Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
( Spazio Ot ) Area Del Ricordo - Sportivi ( No Calcio )
Altro sfortunato pilota di Formula ! fù il francese Didier Pironì messosi in luce a fine anni 70 con la Tyrrell passò poi in Ferrari , nell'82 dopo un incidente fu costretto a ritirarsi dalle corse , qualche tempo dopo si diede alla MotoNautica e proprio facendo questo sport trovò la morte . Si vede che era nel suo destino morire in corsa !!!
Dopo un pilota francese eccone un altro accomunato al precedente per esser stato il suo successore in Ferrari , infatti Arnoux subentrò a Pironì nel 1983 dove rimase fino al 1985 quando fu rimosso dalla Ferrari dopo il primo gran premio e dopo un 4 posto . Perchè ? Boh !!!
Dopo i due francesi eccone un altro, che in Ferrari ha avuto per compagni entrambi, infatti questi è stato con il cavallino Rampante dal 1982 al 1983, si tratta di Patrick Tambay :
Questo è un pilota brasiliano che in pochi ricordano, ma io si anche perchè mio cugino ha un cognome simile al suo e ogni tanto lo prendevamo in giro...
Pilota di Formula 1 che è stato anche in Ferrari. Una volta fu coinvolto in un incidente dove rischiò molto, incidente simile a quello che subi Lauda negli anni '70...
Ecco il più pazzo, la punta di diamante dei nostri Ital Jet, ovviamente sto parlando di Kristian Ghedina . Dimostra la sua passione per la velocità quando dopo le Olimpiadi di Torino 2006 annuncia il ritiro e si dedica all'automobilismo ...
Altro componente dell'Ital Jet è stato Alessandro Fattori all'epoca era il più giovane di tutti ed era quello in cui si riponevano le speranze di una continuità dell'Ital Jet dopo i Ghedina, Perathoner, Vitalini e Runggaldier ; cosa che non è stata .
Ecco l'ultimo della pattuglia dell'Ital Jet di Sci , si tratta di Pietro Vitalini che nel 95 a Kitzbuhel usci di pista saltando le reti di protezione e sfiorando un palo della luce che teneva i fari per illuminare la pista la sera , ebbe veramente molta fortuna . Lui ebbe anche lo stomaco, il coraggio di presentarsi alla partenza della seconda gara di Discesa Libera che in quel giorno era in programma sulla stessa pista che era un recupero di una gara non disputata in altra sede per una bufera ( se non ricordo male ) e di correre nello stesso modo della prima gara ( senza uscire di pista però ) .