( Spazio Ot ) Area Del Ricordo - Sportivi ( No Calcio )

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Azzurra

Nel 1982 , in estate, in Usa , a Los Angeles c'erano le regate veliche dell'America's Cup o Louis Vitton Cup quell'anno vi partecipò anche l'Italia con uno scafo dal nome emblematico AZZURRA la comandava un certo Ciro Ricci e timoniere era Mauro Pelaschier.

Altre news quà : http://it.wikipedia.org/wiki/Azzurra_(imbarcazione)

c'è una discrepanza tra quello che ricordo io e quello che c'è scritto in Wiki in primis sull'anno, ma questo posso controllarlo facilmente ho ancora uno special di sorrisi sulle vittorie sportive italiane di un certo anno in cui c'è proprio Azzurra .... oggi vado a vedere ... .:eusa_whistle: ;) :D :D :D
 
L'anno credo sia il 1983, caro Stefio... io stavo per fare gli esami di quinta elementare, e ascoltavo alla radio le imprese di Azzurra oltre alle partite di Coppa Italia.
Su un numoero di Topolino dell'epoca c'è anche una copertina dedicata all'evento.. mi sa proprio che è il 1983.
 
Mi ricordo nel 2000 quando avevamo Luna Rossa, che stava combattendo nn mi ricordo con che imbarcazione per la America's Cup, credo...
Erano andate sul 3-3, e allora Ricci, commentando alla tv, aveva detto "Bene.. domani 4-3 e poi dopodomani 5-3 per noi!!"
 
Allora riprendiamo da dove avevamo lasciato , cioè da AZZURRA, la nostra nave che partecipò all'America'S Cup l'anno era, come affermato da Massera e verificato da me con l'inserto " Un anno di Sport " de L'INTREPIDO del 3/1/1984 ( e non come avevo erroneamente affermato prima Sorrisi :eusa_naughty: ) il 1983, un anno che fu carico di trofei per l'Italia .

Nei prossimi post per un pò parlerò di questo anno .:evil5:

Ah stavo dimenticando ....... :;) :D :D :D



Uploaded with ImageShack.us
 
stefio ha scritto:
Nel 1982 , in estate, in Usa , a Los Angeles c'erano le regate veliche dell'America's Cup...

ad essere pignoli, non solo l'anno è errato (come giustamente rilevato), ma anche la località...le regate in questione, infatti, si svolsero (per l'ultima volta) a Newport, Rhode Island (costa Est degli USA)...città che ospitò le regate della Coppa America ininterrottamente dal 1930 fino appunto al 1987, quando gli Australiani del Perth Yacht Club (imbarcazione, Australia II) strapparono per la prima volta nella storia il trofeo dalle mani degli Americani, che lo detenevano sin dal 1870, data in cui il New York Yacht Club (imbarcazione, America) detronizzò i fondatori (e primi detentori) Inglesi...
Tutti i dettagli QUI :evil5: ;)
 
in questo post, invece, voglio ricordare uno sport che amo molto, ma che in Italia è praticamente ignoto ai più (nonostante i successi non siano mancati per i colori azzurri nella storia della disciplina...): la Lotta Greco-Romana...

il primo omaggio, lo dedico senz'altro al più grande esponente di questo sport che l'Italia abbia mai avuto, un campione di livello mondiale assoluto, uno dei "grandi" della storia della Lotta "classica"...Vincenzo Maenza...ricordo tra i suoi successi in primis i 2 Ori Olimpici (Los Angeles 1984 e Seul 1988) seguiti anche dall'Argento di Barcellona 1992, ma anche 2 Titoli (+ un Argento) Mondiali ed un Titolo (+ 3 Bronzi) a livello di Campionato Europeo...una vera "riserva" di medaglie per l'Italia, come pochi altri atleti nel nostro sport...ulteriori ricordi di Vincenzo QUI e QUI :evil5:

il secondo omaggio, invece, è dedicato al più grande lottatore della storia in assoluto, uno dei più grandi atleti di tutta la storia dello sport mondiale (per me, per quel che conta, il più grande di tutti...): Aleksandr Karelin. Noto anche (tra gli altri soprannomi) come "l'Orso Russo", lo Zar della lotta ha conquistato un'infinita sequenza di titoli tra il 1986 ed il 2000 (9 titoli Mondiali, 12 Europei, 3 Ori Olimpici...cui va aggiunto anche l'argento di Sydney 2000), rimanendo imbattuto per tutta la sua lunga carriera fino all'ultimo incontro della sua vita (la Finale dei Giochi di Sydney, appunto), quando, grazie ad un regolamento concepito appositamente e ad un arbitraggio scandaloso, l'Americano Roulon Gardner riuscì nella sorpresa più eclatante della storia dello sport, sconfiggendo AK e conquistando la più inaspettata delle medaglie d'oro...maggiori Info (in Inglese) sul grande Alksandr QUI e, soprattutto, QUI :evil5:
 
Ricordavo bene il 1983.. del resto ho avuto sempre una memoria fotografica, soprattutto per lo sport.... ottimo anche il contributo di Phelps!!!!:D
 
Phelps questa pagina va bene ????http://it.wikipedia.org/wiki/America's_Cup ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Verò avevo fatto un pò di confusione sui campi di regata ; Newport fino alla vittoria degli australiani di Australia II poi andarono a Freemantle nella terra dei canguri e dopo in California nella Baia di San Diego ...
 
Nelson Piquet

Molti di voi conoscono Nelsinho Piquet quello dell'incidente pilotato a singapore ( a suo dire ) , bene non è il primo Piquet in F1 , infatti negli anni 80 arrivò nel circus un certo Nelson che poi altro non è che il padre di Nelson Angelo detto Nelsinho . ;) :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Nelson_Piquet :evil5:

Ricordo di Piquet un episodio in cui alla fine di una gara andò a cantarne 4 ad un giovane e fin troppo scapestrato Ayrton Senna suo connazionale che da quel momento non gli fù molto "simpatico" e questo ne fù il risultato .:lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?NR=1&feature=endscreen&v=sj6qudAlGt8
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso