in questo post, invece, voglio ricordare uno sport che amo molto, ma che in Italia è praticamente ignoto ai più (nonostante i successi non siano mancati per i colori azzurri nella storia della disciplina...): la
Lotta Greco-Romana...
il primo omaggio, lo dedico senz'altro al più grande esponente di questo sport che l'Italia abbia mai avuto, un campione di livello mondiale assoluto, uno dei "grandi" della storia della Lotta "classica"...
Vincenzo Maenza...ricordo tra i suoi successi in primis i 2 Ori Olimpici (Los Angeles 1984 e Seul 1988) seguiti anche dall'Argento di Barcellona 1992, ma anche 2 Titoli (+ un Argento) Mondiali ed un Titolo (+ 3 Bronzi) a livello di Campionato Europeo...una vera "riserva" di medaglie per l'Italia, come pochi altri atleti nel nostro sport...ulteriori ricordi di Vincenzo
QUI e
QUI
il secondo omaggio, invece, è dedicato al più grande lottatore della storia in assoluto, uno dei più grandi atleti di tutta la storia dello sport mondiale (per me, per quel che conta, il più grande di tutti...):
Aleksandr Karelin. Noto anche (tra gli altri soprannomi) come "l'Orso Russo", lo Zar della lotta ha conquistato un'infinita sequenza di titoli tra il 1986 ed il 2000 (9 titoli Mondiali, 12 Europei, 3 Ori Olimpici...cui va aggiunto anche l'argento di Sydney 2000), rimanendo imbattuto per tutta la sua lunga carriera fino all'ultimo incontro della sua vita (la Finale dei Giochi di Sydney, appunto), quando, grazie ad un regolamento concepito appositamente e ad un arbitraggio scandaloso, l'Americano Roulon Gardner riuscì nella sorpresa più eclatante della storia dello sport, sconfiggendo AK e conquistando la più inaspettata delle medaglie d'oro...maggiori Info (in Inglese) sul grande Alksandr
QUI e, soprattutto,
QUI 