Spagna, Zapatero taglia la pubblicità: ''Ridurremo quella sulla tv pubblica''

Il taglio della pubblicità per la tv pubblica è una cosa buona, non è che la si vuole far passare per buona. Se questo si facesse anche in Italia forse sarebbe l' unica via per avere una tv pubblica veramente di qualità e non una copia della tv commerciale. Per me dovrebbero mettere i limiti anche alle pay tv, la pubblicità ha senso solo per le tv che si finanziano con gli spot, per gli altri è semplicemente un abuso.
 
Dolphin2 ha scritto:
Francia ..... Spagna ...... chi è la prossima ?
Italia:D :lol:
Gpp ha scritto:
Il taglio della pubblicità per la tv pubblica è una cosa buona, non è che la si vuole far passare per buona. Se questo si facesse anche in Italia forse sarebbe l' unica via per avere una tv pubblica veramente di qualità e non una copia della tv commerciale.
:5eek: insomma,la rai fallirebbe:eusa_whistle:
Gpp ha scritto:
Per me dovrebbero mettere i limiti anche alle pay tv, la pubblicità ha senso solo per le tv che si finanziano con gli spot, per gli altri è semplicemente un abuso.
su questo hai ragione;)
 
Adesso tocca a noi!!! comunque della pubblicità in rai non è che mi lamento piu di tanto (non e tantissima quanto lo e nelle commerciali, anche se e servizio pubblico non dovrebbe essercene...)
 
agostino31 ha scritto:
insomma,la rai fallirebbe:eusa_whistle:
Beh non dico di toglierla tutta, ma di ridurla di molto questo sì, soprattutto si dovrebbe far uscire la Rai dalle logiche degli ascolti.

Comunque sai, credo che se la tv pubblica puntasse di più sulla qualità non avrebbe problemi economici, evitando di sprecare risorse in show e contratti di personaggi per programmi di dubbio valore forse si risparmierebbe denaro alla fine.
 
Credo che poi bisogna trovare un compromesso, perchè se viene ridotta la pubblicità nei canali Rai, ovviamente quest'ultima non potrà più comprare certi eventi oppure produrre tutto quello che produce adesso, quindi credo che ci sarebbero un bel ridimensionamento, poi posso anche sbagliarmi.

Ma in Italia se l'attuale governo procede per una legge del genere, qualcuno parlerà di conflitto d'interessi??:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Ma in Italia se l'attuale governo procede per una legge del genere, qualcuno parlerà di conflitto d'interessi??:eusa_think:
noooo:eusa_whistle: :eusa_whistle:
Gpp ha scritto:
Beh non dico di toglierla tutta, ma di ridurla di molto questo sì, soprattutto si dovrebbe far uscire la Rai dalle logiche degli ascolti.

Comunque sai, credo che se la tv pubblica puntasse di più sulla qualità non avrebbe problemi economici, evitando di sprecare risorse in show e contratti di personaggi per programmi di dubbio valore forse si risparmierebbe denaro alla fine.
Purtroppo è solo un sogno:sad:
 
Si potrebbe anche togliere molta pubblicità alla RAI ma prima andrebbe rivisto il canone per portarlo a livelli più europei e poi andrebbe fatto pagare a tutti visto chè è la tassa più evasa in percentuale :evil5:
 
Dimenticavo: contemporaneamente andrebbe messo un tetto su quanta ne può detenere un singolo operatore, perché qualcuno sta già aspettando con ansia la quota che si libererebbe dalla RAI :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Assolutamente d' accordo con le tue osservazioni, un tetto va messo anche agli altri, altrimenti si favorirerbbe direttamente un concorrente e non sarebbe più una legge di interesse collettivo ma di singoli.
 
Spalmare la pubblicità, non ridurla, cioè dare accesso ad altri ,che non siano Rai , o Mediaset, solo così avremmo il pluralismo, ma ciò non succederà mai , quindi non preoccupatevi più di tanto.
 
ecco il nocciolo l'avete centrato...tutta la pubblicità e i milioni di euro...andranno in tasca a mediaset (quindi...si l'italia potrebbe essere il prossimo paese..............prosciutti)

il tetto...è troppo pericoloso...

dunque via pubblicità dalla rai...mediaset gode...la tv di stato fallisce con tutte le conseguenze e magari la risolleva...chi chi chi???...mediaset...evvai viva la libertà...

sarebbe meglio diminuire notevolmente l'evasione e coi ricavi iniziare a fare servizio pubblico
 
Non è un bene, perché aumenterebbe l'aggravio da parte dei contribuenti.

Mediaset, Telecom e Sky gioirebbero probabilmente...Ma non succederà mai, perlomeno con questo quadro politico.
 
sapiamo benissimo dove andrebbe tutta al pubblicità liberata dalla rai...vendere spazi a mediaset è scontatamente + conveniente (finche si manterrà questo sistema di rilevazione ascolti).

l'intento è buono...dare le stesse possibilità alla povera la7 e co., ma la barilla col cavolo che le quote che aveva la rai...le va a dare a la7 che la seguono in 2 gatti e mezzo...
 
Per questo dovrebbe essere messo un tetto ben definito a chi ha già quote elevate di spot, così come alla pay tv che addirittura limiti non ne ha.
 
Dolphin2 ha scritto:
Francia ..... Spagna ...... chi è la prossima ?

Nessun altra...a giudicare dal bilancio dell'abolizione degli spot nella tv pubblica francesa (info)
 
Ti ringrazio per il link all'articolo.
Ne avevano già anche parlato a Tv Talk su RAI3 e qui se ne ha la conferma, la "non pubblicità" non paga.
 
Indietro
Alto Basso