5400 rpm.
Grazie mille...non lo sapevo, pensavo fosse solo 5400rpm.
KGimmy ha scritto:
Eventualmente puoi prendere la nuova versione la EARS che ha 64 mb di ram...
Proverò questo modello che dici tu con 1.5 TB (WD15EARS) visto che costa poco in più di quello da 1 TB.
Sempre che il decoder lo riconosca...

Saluti
crash4
 
ciao a tutti
volevo chiedere una cosa,da quello che ho letto dai vostri post ho dedotto che il decoder ha un propio sistema operativo quindi se sostituisco il mio che e uk con un immagine ita mi dovrebbe funzionare giusto?
grazie per la risposta
 
non funziona xkè è la cdifica NDS ad essere totalmente diverdsa.e cmq sul disco ci stanno solo le registrazioni e l'elenco del mychannel
 
crash4 ha scritto:
Grazie mille...non lo sapevo, pensavo fosse solo 5400rpm.

Proverò questo modello che dici tu con 1.5 TB (WD15EARS) visto che costa poco in più di quello da 1 TB.
Sempre che il decoder lo riconosca...

Saluti
crash4

meglio non eccedere oltre il TB
 
pure io sto "ragionando" su un eventuale potenziamento del disco, ma ho qualche domanda per chi ha già fatto tale operazione o ci sta smanettando in questi giorni... ah il mio decoder è un Samsung

  1. Se qualcuno ha installato dischi superiori ad 1TB mi può dire se la cosa funziona oppure usa solo fino ad un tera massimo?
  2. Mi sembra di capire che se inserisco un disco, senza passare prima da copy+, il decoder automaticamente riserva la metà per l'on demand e l'altra metà per le mie registrazioni... se fosse così mi seccherebbe dare 500 o più giga all'ondemand (che non se ne farebbe niente). Se invece uso il programmino copy+ lui riporta sul disco nuovo le registrazioni presenti sul vecchio disco, se non ho capito male mantiene la spartizione per l'ondemand come in precedenza, ma la cosa che non mi è chiara: chi gestisce/organizza lo spazio in + che si va a creare con un hard disk più capiente?? se da un disco di 320GB, metà ondemand resto per me, passo ad un disco da 1TB ho 160GB per l'ondemand e tutti gli altri per me??
  3. Sigilli interni o simili ce ne sono? Se si c'è possibilità di aprire senza romperli?
 
1- meglio nn superare il TB...qualche modello di harddisk da 1.5 TB funziona ma non c'è una lista precisa
2- no...anche senza passare da copy+(o passando da copy+) una parte viene riservata a SSOD ma non è affatto la meta, ma circa 100 GB
3- sigilli ci sono...si aggirano scollandoli del tutto col calore(su certi aggeggi si staccano da soli su qualcuno neanche ci sono) oppure anche lacerandoli e fregandosene visto che ho giò restituito un decoder con sigillo strappato e nn hanno detto nulla...infatti quando vengono sostituiti vengono messi impilati a caso senza nessun imballaggio quindi il sigillo potrebbe anche venir danneggiato da loro stessi
 
grazie delle precisazioni Burchio, molto utile! ;)
Nei prossimi giorni prendo un disco nuovo e via perchè in effetti i 320 (- 100 dell'on-deamand) mi vanno abb stretti! :)
 
Ciao a tutti una domanda...
Ho un pace 850 con HD da 1TB da 3.5 pollici (Il caviar green della WD che hanno tutti...)

Oggi il decoder pace 850 mi è morto... Posso richiedere un samsung per montarci lì il mio HD?

Funziona il cambio di HD senza formattare il disco nuovamente e mantenendo su tutte le registrazioni?
Inoltre... Il SAMSUNG monta HD da 3.5 pollici?

Grazie a tutti

MaD
 
il problema sta proprio lì...il samsung non sono sicuro che monti harddisk da 3 pollici e mezzo.
 
Burchio ha scritto:
il problema sta proprio lì...il samsung non sono sicuro che monti harddisk da 3 pollici e mezzo.

Qualcuno con il Samsung, può chiarire la cosa? :)
grazie
 
djmad ha scritto:
Qualcuno con il Samsung, può chiarire la cosa? :)
grazie

Mi autoquoto.
Ho ritirato il Samsung.
Per aprirlo si usa un cacciavite Torque T10. Sono tre viti nel lato poteriore, due laterali e una centrale.

Una volta aperto si toglie la base di plastica nera (Dove è contenuto l'HD da 3.5 pollici) fissata al case del decoder con quattro viti a stella.
Una volta svitata, si disconnettono i cavi SATA + Alimentazione dall'HD.

Si smonta l'HD dalla base in plastica e si mette il nuovo HD, riavvitando l'HD sulla base in plastica, quindi si riattaccano i connettori e si riavvita la base in plastica al case del decoder (Mi raccomando... fino in fondo, se no il decoder non si riesce a richiudere perchè l'HD cambiato è molto più alto del precedente(Quello montato di default)).

A questo punto si richiude la scocca del Samsung, e si riattacca alla TV... e il gioco è fatto.

Ricordo che io ho sostituito l'HD che avevo sul pace 850 (Il caviar green che hanno tutti) e montato direttamente sul SAMSUNG (Senza passare da copy+) e non ho avuto alcun tipo di problema!
Quindi diversi decoder, si possono "scambiare" tra loro gli HD...

Spero di essere stato d'aiuto

MaD
 
Che versione di Copy+ ?

Che versione di Copy+ utilizzate/consigliate per recuperare le vecchie registrazioni e programmazioni ?

E' possibile copiare solo le registrazioni ignorando le registrazioni programmate ?

Se formatto l'hard disk da 1TB dal MySkyHD sfrutto tutto lo spazio (a parte l'OnDemand) o no ?

Grazie in anticipo ;)
 
1- ti reinvito come mesi fa a non grassettare tutto :D
2- io ho usato l'ultima versione disponibile di copy+ e copia TUTTO anche le programmazioni. puoi scegliere se togliere qualche file di cose giò registrate, ma le programmazioni te le prendi tutte(cmq le puoi cancellare anche dal decoder successivamente
3- no come lo formatti col menu del disco...riserva una piccola parte(100GB circa) per ssod o con copy+...stessa cosa. se lo fromatti sul pc...poi mysky non lo riconosce
 
MySkyHD non riconosceva più il mio hard disk da 1TB

In seguito all'ultimo aggiornamento il MySkyHD non riconosceva più il mio hard disk da 1TB per cui ho fatto due tentativi:

1) ho formattato il disco dal decoder sprecando un pò di spazio ma mi sono poi accorto che se provo a fare un backup con Copy+ (anche con l'ultima versione 1.2.0.7) il disco non viene elencato tra i "source drive"

2) ho ripristinato con successo con Copy+ un backup di 1 anno fa ma mi sono poi accorto che il decoder mi ha generato un migliaio di registrazioni fallite originate dalle mie giornaliere registrazioni programmate (che non so come eliminare se non una per una) ed inoltre le nuove registrazioni non mi partono

Cosa mi consigliate ?
 
Ultima modifica:
salve..ieri è deceduto il mio pace (con har disk da un tera dentro)..oggi l'ho sostitutito e mi hanno dato il nuovo pace, quello piccolo( il samsung non c'è stato verso di farmelo dare)...so che dentro monta un hard disk da 2.5....ora vi chiedo...posso ontare il mio vecchio da 3.5...magari esternamente?...come posso fare..non vorrei doverne comprare un'altro..
 
fortunatamente i cavi sata dei 3 e 2 pollici sono identici...

sperando che non siano troppo corti monta il disco esternamente
 
io ho un box esterno per l'hard disk da 3.5 ma non ha la presa sata! come poso fare?..devo x forza comprare un'altro box?......poi un'altra domanda chepuò apparire stupida...come faccio la far passare i cavi?...non mi dite che devo lasciare aperto il mysky!:doubt: ..sarebbe un casino!...dove li daccio passare i cavi sata?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso