Sostituzione Hard Disk

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Burchio ha scritto:
no xkè i nuovi decoder hanno harddisk da 2 pollici e mezzo mentre forse tu ne hai uno + grande...difficilmente trovi ancora deocder che hanno l'harddisk grande

In realtà i Samsung 990N hanno il disco da 3,5" e ne stanno distribuendo tantissimi (ne hanno dato uno anche a me il mese scorso).
 
Gennar1 ha scritto:
In realtà i Samsung 990N hanno il disco da 3,5" e ne stanno distribuendo tantissimi (ne hanno dato uno anche a me il mese scorso).

meglio per tutti...:lol:

tornando al problema...autenticazione HDCP fallita, quella che da schermo nero su HDMI è un annoso problema mai risolto e mai risolvibile(coi decoder sky) xkè si tratta di una comunicazione che deve avvenire tra decoder sky(nn certo perle di tecnologia) e una miriade di tv diverse...

l'unica è procedere coi reset come hanno scritto + sopra e sperare che il fenomeno si attenui. cmq vanno a mandate...a volte mi capita su cinema1 4-5 volt in un film...a volte non si presenta per mesi
 
ieri ho fatto la procedura sopra indicata e sembra x il momento vada bene, grazie

Burchio ha scritto:
meglio per tutti...:lol:

tornando al problema...autenticazione HDCP fallita, quella che da schermo nero su HDMI è un annoso problema mai risolto e mai risolvibile(coi decoder sky) xkè si tratta di una comunicazione che deve avvenire tra decoder sky(nn certo perle di tecnologia) e una miriade di tv diverse...

l'unica è procedere coi reset come hanno scritto + sopra e sperare che il fenomeno si attenui. cmq vanno a mandate...a volte mi capita su cinema1 4-5 volt in un film...a volte non si presenta per mesi
 
FixSkyMBR e Copy+ non vedono il disco originale

Ciao,ripropongo il problema del quale riporto il mio post precedente.
Sto cercando di sostituire il 320 del Samsung con un 2TB.
Copy+ non vede il 320 (vedi miei post precedenti) quindi non posso partire dalla sua immagine per preparare il nuovo disco.
Ho seguito le varie indicazioni fornite:
1° formattato il disco originale da MySkyHD
2° collegato disco originale a PC (seven, vista, xp, sia con collegamento diretto sia con box usb). Viene visto in Disk management. Avviato Copy+ come amministratore ma non viene visto. Lancio FixSkyMbr sul numero indicato in disk management ma mi dà errore d'accesso all'unità logica. FALLITO
3° collego disco nuovo (2TB) a PC via box USB. Lancio Copy+ e lo inizializzo. Lancio FixSkyMbr per creare disco std ed espanderlo via copy+ (vedi post Mizu del 05-10-2010, 16.59.15) ma ho stesso errore d'accesso a unità logica (sia su seven che vista che XP, su box USB e diretto a controller).

Qualcuno ha suggerimenti?
In alternativa nessuna anima pia mi può offrire l'immagine copy+ di un 320 per preparare il 2tb?
Luca




<<Grazie per la risposta ma il problema è diverso:
- il disco originale contiene registrazioni ma non viene visto da copy+. In nessun modo (vedi mio post precedente sui vari test)
- il disco da 2TB è un rischio calcolato. Se non va lo inverto con uno da 1TB che ho in mediacenter. La questione in merito ad esso è che è stato inizializzato da Copy+ ma non viene visto da MySky per la formattazione. MySky proprio non parte quindi non posso formattare mediante menu 4 0 1 ok.
In merito alla dimensione vedo il post di qs forum http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=57304&page=33 che riporta l'installazione senza problemi di un 1,5TB.

Quindi:
non posso usare Copy+ per "versare" sul 2TB la o le registrazioni xchè non mi vede il 320 originale.
non posso partire da 0 con il 2TB xchè, quando lo metto nel decoder, MySky non si avvia e non posso formattarlo

O qualcuno mi da un immagine di un Samsung 320gb da cui partire per preparare il 2TB o sono bloccato. Questo vale sia che il disco nuovo sia da 500gb, 1tb o 2tb.
>>
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
vi seguo da un po', da quando decisi di cambiare l'hard disk e Abarthizzare anche il mio MySky!:D

Adesso il problema: ieri ho lanciato un aggiornamento software, al termine del quale il mysky non legge più l'hard disk :mad:

Il disco è un 3,5'' 1000 GB Western Digital (WD10EADS) 7200 Rpm 32mb

Oggi l'ho smontato, collegato al PC e Copy+ non ha avuto problemi a vederlo e leggerne i contenuti..ho poi rimesso il vecchio HD ed il mysky lo vede benissimo..rimetto quello da 1tb nel mysky e continua a non vederlo.

Che posso fare? :sad:

Può essere suff. prendere un altro disco, riversarci i contenuti e sperare in Dio che funzioni??

Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi ;)
 
Andino23 ha scritto:
Ciao,ripropongo il problema del quale riporto il mio post precedente.
Sto cercando di sostituire il 320 del Samsung con un 2TB.
Copy+ non vede il 320 (vedi miei post precedenti) quindi non posso partire dalla sua immagine per preparare il nuovo disco.
Ho seguito le varie indicazioni fornite:
1° formattato il disco originale da MySkyHD
2° collegato disco originale a PC (seven, vista, xp, sia con collegamento diretto sia con box usb). Viene visto in Disk management. Avviato Copy+ come amministratore ma non viene visto. Lancio FixSkyMbr sul numero indicato in disk management ma mi dà errore d'accesso all'unità logica. FALLITO
3° collego disco nuovo (2TB) a PC via box USB. Lancio Copy+ e lo inizializzo. Lancio FixSkyMbr per creare disco std ed espanderlo via copy+ (vedi post Mizu del 05-10-2010, 16.59.15) ma ho stesso errore d'accesso a unità logica (sia su seven che vista che XP, su box USB e diretto a controller).

Qualcuno ha suggerimenti?
In alternativa nessuna anima pia mi può offrire l'immagine copy+ di un 320 per preparare il 2tb?
Luca
>>

Aggiungo il passaggio attraverso FixSkyBPB del nuovo HD.
Al termine il programma mi dice che ha recuperato la BPB ma il disco non ha formattazione fat32. Copy+ naturalmente non lo vede nemmeno dopo questo tentativo.
Come lo formatto FAT32 per farlo vedere a Copy+? Questo sarebbe sufficiente?
Help
:eusa_wall:
 
perchè hai dovuto aggiornare il tuo myskyhd? il tuo decoder che marca è?

aieie brazo ha scritto:
Ciao a tutti,
vi seguo da un po', da quando decisi di cambiare l'hard disk e Abarthizzare anche il mio MySky!:D

Adesso il problema: ieri ho lanciato un aggiornamento software, al termine del quale il mysky non legge più l'hard disk :mad:

Il disco è un 3,5'' 1000 GB Western Digital (WD10EADS) 7200 Rpm 32mb

Oggi l'ho smontato, collegato al PC e Copy+ non ha avuto problemi a vederlo e leggerne i contenuti..ho poi rimesso il vecchio HD ed il mysky lo vede benissimo..rimetto quello da 1tb nel mysky e continua a non vederlo.

Che posso fare? :sad:

Può essere suff. prendere un altro disco, riversarci i contenuti e sperare in Dio che funzioni??

Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi ;)
 
normale ha scritto:
perchè hai dovuto aggiornare il tuo myskyhd? il tuo decoder che marca è?

E' un Pace, quello prima della chiavetta per il digitale terrestre..ho aggiornato solo perchè ogni tanto lo faccio, tutto qua :icon_rolleyes:

Pensi che sia un problema irreversibile?? :crybaby2:
 
bisogna sapere se effettivamente a fatto l'aggiornamento.

aieie brazo ha scritto:
E' un Pace, quello prima della chiavetta per il digitale terrestre..ho aggiornato solo perchè ogni tanto lo faccio, tutto qua :icon_rolleyes:

Pensi che sia un problema irreversibile?? :crybaby2:
 
Quindi copiare il disco con Copy+ su un altro disco potrebbe non servire, giusto? Ci potrebbe essere qualche file system corrotto..

Va beh, un disco da 1 Tb in più in casa non fa mai male..adesso lo ho ordinato, poi faccio le prove e vediamo che succede...
 
Andino23 ha scritto:
3° collego disco nuovo (2TB) a PC via box USB. Lancio Copy+ e lo inizializzo. Lancio FixSkyMbr per creare disco std ed espanderlo via copy+ (vedi post Mizu del 05-10-2010, 16.59.15) ma ho stesso errore d'accesso a unità logica (sia su seven che vista che XP, su box USB e diretto a controller).
Dopo aver collegato il nuovo disco al pc devi cancellare la partizione con "gestione disco" in modo che il disco rimanga senza partizioni.

Poi usi FixSkyMBR seguito dal numero del disco (lo vedi da gestione disco).
Una cosa importante che non avevo accennato: per usare FixSkyMbr devi aprire una finestra "prompt dei comandi" in modalità amministratore.
Si fa cliccando col tasto destro sull'icona e selezionando "esegui come amministratore".

Una volta usato con successo FixSkyMBR hai la partizione originale del mysky da 320GB.
Successivamente con copy+ la aumenti ad 1TB (o 2TB se il disco è 2TB) come ho spiegato nel mio post precedente:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1945488&postcount=414

Ripeto di seguito i passi da eseguire:

- collegate al pc il nuovo disco che volete usare col mysky

- cancellate la partizione che c'è in esso tramite il tool "gestione disco" di windows. Il disco deve rimanere senza partizioni

- scaricate il tool FixSkyMBR da qui e eseguitelo sul disco senza partizioni. Questo tool crea la partizione mysky.
Per eseguire il tool aprite una finestra "prompt dei comandi" in modalità amministratore, andate nella directory di FixSkyMBR e date il comando FixSkyMBR + il numero del disco (il numero assegnato al disco lo vedete in gestione disco).

A questo punto avrete un disco con la partizione originale da 320GB del mysky.
I prossimi due passi servono per dare le giuste dimensioni alla partizione del disco che altrimenti rimane di 320GB anche per dischi di 1TB/2TB.

- aprite copy+ e scrivete una immagine xtv prendendo come origine il disco appena partizionato con fixskymbr

- con copy+ scrivete sul disco prendendo come origine l'immagine xtv creata nel passo precedente

Inserite il nuovo disco nel mysky e avete finito.
 
Ultima modifica:
Per facilitare il procedimento ho pubblicato l'immagine xtv di cui parlo nel post precedente:
http://rapidshare.com/files/428633452/image.rar

Con questa dovrebbe essere quindi possibile fare solo l'ultimo passo cioè prendere l'immagine con copy+ e scriverla nel disco.

Il disco per essere visto da copy+ come destinazione dev'essere senza partizioni quindi dovrete comunque prima eliminare la partizione originale con "gestione disco".
 
Ultima modifica:
SAMSUNG dsb-p990v

Vi scriverò della mia esperienza con il mysky del titolo anche per ringraziarvi delle utili info che ho recuperato da questo thread.
Anche io mi sono cimentato nella sostizione dell'HDD originale da 320GB con uno da 1TB...il solito WD10EADS. Con Copy+, help F1 e qualche dritta reperita qui è proprio un gioco da ragazzi. Inoltre faccio presente che su questo modello non c'è alcun adesivo o quant'altro da dover lacerare per effettuare l'operazione, per lo meno non visibile prestando anche particolare attenzione. C'è un unico problema. L'HDD poggia su una struttura di sostegno che sovrasta la scheda madre. Dato il profilo ribassato del mezzo, il produttore ha adottato un HDD a profilo ribassato. Il problema è che il WD da 1 TB sebbene abbia 2 dischi è ben più spesso (26.1mm). Risultato l'HDD sbatte sulla parte superiore del case e per richiudere il tutto bisogna forzare un pò (non tantissimo) comunque si forma una gobbetta sulla struttura. Nel breve periodo non me ne preoccupo, questo HDD scalda veramente poco anche a pieno regime, però nel lungo periodo la copertura superiore potrebbe deformarsi in maniera permanente per cui tra non molto cercherò un HDD da 1TB un pò più sottile, quindi:
CONSIGLIO CHE GIRO A TUTTI I POSSESSORI DI QUESTO DECODER
* IL WD10EADS NON E' ADATTO, PROCURATEVI UN HDD UN PAIO DI MM PIU' SOTTILE *
 
Ultima modifica:
Grazie per l'info..io ho il Pace e c'è anche troppo posto lì..se mai mi dovessero dare un Samsung ne farò tesoro...
 
Andino23 ha scritto:
Aggiungo il passaggio attraverso FixSkyBPB del nuovo HD.
Al termine il programma mi dice che ha recuperato la BPB ma il disco non ha formattazione fat32. Copy+ naturalmente non lo vede nemmeno dopo questo tentativo.
Come lo formatto FAT32 per farlo vedere a Copy+? Questo sarebbe sufficiente?
Help
:eusa_wall:
:icon_bounce:
Finalmente ho risolto, il 2TB è nel Samsung e sembra che tutto funzioni.
Perchè Copy+ non vedesse il disco di Sky non è chiaro ma dopo averlo corretto con FixSkyMBR e FixSkyBPB sono riuscito a copiarne l'immagine ed a trasferirla sul 2TB.
Un post di Mizu è stato fuorviante.
Non si può partire da un disco vergine e cercare di "attivarlo" usando i soppraccitati programmi senza avere un'immagine originale da cui partire.
Io ho cercato di farlo in tutti i modi ma non ho trovato soluzione.
Il forum di Copy+ mi ha dato conferma di ciò (purtroppo post mio sbattimento e soluzione).
Per chi avesse problemi nel riconoscimento dell'HD originale seguire questi step:
- avviare copy+ come amministratore (tasto destro sull'eseguibile ecc...)
- se non basta:
- avviare FixSkyMBR da CMD dos (prompt dei comandi) lanciata come amministratore. Verificate in disk management di win il numero attribuito dal pc al disco su cui volete operare per evitare di fare danni ad altri hd presenti sulla macchina.
- in caso estremo lanciate, sempre dalla stessa CMD dos, FixSkyBPB.
ENTRAMBI I SW NON DANNEGGIANO I DATI PRESENTI SUI DISCHI QUINDI LE REGISTRAZIONI RIMARRANNO INTATTE.
Questo dovrebbe correggere eventuali problemi presenti sul disco (condizionale d'obbligo).
Il disco destinazione non deve essere formattato. Se lo è, eliminate il volume da disk management di Win (tasto dx sul disco).
Questo dovrebbe renderlo visibile in copy+ come destinazione.
Questo secondo la mia esperienza e le mie letture del forum inglese di Copy+.
E con me ha funzionato.
Luca
 
Sono riuscito ad attivare il nuovo hard disk dal mysky, e ci sono anche tutte le registrazioni sopra..il problema è che TUTTI i file registrati risultano come "registrazione fallita" sul mysky..

Durante la copia dei programmi dal vecchio hd (che il mysky non vede) al nuovo hd Copy+ si ferma con un messaggio di errore: "invalid indiana format or XV2 error"..non sono sicuro del'ultima sigla ma è qualcosa del genere..

Adesso è in corso la seconda prova, vediamo se qualcosa si sblocca..altrimenti proverò i vari fix, sempre che riesca a farli funzionare :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
 
Comunque non sono riuscito a far funzionare i due fix, nemmeno avviando il prompt come amministratore..le ho provate tutte ma nulla..o sbaglio sintassi o non so che c'è che non va.

Adesso provo a metterci pochi film e vediamo..piuttosto, esistono programmi che permettono di unire più immagini disco assieme? Mi piacerebbe mettere via i cartoni, i film, le serie tv e poi fonderle..ma immagino non si possa fare..
 
Piccolo aggiornamento..ho provato a scremare molte registrazioni, ho fatto il backup sul nuovo HD e d è filato tutto liscio..spazio disco libero=82%...

Poi ho riprovato a metterci molti più dati ed il mysky non si avvia..non parte proprio! E me lo ha fatto 2 volte..


Quindi, penso che toglierò il "toglibile" e ripartirò con un HD poco carico ma da 1Gb..peccato..ma la mia pazienza si sta esaurendo..:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso